PS4/PS5 Honkai: Star Rail | RPG Turn Based | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Buuzer
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Metteranno qualche pg esclusivo ottenibile (suppongo varrà lo stesso quando uscirà la fantomatica versione di Genshin per Switch annunciata 3 anni fa :sard: ) oppure solo soldi e sponsorizzazione, comunque sì è meglio iniziare stesso oggi con le ricompense di lancio e poi giocare su console, tra 2 ore ci si diverte
Edit: Manutenzione finita un'ora prima!
:ohyess:
 
Ultima modifica:
Quanti sono i pianeti esplorabili fin'ora?trasuda fantascienza?

Il Mood e un po più cupo e dark o sempre alla vogliamoci tutti bene di genshin con quei mille dialoghi melensi?
 
Io sono un neofita dei titoli Hoyoverse e oggi mi ha preso molto.

La trama e il mondo di gioco promettono molto bene, oserei dire un incipit degno di un moderno Final Fantasy, ma è chiaramente una prima impressione (positiva) dopo qualche ora - penso di aver concluso tutta la fase introduttiva.

Mi piace molto il sistema di combattimento di stampo che più classico non si può; sono di parte, è quello che cercavo.

C'è anche da dire che la "strategia" di questi giochi è di trascinarti nei loro meccanismi e quindi dovrò capire quanto durerà l'entusiasmo, ma c'è tantissimo da fare e da vedere quindi conto di giocarci ancora molte ore. :sisi:
 
Bon, ci ho fatto qualche ora e come previsto il gioco mi ha preso. Non sono un esperto dei giochi a turni, ma sicuramente mi piacciono parecchio (Xcom è uno dei miei strategici preferiti e mi son divorato il primo bravely default su 3ds). Non giocavo ad un titolo a turni da un po' ed essendo abituato a genshin (ed apprezzando parecchio il suo cs) non sapevo quanto star rail mi avrebbe preso, ma ero abbastanza fiducioso vista la qualità del team di sviluppo. Non sono ancora sceso sul primo pianeta, sono appena salito sul treno, ma ho girato a fondo per la stazione, facendo anche qualche missione secondaria. Nonostante lo stile anime, la stazione mi ha ricordato vagamente la cittadella di Mass Effect. Anche a livello di level design (tutta una serie di corridoi con qualche diramazione) ricorda il primo ME. Il che non mi è dispiaciuto affatto.
Il cs a turni è valido, per quel poco che ho visto adesso: è abbastanza classico con gli elementi che vengono sfruttati in primis per eliminare gli scudi dei nemici, poi ci sono le varie classi che si son viste in tutti i giochi del genere, ma con nome diverso, ma alla fine son sempre dps (con due classi distinte tra single target e multi target), support, healer... Mi aspettavo una qualche interazione fra i vari elementi, come in Genshin, ma al momento non ho visto nulla di tutto ciò, sembra che ogni elemento operi indipendentemente l'uno dall'altro.
Ci sono diversi aspetti QOL che devono aver preso dai feedback della community di Genshin come la totale assenza di stamina (che molti odiano in Genshin, soprattutto per l'esplorazione), quando apri le chest gli oggetti vengono raccolti in automatico e altre accortezze simili.
Ci ho messo un po' a capire che i Light Cones sono le armi e non gli artefatti. Avrei preferito delle classiche armi invece che delle specie di carte da applicare al personaggio ma che manco si vedono visivamente su di esso. Hanno voluto risparmiare sulle animazioni/estetica delle armi da questo punto di vista e un po' mi dispiace.
Ci sono anche gli artefatti, che a sto giro sembra essere normale equip da classico gdr come cappelli, guanti, giacche e via discorrendo. Non l'ho ancora sbloccato, quindi non no ho idea se quando questo verrà applicato sul pg sarà anche visibile esteticamente o se non avrà alcun effetto cosmetico allo stesso modo degli artefatti di Genshin.
Unica vera nota negativa per me è l'OST. Le musiche finora le ho trovate parecchio banali e decisamente poco ispirate, nulla a che vedere con quelle di Genshin.
Post automatically merged:

C'è anche da dire che la "strategia" di questi giochi è di trascinarti nei loro meccanismi e quindi dovrò capire quanto durerà l'entusiasmo, ma c'è tantissimo da fare e da vedere quindi conto di giocarci ancora molte ore. :sisi:
Se seguono la stessa filosofia di Genshin, tutto il gioco sarà tranquillamente affrontabile da f2p. Solo l'endgame potrebbe richiedere di dover ottenere qualche pg ed equipaggiamento 5s, ma basta avere pazienza. In Genshin c'è chi riesce a fare l'abisso 12 (il contenuto endgame più difficile) totalmente da f2p. E comunque parliamo di contenuto totalmente opzionale e non necessario per poter usufruire di tutto il resto. L'unico motivo per cui uno vuole sborsare soldi è per poter collezionare più personaggi possibili, ma parliamo di un titolo single player, senza pvp, motivo per cui non esiste un meta vero e proprio.
 
