PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito :morris2:
 
Comunque la demo dello state of play di Maggio 2021 era fatta specificamente per quella presentazione o hanno cambiato pesantemente lo svolgimento di certi eventi perchè a livello narrativo quella roba non esiste nel gioco finale.

Era una missione costruita apposta per quella demo. Non esiste quel pezzo nel gioco finale. Qua trovi un video comparativo

 
Riguardo il goty e l’immagine di forbiden w

Credo che aloy e guerilla possano dormire sonni tranquilli in primis perché di fatto quasi la totalità della stampa lo ha premiato e definito uno dei migliori action rpg ow mai fatti e parlo delle testate serie prese in considerazione per i vga (edge esclusa) ergo concorrerà tra la cinquina a mani basse

Credo anche che il goty quello dei vga almeno sia già scritto e dubito elder ring possa avere problemi nel prenderselo. In primis perché è una nuova ip, secondo perché myiazaki e il suo team lo meritano. God of war ragnarock potrà sicuramente concorrere agguerrito ma alla fine sec me la scamperà il gioco From.

Questo nn significa che horizo. Fw, god ecc non possano fare incetta di altri goty, di essere i top in altre classifiche e vincere un fottio di altri premi ecc. ormai i goty hanno mille manifestazioni collegate, secondarie, di testata ecc, ecc.

Horizon fw è un gioco della madonna un capolavoro per il sottoscritto e come per me per molti altri visto che leggendo ovunque è apprezzato e amato da tutti a differenza di zero daw n, fosse uscito a novembre sarebbe stato il goty 2021 a mani basse.

Finisco col dire che di starfield nn mi fiderei tanto è Zelda nn lo vediamo prima di marzo 2023. ?
 
Se se ogni anno ci prova pure per last 2 e god ma gli va male.
Manco li consideravo a sti peracottari


Come si mette qualcosa sotto spoiler? Devo chiedere un’informazione
L'icona dell'occhio barrato mette la tag Spoiler.
 
Comunque per me è un titolo da 9 pieno poi scriverò un piccolo recap.
 
Comunque per me è un titolo da 9 pieno poi scriverò un piccolo recap.
Io sto ancora a metà, ma più o meno sono orientato sul tuo stesso giudizio. Come gioco è eccellente in praticamente ogni macro-componente, come dicevo qualche giorno fa faccio sinceramente fatica a trovargli dei difetti macroscopici o capaci di pesare sull’esperienza.
Oltretutto è un gioco di una scope e ambizione clamorosi, il fatto che nonostante questo la qualità media di ogni singolo contenuto inserito sia così alta è quasi miracoloso. Per me non esistono sul mercato giochi open world capaci di offrire lo stesso livello di consistenza (che non significa necessariamente essere peggiori, sia chiaro) :sisi:
 
Io sto ancora a metà, ma più o meno sono orientato sul tuo stesso giudizio. Come gioco è eccellente in praticamente ogni macro-componente, come dicevo qualche giorno fa faccio sinceramente fatica a trovargli dei difetti macroscopici o capaci di pesare sull’esperienza.
Oltretutto è un gioco di una scope e ambizione clamorosi, il fatto che nonostante questo la qualità media di ogni singolo contenuto inserito sia così alta è quasi miracoloso. Per me non esistono sul mercato giochi open world capaci di offrire lo stesso livello di consistenza (che non significa necessariamente essere peggiori, sia chiaro) :sisi:
Concordo pienamente.
 
CHIEDO UN CONSIGLIO.

ho scelto di prendere etere per primo ma son già passato da luce ardente per caso ci son rimasto un po’ è fatto missioni, voi che mi consigliate fare prima etere o continuare in quella zona fino al deserto? Perché cambia molto lo stile e nn so mi ha frastornato oggi



Detto ciò sto a 43 ore sono ancora lì per me voto 9-9,5 vediamo come evolve
 
Ultima modifica:
Per me è un gioco da 8. Tecnicamente è mostruoso, artisticamente impressionante. Tuttavia, almeno per quanto riguarda, la storia mi è sembrata troppo inferiore rispetto il resto, il finale anche un po' troppo rushato, con motivazioni e plot twist banali e super prevedibili. Questo mi fa rosikare perché con un mondo del genere mi dispiace che la trama non sia all'altezza, non trovate? Chi l'ha finito che ne pensa?

