Hype Harry Potter | HBO | Messa in onda prevista per il 2027

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Questo è vero, attori giovani sono difficili da castare e gestire, è indubbio...

Ma non credo si faranno troppe pippe mentali sull'estetica. Cercheranno un cast ovviamente giovane (e questo è effettivamente complesso), ma il più variegato e inclusivo possibile... Non credo punteranno al ragazzo grasso e biondo, o a quello magro e dai capelli scuri... Per dire Dursley potrebbe essere anche semplicemente un ragazzo di corporatura normale stronzo in culo :asd: IMHO non cercate grandissima e assoluta coerenza con il materiale di partenza... I Velaryon non c'entrano nulla con i testi di Martin tanto per dire, e su TLOU abbiamo sentito critiche sul casting fino all'altro ieri (deo gratias è finita)... Sceglieranno gli attori con cui si trovano meglio, e che meglio funzionano nel ventaglio di casting.
Eh però una Ginny non attraente (come Bonnie, sempre secondo la mia opinione), non ti permette di renderla come vorresti (a meno di magie al computer). O una Emma Watson fin troppo carina per il ruolo di Hermione ha stonato non poco nei film, almeno per quelli che hanno letto i libri. Nei film Ron si è beccato la ragazza carina e Harry la meno carina. In molti non hanno digerito bene questa cosa.
 
Eh però una Ginny non attraente (come Bonnie, sempre secondo la mia opinione), non ti permette di renderla come vorresti (a meno di magie al computer). O una Emma Watson fin troppo carina per il ruolo di Hermione ha stonato non poco nei film, almeno per quelli che hanno letto i libri. Nei film Ron si è beccato la ragazza carina e Harry la meno carina. In molti non hanno digerito bene questa cosa.
Non credo sarà elemento centrale (anche perché troppo difficile da valutare, e anche imprevedibile vista la crescita degli attori). A pelle non mi aspetterei una ricerca spasmodica di coerenza col materiale originale, così come Pascal e la Ramsey non sono stati scelti per una spiccata coerenza estetica con gli originali, bensì per le doti attoriali.
 
Non credo sarà elemento centrale (anche perché troppo difficile da valutare, e anche imprevedibile vista la crescita degli attori). A pelle non mi aspetterei una ricerca spasmodica di coerenza col materiale originale, così come Pascal e la Ramsey non sono stati scelti per una spiccata coerenza estetica con gli originali, bensì per le doti attoriali.
Il che, come hai detto, si trasformerà inevitabilmente in una critica, come successo con TLOU... E' questo che voglio dire, che bisogna tenere le aspettative basse sul cast perché:

  • devono sovrastare un cast leggendario dei film originali
  • il casting di attori giovani è complicatissimo
  • non è detto (purtroppo) che cerchino la fedeltà totale con i libri

Sull'ultimo punto, quello in assoluto più dolente, a questo punto mi chiedo l'utilità di una serie del genere. Già la posta il gioco è alta e le critiche sono già praticamente pronte per essere esplicitate. Se partono anche con il piede sbagliato, il fallimento è quasi sicuro. Poi faranno comunque dei bei numeri, perché si tratta sempre di HP e anch'io lo guarderò perché adoro questo mondo.
 
Ah guarda secondo me non è un problema di etnia o incarnato (possono fare un po' quel che gli pare, se ritengono l'attore adeguato al ruolo), secondo me qui la difficoltà enorme è riuscire a castare qualcuno che in un paio di stagioni (questo il tempo che ci vuole per avere successo) riesca a risultare iconico rispetto all'ormai leggendario cast.

E' lo stesso identico problema che avresti a castare un nuovo Frodo, Gandalf, Aragorn, Samvise.
La difficoltà aggiunta di HP, poi, è che devi nuovamente recastare un cast prevalentemente di bambini, cercando più o meno di prevedere come questi cresceranno, cosa che nei film se non altro furono abbastanza fortunati, seppur non completamente (Ginny).
Su due piedi mi sa che l'unico recast che sarebbe automaticamente superiore è quello di Barty Crouch Jr, perché David Tennant in quel ruolo è stato praticamente il più grande miscast dei film :asd:.
Non so davvero come possano uscirne.
In realtà una soluzione per non intaccare il passato ci sarebbe, dei film o serie animate sullo stile del Principe d'Egitto o El Dorado come aveva intenzione di fare Spielberg (anche se la sua idea di fare un Frankenstein dei primi libri... brrr... menomale che la Rowling aveva ancora coscienza di se da rifiutare), ma chiaramente non abbandoneranno mai il live action, la serie non avrebbe neanche sfondato come oggi se non lo fosse stato, ma proprio perché oggi più famosa dei progetti un po' più rischiosi si potrebbero prendere...