Ultima modifica:
Mi sto pisciando sotto tra le varie interazioni del trio principale, riferimenti a film (Fight Club, Pulp Fiction, Matrix, etc...), il meme dei cassonetti, la quantità di riferimenti a non finire sulla vita reale (Metaverse), è così caotico quanto ricco nella lore come mi aspettavo dalla Hoyoverse :sard:
 
Io manco lo vedo. A parte che non potrei MAI star dietro a un secondo gioco di questo tipo (non dovrei davvero più giocare a nulla :asd: ) ma è full eng di nuovo quindi non c'è proprio nulla che mi dica "provalo" :asd:

Mi faccio bastare Genshin :asd:
 
Io manco lo vedo. A parte che non potrei MAI star dietro a un secondo gioco di questo tipo (non dovrei davvero più giocare a nulla :asd: ) ma è full eng di nuovo quindi non c'è proprio nulla che mi dica "provalo" :asd:

Mi faccio bastare Genshin :asd:
E se mettono l'italiano appena esce su ps :coosaa: ?
 
L’ho provato ieri sera...ma su iPad faccio troppa fatica! Mi sa che seguo un po’ le prime fasi per accaparrarmi almeno un easy 5⭐️ e poi aspetto la versione PS5 che non avrà l’italiano sicuro per almeno 1 anno! Poi se diventa un fenomeno alla genshin chissà!
 
Andando avanti (si fa per dire...sono ancora nella stazione spaziale) e leggendo tutto, ma proprio tutto, sono sempre più catturato dal mondo di gioco ed è un'esperienza surreale in quanto ci sono una miriade di dettagli, sfumature, riferimenti, ecc.

Per me, trama/contesto e sistema di combattimento sono veramente notevoli considerata la profondità e cura di questi aspetti.
 
No grazie. Se fanno quello che hanno fatto con GI (ignorati per anni e poi quando hanno avuto eventualmente un calo di ricavi ci considerano) stavolta passo. Italiano al d1 oppure muerte :asd:
ma dove l'hai letta sta cazzata? non hanno avuto nessuno calo , vanno come un treno :shrek: e comunque hanno aggiunto varie lingue nel corso del tempo mica solo l'italiano.
 
E se mettono l'italiano appena esce su ps :coosaa: ?
Mi farebbe piacere ma finisce lì. Finchè non mi metto in pari con Genshin (e ce ne vuole) e vedo che sono uscito da qualcosa che mi impegna più di 20 minuti al giorno (tipo se voglio farmare roba per molti pg ecc) Genshin sarà sempre la priorità e non potrò metterci un gioco identico nel genere. Davvero l'ita non cambierebbe nulla, è una priorità di tempistiche :asd:
Quindi poi quando quel momento arriverà se lo hanno localizzato ci farà un pensierino, altrimenti no :asd:
 
In effetti star dietro a due gatcha potrebbe essere dura, soprattutto se il tempo per giocare in generale è quello che è. Per ora vediamo come procede, ma in effetti oltre a Genshin e a Star Rail dubito giocherò altro a breve (e devo pure recuperare TLOU1 su pc).

Cmq ho finalmente sbloccato il battlepass (che non acquisterò, mi basta quello di Genshin di tanto in tanto) e altra roba. Come al solito il gioco all'inizio ti riempie di informazioni e di una marea di materiali, ma fu lo stesso con Genshin. Piano piano mi ricorderò tutto, anche perché le meccaniche sono molto simili (in alcuni casi identiche). Mi piace come sono concepite le daily: in sintesi non devi fare le solite 4 missioni noiose, ma solo una e più altri obiettivi a piacere che ti permettono di raggiungere i 500 punti da sbloccare quotidianamente.
Ho finalmente preso il 5s garantito dal banner novice. Mi è uscito Gepard, uno shield support (che scala su difesa!). Difficile da giudicare ora come ora, anche se avrei preferito un healer o un dps come primo 5s.
L'universo simulato è concepito come un minigioco roguelike, non male. Oddio, anche l'abisso di Genshin può essere considerato tale volendo, anche se qui la struttura roguelike è più marcata.
Tra le pecche che invece sto notando è l'esplorazione a mancare del tutto. Non sono uno di quelli che apprezza solo gli open world, ma per ora le mappe non sono particolarmente eccezionali a livello stilistico, sono abbastanza piccole e si esplorano velocemente. Ma sono ancora al primo pianeta, per cui è troppo presto per un giudizio finale. Di certo quel senso di stupore e meraviglia che ho provato con Genshin durante l'esplorazione del mondo qui manca del tutto (senza scomodare quella meraviglia di Sumeru, ma già Mondstadt e Liyue mi avevano lasciato a bocca aperta i primi giorni di gioco). Inoltre le chest sono molto più limitate, questo proprio perché le mappe sono piccole. Mi chiedo come compenseranno la quantità inferiore di materiali rispetto alle centinaia di chest che si trovano in Genshin.
Altra pecca (o magari sono io che non ho visto l'opzione): la minimappa fissa. Sarò uno dei pochi ad usare la minimappa dinamica (che segue la direzione del giocatore per intenderci), ma io con la minimappa fissa proprio non mi ci trovo. Spero aggiungano l'opzione in futuro.
 
ma dove l'hai letta sta cazzata? non hanno avuto nessuno calo , vanno come un treno :shrek: e comunque hanno aggiunto varie lingue nel corso del tempo mica solo l'italiano.

Perfetto, quindi è ancora peggio: non ci considerano proprio. Personalmente, farò la stessa cosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top