PS4/PS5 Hollow Knight: Silksong | Disponibile!!!

Pubblicità
Però mi sembra strano che facciano addirittura passare due anni per l’edizione fisica. Manco il primo ci mise così tanto. Con tutto il successo che sta avendo e l’hype attorno per me non ci vorrà molto per la retail.
nono. il primo ci mise esattamente due anni. completati contenuti è uscita nel 2019 una volta che fu definito silksong come sequel e non come dlc
 
Però mi sembra strano che facciano addirittura passare due anni per l’edizione fisica. Manco il primo ci mise così tanto. Con tutto il successo che sta avendo e l’hype attorno per me non ci vorrà molto per la retail.
Uscì l'anno dopo l'uscita digitale su Switch. Quindi sì 2 anni dopo la prima release. Con tutti i DLC quindi fino a che non terminano il supporto probabilmente non la produrranno e potrebbero metterci 2 anni :asd:
 
Però mi sembra strano che facciano addirittura passare due anni per l’edizione fisica. Manco il primo ci mise così tanto. Con tutto il successo che sta avendo e l’hype attorno per me non ci vorrà molto per la retail.
Non credo dovremo aspettare troppo, alla fine credo che gli basterebbe rinovare l’accordo avuto con il primo con Fangamer. L’edizione fisica al d1 non c’è stata perché imho si sono concentrati solo sul gioco da far uscire, fatto questo, posso prendere accordi e magari lanciarla entro un paio di mesi.
 
Non credo dovremo aspettare troppo, alla fine credo che gli basterebbe rinovare l’accordo avuto con il primo con Fangamer. L’edizione fisica al d1 non c’è stata perché imho si sono concentrati solo sul gioco da far uscire, fatto questo, posso prendere accordi e magari lanciarla entro un paio di mesi.
Io credo vogliano aspettare di far uscire tutti i DLC che hanno programmato, e potrebbe volerci un po'
 
Beh ma li perché contiamo pure l'anno in cui uscì prima su pc, la versione switch é giugno 2018 e quella ps4 pure (settembre 2018), dubito fortemente ci vorranno 2 anni anche qui per vederla. :asd:

Edit: giugno 2019 la versione fisica per switch, un anno dalla versione digitale di switch e 10 mesi da quella ps4.
Post automatically merged:

Io credo vogliano aspettare di far uscire tutti i DLC che hanno programmato, e potrebbe volerci un po'
ah beh se vogliono mettere tutto su cartuccia (no game key card :sard:) e sul disco può essere, ma boh non lo sinceramente mi andrebbe bene anche avere intento il gioco base, una compete edition potrebbero pure farla in un secondo momento, idem pure una versione 1+2.
 
Cmq se avete finito il primo con oltre il 100x100 si capisce chiaramente come questo sia un sequel
Da cosa si dovrebbe capire?
alla fine di HK in base ai finali Hornet rimane viva sì ma non c'è nessun legame con l'incipit di Silksong, il finale del 100% è lei che sta per combattere contro il cavaliere vacuo, di cui qui non se ne è (ancora) parlato.
Secondo me solo andando avanti si riuscirà a capire dove è collocato (se lo è)
 
Da cosa si dovrebbe capire?
alla fine di HK in base ai finali Hornet rimane viva sì ma non c'è nessun legame con l'incipit di Silksong, il finale del 100% è lei che sta per combattere contro il cavaliere vacuo, di cui qui non se ne è (ancora) parlato.
Secondo me solo andando avanti si riuscirà a capire dove è collocato (se lo è)
Certo sicuramente andando Avanti vedremo, mi rifiuto di pensare che non ci sia alcun legame col primo
 
La mobilità e le manovre che si riescono a fare, sono già una goduria ad inizio gioco.
Non immagino cosa possa diventare dopo.
 
Tutto bello ma è ora di far notare la nota brutta del gioco.


Chi cazzo ha tradotto questo silksong!?!?

I cinesi si stanno lamentando di una pessima traduzione, ma anche italiano ha i suoi difetti.


Esempio Il primo npc che incontri viene chiamata FANCIULLA quando è una vecchietta, eddai.:tristenev:

Pelo nell'uovo si, sicuramente patch future fanno il fix
 
Ultima modifica:
Vero, però significa anche non dover saltellare sulle motoseghe di un White Palace forse. :sard:
E aspetta. Ti consiglio di andare a esplorare le zone a destra vedi te se non tornano i flash dal vietnam e vien da pensare "no ma adesso devo saltare così???"

La memoria muscolare è davvero bastarda
 
Per oggi direi basta (maledetto lavoro ).

Sto a 5 ore, fatto fuori qualche boss, presa qualche abilità ecc.
Essendo fresco di Hollow knight fare un paragone viene semplice.