Ci troveremo la stessa Hogwarts (riproposta fedelmente anche in HL) solo con un nuovo cast di persone che la gira? :azz:
Penso per quello che hanno già pronti in casa i set a Leavesden, che cambiarono quasi in toto il castello per i Doni della Morte e ne hanno riusate parti per i vari Animali Fantastici (che casualmente ora i set son liberi :unsisi:). Magari cambiandolo ulteriormente, molte aree che hanno messo in HL non potrebbero più esserci se non ricostruite non potendo più usufruire di chiese e siti storici come nei primi film.
Quanto era bella Oxford nei primi due film :sadfrog:.
 
La difficoltà aggiunta di HP, poi, è che devi nuovamente recastare un cast prevalentemente di bambini, cercando più o meno di prevedere come questi cresceranno, cosa che nei film se non altro furono abbastanza fortunati, seppur non completamente (Ginny).
Su due piedi mi sa che l'unico recast che sarebbe automaticamente superiore è quello di Barty Crouch Jr, perché David Tennant in quel ruolo è stato praticamente il più grande miscast dei film :asd:.
Non so davvero come possano uscirne.
In realtà una soluzione per non intaccare il passato ci sarebbe, dei film o serie animate sullo stile del Principe d'Egitto o El Dorado come aveva intenzione di fare Spielberg (anche se la sua idea di fare un Frankenstein dei primi libri... brrr... menomale che la Rowling aveva ancora coscienza di se da rifiutare), ma chiaramente non abbandoneranno mai il live action, la serie non avrebbe neanche sfondato come oggi se non lo fosse stato, ma proprio perché oggi più famosa dei progetti un po' più rischiosi si potrebbero prendere...
Infatti per me è una strada in estrema salita. Siamo tutti prodighi a sottolineare come dopo Columbus gli adattamenti WB siano calati di qualità, con un picco negativo con il Sesto Film (Yates)... Però a livello di cast, ambientazione, crescita, valori produttivi, ritmo nelle uscite: parliamo di un mezzo miracolo (non il miracolo di PJ con LotR per carità, ma sempre di un mezzo miracolo)... Oggi ti trovi davanti decine di barriere diverse, e gli stessi identici rischi di prima (gli attori possono rompersi, possono andarsene, possono finire in galera [ :sard: ], può succedere di tutto e di più).
Penso per quello che hanno già pronti in casa i set a Leavesden, che cambiarono quasi in toto il castello per i Doni della Morte e ne hanno riusate parti per i vari Animali Fantastici (che casualmente ora i set son liberi :unsisi:). Magari cambiandolo ulteriormente, molte aree che hanno messo in HL non potrebbero più esserci se non ricostruite non potendo più usufruire di chiese e siti storici come nei primi film.
Quanto era bella Oxford nei primi due film :sadfrog:.
Eh un po' c'è il rischio cosplay secondo me :asd: Stesse location che già conosciamo (bellissime per la cronaca!), con attori diversi nei medesimi ruoli... Temo che si rischi un effetto scollamento abbastanza forte.
 
Comunque pensandoci capisco un po' questa voglia di usato sicuro di WB. Si è parlato anche in questo topic di possibili plot point e personaggi che nei film sono stati tralasciati (l'aver glissato sui malandrini è probabilmente l'unico macro difetto del film di Cuaron) o che pur partendo dalla base dei libri si desidera lo spin off per poterli ampliare. Però penso che una cosa che Hogwarts Legacy abbia dimostrato è che la gente vuole nuovamente immergersi in quel mondo magico, cosa di cui Animali Fantastici deficitava pesantemente, a discapito di varie sottotrame e personaggi secondari della serie principale, e in questo senso il materiale migliore è sicuramente quello originale piuttosto che scrivere qualcosa di quasi ex novo su questi personaggi.
Vero è che la sottotrama che hanno scelto per Animali Fantastici è pure una delle più deboli, sia per chi ha letto i libri (che sa già più o meno come finirà, in un lasso di tempo lunghissimo previsto in origine da cinque film) che per chi ha visto solo i film (che probabilmente neanche riuscirebbe a collegare pienamente Grindelwald alla storia per come velocemente fu trattato, avrebbe potuto destare qualche curiosità, ma scivola così velocemente che penso che in molti lo dimenticarono).
 
