P
Pepin
Offline
a me sti giochi fatti così, mi sembrano tanto una grandissima presa per i fondelli.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Buono...considerando l'andazzo ultimamente,ti fanno pagare 70 euro giochi da 6/7 ore tipo ryse o the order ecc...questo 7 episodi supera le 10 ore.Un' ora e mezza... 9.99€, un' ora e mezza...
Un ora e mezza che aumenta di molto visto che la rigiocabilità é una parte importante in questo genere di giochi.Un' ora e mezza... 9.99€, un' ora e mezza...
Ma dai, è un' insulto all' intelligenza media del videogiocatore.Un ora e mezza che aumenta di molto visto che la rigiocabilità é una parte importante in questo genere di giochi.
La rigiocabilità é un fattore fondamentale per giudicare la longevità del gioco visto che il bello del gioco é la pluralità degli approcci che si possono usare negli omicidi ed é ciò che anche nei capitoli precedenti aumentava esponenzialmente la longevità,senza contare che non stiamo parlando di un gioco stand-alone ma di un episodio che insieme agli altri costituisce il gioco completo.Ma dai, è un' insulto all' intelligenza media del videogiocatore. La rigiocabilita è positiva quando fa parte di un progetto ben più ampio, ma se dopo un'oretta e mezza devi già contare sul "fattore rigiocabilità"allora qualcosa deve non avere funzionato.
Senza contare che devono ancora uscire 5 episodi della PRIMA STAGIONE, assurdo...
Si ma ripeto che funziona solo in caso il titolo sia vario e già longevo di suo, un po' come Ground Zeroes, ci puoi giocare per ore ed ore tentando di usare tutti gli approcci possibili, ma alla fine cosa ti rimane?La rigiocabilità é un fattore fondamentale per giudicare la longevità del gioco visto che il bello del gioco é la pluralità degli approcci che si possono usare negli omicidi ed é ciò che anche nei capitoli precedenti aumentava esponenzialmente la longevità,senza contare che non stiamo parlando di un gioco stand-alone ma di un episodio che insieme agli altri costituisce il gioco completo.
Cosa ti rimane dopo aver giocato per ore in un limbo dove sai già cosa succederà, dove non c' è avanzamento della storyline, c' è solo un'ambientazione?La rigiocabilità é un fattore fondamentale per giudicare la longevità del gioco visto che il bello del gioco é la pluralità degli approcci che si possono usare negli omicidi ed é ciò che anche nei capitoli precedenti aumentava esponenzialmente la longevità,senza contare che non stiamo parlando di un gioco stand-alone ma di un episodio che insieme agli altri costituisce il gioco completo.
Ground Zeroes non é l'esempio più valido ma su Hitman funziona visto che é un gioco la cui narrativa serviva solo a dare un filo logico alle missioni visto che il cuore del gioco é sempre stato il compiere le missioni nei modi più disparati quindi la varietà é garantita dal fatto che il bello del gioco sono i vari modi con cui si possono compiere gli omicidi,questa cosa é sempre stata presente nella serie.Si ma ripeto che funziona solo in caso il titolo sia vario e già longevo di suo, un po' come Ground Zeroes, ci puoi giocare per ore ed ore tentando di usare tutti gli approcci possibili, ma alla fine cosa ti rimane? Nulla, perché hai sprecato ore ed ore nello stesso ambiente, senza un minimo di sviluppo della storyline, con una marellante sensazione di Deja vu e cosciente del fatto che dovrai ripetere la stessa cosa per altre (minimo) 5 volte in 6-7 mesi.
Comprare un gioco come Hitman,dove la curva di apprendimento è sempre stata molto ripida e parte integrante del gameplay, ad episodi è (IMHO) follia...
Infatti non volevo pubblicarlo quel post, è che sono col cellulare ed ho i miei problemi ad usarlo decentementeGround Zeroes non é l'esempio più valido ma su Hitman funziona visto che é un gioco la cui narrativa serviva solo a dare un filo logico alle missioni visto che il cuore del gioco é sempre stato il compiere le missioni nei modi più disparati quindi la varietà é garantita dal fatto che il bello del gioco sono i vari modi con cui si possono compiere gli omicidi,questa cosa é sempre stata presente nella serie.
Bisogna valutare prima il titolo, che non tutti i giochi sono uguali. Hitman ha una struttura particolare, direi anche quasi unica, in cui la rigiocabilitá fa proprio parte dell'esperienza di gioco in ogni marcata. Ogni giocata che fai vivi situazioni completamente diversi, scopri nuove ambientazioni e persino nuovi elementi narrativi poiché le informazioni che ottieni cambiano in base ai tuoi approcci. Non è una normale "rigiocabilitá" dato che ogni partita è come giocare un capitolo addirittura diverso e in questo funziona. In base a come tu ti approcci è come giochi la longevità varia in modo esponenziale. Oggi ho giocato la missione per la quinta volta e oltre ad aver scoperto elementi nuovi per scoprire tutto quello che nasconde sapienza mi ci vogliono non so quante giocate. Per fare "tutto" del primo episodio ci misi più di una decina d'ore per dire. Ovvio, se non sei un giocatore a cui piace soffermarsi e si appaga nell'osservare e scoprire ovvio che il gioco non è per te. Hitman non è un titolo per tutti, e la non convenienza sta solo per chi non apprezza questa tipologia di gioco. Il prezzo è onesto, per 10 ore da moltoMa dai, è un' insulto all' intelligenza media del videogiocatore. La rigiocabilita è positiva quando fa parte di un progetto ben più ampio, ma se dopo un'oretta e mezza devi già contare sul "fattore rigiocabilità"allora qualcosa deve non avere funzionato.
Senza contare che devono ancora uscire 5 episodi della PRIMA STAGIONE, assurdo...
Io adoro Hitman, ho giocato e finito (quasi) tutti i titoli che lo riguardando (il primo e contract esclusi) e mi appaga rigiicarlo, ma solo dopo aver terminato la campagna principale.Bisogna valutare prima il titolo, che non tutti i giochi sono uguali. Hitman ha una struttura particolare, direi anche quasi unica, in cui la rigiocabilitá fa proprio parte dell'esperienza di gioco in ogni marcata. Ogni giocata che fai vivi situazioni completamente diversi, scopri nuove ambientazioni e persino nuovi elementi narrativi poiché le informazioni che ottieni cambiano in base ai tuoi approcci. Non è una normale "rigiocabilitá" dato che ogni partita è come giocare un capitolo addirittura diverso e in questo funziona. In base a come tu ti approcci è come giochi la longevità varia in modo esponenziale. Oggi ho giocato la missione per la quinta volta e oltre ad aver scoperto elementi nuovi per scoprire tutto quello che nasconde sapienza mi ci vogliono non so quante giocate. Per fare "tutto" del primo episodio ci misi più di una decina d'ore per dire. Ovvio, se non sei un giocatore a cui piace soffermarsi e si appaga nell'osservare e scoprire ovvio che il gioco non è per te. Hitman non è un titolo per tutti, e la non convenienza sta solo per chi non apprezza questa tipologia di gioco. Il prezzo è onesto, per 10 ore da molto