PS4/PS5 Hogwarts Legacy

  • Autore discussione Autore discussione - Nate -
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Comunque sto già iniziando a percepire la ripetitività, diciamo che come meccaniche OW non hanno fatto questo grande lavoro
Come progressione mi ricorda spiderman, ma la trama per ora non mi sembra ingranare e non capisco dove voglia andare a parare
 
Il cs è sicuramente uno degli aspetti più riusciti, e come dici non era affatto facile realizzarlo così appagante.

Veramente notevole, e più si va avanti più si capisce la bontà del sistema di combattimento.
A livello artistico sembra uscito tutto da un libro di favole

Artisticamente fuori parametro anche se c'è da dire che la base su cui lavorare era già spettacolare di suo.
Tecnicamente/graficamente piacevolissimo. Alcune cose sembrano davvero next-gen, altre (volti, spazi angusti) decisamente no.
 
Mi chiedo se la versione old gen, grazie ai quasi 2 mesi di rinvio non esca più polished della versione attualmente su PS5... intendo come bug, glitch e crash...
 
Io sono ancora in fase luna di miele dopo 20 ore e passa.

L'unica cosa che al momento mi rattrista è la mancanza di qualche boss davvero impegnativo (con un CS così sarebbe tutto davvero spettacolare)

In più una componente online ci sarebbe stata da dio, magari con ogni membro del party specializzato in una specifica arte magica (quello bravo in pozioni buffa il party ad esempio)

Per il resto niente da dire, uno dei videogiochi più divertenti (nel vero senza della parola)
 
Per ora ho fatto 4 ore di gioco e sono appena arrivato a
Hogsmeade

Davvero bello, l'ambientazione è pazzesca e variegata, c'è un grande senso di immersività. Nel complesso un ottimo gioco che strizza l'occhio ai fan pur comunque proponendo una storia che è godibile anche se non particolarmente innovativa. Il sistema di combattimento lo trovo molto interessante, da vedere più avanti se ci sarà più sfida ma già così è davvero molto divertente.
Mi piace come l'hanno improntato, forse si poteva fare di più ma come prima opera un 8 se lo merita tutto. Io continuerò a esplorare e a tralasciare la trama principale. E' troppo bello andare in giro per il castello a collezionare cose :docwho:
 
Non riesco a trovare il secondo simbolo della porta segreta, saro cecato io... :asd:
Quello vicino al passaggio segreto delle strega orba
 
A proposito :asd: Avevo letto che l'unica differenza della scelta delle case fosse che
i serpeverdi noin hanno il compagno. Ma in che senso? :asd: Io Sono grifondoro ma sto compagno dov'è? :asd:
 
Ma dove si trovano i vasi per piantare ? Sono andato nella serra ho girato dappertutto ma niente. :asd:
 
Anch'io sono arrivato a
Hogsmeade,
e al netto di alcune forzature, com'era prevedibile il gioco mi sta piacendo.

Andando avanti il doppiaggio migliora; chiarisco che quando ho detto che il doppiaggio italiano era pessimo ovviamente non muovevo una critica al gioco, ma alla qualità della recitazione dei doppiatori italiani. Continuo a non ritenerlo il migliore dei doppiaggi, ma se all'inizio ho dato un giudizio così negativo forse è perché non mi sono piaciute le voci dei primissimi personaggi che si incontrano, a mio avviso oltremodo enfatizzate.

Tornando invece alle forzature, ne ho trovate alcune che per certi versi "smorzano" la magia e soprattutto snaturano un po' l'opera originale. Tolte quelle già accennate, mi riferisco in particolare a:

- il fatto che Hogsmeade sia una sorta di miscuglio tra Hogsmeade e Diagon Alley, dovuto appunto all'assenza di quest'ultima;

- il fatto che Wingardium Leviosa (poi qualcuno mi spiegherà perché l'hanno chiamato "Levioso") si apprenda a Difesa contro le Arti Oscure e non a Incantesimi, e questa l'ho trovata davvero brutta perché Wingardium Leviosa ha un che di iconico, essendo il primo incantesimo che Harry impara appunto a lezione di Incantesimi nel libro e nel film.

Altra nota un po' stonata il fatto che ci siano dei filmati lunghissimi per delle missioni semplicissime, e in certi casi si potrebbe dire che durano più i filmati che le missioni. :asd: (Mi riferisco soprattutto alle missioni secondarie).

Ah, poi mi è capitato un bug: dopo un combattimento il controller continuava a vibrare senza fermarsi, ho risolto ricaricando dall'ultimo salvataggio.

E per concludere, "scrivi la tua storia" finora un paio di balle, mi è sembrato tutto molto guidato (ma forse è ancora troppo presto). :asd:
 
Ultima modifica:
Anch'io sono arrivato a
Hogsmeade,
e al netto di alcune forzature, com'era prevedibile il gioco mi sta piacendo.

Andando avanti il doppiaggio migliora; chiarisco che quando ho detto che il doppiaggio italiano era pessimo ovviamente non muovevo una critica al gioco, ma alla qualità della recitazione dei doppiatori italiani. Continuo a non ritenerlo il migliore dei doppiaggi, ma se all'inizio ho dato un giudizio così negativo forse è perché non mi sono piaciute le voci dei primissimi personaggi che si incontrano, a mio avviso oltremodo enfatizzate.

Tornando invece alle forzature, ne ho trovate alcune che per certi versi "smorzano" la magia e soprattutto snaturano un po' l'opera originale. Tolte quelle già accennate, mi riferisco in particolare a:

- il fatto che Hogsmeade sia una sorta di miscuglio tra Hogsmeade e Diagon Alley, dovuto appunto all'assenza di quest'ultima;

- il fatto che Wingardium Leviosa (poi qualcuno mi spiegherà perché l'hanno chiamato "Levioso") si apprenda a Difesa contro le Arti Oscure e non a Incantesimi, e questa l'ho trovata davvero brutta perché Wingardium Leviosa ha un che di iconico, essendo il primo incantesimo che Harry impara appunto a lezione di Incantesimi nel libro e nel film.

Altra nota un po' stonata il fatto che ci siano dei filmati lunghissimi per delle missioni semplicissime, e in certi casi si potrebbe dire che durano più i filmati che le missioni. :asd: (Mi riferisco soprattutto alle missioni secondarie).

Ah, poi mi è capitato un bug: dopo un combattimento il controller continuava a vibrare senza fermarsi, ho risolto ricaricando dall'ultimo salvataggio.

E per concludere, "scrivi la tua storia" finora un paio di balle, mi è sembrato tutto molto guidato (ma forse è ancora troppo presto). :asd:
Andando avanti
Imparerai proprio Wingardium Leviosa, Levioso sarebbe Levicorpus, difatti con Levioso puoi solo alzare e basta, mentre con W. Leviosa puoi anche spostarli:sisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top