PS4 Hitman

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io adoro Hitman, ho giocato e finito (quasi) tutti i titoli che lo riguardando (il primo e contract esclusi) e mi appaga rigiicarlo, ma solo dopo aver terminato la campagna principale. Spulciare ogni livello per scoprire tutte le maniere di portarlo a termine semplicemente non mi appaga e mi porta alla noia molto presto, preferisco di gran lunga ripetere il gioco daccapo cambiando le mie scelte...

Allora questo titolo non è per te, perché anche piu degli altri questo titolo punta a dare dare nella rigiocabilita.

Anche io gli altri Hitman, tra cui Blood Money che prima di questo era il mio preferito, ero più da "prima giocata e poi, se capita, una rigiocarla per scoprire qualche alternativa per curiosità" ma qui ci hanno messo una cura diversa, anche a livello narrativo visto che in questo titolo più che trama c'è una specie di Lore (anche se non amo usare questa parola) cosa che gli altri capitoli per dire non avevano è mai come in questi casi per me finire una missione anche solo due volte da solo un'idea limitata dei contenuti ma anche della storia stessa .

Poi se proprio non ti va giù questa formula è in Hitman preferisci una tirata solo allora te lo consigliavo poco anche se tu siti piaciuti i precedenti, qui va molto a gusto e Hitman è un gioco molto ma molto di nicchia, questo nuovo pure più di Absolution.

Possiamo parlare anche del "male" della struttura a episodi. Non so. c'è un po' scalpore ma come ho già detto in passato questo Hitman è strutturato in modo da prestarsi a questa divisione che non rovina la giocabilitá ma al contrario, per me la migliora pure da una certa prospettiva. Poi ci sono giochi e giochi , e titoli in cui la divisione episodica se la adottassero sarebbe da galera , ma nel caso di Hitman non vedo perché accanirsi, perché finché un gioco è fatto con qualità e c'è un impegno dietro visibile non vedo l'utilità di criticare, direi invece che sia più saggio accanirsi contro giochi fatti male e col sedere, che siano interi o a episodi.

Il resto è una scelta, uno può decidere se comprarlo a episodi o pure no e aspettare la versione retail. C'è però da dire che se fosse uscito direttamente retail il titolo sarebbe venuto fuori con una qualità decisamente inferiore, perché adesso anche dopo aver giocato Sapienza vedo che stanno riuscendo a creare una sorta di "miglioramento" da episodio a episodio, e se il ritultato é questo perché no. Starei qui a distruggerlo se il gioco fosse fatto male o se la struttura episodica mai si sposa nel gameplay (in un metal gear per dire la troverei da denuncia ma perché intaccherebbe l'esperienza )

 
Come dicevo nel Q&A, ho completato questa missione qualche ora fa. Ho impiegato circa un'ora e mezza provando qualche strategia (ho seguito solo una delle opportunità, per uno dei due bersagli), e quando in seguito ho provato un altro contratto, di quelli della community, ho scoperto altri scenari che alla prima run non avevo notato. La mappa è molto valida ed interessante, oltre che suggestiva (che non guasta mai). Vedremo se manterranno questo livello anche con le prossime, per ora mi sta piacendo molto, anche se è normale che il fatto che questo sia diventato praticamente un Hitman "maker" porterà molti fan della serie a comprare l'esperienza completa a gennaio. Per ora, personalmente gioco con l'episodio circa 15 giorni provando vari contratti, poi l'attesa si fa sicuramente sentire. Speriamo non ci siano imprevisti nelle release dei futuri episodi e che le mappe siano tutte ricche come le prime due... vedremo
smiles.gif
Come qualità del gioco ed esperienza ludica è il seguito spirituale di Blood Money (il migliore della serie secondo me). Pure io ci ho messo due ore abbondanti per fare la prima run di Sapienza. L'unica pecca sia per noi che per Square (tanti acquisti rimandati) è questa cadenza episodica, ed io ero tra i primi col forcone in mano. Però ora dopo due episodi prendo atto che non sta assolutamente deludendo le aspettative.

 
Allora questo titolo non è per te, perché anche piu degli altri questo titolo punta a dare dare nella rigiocabilita.