Spingeranno molto sul woke per contrastare l'odio verso la Rowling, ma non sarà sufficiente per chi ha posizioni nette. La serie avrà più tempo per esplorare la saga, ma non sarà fedele ai personaggi e ormai la gente è affezionata al cast originale.
In pratica sarà criticata da tutte le parti questa serie :asd:
Sarà criticata da tutte le parti certo, ma già mi immagino che sarà nonostante questo sarà la serie più vista della storia :asd:

Basta vedere TLoU, cast duramente criticato dall'annuncio, lamentele continue sugli episodi e poi continui record di ascolti per HBO :ahsisi:
 
Eh però una Ginny non attraente (come Bonnie, sempre secondo la mia opinione), non ti permette di renderla come vorresti (a meno di magie al computer). O una Emma Watson fin troppo carina per il ruolo di Hermione ha stonato non poco nei film, almeno per quelli che hanno letto i libri. Nei film Ron si è beccato la ragazza carina e Harry la meno carina. In molti non hanno digerito bene questa cosa.
Fosse questo il problema della serie, saremo a cavallo :sisi:
 
Notizia che accolgo con grande entusiasmo, ho sempre desiderato un riadattamento di HP più fedele ai romanzi, soprattutto dopo il disastro che hanno combinato col quinto e col sesto film. L'unica cosa che mi dispiace è che per vedere la serie bisognerà aspettare anni, ma imparerò a conviverci.
 
Altro dubbio amletico: i 3 protagonisti (e i comprimari) li recasti (per forza di cose), ma il quarto protagonista lo lasciano invariato? Ci troveremo la stessa Hogwarts (riproposta fedelmente anche in HL) solo con un nuovo cast di persone che la gira? :azz:
Se non ricordo male nei primissimi film usavano estensivamente location reali, per poi farne progressivamente a meno col passare dei film, usando quasi solo set.
Per la serie potrebbero usare castelli/chiese/palazzi diversi rispetto a quelli utilizzati per i film, così da non ripetersi; o potrebbero anche girare tutto su set appositamente costruiti: magari Warner fa un enorme investimento iniziale sui set, che poi sarà compensato dai tanti anni di produzione. :sisi:

Il punto però è che Hogwarts è un castello medievale goticheggiante: non è che ci siano milioni di modi per riprodurlo, di farne versioni diverse. Finirà per somigliare a quello vecchio, pochi dubbi. :asd:
 
HBO è una garanzia, ma ci sono tutta una serie di cose che non mi convincono:

  • I film sono diventati un cult per gli appassionati (nonostante alcuni difetti evidenti) e sono ancora molto freschi nella nostra memoria. Sinceramente ritengo che i tempi non siano maturi
  • I primi tre libri vengono perfettamente riprodotti nei film senza tagli particolari a differenza di quanto viene fatto negli altri (Principe Mezzosangue su tutti), quindi dedicando una stagione intera si rischia di allungare eccessivamente il brodo
  • Il Wizarding World ha un potenziale ENORME e ci sono ancora decine di cose non esplorate a dovere, perché andare a riproporre i libri che 1) hanno avuto una trasposizione abbastanza recente 2) non ti permettono di inventare chissà quanto altrimenti i fan ti tagliano le gambe. Avrei preferito si concentrassero su altro, come una serie su Tom Riddle, dalla sua nascita alla sua trasformazione in Voldemort, oppure una serie sul primo Ordine della Fenice, o ancora, una serie sui Malandrini a Hogwarts, e perché no, una serie sui fondatori della scuola.
Insomma, secondo me rischia di diventare un'occasione sprecata.
Io avrei semplicemente preso Animali Fantastici, che come esperimento cinematografico è risultato abbastanza fallimentare, e l'avrei trasformato in una serie tv

Avrebbe avuto ben altro destino imho, il potenziale c'era ed era anche notevole


Chissà in futuro...
 
Sarà criticata da tutte le parti certo, ma già mi immagino che sarà nonostante questo sarà la serie più vista della storia :asd:

Basta vedere TLoU, cast duramente criticato dall'annuncio, lamentele continue sugli episodi e poi continui record di ascolti per HBO :ahsisi:
Ovviamente, il popolo di Internet si sopravvaluta sempre :asd:
 
Per la mia generazione ('96) i film di Harry Potter sono una vera e propria istituzione. Sinceramente mi viene difficile anche solo immaginare attori diversi nei panni dei vari Harry, Ron, Hermione, Silente, Piton, ecc. Poi certo, parliamo di HBO quindi il potenziale c'è tutto, però boh... vedremo
 
Troppo presto per un reboot, l’estetica dell’immaginario e soprattutto il cast di attori dei film sono difficilissimi da rimpiazzare adesso

Poi i film dal 5 in poi lasciano altamente a desiderare, quindi non sarebbe neanche male provare a riadattare quei libri, specialmente se con HBO alle spalle, però boh l’idea non mi attizza. C’è tanto tra cui pescare ancora prima di intraprendere la strada del reboot
 
Almeno a sto giro avrò una retrospettiva completa sul passato di voldermort così come presente nei libri, anche se bisognerà aspettare una secolo prima di arrivarci
 
Troppo presto per un reboot, l’estetica dell’immaginario e soprattutto il cast di attori dei film sono difficilissimi da rimpiazzare adesso
Discorso vero solo per alcuni, ossia per coloro che, come me, hanno trent'anni o più. Dalla nostra prospettiva i tempi sembrano senz'altro troppo acerbi per un reboot, ma dalla prospettiva di un adolescente i film di HP sono belli che datati, specie i primi due che hanno più di vent'anni.

