PS4/PS5 Honkai: Star Rail | RPG Turn Based | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Buuzer
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Andando avanti (si fa per dire...sono ancora nella stazione spaziale) e leggendo tutto, ma proprio tutto, sono sempre più catturato dal mondo di gioco ed è un'esperienza surreale in quanto ci sono una miriade di dettagli, sfumature, riferimenti, ecc.

Per me, trama/contesto e sistema di combattimento sono veramente notevoli considerata la profondità e cura di questi aspetti.
Post molto interessante, dimmi tutto ciò che riguarda il " letto tutto " perfavore, amo i dettagli con la lore in generale: c'è qualche sorta di menù in-game dove viene memorizzato tutto il leggibile? Libri in-game e/o documenti?

Thanks.

Edit: ok visto un video su YouTube che mostra il menù, una discreta figata come Genshin e forse di più in quanto a lore e notizie varie, sono soddisfatto.
 
Ultima modifica:
Tu investiresti tempo e denaro in un'azienda che non è interessata a te e alla tua esperienza di gioco? io no (e anche MAI), poi ognuno fa legittimamente le sue scelte.
di sicuro non penserei che un'azienda o mi fa il gioco in italiano al lancio oppure fa schifo. Tu ormai hai deciso che è cosi quindi inutile parlarne.
 
Impressione mia o come scrittura si divora Genshin? :asd:
 
Perfetto, quindi è ancora peggio: non ci considerano proprio. Personalmente, farò la stessa cosa.
First time?

:asd: anzi ormai troppi giochi del genere vengono tradotti in italiano. Fino a qualche anno fa per alcune cose toccava di andare di jap con traduzioni amatoriali o su secondo schermo :sard:
 
Perfetto, quindi è ancora peggio: non ci considerano proprio. Personalmente, farò la stessa cosa.
Comunque la trad ita di Genshin è stata fatta perchè qui hanno visto giocavano in tanti, e, dopo la trad, anche per merito loro che hanno creato un marketing particolare con gli streamer, i giocatori sono pure aumentati. Sono abbastanza sicuro che questo nuovo gioco era stato deciso di non localizzarlo in ita ben prima che fosse deciso qualcosa su Genshin, sono cose infatti che si decidono in fase di sviluppo quasi da subito, quindi siamo per forza di cose prima. Per cui do quasi per scontato che arriverà anche qui l'italiano ben prima di 2 anni.
Non me la sento di dire che non ci hanno considerati di nuovo, se serviranno molti mesi (come penso) prima di arrivare su console forse al D1 ci sarà.
 
Comunque la trad ita di Genshin è stata fatta perchè qui hanno visto giocavano in tanti, e, dopo la trad, anche per merito loro che hanno creato un marketing particolare con gli streamer, i giocatori sono pure aumentati. Sono abbastanza sicuro che questo nuovo gioco era stato deciso di non localizzarlo in ita ben prima che fosse deciso qualcosa su Genshin, sono cose infatti che si decidono in fase di sviluppo quasi da subito, quindi siamo per forza di cose prima. Per cui do quasi per scontato che arriverà anche qui l'italiano ben prima di 2 anni.
Non me la sento di dire che non ci hanno considerati di nuovo, se serviranno molti mesi (come penso) prima di arrivare su console forse al D1 ci sarà.
Anche perché poi diventa più complicato
 
Anche perché poi diventa più complicato
Si infatti. Giochi che ogni mese ricevono una quantità di testo nuova è un casino :asd: Per me stanno già traducendo. Non avrebbe senso il contrario sinceramente, poi come genere di gameplay (da quel poco che ho visto) può andare pure meglio di Genshin da noi :asd:
 
Post molto interessante, dimmi tutto ciò che riguarda il " letto tutto " perfavore, amo i dettagli con la lore in generale: c'è qualche sorta di menù in-game dove viene memorizzato tutto il leggibile? Libri in-game e/o documenti?

Thanks.

Edit: ok visto un video su YouTube che mostra il menù, una discreta figata come Genshin e forse di più in quanto a lore e notizie varie, sono soddisfatto.
C'è una libreria accessibile nel menu che si completa coi collezionabili, ma anche un archivio sul treno che contiene informazioni catalogate in maniera enciclopedica su tutto il mondo di gioco.

