PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Proprio così
Per skill up il main plot è troppo sci-fi, slegato dalle vicende delle tribù ma da come ne parla non mi sembra lo giudichi mediocre
Che per me personalmente è la cosa più positiva dell'universo:asd:
Da quanto leggo ci sono varie pieghe e colpi di scena che evidentemente ad alcuni non sono andati giù.

:asd:
Con il primo scoppiavo a ridere con i problemi facciali degli NPC, infatti rimandai il giocato anni dopo :asd:
A quanto pare non hanno imparato nulla :sisi:

Una recensione definisce i volti e le animazioni delle conversazioni primarie le migliori in campo openworld per quantità/qualità.
Le conversazioni più secondarie invece seppur meno curate li definisce migliori di certa roba top di altri tripla A.
L'unico problema in questi discorsi secondari sta negli occhi che a quanto pare al momento scazzano nei movimenti.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Comunque qualcuno ha definito le missioni secondarie addirittura migliori di RDR 2.
Tutte incredibilmente varie, curate e a più step.
Addirittura definiscono il quest design uno dei migliori che ci siano mai stati, figlio dei tempi d'oro della migliore vecchia Bioware e altri grandi dell'epoca. Dice proprio che non rinnova ma riesuma quella formula dimenticata della migliore vecchia scuola e le da un nuovo lustro.
Se teniamo conto che nel primo quasi non esistevano:asd:

Leggo comunque diverse critiche alla scalata definita molto più limitata/guidata di quanto si credeva e pure confusionaria perchè certe volte non ha senso che tu possa arrampicarti in un posto ma non in un altro.
Le stesse linee gialle del focus che dovrebbero aiutare a quanto pare per alcuni generano confusione perchè ,come già sapevamo, ci si può arrampicare anche su certe superficie all'infuori di quelle linee gialle, ma allo stesso tempo su altre no senza alcun motivo.

Comunque alla fine ci ho beccato sulla media e ci sta, come detto più volte era l'89 del primo a essere insensato.

Deluso dalla situazione bug, non me l'aspettavo da Sony ma evidentemente gli effetti del covid e il lavoro a distanza si fanno sempre più sentire su produzioni cosi grosse. Ormai non ci scappa più nessuno.
 
Ultima modifica:
Quindi si conferma un giocone, bene :nev:
Quella gif postata qualche pagina fa, oh boy:morris2:
Ovviamente lo si gioca in modalità qualità, col cavolo che mi perdo anche solo un minimo dettaglio di sto ben di dio.
 
C'è anche da dire che è facile risultare divisivi sulle storie. Se riscrivessero oggi le recensioni di TLOU2, dopo come è stato metabolizzato il gioco, secondo me in tanti direbbero "Storia mediocre, piena di cliché, con un sacco di forzature e con scelte incomprensibili per fare piacere un certo personaggio ai giocatori".

Sicuramente non sarà un capolavoro di narrativa, non essendo i Guerrilla conosciuto per quello, ma niente di strano che sarà estremamente godibile e ben fatta.
Se riscrivessero così le recensioni, significa che il vero influencer è il pubblico (che non sarebbe stato sbagliato come ragionamento). Comunque, anche se non condivido l'opinione su The Last of Us Part 2, sono d'accordo che una storia andrebbe metabolizzata con il tempo. In realtà già il gioco nel suo complesso richiede tempo per essere valutato, anche a seguito di continui confronti o prospettive diverse date da diverse giocate nel tempo o di altri giocatori. Per cui, anche per questo, mettersi a fare le filosofie matematiche sui numeri, come leggo sopra, mi pare un po' un tempo perso.
 
oh mamma oh mamma oh mamma l'ho visto. L'ho visto. Sto male. Datemelo. Adesso. Vi prego.

Amazon non fare scherzi, muoviti!
 
Io sinceramente avevo paura perché mi aspettavo una roba ad alta velocità senza pop-in come la demo dell UE5 in quelle rovine, con conseguente tuffo a piombo in una zona subacquea caricato tutto senza pop in e in real time, io per questo bestemmiavo :rickds: non per il semplice volo con qualche compromesso :asd:

Rispondo a te perché mi sento tirato in ballo, ma io pure all'epoca dissi che questi erano tutti pipponi mentali miei :rickds:
Post automatically merged:


Io ho letto da qualche parte che questa cosa riduce i tempi morti, pensa te... non stai ad esplorare a vuoto perché aloy ti dice che hai già fatto tutto in quella zona :rickds: minchia come è diversa la percezione di alcune cosa da persona a persona :rickds:
Che poi pure in TLOU2 Ellie parla da sola e ti dice che la zona è ripulita sia per i nemici che alle volte per gli oggetti (e ti fa sempre chiedere come cazzo fa a sapere che non ci sia più nessuno ^^).
 
Solo a me mi da fastidio (anche se da ciò si capisce che il numero è solo un numero visto l'andamento) che nonostante gli evidenti miglioramenti rispetto al primo...ha lo stesso voto???
 
