Hype Harry Potter | HBO | Messa in onda prevista per il 2027

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
La mia era una semplice constatazione. :asd: Il cambio di etnia è già stato sdoganato dall'opera teatrale e comunque è impensabile, negli anni 2020, produrre una serie così rappresentativa del mondo britannico con il cast principale bianco. Amen, ci si farà il callo; magari il resto invece sarà perfettamente fedele ai libri. :sisi: :ninja:
Sono pronto a sacrificare Neville purché non cambino Hermione :dsax:



Al 1000000000%.

Sono sicuro che se Watson/Grint/Radcliffe avessero dato l'ok l'avrebbero già fatta, e magari un sequel, e un sequel del sequel.

Ma senza di loro era impensabile fare un "film nostalgia" (nel mentre è pure morto mezzo cast dei film). Ora la possibilità torna sul menù.
Eh, non ho idea se con le morti di molti del vecchio cast intendano semplicemente recastarli (in realtà non so neanche quanto peso abbiano quei personaggi nello specifico nell'economica della maledizione dell'erede tanto mi interessa...), ma per i personaggi più importanti appunto mi sembra ancora complesso.
Radcliffe mi pare che per ora non voglia ancora saperne di tornare, la Watson mi pare sia proprio in pausa con la recitazione e non so cosa faccia Grint.
Poi con un nuovo cast mi sembra un po' confusionario portare avanti due linee... sarebbe come se Disney e Sony mandassero avanti due o più Spider-Man...
 
Eh, non ho idea se con le morti di molti del vecchio cast intendano semplicemente recastarli (in realtà non so neanche quanto peso abbiano quei personaggi nello specifico nell'economica della maledizione dell'erede tanto mi interessa...), ma per i personaggi più importanti appunto mi sembra ancora complesso.
Radcliffe mi pare che per ora non voglia ancora saperne di tornare, la Watson mi pare sia proprio in pausa con la recitazione e non so cosa faccia Grint.
Poi con un nuovo cast mi sembra un po' confusionario portare avanti due linee... sarebbe come se Disney e Sony mandassero avanti due o più Spider-Man...
No no intendevo coi nuovi personaggi della serie (se tutto va bene).

Watson, Radcliffe e Grint non torneranno. I primi 2 sono ormai alieni a questo mondo, e pure il rapporto con la Rowling è chiaramente incrinato. Inoltre ritornare a QUELLA Hogwarts con mezzo cast morto (o rifatto in CGI) è infattibile.

Ma se la serie va bene, tireranno avanti vedrete. Maledizione dell'Erede (santo cielo...), e non escludo pure altro.
 
No no intendevo coi nuovi personaggi della serie (se tutto va bene).

Watson, Radcliffe e Grint non torneranno. I primi 2 sono ormai alieni a questo mondo, e pure il rapporto con la Rowling è chiaramente incrinato. Inoltre ritornare a QUELLA Hogwarts con mezzo cast morto (o rifatto in CGI) è infattibile.

Ma se la serie va bene, tireranno avanti vedrete. Maledizione dell'Erede (santo cielo...), e non escludo pure altro.
Ahh, okok.
Sì, così ha (tristemente) senso, anzi sarebbe strano non lo facessero...
In realtà hanno anche molte carte che possono giocarsi, io pensavo anche a cose più piccole che potessero espandere la lore tra una stagione e l'altra, come Knight of the Seven Kingdoms farà un po' da riempitivo tra la seconda e la terza stagione di HotD.
 
Mi pare lo dissi qualche tempo fa...
Non sento la necessità di questa serie, i film sono troppo giovani per un "remake", nessuno ne sentiva il bisogno... Avrebbero potuto ampliare il mondo cinematografico con belle storie invece di riproporre la stessa solfa...

A me piaceva l' idea di animali fantastici, peccato sia finita in nulla per vari motivi..