Per dirvi, se dovessi scegliere tra questo e Nier automata, sceglierei nier tutta la vita xD
 
Considerazioni sparse

  • Il Cs come per il primo capitolo a parer mio migliora una volta arrivati all'endgame o quasi. Incominci sul serio a padroneggiare con le diverse armi capendo quale preferisci di più. Conosci meglio le macchine e come affronatarle senza dove stare a controllare ogni volta una per una le debolezze. Diventa più divertente e stratificato. In questo secondo capitolo ancor di più considerando la mole di abilità arma da sbloccare ( 3 per ogni arma) ed abilità ultra che inizialmente mi hanno spiazzato non utilizzandole ma che poi pian piano ti fanno scoprire tutta un'altra profondità di gioco.
  • Ecco proprio per questo il gioco necessiterebbe di un endgame vero e proprio con magari attività " infinite " ( arene, classifiche e simili) o possibilità uniche solo in end game vero.
  • Mi è piaciuta un sacco la meccanica di dove staccare una parte specifica delle macchine prima di abbaterla per poterla recuperare ( parte necessaria per acqwuisti,upgrade,armi ecc...) da una profondità alle macchine e all'approccio differente. Vorrei che fosse espansa magari con più parti rare per macchina
  • Ulteriore step sarebbe quello di poter mettere a segno " uccisioni pulite" delle macchine, colpendo punti ancor più specifici ed ostici, utilizzando armi prestabilite sul punto prestabilito. Si verrebbe a creare un ulteriore profondità che contribuirebbe all'economia di gioco e possibili modalità specifiche e ricompense Che ne so uccidere una macchine con tanto di percentuale che ti dice quanto è stata pulita, uccidere tota macchine in questo modo ti fa riconoscere come cacciatore esperto che potrebbe aprire a tantissimi risvolti di gameplay.
  • Economia di gioco davvero ottima ed è qualcosa tutt'altro che scontata in un open world, anzi. generalmente si ha sempre molto troppo da non saper più cosa farci. Qui no tra armi, armature, mod, upgrade e munizioni la necessità di soldi e pezzi è qualcosa di sempre presente in qualche modo.
  • A proposito di questo la gestione delle armi ha subito un bel upgrade. Adesso anche le armi di rarità inferiore hanno cmq senso di esistere, avendo munizioni non presenti su quelle di rarità superiore
  • Stessa cosa per le armature, che hanno mod " uniche" che si sbloccano migliorandole e che poi si potranno utilizzare su tutte, Ed ha senso quindi migliorare anche armature inferiori. Espanderei questo concetto anche alle abilità uniche delle armature, così da poter creare build sempre più stratificate

- Il volo è sorprendentemente reso da dio.
Ero convinto fosse una gimmick " perchè la gente lo voleva " ed invece. Il controllo della macchina è eccellente (lenta credo per via di ps4), ti acchiappa in manierta super fluida quando chiami la macchina, ti acchiappa anche planando con lo scudo e mentre sei in acqua ( non sommerso), ci puoi risalire con il rampino ( che ha una portata più ampia) ed è sfruttabile in combattimento proprio per questo.
Se questa è la base da cui partiranno per espanderla nel secondo capitolo, ne vedremo delle belle.


Horizon è un gioco dall'anima ambigua è profondamente arcade fin quando non lo è senza alcuna ragione.