Anche io gli altri Hitman, tra cui Blood Money che prima di questo era il mio preferito, ero più da "prima giocata e poi, se capita, una rigiocarla per scoprire qualche alternativa per curiosità" ma qui ci hanno messo una cura diversa, anche a livello narrativo visto che in questo titolo più che trama c'è una specie di Lore (anche se non amo usare questa parola) cosa che gli altri capitoli per dire non avevano è mai come in questi casi per me finire una missione anche solo due volte da solo un'idea limitata dei contenuti ma anche della storia stessa .Poi se proprio non ti va giù questa formula è in Hitman preferisci una tirata solo allora te lo consigliavo poco anche se tu siti piaciuti i precedenti, qui va molto a gusto e Hitman è un gioco molto ma molto di nicchia, questo nuovo pure più di Absolution.Possiamo parlare anche del "male" della struttura a episodi. Non so. c'è un po' scalpore ma come ho già detto in passato questo Hitman è strutturato in modo da prestarsi a questa divisione che non rovina la giocabilitá ma al contrario, per me la migliora pure da una certa prospettiva. Poi ci sono giochi e giochi , e titoli in cui la divisione episodica se la adottassero sarebbe da galera , ma nel caso di Hitman non vedo perché accanirsi, perché finché un gioco è fatto con qualità e c'è un impegno dietro visibile non vedo l'utilità di criticare, direi invece che sia più saggio accanirsi contro giochi fatti male e col sedere, che siano interi o a episodi.Il resto è una scelta, uno può decidere se comprarlo a episodi o pure no e aspettare la versione retail. C'è però da dire che se fosse uscito direttamente retail il titolo sarebbe venuto fuori con una qualità decisamente inferiore, perché adesso anche dopo aver giocato Sapienza vedo che stanno riuscendo a creare una sorta di "miglioramento" da episodio a episodio, e se il ritultato é questo perché no. Starei qui a distruggerlo se il gioco fosse fatto male o se la struttura episodica mai si sposa nel gameplay (in un metal gear per dire la troverei da denuncia ma perché intaccherebbe l'esperienza )
Partendo dal presupposto che io vado letteralmente matto per i titoli stealth, soprattutto strutturati come gli Hitman, ovvero travestimenti, eliminazioni furtive, bersagli ben precisi, poco o nessun uso di armi da fuoco (di questo ringrazio tutte le divinità possibili ed immaginabili), non riesco proprio a farmi andare giù questa struttura episodica.Poter usufruire di solo uno o due livelli per volta (al mese) mi fa svanire completamente la voglia di giocarlo, il fatto di dover rimanere in un limbo a provare e riprovare le stesse azioni al fine di sfruttare situazioni risolutive diverse non mi appaga per nulla.In effetti è solo questione di gusti, ne io ne te ne nessun altro può essere sicuro di avere la verità in mano, semplicemente io personalmente preferisco avere un titolo si strutturato alla Hitman o Metal Gear, ma che abbia comunque una progressione che mi porti poi ad arrivare ad un finale.Forse acquisterò la versione completa.
 
Partendo dal presupposto che io vado letteralmente matto per i titoli stealth, soprattutto strutturati come gli Hitman, ovvero travestimenti, eliminazioni furtive, bersagli ben precisi, poco o nessun uso di armi da fuoco (di questo ringrazio tutte le divinità possibili ed immaginabili), non riesco proprio a farmi andare giù questa struttura episodica.Poter usufruire di solo uno o due livelli per volta (al mese) mi fa svanire completamente la voglia di giocarlo, il fatto di dover rimanere in un limbo a provare e riprovare le stesse azioni al fine di sfruttare situazioni risolutive diverse non mi appaga per nulla.

In effetti è solo questione di gusti, ne io ne te ne nessun altro può essere sicuro di avere la verità in mano, semplicemente io personalmente preferisco avere un titolo si strutturato alla Hitman o Metal Gear, ma che abbia comunque una progressione che mi porti poi ad arrivare ad un finale.