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
La saga cinematografica è troppo iconica, personalmente non ho minimamente interesse nel vedere le porcherie che combineranno con quest serie :asd: Dopo aver visto visto rovinato ISDA (e aver saltato in toto la seconda stagione ora in onda di quella roba), sono sinceramente stanco di queste operazioni cashgrab senza anima ideate a tavolino per portare avanti IP che hanno già detto tutto

Osserverò però con gusto l’evolversi della questione cast, sono sicuro l’internet regalerà uno spettacolo notevole :sard:
 


Ci siamo ragazzi.

cat Heavy breathing GIF

Post automatically merged:

La saga cinematografica è troppo iconica, personalmente non ho minimamente interesse nel vedere le porcherie che combineranno con quest serie :asd: Dopo aver visto visto rovinato ISDA (e aver saltato in toto la seconda stagione ora in onda di quella roba), sono sinceramente stanco di queste operazioni cashgrab senza anima ideate a tavolino per portare avanti IP che hanno già detto tutto

Osserverò però con gusto l’evolversi della questione cast, sono sicuro l’internet regalerà uno spettacolo notevole :sard:
Sì, la saga cinematografica ha detto come non adattare una saga letteraria (oltre a come non scrivere un film) :sisi:
 
Figurarsi, ormai in UK sono arrangiati come in USA :asd:
Comunque per me alla fine non saranno così matti da cambiare i 3 protagonisti, ma ovviamente tutto il resto sarà diverso:dsax:
 
Madonna verrà fuori una porcata cosmica.

Sono finiti i tempi della HBO dei Soprano.
 
In UK ormai e' da anni che la popolazione non e' piu 100% british. Ci sta pure una rappresentazione piu consona al giorno d'oggi (senza svaccare nelle esagerazioni sia chiaro)
 
Ma la smettiamo di dire che ci sta che la gente va rappresentata? Non ci sta affatto!
Se nel libro sei nero ti fanno nero, se nel libro sei asiatico ti fanno asiatico, ecc...
Basta con queste forzature...
Bisogna rispettare la fonte originale di base, poi e vuoi adattare qualcosa che non c'è ma che non distrugge la trama e la storia originale va anche bene, ma ribaltare cose scritte e pensate in un determinato modo che senso ha?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
In UK ormai e' da anni che la popolazione non e' piu 100% british. Ci sta pure una rappresentazione piu consona al giorno d'oggi (senza svaccare nelle esagerazioni sia chiaro)
Scusami e quale popolazione di quale stato è al 100% della stessa etnia?
Il problema è andare ad inquinare la fonte letteraria (e non) dove non c’è necessità solo per rappresentare forzosamente una minoranza.
 
Scusami e quale popolazione di quale stato è al 100% della stessa etnia?
Il problema è andare ad inquinare la fonte letteraria (e non) dove non c’è necessità solo per rappresentare forzosamente una minoranza.
Guarda vivendoci in UK, ti dico tranquillamente che qua non è la situazione italiana. Qua è da decenni che ci sono minoranze ormai integrate e non intendevo che dovessero stravolgere forzatamente una fonte letteraria. Se Harry è bianco British, deve essere bianco British ma non vedo il problema nel caratterizzare altri personaggi con varie minoranze. Un po' per rappresentare non la minoranza, ma la SOCIETÀ di oggi.
 
Guarda vivendoci in UK, ti dico tranquillamente che qua non è la situazione italiana. Qua è da decenni che ci sono minoranze ormai integrate e non intendevo che dovessero stravolgere forzatamente una fonte letteraria. Se Harry è bianco British, deve essere bianco British ma non vedo il problema nel caratterizzare altri personaggi con varie minoranze. Un po' per rappresentare non la minoranza, ma la SOCIETÀ di oggi.
Harry potter è come l’ha scritto la Rowling, punto e basta, potresti mettere riferimenti socio-etnico-culturali della società e del tempo di riferimento del romanzo in questione ma non per questo stravolgere la scrittura originale anche solo cambiando etnia ad un personaggio principale o inserire altri elementi estranei.
 