Onestamente mi aspettavo un more of the same, con i charm da prendere ecc invece con hornet cambia tutto, e la cosa bella che possiamo fare tutte le mosse che faceva nel primo gioco, usare trappole e non solo, anzi molto di più ( e sono ad inizio gioco ) i combattimenti diventano una danza con la sua mobiltà e la possiblità di concatenare combo, le animazioni sono superbe ed è una goduria quando con un boss corri, salti in un modo così naturale e spettacolare. Non vedo l'ora di vedere cosa si potrà fare a fine gioco.

Tutta la gestione dell'equipiaggiamento di hornet è una ventata d'aria fresca, sono riusciti a mantenere il feeling del primo proponengo una gestione del personaggio diversa.

Una cosa che stavo per dire è che il gioco per ora mi sembra molto più lineare rispetto al primo, difficile perdersi e anche la mappa (ma forse ricordo male) appena si entra in una zona abbiamo già tutto il contorno della mappa. Un po' meh.

E ci sono molte più panchine rispetto al primo. Pensavo fosse un problema ma guardando come sin da subito alcuni nemici non sono solo sacchi da box direi che va bene così.

Quindi per ora direi stra promosso, visivamente, musiche, personaggi, Hornet che è cazzuta e figa con un carattere ben definito, cs e tutta la presentazione generale...per ora è promosso, vedremo come sarà più avanti
 
Stacco ora all'1 e 45 dopo qualche ora di gioco. Io sarò sempre il bastian contrario della situazione, trovando dei difetti che mi impediscono di godermelo al massimo.

1. Sono un pezzo di legno, e davvero la slide diagonale di hornet verso il basso è qualcosa di allucinante, in senso negativo. Ho trovato un paio di mid boss credo piuttosto proibitivi e per ora li ho rimandati, voglio capire se posso potenziare il personaggio ma sono molto bloccato contro di loro in mobilità. Non mi viene da saltare troppo perché quella cazzo di slide talora non mi riesce, altre volte più che andare a segno vado a colpire a terra avvicinandomi goffamente al nemico e prendendo il colpo. Ma chi gliel'ha fatta fare di studiare sta slide così? Avessero messo il colpo verticale nessuno avrebbe avuto niente da ridire. Poi ci sono sezioni platform basate proprio su sta cosa, cioè devi saltare su una pianta dietro l'altra con sta slide diagonale bassa. Ma non mi trovo cavolo, non mi trovo proprio. Un path of pain così lo boccio seduta stante.
2. Non ho trovato ancora musiche degne di nota, anzi c'è molto silenzio nelle zone che sto esplorando. Non so dove le avete trovate voi ma per ora rimandato anche sotto questo aspetto per quanto mi riguarda.
 
sono andaro avanti, qualche breve considerazione: artisticamente sempre meraviglioso, gameplay della madonna prende quanto fatto al primo e lo amplia a dismisuda, per il resto la struttura è quella e và benissimo cosi, è un more pf the same come ds2 o kcd2 nel miglior modo possibile.

crea dipendenza
 
Stacco ora all'1 e 45 dopo qualche ora di gioco. Io sarò sempre il bastian contrario della situazione, trovando dei difetti che mi impediscono di godermelo al massimo.

1. Sono un pezzo di legno, e davvero la slide diagonale di hornet verso il basso è qualcosa di allucinante, in senso negativo. Ho trovato un paio di mid boss credo piuttosto proibitivi e per ora li ho rimandati, voglio capire se posso potenziare il personaggio ma sono molto bloccato contro di loro in mobilità. Non mi viene da saltare troppo perché quella cazzo di slide talora non mi riesce, altre volte più che andare a segno vado a colpire a terra avvicinandomi goffamente al nemico e prendendo il colpo. Ma chi gliel'ha fatta fare di studiare sta slide così? Avessero messo il colpo verticale nessuno avrebbe avuto niente da ridire. Poi ci sono sezioni platform basate proprio su sta cosa, cioè devi saltare su una pianta dietro l'altra con sta slide diagonale bassa. Ma non mi trovo cavolo, non mi trovo proprio. Un path of pain così lo boccio seduta stante.
2. Non ho trovato ancora musiche degne di nota, anzi c'è molto silenzio nelle zone che sto esplorando. Non so dove le avete trovate voi ma per ora rimandato anche sotto questo aspetto per quanto mi riguarda.
Per me è una questione di abitudine, è una mossa moolto precisa e devi imparare a prendere le distanze bene prima di colpire, altrimenti prendi danni inutili. Una boss fight io l'ho fatta tutta rimanendo in aria grazie all'attacco discendente, quando all'inizio più o meno mi trovavo come te.
A me piace anche che sia così diversa da controllare rispetto al protagonista del primo capitolo
 
Ragazzi, per uno che si approccia al genere per la prima volta e non ha molto tempo da dedicarci, consigliate questo o il precedente? Mi spaventa non poco il livello di difficoltà.

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top