PS4/PS5 Hogwarts Legacy

  • Autore discussione Autore discussione - Nate -
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Io, a 45 anni, ancora sta cosa che nei videogiochi vi volete sedere a far niente la devo capire..... Boh
Post automatically merged:

Anch'io sono arrivato a
Hogsmeade,
e al netto di alcune forzature, com'era prevedibile il gioco mi sta piacendo.

Andando avanti il doppiaggio migliora; chiarisco che quando ho detto che il doppiaggio italiano era pessimo ovviamente non muovevo una critica al gioco, ma alla qualità della recitazione dei doppiatori italiani. Continuo a non ritenerlo il migliore dei doppiaggi, ma se all'inizio ho dato un giudizio così negativo forse è perché non mi sono piaciute le voci dei primissimi personaggi che si incontrano, a mio avviso oltremodo enfatizzate.

Tornando invece alle forzature, ne ho trovate alcune che per certi versi "smorzano" la magia e soprattutto snaturano un po' l'opera originale. Tolte quelle già accennate, mi riferisco in particolare a:

- il fatto che Hogsmeade sia una sorta di miscuglio tra Hogsmeade e Diagon Alley, dovuto appunto all'assenza di quest'ultima;

- il fatto che Wingardium Leviosa (poi qualcuno mi spiegherà perché l'hanno chiamato "Levioso") si apprenda a Difesa contro le Arti Oscure e non a Incantesimi, e questa l'ho trovata davvero brutta perché Wingardium Leviosa ha un che di iconico, essendo il primo incantesimo che Harry impara appunto a lezione di Incantesimi nel libro e nel film.

Altra nota un po' stonata il fatto che ci siano dei filmati lunghissimi per delle missioni semplicissime, e in certi casi si potrebbe dire che durano più i filmati che le missioni. :asd: (Mi riferisco soprattutto alle missioni secondarie).

Ah, poi mi è capitato un bug: dopo un combattimento il controller continuava a vibrare senza fermarsi, ho risolto ricaricando dall'ultimo salvataggio.

E per concludere, "scrivi la tua storia" finora un paio di balle, mi è sembrato tutto molto guidato (ma forse è ancora troppo presto). :asd:
Sul discorso doppiaggio il fatto è che da magnifico a pessimo ci sono altri mille passaggi... Pessimo non lo è in nessun caso.
Per wingardium leviosa può pure essere che nel futuro quel tipo di magia venga insegnata dalla sua materia, non bisogna dimenticare che il gioco è ambientato nel 1800 circa ben prima di HP...
Sulla lunghezza dei filmati boh non mi sembrano eccessivi, vero alcuni sono più lunghi ma a volte serve lo spiegone😁
Io ormai sono a circa 19/20 ore, onestamente non riesco a vederci grandi difetti, si qualcosa c'è ma la perfezione non esiste. Ma da non fan di HP sono stupito e soddisfatto
 
Ultima modifica:
Io, a 45 anni, ancora sta cosa che nei videogiochi vi volete sedere a far niente la devo capire..... Boh


Anch'io sono rimasto un po' interdetto quando ho letto questa richiesta ahah L'unica spiegazione che mi do è magari per fare qualche screen/photo particolare, altrimenti veramente non capisco la necessità di questa cosa xD
 
Io penso che questo gioco abbia bisogno di ben altri fix e aggiunte (tipo new game plus ecc) piuttosto che "sedersi" o "mangiare" davvero io queste richieste nemmeno riesco a capirle eppure su reddit anche è pieno eh.

Capisco che uno voglia fare roleplay ma questo gioco come ormai si è capito è tutt' altro genere, per me è un action adventure open world con qualche lieve elemento rpg e punto.

E non mi pare che qualcuno si lamenti che so in God of war che non possiamo andare a fare la doccia a Kratos o fargli mangiare un panino. 😂
 
Per me han fatto molto bene il livello di caratterizzazione e realismo, nel senso vedere fantasmi volare per la scuola e inseguirne altri, quadri parlanti, armature viventi, scenette tra studenti e altro. Niente di trascendentale, però da l'idea di essere in un mondo di gioco vivo.
 
Per me han fatto molto bene il livello di caratterizzazione e realismo, nel senso vedere fantasmi volare per la scuola e inseguirne altri, quadri parlanti, armature viventi, scenette tra studenti e altro. Niente di trascendentale, però da l'idea di essere in un mondo di gioco vivo.
Si l unica pecca è che appunto ci sono tante belle scene scriptate degli studenti ma sono un po' "buggate" diciamo cioè quando finiscono la loro scenetta sembra che si rimbambolano e fanno fatica a trovare la loro routine proprio si vede uno stacco netto tra la fine della scenetta e la ripresa della loro attitudine normale da NPC. Per dire queste cose son curate meglio un un rdr2 toccandola piano.😂

Poi un altro problemino, e questo davvero può dar fastidio secondo me, è che la sala comune non serve ad un cazzo se non a mettere quei gettoni nel forziere e non ci si va mai praticamente anche nella storia poche volte.
Hanno perso l occasione qua per renderlo un ambiente sociale e interagire con gli altri compagni di casata, tipo parlare o anche vari minigiochi come le gobbiglie o scacchi dei maghi e che diamine.