Comunque qualcuno ha definito le missioni secondarie addirittura migliori di RDR 2.
Tutte incredibilmente varie, curate e a più step.
Addirittura definiscono il quest design uno dei migliori che ci siano mai stati, figlio dei tempi d'oro della migliore vecchia Bioware e altri grandi dell'epoca.
Se teniamo conto che nel primo quasi non esistevano:asd:
Sta roba è clamorosa, ma che salto in avanti hanno fatto rispetto al primo :asd:
 
Solo a me mi da fastidio (anche se da ciò si capisce che il numero è solo un numero visto l'andamento) che nonostante gli evidenti miglioramenti rispetto al primo...ha lo stesso voto???
No, da fastidio anche a me. Ma non perchè guardo i numeri ma perchè in 5 anni cose enormi in cambiamenti negli OW non ne ho visti, quindi o il primo è in realtà un gioco da 8 ed hanno esagerato o questo vale di più. Non solo...se il primo vale meno, com'è che certi OW hanno 85? Eppure mi paiono inferiori al primo Horizon...è la solita storia, dipende dal momento, da chi fa il gioco, da cose varie. Ogni recensore ha un suo modo di vedere le cose com'è ovvio e giusto che sia.

Forse Edge tutto sommato una cosa buona la ha, che il metro di giudizio è uguale sempre :asd: Esagerano ma almeno... :asd:
 
Happy Chris Hemsworth GIF by Marvel Studios


L'esplorazione subacquea com'è? :nev:
Abbastanza di spalla, devo dire. È suggestiva ed è uno degli elementi metroidvania del gioco. Ad esempio, ti capita di intercettare segreti in profondità con il focus, ma non puoi raggiungerli fino a quando non sei equipaggiata a dovere per nuotare senza limitazioni, quindi Aloy appunta nella mappa di tornarci più avanti :D

Non diventa mai invadente, ma ha permesso di aggiungere rovine subacquee, caverne sommerse da esplorare in cerca di loot e dà un po' di tensione per il fatto che non puoi difenderti mentre nuoti, solo trovare un modo di nasconderti. Ti fa sentire un pesce piccolo, e va bene così. Non voglio dirti di più, il sunto è questo :morris2:
 
Abbastanza di spalla, devo dire. È suggestiva ed è uno degli elementi metroidvania del gioco. Ad esempio, ti capita di intercettare segreti in profondità con il focus, ma non puoi raggiungerli fino a quando non sei equipaggiata a dovere per nuotare senza limitazioni, quindi Aloy appunta nella mappa di tornarci più avanti :D

Non diventa mai invadente, ma ha permesso di aggiungere rovine subacquee, caverne sommerse da esplorare in cerca di loot e dà un po' di tensione per il fatto che non puoi difenderti mentre nuoti, solo trovare un modo di nasconderti. Ti fa sentire un pesce piccolo, e va bene così. Non voglio dirti di più, il sunto è questo :morris2:
Spettacolare :morris2:
Speravo proprio che le parti subacquee fossero prevalentemente esplorative, ma addirittura elementi """metroidvania""", rovine da esplorare e loot vanno oltre qualsiasi aspettativa :ooo:
 
Tornato ad 89 anche su Opencritic (102 recensioni) :sisi:
 
Io ho letto da qualche parte che questa cosa riduce i tempi morti, pensa te... non stai ad esplorare a vuoto perché aloy ti dice che hai già fatto tutto in quella zona :rickds: minchia come è diversa la percezione di alcune cosa da persona a persona :rickds:
L'accessibilità [cit] :shrek:
 
Azz addirittura side quest stile Bioware :asd:

Mi aspetto allora anche una cura clamorosa nei NPC secondari
 
Scusate una domanda, a chi ha prenotato la collector hann scalato i soldi?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
 
Solo a me mi da fastidio (anche se da ciò si capisce che il numero è solo un numero visto l'andamento) che nonostante gli evidenti miglioramenti rispetto al primo...ha lo stesso voto???
No, da fastidio anche a me. Ma non perchè guardo i numeri ma perchè in 5 anni cose enormi in cambiamenti negli OW non ne ho visti, quindi o il primo è in realtà un gioco da 8 ed hanno esagerato o questo vale di più. Non solo...se il primo vale meno, com'è che certi OW hanno 85? Eppure mi paiono inferiori al primo Horizon...è la solita storia, dipende dal momento, da chi fa il gioco, da cose varie. Ogni recensore ha un suo modo di vedere le cose com'è ovvio e giusto che sia.

Forse Edge tutto sommato una cosa buona la ha, che il metro di giudizio è uguale sempre :asd: Esagerano ma almeno... :asd:

Però è anche vero che non si può penalizzare un gioco recensito solo per un fattore storico. Sarebbe come recensire ogni jrpg dicendo che "FFVII certe cose le faceva meglio, 25 anni fa". L'innovazione non può essere l'unico fattore di giudizio né tantomeno il principale., perché a sto punto il prossimo Assassin's Creed dovrebbe prendere 60.

Dire " Horizon 2 è meglio dell'1 in tutto" e poi non dargli un voto superiore è una cosa sbagliata senza se e senza ma, come se a scuola ci avessero detto "Bravo, sei andato meglio dell'ultima volta... però ti riappioppo lo stesso voto". Se proprio non gli si vuole dare di più come voto allora bisogna essere bravi a recensirlo spiegando il metro di giudizio utilizzato, per quanto discutibile possa essere.

Per il resto sì, sticazzi del numerino, alla fine come abbiamo detto più volte, il problema sta un po' a monte nei sistemi di valutazione dei videogiochi proprio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top