  • Il melee è molto più profondo di quel che può sembrare ed ha diverse combo MA ha una filosofia di gioco completamente diversa da quella TPS. Da un lato è tutto veloce, fluido, puoi cancellare tutto. Dall'altro hai un melee con attacchi molto lenti che non puoi cancellare . Perchè? Quando farete le sfide nella fossa, vi renderete conto di quanto non poter cancellare gli attacchi siA un errore di game design, con attacchi che arrivano da fuori schermo che senti ma non puoi evitare perchè stai attaccando.
  • Venir atterrati/colpi da attacchi più grossi credo sia una delle esperienze più frustranti che mi siano capitate nel gaming. Ci vuole un ETERNITA' a rialzarsi ( e in diversi casi puoi subire danno anche mentre sei a terra o nel mentre la amcchina si prepara già al prossimo mentre ti rialzi) fa proprio rabbia in un gioco così arcade. Comincio a schiacciare compulsivamente il tasto per schivare ma aloy non ne vuole sapere di rialzarsi " dai ancora 10 minuti" ODIO puro.
  • Stessa cosa accade quando si salta da una rialzo o non dannoso ma abbastanza alto o se si viene fatti cadere, arrivato giù ci mette le ore per riprendersi senza logica se non quella di voler esser più " reale" in qualche modo ma il gioco non lo è quindi perchè? Una soluzione alla Ghost of tsushima dove in caduta schiacciando il tasto per schivare fa un roll che annulla danni e ripresa sarebbe una soluzione giocosa gradita.
  • Arrampicarsi purtroppo segue la medesima strada di ricerca di un realismo che non appartiene al gioco. è lenta, lentissima che potrebbe non esser un problema se si fosse sempre tranquilli ma capita di usarla negli scontri ( a volte non volontariamente) e diventa un grande problema. Potersi poi arrampicare un po' arbitrariamente è un difetto che va corretto nel prossimo capitolo ( qui credo sia così per questione di bilanciamento)


Probelmi generali

  • La ruota delle armi è troppe volte inprecisa. Si sbaglia tante volte a scegliere soprattuto in combattimento. Migliorare la tolleranza dell'analogico piuttosto che questa specie di on/off.
  • La gestione di pozioni, trappole ecc... è ingestibile con il tasto in giù. Basterebbe far aprire una ruota come per le armi una volta schiacciato giù e personalizzare il tasto destro e sinistro con 2 oggetti rapidi a scelta.
  • roll limitato
  • Aloy si micro incastra nello scenario e non va asolutamente bene, soprattutto in combattimento.
  • Troppi falò che rompono il senso dell'open world potendosi spostare tra di essi, con poi quella nuova meccanica introdotta spero che il viaggio rapido venga fortemente limitato.
  • La schivata ( qui è un roll preferirei una schivata vera e propria) necessita di frame di invincibilità. Succede tanto a schermo, tanti attacchi arrivano da " fuori visuale " anche letali ed è difficile evitarli. Come è difficile evitare tanti attacchi anche in 1 contro uno. In generale (mi capitava anche nel primo capitolo ) è un gioco dove è molto difficile, troppo forse, evitare di subire danno anche di frequente.
  • Su un possibile lock on ( solo per la visuale non per gli attacchi di nessun tipo) non mi esprimo. Forse lo vorrei ma non ne sono convinto.
  • Purtoppo nel minigioco i pezzi non si riconosco al volo, rendendo macchino tener d'occhio il campo per un mini gioco che sembra molto ma molto complesso ( devo ancora sfidare quelli più abili). Stessa cosa per quando si comprano i pezzi, non ti fa federe nulla delle caratteristiche del pezzo che comprerai.

In generale Horizon dovrebbe evolvere e puntare sempre di più sul combattimento con le macchine e la loro interazione. Quest, scrittura, pg,regia ecc.. tutti miglioramenti apprezzatissimi ma quello che distingue Horizon dagli altri giochi sono proprio le macchine che non sono " semplici" nemici come in un tw3 o fantasy/sci-fi vari.
 
Per me è un gioco da 8. Tecnicamente è mostruoso, artisticamente impressionante. Tuttavia, almeno per quanto riguarda, la storia mi è sembrata troppo inferiore rispetto il resto, il finale anche un po' troppo rushato, con motivazioni e plot twist banali e super prevedibili. Questo mi fa rosikare perché con un mondo del genere mi dispiace che la trama non sia all'altezza, non trovate? Chi l'ha finito che ne pensa?

Per dirvi, se dovessi scegliere tra questo e Nier automata, sceglierei nier tutta la vita xD
Come la ritieni la storia quando comparata a quella del primo capitolo? Non ho giocato il 2 ma la tua opinione mi interessa dato che sei il primo che vedo evidenziare una nota negativa riguardo la trama, almeno per quel poco che ho letto a livello di opinioni nel forum dove le impressioni in genere sono positive anche in questo senso :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top