Senza contare che si può aspettare che passi da notte a giorno ovunque mentre sarebbe stato più immersivo che appunto ad Hogwarts potevi soltanto far passare il tempo dormendo nella sala comune o fuori Hogwarts magari nei borghi in qualche locanda, così sembra che sei il witcher che medita e si butta per terra ovunque sia, sull immersività ripeto potevano fare molto di più.

È proprio la routine degli NPC ad essere sbagliata cioè su questo anche Skyrim era molto più avanti anni e anni fa, qua gli studenti di notte spariscono letteralmente visto che non sono nemmeno nei loro letti nelle sale comuni e di giorno vanno a zonzo senza percorsi precisi quindi non vanno a lezione ecc, insomma ci sono tante piccole cosette migliorabili.
 
Più vado avanti e più mi trovo d'accordo con quelli che dicono che all'inizio sto titolo era pensato come mmo. Lo stile dei menù, il drop randomico e dover aspettare per la creazione degli oggetti sono tutte robe da gioco mobile p2w. Secondo me questi sono spariti dai riflettori per molto tempo perché (per fortuna) si sono resi conto della cazzata che stavano per fare e hanno cambiato piani in corsa. :asd:
 
Ultima modifica:
Ma intendi da utilizzare tu nella stanza ? Devi comprare la ricetta
Ho sbloccato i vasi per piantare ma non so dove farlo, l'unico vaso disponibile e quello nella serra usato durante la prima lezione di erbologia. Ancora non ho sbloccato la mia stanza.
 
Più vado avanti e più mi trovo d'accordo con quelli che dicono che all'inizio sto titolo era pensato come un mmo. Lo stile dei menù, il drop randomico e dover aspettare per la creazione degli oggetti sono tutte robe da gioco mobile p2w. Secondo me questi sono spariti dai riflettori per molto tempo perché (per fortuna) si sono resi conto della cazzata che stavano per fare e hanno cambiato piani in corsa. :asd:
Anche la possibilità di
arredare il proprio spazio è tipicamente da mmorpg e come single ha poco senso alla fine

Cmq potrebbero aggiungere qualche elemento online piu avanti volendo.
 
Più vado avanti e più mi trovo d'accordo con quelli che dicono che all'inizio sto titolo era pensato come un mmo. Lo stile dei menù, il drop randomico e dover aspettare per la creazione degli oggetti sono tutte robe da gioco mobile p2w. Secondo me questi sono spariti dai riflettori per molto tempo perché (per fortuna) si sono resi conto della cazzata che stavano per fare e hanno cambiato piani in corsa. :asd:
Meno male.
 
Più vado avanti e più mi trovo d'accordo con quelli che dicono che all'inizio sto titolo era pensato come un mmo. Lo stile dei menù, il drop randomico e dover aspettare per la creazione degli oggetti sono tutte robe da gioco mobile p2w. Secondo me questi sono spariti dai riflettori per molto tempo perché (per fortuna) si sono resi conto della cazzata che stavano per fare e hanno cambiato piani in corsa. :asd:
È quello che continuo a pensare da giorni e lo dicevo ieri con Il curioso signore felice

Questo in partenza era nato come MMO imho, lo si vede da qui a 40 metri
 
Andando avanti
Imparerai proprio Wingardium Leviosa, Levioso sarebbe Levicorpus, difatti con Levioso puoi solo alzare e basta, mentre con W. Leviosa puoi anche spostarli:sisi:
Ah, ottima notizia, il cambio di nome mi aveva confuso. :asd:
 
Ho fatto le prime quest a sud di
Hogwarts, nel primo villaggetto
e devo dire che pensavo peggio, sono state una diversa dall'altra e direi assolutamente curate anche dal punto di vista della scrittura.
 
La stanza editabile non aveva alcun motivo di essere cosí profonda e curata e invece. :asd:

Però si perdono in un bicchiere d'acqua, non ha alcun senso che gli incantesimi di building debbano occupare gli slot della magie normali che già per le spell normali sono pochi e scomodi. Bastava farci un menu a parte ogni volta che ci entri e via.
Beh oddio ci sono

16 slot disponibili sbloccandoli con i talenti

Contando anche che alcuni incantesimi poi rendono inutili altri non ti bastano? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top