PS4/PS5 Hellblade: Senua's Sacrifice

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Molto particolare questo gioco. I combattimenti sono molto facili, ma come detto in precedenza, non rappresentano il fulcro del gioco. Gli enigmi sono da capire, devo ancora inquadrarli per bene. Comunque per ora è proprio come me lo aspettavo, un titolo che punta sulla trama e sull'atmosfera. Peccato che il sequel sia esclusiva Microsoft.
 
Molto particolare questo gioco. I combattimenti sono molto facili, ma come detto in precedenza, non rappresentano il fulcro del gioco. Gli enigmi sono da capire, devo ancora inquadrarli per bene. Comunque per ora è proprio come me lo aspettavo, un titolo che punta sulla trama e sull'atmosfera. Peccato che il sequel sia esclusiva Microsoft.
Se non lo stai già facendo giocalo con le cuffie :ahsisi:
 
Molto particolare questo gioco. I combattimenti sono molto facili, ma come detto in precedenza, non rappresentano il fulcro del gioco. Gli enigmi sono da capire, devo ancora inquadrarli per bene. Comunque per ora è proprio come me lo aspettavo, un titolo che punta sulla trama e sull'atmosfera. Peccato che il sequel sia esclusiva Microsoft.
Gli enigmi per me sono la parte peggiore del gioco, tutti uguali e decisamente noiosi.
I combattimenti almeno un pò di soddisfazione la danno, specie contro i boss.
 
Molto particolare questo gioco. I combattimenti sono molto facili, ma come detto in precedenza, non rappresentano il fulcro del gioco. Gli enigmi sono da capire, devo ancora inquadrarli per bene. Comunque per ora è proprio come me lo aspettavo, un titolo che punta sulla trama e sull'atmosfera. Peccato che il sequel sia esclusiva Microsoft.
È davvero un grande dolore.

A me piacque davvero tanto. Lo ricomprai pure retail.
 
In effetti gli enigmi non mi stanno facendo impazzire, mentre in realtà i combattimenti, nella sua semplicità, mi stanno piacendo. Per ora sto adorando la follia che circonda l'intero gioco, sublime.
 
altro elemento di eccellenza è il face capturing di senua... tra i picchi della gen per capacità di catturare e trasmettere le emozioni, fortissime, della protagonista (e ovviamente bravissima l'"attrice" che era una ragazza che lavorava dai ninja).
molto azzeccata anche la scelta di utilizzare per i comprimari riprese live "filtrate" per sembrare allucinazioni in CGI
 
Oggi ho continuato per due ore belle piene e, più ne comprendo il gameplay e più lo apprezzo. I combattimenti continuano a piacermi, sembrano ripetitivi ma invece sono stimolanti. Alcuni nemici sono più tosti da abbattere.
Sto cominciando ad apprezzare anche gli enigmi.
Insomma, sono entrato nel vivo del gioco e per ora non mi sta deludendo.
 
Oggi ho continuato per due ore belle piene e, più ne comprendo il gameplay e più lo apprezzo. I combattimenti continuano a piacermi, sembrano ripetitivi ma invece sono stimolanti. Alcuni nemici sono più tosti da abbattere.
Sto cominciando ad apprezzare anche gli enigmi.
Insomma, sono entrato nel vivo del gioco e per ora non mi sta deludendo.
Sì io l'ho trovato un bel crescendo :sisi:
Ammetto che la prima parte del gioco non mi fece impazzire, poi proseguendo mi stregò in positivo fino al finale
 
Io è uno dei pochissimi giochi che senza volerlo ho platinato...7 ire tutto nella prima ed unica run che ci ho fatto. Sono molto dispiaciuto che il seguito sia solo Microsoft
 
Oggi ho continuato per due ore belle piene e, più ne comprendo il gameplay e più lo apprezzo. I combattimenti continuano a piacermi, sembrano ripetitivi ma invece sono stimolanti. Alcuni nemici sono più tosti da abbattere.
Sto cominciando ad apprezzare anche gli enigmi.
Insomma, sono entrato nel vivo del gioco e per ora non mi sta deludendo.
gli enigmi li ho trovati estremamente efficaci nel farti provare a "vedere" le cose come le vede senua, oltre a essere molto originali in alcuni casi.
 
gli enigmi li ho trovati estremamente efficaci nel farti provare a "vedere" le cose come le vede senua, oltre a essere molto originali in alcuni casi.
Sì, sono appaganti. Che poi il gioco stesso ti aiuta a capire come risolverli, quindi nulla di così complesso.
 
