Musica Hip-Hop/Rap/R&B/Pop

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me è piaciuto parecchio, alcuni pezzi sono ottimi (principalmente Dal basso, Non era vero, Quello di prima, Jack, Sopravvissuto e Uno come me) e la media è comunque molto alta. Spero mettano le tre tracce bonus della deluxe su Spotify.

 
Bell'album quello di Killa, tutti pezzi ben diversificati tra loro


 
L'uomo che viaggiava nel vento.

Che viaggio onirico

Assurdo il livello di scrittura e come vengano narrate delle storie riguardo diversi fenomeni o anche avvenimenti.

Murubutu è un genio.

 
[No message]
 
Ultima modifica da un moderatore:
È una bomba fino a 1:33, esattamente come Cavallini. Io non capirò mai perché gente come Sfera e Izi si metta a fare featuring con 'sti incapaci.

 
È una bomba fino a 1:33, esattamente come Cavallini. Io non capirò mai perché gente come Sfera e Izi si metta a fare featuring con 'sti incapaci.
Il loro producer, Sick Luke, non è malaccio...solo che quando apre bocca, come i suoi compari, rovina tutto.

Quella di Madman è una bomba

 
Il loro producer, Sick Luke, non è malaccio...solo che quando apre bocca, come i suoi compari, rovina tutto.
È un gran producer, ma l'ho sentito rappare per trenta secondi in un featuring con suo padre e sì, forse è meglio che si limiti a produrre.

 
Niente punchline.

Molti versi sentiti già su Real talk, su un beat più piacevole almeno per me.

Per gli zii puristi è uscito un nuovo pezzo di Fantini e anche uno del buon caro Mistaman

- - - Aggiornato - - -

Ninjato :asd:

 
È una bomba fino a 1:33, esattamente come Cavallini. Io non capirò mai perché gente come Sfera e Izi si metta a fare featuring con 'sti incapaci.
Io sono cresciuto con i Micromala, Neffa, la prima Dogogang (quando Guè era Il Guercio), Porzione Massiccia Crew, Aban e la South Fam, TruceKlan e tanti altri.

Poi ho proseguito con "pochi ma buoni", Marracash, Johnny Marsiglia, Louis Dee, Nex Cassel, Gionni Gioielli, Kill Mauri, E Green, Salmo, JTS e praticamente basta.

Poi per qualche anno ho ascoltato solo roba dagli USA perché il nostro panorama non mi convinceva a parte appunto pochissimi.

So solo che adesso mi ritrovo a girare per casa trappando come sotto acidi pompandomi Sfera, DPG, Izi, Tedua e Rkomi.

Ad un orecchio "purista" (come ero e come in realtà mi reputo) il più classico e bravo tra questi è Rkomi. Poi probabilmente viene Izi, seguito da Sfera-Tedua e per ultima la Dark Polo Gang.

Ai primi ascolti mi sembravano davvero degli incapaci assurdi, poi ho cominciato ad ascoltarli più spesso uno' per curiosità ed un po' per provare a "capire".

Beh la maggior parte delle loro "rime" è basata sul modello americano.

Se "rima" la sillaba dove è situato l'accento, allora suona, anche perché il resto se lo mangiano un po'.

Così una parola come àttimo non stona se chiusa con màcchina.

O anche assonanze, come fa proprio Pyrex in fiori del male "piacciono / braccio".

Fatevi trasportare dal beat e per un po' scordatevi rime e parole e noterete che stranamente anche senza rime suona.

Questo fa capire che dietro c'è un certo tipo di tecnica.

Che non è quella classica, ma è pur sempre tecnica, perché è studiata.

D'altronde sfido chiunque anche solo ad impegnarsi a non chiudere nemmeno una rima :rickds:

Poi sia chiaro:

I testi di sta gente (DPG su tutti, ma spesso anche Sfera) sono il nulla più totale, mentre sono ottimi quelli di Rkomi, buoni anche quelli di Izi e a tratti pure Tedua.

Ma preferisco spingere un gruppo di gente che è arrivata dal nulla senza gli stessi dettami del rap che ci portiamo in Italia dagli anni 90.

Sono la prima generazione di questo tipo quindi sì, probabilmente fanno cagare in linea di massima, ma almeno cambiamo un po' sta scena.

Prima o poi emergeranno anche i talenti, come sempre.

D'altronde le mode c'erano pure prima, ricordo solo io il periodo in cui ogni ragazzino emergente sembrava imitare Guè? :rickds:

P.S. Alcune delle "tecniche" che usano alcuni nella DPG le usava Marracash nel primo Roccia Music, e per chi adorava più il rap oltreoceano era semplicemente geniale.

Lui riusciva anche a metterci dei testi sensati però :pffs:

- - - Aggiornato - - -


Ecco vedi per esempio, quando Lazza va:

Levi Strauss con i buchi dentro

Sei vestito come Boogie Man bro

Ha appena mostrato di essere legato ai dettami degli anni 90.

Ha messo quel "bro" per chiuderla con den(tro).

Ora dimmi tu se non suonava lo stesso (visto accento e cadenza)

Levi Strauss con i buchi dentro

Sei vestito come Boogie Man

 
Interessante, non avevo mai cercato di "capire" la DPG. In ogni caso, ti dirò, a me non sembrano scaltri al punto da studiarsi le rime nel modo da te descritto. Magari è così, magari li sto sottovalutando ma conoscendoli non mi sembra il caso :asd: Inoltre al mio orecchio la rima di Lazza da te riportata avrebbe parecchio stonato senza il "bro", ed è per questo che a me la DPG fa cagare. Ogni tanto li ascolto, ma solo perché hanno delle basi fantastiche e tra l'instrumental nuda e cruda e il beat con qualcuno che ci rappa sopra, per quanto incapace possa essere, scelgo la seconda.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top