Signor Snake
Professionista
- Iscritto dal
- 9 Set 2010
- Messaggi
- 3,496
- Reazioni
- 4
Offline
Io adoro Hitman, ho giocato e finito (quasi) tutti i titoli che lo riguardando (il primo e contract esclusi) e mi appaga rigiicarlo, ma solo dopo aver terminato la campagna principale. Spulciare ogni livello per scoprire tutte le maniere di portarlo a termine semplicemente non mi appaga e mi porta alla noia molto presto, preferisco di gran lunga ripetere il gioco daccapo cambiando le mie scelte...
Allora questo titolo non è per te, perché anche piu degli altri questo titolo punta a dare dare nella rigiocabilita.
Anche io gli altri Hitman, tra cui Blood Money che prima di questo era il mio preferito, ero più da "prima giocata e poi, se capita, una rigiocarla per scoprire qualche alternativa per curiosità" ma qui ci hanno messo una cura diversa, anche a livello narrativo visto che in questo titolo più che trama c'è una specie di Lore (anche se non amo usare questa parola) cosa che gli altri capitoli per dire non avevano è mai come in questi casi per me finire una missione anche solo due volte da solo un'idea limitata dei contenuti ma anche della storia stessa .
Poi se proprio non ti va giù questa formula è in Hitman preferisci una tirata solo allora te lo consigliavo poco anche se tu siti piaciuti i precedenti, qui va molto a gusto e Hitman è un gioco molto ma molto di nicchia, questo nuovo pure più di Absolution.
Possiamo parlare anche del "male" della struttura a episodi. Non so. c'è un po' scalpore ma come ho già detto in passato questo Hitman è strutturato in modo da prestarsi a questa divisione che non rovina la giocabilitá ma al contrario, per me la migliora pure da una certa prospettiva. Poi ci sono giochi e giochi , e titoli in cui la divisione episodica se la adottassero sarebbe da galera , ma nel caso di Hitman non vedo perché accanirsi, perché finché un gioco è fatto con qualità e c'è un impegno dietro visibile non vedo l'utilità di criticare, direi invece che sia più saggio accanirsi contro giochi fatti male e col sedere, che siano interi o a episodi.
Il resto è una scelta, uno può decidere se comprarlo a episodi o pure no e aspettare la versione retail. C'è però da dire che se fosse uscito direttamente retail il titolo sarebbe venuto fuori con una qualità decisamente inferiore, perché adesso anche dopo aver giocato Sapienza vedo che stanno riuscendo a creare una sorta di "miglioramento" da episodio a episodio, e se il ritultato é questo perché no. Starei qui a distruggerlo se il gioco fosse fatto male o se la struttura episodica mai si sposa nel gameplay (in un metal gear per dire la troverei da denuncia ma perché intaccherebbe l'esperienza )