In maniera simile, ricordo che quando guardavo Scarface o La Storia Infinita nei primi anni 2000 già mi sembravano film vecchi, eppure all'epoca quei film avevano pressappoco vent'anni, proprio come i primi tre film di HP adesso (usciti tra il 2001 e il 2004). E quando già allora si parlava di un remake di Scarface, l'idea non mi sembrava poi tanto assurda, se non per il rischio di rovinare un capolavoro. :sisi:

Non so se mi sono spiegato, ma in parole povere, quello che voglio dire è che per un adolescente di oggi (che aveva due anni quando I Doni della Morte uscì al cinema) tutta la saga cinematografica di HP appartiene a un'altra epoca, dalla sua prospettiva un reboot ci sta tutto e siamo solo noi vecchiardi a considerala ancora una saga attuale. :sisi:

Ovviamente tutto il discorso vale non soltanto per la questione tempo, ma anche per la questione immaginario: un cinquantenne non saprebbe immaginarsi altri attori nei panni dei protagonisti de La Storia Infinita (film dell'84), ma io che non ero nemmeno nato quando quel film uscì al cinema ci riuscirei tranquillamente, allo stesso modo di un quindicenne che, a differenza mia, riuscirebbe tranquillamente a immaginarsi altri attori nei panni dei personaggi di Harry Potter.
 
Ultima modifica:
Comunque, secondo me non la faranno la serie... Hanno buttato una proposta, ma non lo faranno mai... Figuratevi se distruggono tutto il fior fior di quattrini che hanno tra parchi, merchandising, film, videogame, ecc... solo per riproporre qualcosa in una nuova salsa.

Secondo me puzza di pesce d'aprile in ritardo sta roba, non ci credo che sono così stupidi da bruciare la serie dopo una decina d'anni dall'ultimo film, dopo 2 anni dall'ultimo spin-off e dopo nemmeno 3 mesi dall'ultimo videogame.

Io credo che continueranno con i film e faranno spin-off.

Ovviamente posso anche aver scritto una marea di baggianate eh

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Discorso vero solo per alcuni, ossia per coloro che, come me, hanno trent'anni o più. Dalla nostra prospettiva i tempi sembrano senz'altro troppo acerbi per un reboot, ma dalla prospettiva di un adolescente i film di HP sono belli che datati, specie i primi due che hanno più di vent'anni.

In maniera simile, ricordo che quando guardavo Scarface o La Storia Infinita nei primi anni 2000 già mi sembravano film vecchi, eppure all'epoca quei film avevano pressappoco vent'anni, proprio come i primi tre film di HP adesso (usciti tra il 2001 e il 2004). E quando già allora si parlava di un remake di Scarface, l'idea non mi sembrava poi tanto assurda, se non per il rischio di rovinare un capolavoro. :sisi:

Non so se mi sono spiegato, ma in parole povere, quello che voglio dire è che per un adolescente di oggi (che aveva due anni quando I Doni della Morte uscì al cinema) tutta la saga cinematografica di HP appartiene a un'altra epoca, dalla sua prospettiva un reboot ci sta tutto e siamo solo noi vecchiardi a considerala ancora una saga attuale. :sisi:

Ovviamente tutto il discorso vale non soltanto per la questione tempo, ma anche per la questione immaginario: un cinquantenne non saprebbe immaginarsi altri attori nei panni dei protagonisti de La Storia Infinita (film dell'84), ma io che non ero nemmeno nato quando quel film uscì al cinema ci riuscirei tranquillamente, allo stesso modo di un quindicenne che, a differenza mia, riuscirebbe tranquillamente a immaginarsi altri attori nei panni dei personaggi di Harry Potter.
Guarda che fai un discorso troppo generico e parli di due cose diverse.
Harry Potter tutt'ora è visto dai ragazzini e ne vanno palesemente pazzi! Il wizard world sforna milioni ogni anno e non sono sicuramente i trentenni il target. Per la gente e per i bambini Harry Potter è Daniel Radcliffe e i film non sono datati e sono invecchiati benissimo, riproporli per avere dei dettagli o sistemare qualcosa nella trama che senso può mai avere?

La storia infinita è un qualcosa fuori epoca ormai, non ha lo stesso appeal, stessa cosa dicasi di ritorno al futuro per esempio, non puoi paragonare un mondo attivo che sforna miliardi ogni anno con robe ormai "morte".







Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top