Penso di essere alle battute finali. Oggi ho fatto un'altra lunga sessione di gioco, mi sta coinvolgendo tanto. Senua penso sia uno dei personaggi più interessanti mai creati in un videogame, assurdo come sia ottimamente caratterizzata, provi empatia per lei e la sua sofferenza e ti coinvolge emotivamente.
 
No, va beh, ho finito il gioco ieri sera e voglio partire subito parlando del finale. Emozionante come pochi, ma non parlo proprio del finale in sé, ma della canzone che hanno scelto, non avrei mai pensato che come sottofondo avrei sentito Illusion dei VNV Nation, una delle mie canzoni preferite che conosco da anni. Anche perché la band la seguo da tantissimo tempo (fanno musica molto particolare, ascoltate Further, un gioiello di canzone), quindi il finale è stato doppiamente emozionante.

Del gioco che dire... Una bellissima avventura, un viaggio tortuoso, dannato, che mi ha coinvolto emotivamente, un crescendo di pazzia e terrore, per un amore che Senua tenta di salvare ad ogni costo. Perché sì, Hellblade parla di una storia d'amore, ma non di quelle sdolcinate che tanto detesto, ma di un amore che la sta consumando poco per volta.

Il viaggio mentale di Senua è qualcosa di agghiacciante, mette i brividi, tra urla strazianti, dolore e sofferenza, tra combattimenti fino all'ultimo sangue e terrore psicologico, grazie a situazioni di gioco che rasentano l'horror. Il gioco comincia molto lentamente, ma dopo la prima oretta si intravedono i veri pregi. La storia di Senua, tra l'altro lei caratterizzata divinamente, coinvolge e appassiona, fa arrabbiare, ti fa affezionare a lei per via della sua sofferenza.
E non è vero che i combattimenti sono noiosi, affatto, mi sono piaciuti tantissimo, sono profondi e a volte duri, soprattutto quando su schermo appaiono tanti nemici.
Anche gli enigmi mi sono piaciuti, geniali e ben fatti e non mi hanno stancato per nulla, anzi, mi stimolavano ogni volta che dovevo risolverne uno.

I Ninja Theory sono davvero talentuosi. Heavenly Sword mi era piaciuto moltissimo, così come il sottovalutato Enslaved (non ho giocato DMC, non ancora, almeno).

Mi spiace solo che Sony abbia perso questa software house e che il secondo capitolo non lo potrò giocare. Peccato davvero.

Il gioco era partito con un voto che oscillava tra il 7 e l'8, poi man mano che giocavo ha mostrato il vero potenziale, fino al bellissimo finale (con Illusion dei VNV Nation).

VOTO: 9.0
 
Iniziato oggi, ho giocato 2 ore circa e ho
finito la prima sezione per aprire il portone di accesso a Heleim

Graficamente è pazzesco, non solo per la grafica ma per le movenze della protagonista.

Ma se muoio troppe volte devo ricominciare il gioco? Quanto può crescere la macchia nera di Scenua sul braccio destro?
 
Iniziato oggi, ho giocato 2 ore circa e ho
finito la prima sezione per aprire il portone di accesso a Heleim

Graficamente è pazzesco, non solo per la grafica ma per le movenze della protagonista.

Ma se muoio troppe volte devo ricominciare il gioco? Quanto può crescere la macchia nera di Scenua sul braccio destro?
Ti consiglierei di non sapere la risposta però se proprio vuoi te la metto sotto spoiler
No, non succede niente anche se muori un sacco di volte
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top