Forse acquisterò la versione completa.
Allora come dici te basta aspettare il ratail e si è tutti contenti. Finché sfruttano questa storia degli episodi per migliorare il titolo e dare una sorte di "crescendo" tra un episodio e l'altro la versione retail non può che giovarne a sua volta. Poi dipende appunto dalle situazioni, io per dire non ho tanto tempo per giocare e questa struttura mi tornò comodo e poi mi da anche occasione di soffermarmi, cosa che mi piace fare sopratutto in questo titolo, anche perché se avessi il gioco completo e mirassi ad arrivare al finale se non avessi ripetuto almeno una decina di volta ogni missioni dei retroscena interessanti me lo sarei persi. Poi ci sono altre situazioni, come un amico che non può permettersi di spendere 70 euro in una botta e comprarlo a "rate" episodio per episodio gli dà comodità economica, cioè bisogna anche andare oltre la propria campana. Se la cosa non piace non si compra e fine, ma finché un gioco non è fatto male ed è ottimizzato decentemente non ci sono lamentele oggettive che reggano , solo gusto personale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuro 7 episodi? Io sapevo 5... (Italia, Usa, Thailandia e altri 2 che ora mi sfuggono)La versione retail mi pare esce a gennaio 2017.
ho giocato tutti i titoli della serie di Hitman solo nell'ultimo anno e la trovo fantastica.la versione retail di cui parli conterrà quindi tutti gli episodi?
 
ho giocato tutti i titoli della serie di Hitman solo nell'ultimo anno e la trovo fantastica.la versione retail di cui parli conterrà quindi tutti gli episodi?
Precisamente

 
Non vorrei deludervi , ma square enix annunciò un edizione retail che però non conterrebbe il disco ma solo un codice di sblocco, ora non so se hanno cambiato idea...comunque bellissimo questo episodio,anche più rigiocabile e stimolante devo dire, il primo era sufficiente ma non da smascellamento!!! Continuate così!!!

 
Personalmente la scelta degli episodi imho è stata fatta per mascherare l'inesistenza di una trama.
Non ne capirei il senso, visto che la saga non ha mai avuto la pretesa di essere narrativa e di certo Super Mario non ha bisogno di essere rilasciato a episodi per fare un esempio. In oltre proprio questo capitolo a differenza dei precedenti, escluso Absolution, sembra puntare su una narrativa e anche vedendo i video dello sviluppo sulla sceneggiatura comunque ci stanno dando un occhio di riguardo. Il motivo é semplicemente una comodità sia lavorativa sia di convenienza sia di scelta ludica , la trama è proprio l'ultimo dei motivi se non assente dai motivi di tale scelta. Di per certo, rispetto a Contracts in cui la trama era "47 ferito durante una missione ricorda le sue avvenuture passate mentre un medico lo cura" solo il prologo di questo nuovo Hitman sembra una trama completa. La componente principale resta il gameplay , ma per ora la trama non è così in secondo piano come si crede

 
Personalmente la scelta degli episodi imho è stata fatta per mascherare l'inesistenza di una trama.
Trama??
emoticons_dent1005.gif


Hitman ha SEMPRE puntato ad altro (tralasciando l'ultimo merdoso capitolo)

 
Trama??
emoticons_dent1005.gif

Hitman ha SEMPRE puntato ad altro (tralasciando l'ultimo merdoso capitolo)
Absolution non è così male. Il gameplay restava comunque l'elemento di punta, mentre sulla trama certo hanno abbozzato un'esperienza leggermente più cinematografica e addirittura citazionistica a Tarantino, però anche li penso mirassero a qualcosa di banale e che allo stesso tempo intrattenesse. Resta il fatto che a di la che la faccenda della bambina esperimento da laboratorio da salvare non sia originale e non interessi a nessuno Absolution resta comunque un grande gioco. Questo nuovo lo preferisco, ma perché ha una formula migliore e più coerente con la tipologia di gameplay (perché la storia lineare stona) ma ciò non toglie i pregi di Absolution, che sono presenti anche in questo nuovo .

 
31 maggio esce il terzo episodio intitolato "Marrakesh".