Adesso sono appena arrivato alla città e non mi sembra ancora di aver finito tutta la parte introduttiva :sowhat:
Si leggono paragoni con disco elysium e xenosaga :hmm:
Non li ho giocati (ahimé), ma se mescolano egregiamente fantascienza, filosofia e geopolitica allora ci siamo :asd:

Il bello è che la storia è poliedrica: può benissimo essere letta come un'avventura spaziale per adolescenti (complice lo stile artistico) o un profondo romanzo "alla Dune" a seconda di quanto ci si immerge nelle informazioni; lo sta apprezzando parecchio un mio amico che ha un inglese elementare, senza capire quasi nulla ma seguendo solo le vicende di fronte alle quali ti mette il gioco e la sua storia principale.
 
C'è una libreria accessibile nel menu che si completa coi collezionabili, ma anche un archivio sul treno che contiene informazioni catalogate in maniera enciclopedica su tutto il mondo di gioco.

Adesso sono appena arrivato alla città e non mi sembra ancora di aver finito tutta la parte introduttiva :sowhat:

Non li ho giocati (ahimé), ma se mescolano egregiamente fantascienza, filosofia e geopolitica allora ci siamo :asd:

Il bello è che la storia è poliedrica: può benissimo essere letta come un'avventura spaziale per adolescenti (complice lo stile artistico) o un profondo romanzo "alla Dune" a seconda di quanto ci si immerge nelle informazioni; lo sta apprezzando parecchio un mio amico che ha un inglese elementare, senza capire quasi nulla ma seguendo solo le vicende di fronte alle quali ti mette il gioco e la sua storia principale.
Se sarà cross save con le console magari lo provo un po' da cel ( cosa mai fatta).
 
Arrivato a Rank 28, a Rank 29 posso viaggiare per il World 2 (Cina cyber punk), cavolo se mi è piaciuta la trama del primo mondo (anche perchè c'erano le mie amate Bronya e Seele), finite anche ogni secondaria, trovato tutto il collezionabile possibile ma col cavolo che uso il fuel condensato (la resina fragile da 60 punti di Genshin in pratica) per livellare e accedere al resto della trama, preferisco usarle per gli artefatti (qui chiamate relics) quando i domini droppano i 5* garantiti :asd:
 
Prima di parlare di ottima scrittura aspetterei le storie secondarie/eventi etc perché è lì che HoYo fa cascare le palle :asd:
 
Se sarà cross save con le console magari lo provo un po' da cel ( cosa mai fatta).
Mi aspetto che sia così dato che già lo è tra PC/Android :sisi:
Io gioco alternandoli e la ritengo una funzionalità utilissima. Tra l'altro, entrambi i miei dispositivi sono macchine vetuste, eppure il gioco regge e gira in termini di fluidità (e non ci avrei scommesso 1€).
 
Prima di parlare di ottima scrittura aspetterei le storie secondarie/eventi etc perché è lì che HoYo fa cascare le palle :asd:
be lo dice gente che ci sta giocando un botto :asd: su era sono entusiasti in generale del gioco, di sicuro sta stupendo molto piu di quanto si pensasse .
 
First time?

:asd: anzi ormai troppi giochi del genere vengono tradotti in italiano. Fino a qualche anno fa per alcune cose toccava di andare di jap con traduzioni amatoriali o su secondo schermo :sard:

Mannò, l'inglese lo conosco e ho vissuto gli anni 80 e 90 giocando i gdr solo in questa lingua, solo che quando leggo che traducono in turco e in portoghese ma in italiano no mi sale scimmia assassina e non caccio i dindi :asd:
Post automatically merged:

Comunque la trad ita di Genshin è stata fatta perchè qui hanno visto giocavano in tanti, e, dopo la trad, anche per merito loro che hanno creato un marketing particolare con gli streamer, i giocatori sono pure aumentati. Sono abbastanza sicuro che questo nuovo gioco era stato deciso di non localizzarlo in ita ben prima che fosse deciso qualcosa su Genshin, sono cose infatti che si decidono in fase di sviluppo quasi da subito, quindi siamo per forza di cose prima. Per cui do quasi per scontato che arriverà anche qui l'italiano ben prima di 2 anni.
Non me la sento di dire che non ci hanno considerati di nuovo, se serviranno molti mesi (come penso) prima di arrivare su console forse al D1 ci sarà.