Harry potter è come l’ha scritto la Rowling, punto e basta, potresti mettere riferimenti socio-etnico-culturali della società e del tempo di riferimento del romanzo in questione ma non per questo stravolgere la scrittura originale anche solo cambiando etnia ad un personaggio principale o inserire altri elementi estranei.
Io infatti non ho mai parlato di personaggi principali o stravolgere le etnie. Ma non vedo il problema di aggiungere personaggi che possano caratterizzare la società di oggi.

Il mio problema nasce quando si mette troppa enfasi nel rappresentante perché si. Se è consono e funzionale all economia del mondo della Rowling per me va benissimo. Che poi, ti pare che la Rowling non prenderà la decisione lei stessa?
 
Mi pare lo dissi qualche tempo fa...
Non sento la necessità di questa serie, i film sono troppo giovani per un "remake", nessuno ne sentiva il bisogno... Avrebbero potuto ampliare il mondo cinematografico con belle storie invece di riproporre la stessa solfa...

A me piaceva l' idea di animali fantastici, peccato sia finita in nulla per vari motivi..

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Sarebbe stato interessante prendere nomi di qualche personaggio giusto comparso nei libri e fargli vivere vicende parallele ma collegate con quelle dei tre protagonisti e del mondo dei libri, magari vedendo i terzetti indirettamente, stile prigioniero di Azkaban, dove Hermione e Harry vedono loro e si incontrano in maniera indiretta con l’utilizzo del giratempo.
 
Io infatti non ho mai parlato di personaggi principali o stravolgere le etnie. Ma non vedo il problema di aggiungere personaggi che possano caratterizzare la società di oggi.

Il mio problema nasce quando si mette troppa enfasi nel rappresentante perché si. Se è consono e funzionale all economia del mondo della Rowling per me va benissimo. Che poi, ti pare che la Rowling non prenderà la decisione lei stessa?
Se è contestualizzato e funzionale è una cosa che può andare bene e spero non come sia stata fatta dalla Marvel in Eternals, giusto per citarne uno, anche perché ci sono molti prodotti molto validi dove la minoranza è rappresentata in maniera adeguata senza che sia troppo estranea al contesto, da diventare quasi inguardabile a volte.
 
Che poi, ti pare che la Rowling non prenderà la decisione lei stessa?
Spero di no perché se fosse lei a prendere una decisione che contrasti con gli scritti di 30 anni fa sarebbe prettamente politica ed economica, quindi sarebbe solamente sbagliata.
 
Se è contestualizzato e funzionale è una cosa che può andare bene e spero non come sia stata fatta dalla Marvel in Eternals, giusto per citarne uno, anche perché ci sono molti prodotti molto validi dove la minoranza è rappresentata in maniera adeguata senza che sia troppo estranea al contesto, da diventare quasi inguardabile a volte.
Ma infatti io ho sempre parlato di questo. Le minoranze vanno rappresentate ma adeguatamente e senza strafare. Se funzionano nel mondo del libro e non intaccano il materiale del libro, io sono super pro. Il problema è quando è fatto senza un senso, li il problema è di chi l'ha scritto/proposto non di certo delle minoranze che vorrebbero sentirsi rappresentate
 
Ma infatti io ho sempre parlato di questo. Le minoranze vanno rappresentate ma adeguatamente e senza strafare. Se funzionano nel mondo del libro e non intaccano il materiale del libro, io sono super pro. Il problema è quando è fatto senza un senso, li il problema è di chi l'ha scritto/proposto non di certo delle minoranze che vorrebbero sentirsi rappresentate
Si è no, anche perché molte minoranze fanno pressione al riguardo e considerano queste piccolezze una rivalsa sociale, quando poi effettivamente non c’è neanche in società.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top