The City of Contrasts
Following up on the big fashion show event in Paris and the expansive nature of Sapienza, we knew that Marrakesh had to be something extraordinary. So the team set out to build a location that was both teeming with life and with things to do. Marrakesh has been built with a maze of alleys, a range of souks that line the medina walls, and a fully fletched shisha café. Moving upwards, players can enjoy the shade on the signature rooftop terraces of Marrakesh.
26592995544_91931a45be_z.jpg


Just beyond the busy marketplace, you will find an architectural marvel in the shape of the Swedish Consulate building. The very embodiment of minimalistic Scandinavian design, a mix of glass, concrete and wood offering a powerful contrast to the blazing heat just outside its walls.
The mission

As with any Hitman level, Marrakesh promises players the lure of voyeurism and the thrill of infiltration and it’s something we’ve been working hard on getting just right. Offering two targets, the “Gilded Cage” mission challenges players to eliminate private banker Claus Strandberg, holed up inside the secure Swedish Consulate, and army General Reza Zaydan, protected by his elite squad of soldiers at a temporary headquarters in the heart of the city. Both targets will be challenging to reach and both will of course have some entertaining special moments attached to them that will allow players to dole out some poetic justice.
26592995484_1011712b5e_z.jpg


Tons of new live content
With Marrakesh also comes a lot more live content for players to engage with and the busy markets and locked-down consulate will provide us with great settings for our live features. Episode 3 will has been designed to keep players busy with a wide range of challenges and opportunities and along with an entirely new setting for Contracts mode, Elusive Targets and Escalation Contracts, we are dying to see what you come up with.
http://blog.us.playstation.com/2016/05/25/hitman-episode-3-marrakesh-launches-may-31/

 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Marocco lo trovo veramente ben realizzato, a tratti l'ho pure preferito all'ambientazione italiana, cosa non facile.

Mi è spiaciuto il "mini passo indietro" sul numero di obiettivi, che in sapienza erano "3" (due targhet e il virus" mentre qui siamo tornati a Parigi con solo due target senza altri incarichi nel mezzo. Poco male, gli approcci e la qualità era infinita e soddisfacente. Confermo che è il capitolo più semplice, sono riuscito a prendere un punteggio altissimo alla prima giocata disattivando tutta l'interfaccia tranne l'istinto , quindi giocando quasi da purista, cosa che nei precedenti capitoli mi sarebbe risultato molto più difficile. Resta il fatto che le soddisfazioni continua a darle.

Continuo a preferire la "lore" che c'era nel primo episodio, per quanto anche qui è curata ma forse (e dico forse perché devo rigiocarlo ) poco attinente con la trama che collega il tutto . Quella continua ad andare avanti lentamente, dandocele a piccole gocce. Ammetto che è molto misteriosa e il personaggio X che sembra il vero protagonista (più di 47, che per ora sta solo facendo il suo lavoro senza pensare ad altro o consapevole del complotto che c'è dietro i suoi contratti) e il tutto ha molto fascino, solo che forse essendo solo a quasi metà gioco ancora si capisce poco , anche se stanno venendo pian piano (forse troppo piano) fuori.

Per il resto sono soddisfatto. Continuo a dire che la struttura a episodi ci sta, ci ho giocato parecchie ore forse mai un gioco l'ho giocato così a lungo dato che la rigiocabilita è immensa e stare a spucciare totalente un episodi prima di passare al successivo è un ottimo approccio, a mio avviso.

Certo, magari giocando per 2 mesi continui solo due livelli e poi arrivare in Marocco la formula di gameplay può annoiare, che alla fine è sempre la stessa ma ahimè , nuovo episodio non significa nuovo gioco. In ogni caso , il lavoro che c'è dietro resta enorme .

Non sono d'accordo con spazio che abbia messo tutto questo distacco qualitativo dal l'episodio precedente, per me si mantiene solo sullo stesso livello (anche se sapienza aveva ben superato il suo predecessore)

 
Get ready for the third HITMAN Elusive Target!
At 15:00 CEST / 06:00 PDT on Wednesday 8th June, we’ll update the Elusive Target tile on the Featured Hub in-game and the contract will be live. Make sure you’re ready, because The Prince will only be in Sapienza for 72 hours and there won’t be any second chances.
https://hitman.com/it/news/elusive-target-3#

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top