Chissà, vedremo. Il mio problema è che alla mia età il tempo è tiranno, quindi non la do a tutti :asd:
 
Mannò, l'inglese lo conosco e ho vissuto gli anni 80 e 90 giocando i gdr solo in questa lingua, solo che quando leggo che traducono in turco e in portoghese ma in italiano no mi sale scimmia assassina e non caccio i dindi :asd:
Post automatically merged:



Chissà, vedremo. Il mio problema è che alla mia età il tempo è tiranno, quindi non la do a tutti :asd:
l'italiano e turco di genshin l'hanno messo insieme :shrek:
 
Boh, per quello provato mi sembra esattamente come Genshin: Idee tutto sommato fighe nel BS affossate da praticamente tutta la struttura da giochetto F2P.

Il concept dei turni con i personaggi da incastrare funziona (anche molto bene, devo dire), ma è totalmente bloccato dall'acquisizione limitata degli stessi che avendo sostanzialmente 3 mosse in croce scassano i coglioni subito senza costante varietà (che è tutto in un gioco simile che basa l'intera strategia sul team building), che ovviamente non puoi avere se non vivendo nell'illusione di arrivarci un giorno dopo fantastiliardi di ore passate a fare roba totalmente superflua. Progressione tra l'altro ulteriormente forzata dal dover sottostare ai tempi di farming dilatatissimi per allungare le ore di gioco. Ore di gioco che vengono forzosamente flesse anche dall'impossiblità di skippare qualunque sorta di inutile, sterile e reiterato dialogo. Almeno qui hanno risparmiato un futile OW con una barra stamina irrisoria, puzzle copia incollati all'infinito e geodata ballerini.

La storia è messa in scena in modo statico da Jrpg PS2 con qualche filmatino ogni tanto e punta più a cercare di costruire un worldbuilding che vedrà forma tra chissà quanto tempo piuttosto che altro. Se veramente questo livello per i giocatori è paragonabile a Disco Elysium (wtf? :rickds: ) o l'intro possa essere accostabile ad una Bombing Mission di FFVII alzo le mani. Si trovano su galassie distanti anni luce. Still l'influenza dagli Xeno è palpabile.

PS: Ah dal punto di vista estetico mi è sembrato robetta sinceramente, il primo pianeta è molto generico. Il chara des la solita roba, sobrietà portami via.
 
Ultima modifica:
Boh, per quello provato mi sembra esattamente come Genshin: Idee tutto sommato fighe nel BS affossate da praticamente tutta la struttura da giochetto F2P.

Il concept dei turni con i personaggi da incastrare funziona (anche molto bene, devo dire), ma è totalmente bloccato dall'acquisizione limitata degli stessi che avendo sostanzialmente 3 mosse in croce scassano i coglioni subito senza costante varietà (che è tutto in un gioco simile che basa l'intera strategia sul team building), che ovviamente non puoi avere se non vivendo nell'illusione di arrivarci un giorno dopo fantastiliardi di ore passate a fare roba totalmente superflua. Progressione tra l'altro ulteriormente forzata dal dover sottostare ai tempi di farming dilatatissimi per allungare le ore di gioco. Ore di gioco che vengono forzosamente flesse anche dall'impossiblità di skippare qualunque sorta di inutile, sterile e reiterato dialogo. Almeno qui hanno risparmiato un futile OW con una barra stamina irrisoria, puzzle copia incollati all'infinito e geodata ballerini.

La storia è messa in scena in modo statico da Jrpg PS2 con qualche filmatino ogni tanto e punta più a cercare di costruire un worldbuilding che vedrà forma tra chissà quanto tempo piuttosto che altro. Se veramente questo livello per i giocatori è paragonabile a Disco Elysium (wtf? :rickds: ) o l'intro possa essere accostabile ad una Bombing Mission di FFVII alzo le mani. Si trovano su galassie distanti anni luce. Still l'influenza dagli Xeno è palpabile.

PS: Ah dal punto di vista estetico mi è sembrato robetta sinceramente, il primo pianeta è molto generico. Il chara des la solita roba, sobrietà portami via.
Scusa ma invece in un jrpg classico invece non devi perdere tempo a livellare? Trovare materiali? Fasi filler?

E quando ti mettono i muri con boss ultra forti in cui non puoi proseguire?

Mai capitato in genshin impact di rimanere bloccato perché troppo debole .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top