Ragazzi vi racconto la mia esperienza, forse può essere utile per chi non vuole "rottamare" l'hdd della ps3.
Allora prima di tutto ho comprato un maxtor basics portable da 250 gb esterno autoalimentato (ma ho avuto modo di visionare che va bene uno qualsiasi basta che sia da 2.5", anche quelli con cavo usb doppio, come il mio), l'hdd è formattato ntfs, come tutti gli hdd esterni di tali dimensioni, formato che consente trasferimenti per singoli file oltre i 4.5gb quindi migliore del fat32 che ha questo limite, ma la ps3 legge solo quest'ultimo, quindi bisogna per prima cosa convertirlo, e xp non lo fa.
Per risolvere questo problema ho scaricato Paragon Partition Manager, programma simile a partition magic ma gratuito per i primi 30gg, e grazie a lui ho formattato in pochi secondi il maxtor in fat32.
Fatto ciò ho effettuato il backup dati dalla ps3 grazie al fatto che ora l'hdd era riconosciuto dalla ps3.
Dopo il backup ho traferito la cartella contenuta nell'hdd esterno sul pc ed ho cominciato a smontare il maxtor, procedura delicata ma non proibitiva ed ho estratto l'hdd da 2.5".
A questo punto mi occupo dell'hdd da 60gb della ps3 estraendolo e sostituendolo al maxtor nella sua "custodia" collegando il tutto al pc. Non viene rilevato, ma andando nel pannello di controllo, scegliendo la visualizzazione classica, poi entrando in strumenti di amministrazione alla finestra che si apre clicco due volte su gestione computer e alla nuova finestra clicco nel menù di destra la voce Archiviazione, poi gestione disco. Qui ci sono tutti gli hdd collegati al pc, compreso quello esterno con l'hdd della Ps3, clicco sull'hdd e scelgo la voce formatta, il tutto in 5 minuti, formattando in ntfs, ma almeno il pc così può "vedere" l'hdd.
Riapro Paragon Partition Manager e trasformo anche questo hdd in fat32.
Una volta fatto tutto ciò metto la cartella ps3 che avevo precedentemente messo su pc nell'hdd da 60 gb diventato ora esterno.
Ora vado sulla ps3 monto l'hdd da 250gb, accendo formatto e il tutto funziona a meraviglia, manca solo il ripristino del backup.
Porto l'hdd ex ps3 diventato esterno e lo attacco alla ps3, vado sull'opzione di ripristino del backup, ed ho finalmente finito.
Bene ora ho un hdd da 250 gb nella ps3 ed uno esterno da 60 gb pronto all'uso.
Spero vi sia utile la mia esperienza, scusate se avevate già spiegato il tutto ma non ho letto tutte le 40 pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif