PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabbè poi alla fine ognuno viene toccato da corde diverse, per me in definitiva Forbidden West in certi aspetti è molto meno merda e allo stesso tempo Ragnarok molto meno capolavoroico di come li si voglia far passare.
 
Ma non è merda.

Anzi. Potrebbe essere un capolavoro se certe cose venissero aggiustate.

La trama deve essere migliorata. Ci vuole qualcuno che non ami i film americani. Perchè mi sembrava di vedere quei film del pomeriggio di Sabato su Italia uno.

Creare dei personaggi secondari migliori. Memorabili, cazzuti. Non come gli attuali.

Devono eliminare sti dialoghi da ore e ore. Spalmarli durante le missioni. E non stare li a premere X per ogni opzioni di dialogo.

Aloy deve essere alleggerita. Cioè per rialzarsi ci metteva gli anni. È stato frustrante nel finale.

Per il resto il mondo di gioco è stato assurdo. Le navi avevano le alghe sotto... dettagli spaventosi.
 
Ma sta roba che dite per i dialoghi non ha alcun senso, volete altri tipi di giochi raga.
Siete semplicemente tipologie di persone che non apprezzano questo tipo di cose.

Forbidden west ha il sistema di dialoghi con le miglior animazioni della storia, la dove tutti gli altri che usano sta tipologia stanno li statici campo/controcampo con 5 animazioni ripetute casualmente sia nel corpo che nel viso.

Nessun gioco offre 25 ore si dialoghi in motion capture tutti unici con anche il personaggio più sfigato che si muove, gira, fa robe e parla con qualità senza pari o senza il minimo riciclo.
Non mi verrebbe mai in mente di scambiarli con banali dialoghi in game senza alcuna regia o animazione.
Per me sta roba di star li a visionare tutto con piacere è un plus valore enorme.

Di nuovo è come dire preferisco MGS5 con le sue 10 ore di audiocassette da ascoltare mentre gioco piuttosto che guardare 10 ore di cutscene come nei titoli precedenti.
Io per gusto personale mai sceglierei la prima.
Non è una innovazione, al massimo è una roba differente (per me peggiore).
 
Ultima modifica:
Di nuovo è come dire preferisco MGS5 con le sue 10 ore di audiocassette da ascoltare mentre gioco piuttosto che guardare 10 ore di cutscene come nei titoli precedenti.
Io per gusto personale mai sceglierei la prima.
Non è una innovazione, è una roba differente.

È una roba differente pure tra le audiocassette e le cose che fa GOW.
 
È una roba differente pure tra le audiocassette e le cose che fa GOW.
Si ma il principio è lo stesso ovvero "non voglio sta li obbligatoriamente fermo a guarda questi che parlano per ore"
Gow cosi come vabbè la maggior parte degli action adventure ha i filmati e poi le chiacchiere in game.
Horizon ha i filmati, le chiacchiere in game e poi, prendendo spunto dai classici RPG, pure le chiacchiere a dialoghi che alle origini era il banale campo/controcampo statico dei primi piani ma nel caso di FW so state elevate all'ennesima potenza come mai prima d'ora.

Per me è sempre stato un plus avere dialoghi con la telecamera, regia e animazioni curatissime.
La messinscena, la conversazione ecc mi colpisce e appassiona molto di più piuttosto che piazzarsi sempre e solo davanti un pg e sentire i due che parlano in game senza regia ne niente.

Questa è proprio un delle cose che infatti mi ha fatto schifo in Tsushima e che ha contribuito ad annoiami a morte in quel gioco, dove esclusi i filmati principali poi il 90% delle conversazioni so statiche con inquadratura lontanissima a grande lente e i due personaggi uno davanti l'altro come pedoni che parlano immobili senza manco respirare.
A me quella roba distrugge ogni tipo di interesse per quello che sta accadendo.
 
Ultima modifica:
Ma sta roba che dite per i dialoghi non ha alcun senso, volete altri tipi di giochi raga.
Siete semplicemente tipologie di persone che non apprezzano questo tipo di cose.

Forbidden west ha il sistema di dialoghi con le miglior animazioni della storia, la dove tutti gli altri che usano sta tipologia stanno li statici campo/controcampo con 5 animazioni ripetute casualmente sia nel corpo che nel viso.

Nessun gioco offre 25 ore si dialoghi in motion capture tutti unici con anche il personaggio più sfigato che si muove, gira, fa robe e parla con qualità senza pari o senza il minimo riciclo.
Non mi verrebbe mai in mente di scambiarli con banali dialoghi in game senza alcuna regia o animazione.
Per me sta roba di star li a visionare tutto con piacere è un plus valore enorme.

Di nuovo è come dire preferisco MGS5 con le sue 10 ore di audiocassette da ascoltare mentre gioco piuttosto che guardare 10 ore di cutscene come nei titoli precedenti.
Io per gusto personale mai sceglierei la prima.
Non è una innovazione, è una roba differente.
Concordo
I dialoghi e la scelta di essi sono tra le parti migliore in assoluto. Scritti da dio

I personaggi secondari nn tutti sono deboli anzi sono molyo cazzuti alcuni da kotallo, a varl a zo ecc uno migliore dell altro, idem le storie secondarie che toccano temi anche importanti e sociali molto ben scritte e divertenti.
Post automatically merged:

P
Ma non è merda.

Anzi. Potrebbe essere un capolavoro se certe cose venissero aggiustate.

La trama deve essere migliorata. Ci vuole qualcuno che non ami i film americani. Perchè mi sembrava di vedere quei film del pomeriggio di Sabato su Italia uno.

Creare dei personaggi secondari migliori. Memorabili, cazzuti. Non come gli attuali.

Devono eliminare sti dialoghi da ore e ore. Spalmarli durante le missioni. E non stare li a premere X per ogni opzioni di dialogo.

Aloy deve essere alleggerita. Cioè per rialzarsi ci metteva gli anni. È stato frustrante nel finale.

Per il resto il mondo di gioco è stato assurdo. Le navi avevano le alghe sotto... dettagli spaventosi.
Per me il reale problema e' la main quest da meta in poi e la scrittura di aloy veramente mal pensata a tratti

Stop secondarie scritte da dio, idem dialoghi a scelta multipla con svariati approfondimenti ecc
 
Comunque mi rendo conto della boiata che sto per dire, ma in tutto ciò mi avete fatto ricordare che sono fermo al prologo dal lontano 2022, e che paradossalmente le discussioni qui dentro degli ultimi mesi mi hanno fatto cadere le palle talmente tanto a terra che mi sento annoiato senza nemmeno averlo giocato. :stress:
 
Se ti piace il genere a metà tra civiltà antiche post-apocalittiche e sci-fi non può non piacere.

Tolta la regia demmerda, ma che figata nel primo quando ti veniva spiegata la terraformazione, lo Sciame di Faro e altre cose che non sto a apoilerare. Tra l'altro parliamo pure di roba verosimile, perché il nostro pianeta, e lo vediamo pure nei cambiamenti climatici, sovrappopolazione, disastri naturali, non sta messo bene e in un certo senso la storia acquista una sua validità e credibilità.

Senza poi contare tutto il background narrativo e il world building curato e credibile, razze, tribù, usanze, rituali ecc.

Comunque mi rendo conto della boiata che sto per dire, ma in tutto ciò mi avete fatto ricordare che sono fermo al prologo dal lontano 2022, e che paradossalmente le discussioni qui dentro degli ultimi mesi mi hanno fatto cadere le palle talmente tanto a terra che mi sento annoiato senza nemmeno averlo giocato. :stress:
A volte è questione di periodo, magari ora non hai testa per giocarlo. Preso in un altro momento magari...

A me era capitato con un gioco in particolare, ma non ricordo quale.
 
Sulla scrittura io non concordo , la storia fino a 3/4 è affascinante e gestita bene con i nemici che rappresentano una vera minaccia,i compagni ben caratterizzati e tante robe che sembrano debbano ancora succedere.

Peccato che poi parte il 10x e finisce tutto in 3 missioncine alla buona perché deve finire
 
Sulla scrittura io non concordo , la storia fino a 3/4 è affascinante e gestita bene con i nemici che rappresentano una vera minaccia,i compagni ben caratterizzati e tante robe che sembrano debbano ancora succedere.

Peccato che poi parte il 10x e finisce tutto in 3 missioncine alla buona perché deve finire

Ma il finale è proprio imbarazzate

Tu vieni con me, punto. Ah no? L'hai voluto tu! Super macchina finale vieni a me

:shrek:
 
Sulla scrittura io non concordo , la storia fino a 3/4 è affascinante e gestita bene con i nemici che rappresentano una vera minaccia,i compagni ben caratterizzati e tante robe che sembrano debbano ancora succedere.

Peccato che poi parte il 10x e finisce tutto in 3 missioncine alla buona perché deve finire
Eh ma per me quello è l'unico appunto, l'atto finale frettoloso che semplifica e finisce per ridicolizzare tutto quello che aveva costruito sui villain (che ok non sarà stato incredibile ma fino a quel momento ci stava) non dandogli il giusto apice ed epilogo, ma per il resto mi è piaciuto un botto.
 
Ultima modifica:
Eh per me quello è l'unico appunto, l'atto finale frettoloso, ma per il resto mi è piaciuto un botto.
A livello complessivo mi è piaciuto pure di piu di ragnarok perché le 80 ore e passa mi sono volate , cosa non successa con gow( che dura molto meno) che però ha dei picchi che non horizon non tocca mai.
 
Ma il finale è proprio imbarazzate

Tu vieni con me, punto. Ah no? L'hai voluto tu! Super macchina finale vieni a me

:shrek:
Ed è verissimo, fa cagare e nessuno lo nega, ma il fatto è che il tanto osannato God of War non è da meno in quanto cagate atomiche di rush :asd:
Poi se per preferenza personale preferiamo passarci su è un conto.
Io Ragnarok quello che combina nell'atto finale manco nei miei incubi peggiori avrei potuto pensare che venisse realizzato cosi male.

Dopo 80 ore "Dai facciamo il ragnaroooooooooooooooook" andate offscreen a contrattare e radunare in 2 secondi eserciti di ogni mondo che manco abbiamo mai intravisto o accennato rapporti di alcun tipo nelle precedenti 80 ore di gioco (facile eh).

"Alla caricaaaaaaaaaaaaaaa......... Kratos sei il nostro generale condottiero!!!!"..... che però poi alla fine non conduce una emerita fava.

Ragnarok che sembra una battaglia con 2 capanne e 12 soldati e il resto accade o meglio NON accade offscreen sullo sfondo.
Dei tanto decantati eserciti arrivano solo gli insettoidi volanti, i non morti alleati che arrivano in nave e affondano 12 secondi dopo, il serpente lontano 1000km che poi viene rispedito in culo e manco ce ne accorgiamo, angrboda che arriva con fenrir saluta mangiando due soldati e se ne va ecc... ma vabbè.

Cioè.... la rissa comica alla taverna aesir con thor aveva allocato più budget di tutto il finale.

Poi 15 minuti dopo aver dato il via al ragnarok pezzotto il buon Kratos & Aterus fanno "azz ma cosi ci vanno di mezzo anche due civili sfigati rimasti feriti al cancello per colpa di Cindri (manco morti, solo feriti)........mmmh no no dai annulliamo tutto, apri il tuo cuore" Cioè dai su.....cambiamenti repentini insensati su nessuna tragedia tra l'altro.
Kratos non è MAI e ripeto MAI in minimo pericolo di qualcosa, la decantata profezia sul destino...boh dissolta nel nulla e ho capito quello che volevano fare eh ma è tutto rushatissimo.

Oppure Freyr: "andateeeeeeeee mi sacrifico inutilmente stando qua fermooooooooooo a trattenerlo invece di tuffarmi in un millisecondo nel portale a 2 cm da me insieme a voiiiiiiii"
O la cara Sif che cambia sponda ogni 2x3, prima aizza inutilmente thor contro Atreus, poi 2 secondi dopo amicona di atreus e vuole che quest'ultimo ammazzi odino ecc..

E ripeto Horizon ne ha uguali di cagate eh ma per me so entrambi rushatissimi.
 
Ultima modifica:
Ed è vero, ma God of War non è da meno :asd:
Dopo 80 ore "Dai facciamo il ragnarok!!!!" 15 minuti dopo "azz ma ci vanno di mezzo due civili sfigati rimasti feriti al cancello, manco ammazzati"...mmmh no no dai annulliamo tutto.

Oppure Freyr: "andateeeeeeeee mi sacrifico inutilmente stando qua fermooooooooooo invece di tuffarmi nel portale insieme a voiiiiiiii"

Per me so entrambi rushatissimi.

Non c'è comunque paragone, nonostante siano rushati entrambi quello di gow rimane proprio 100 spanne sopra, come tutta la storia in se paragonata a quello di horizon. Poi oh, opinioni personali ahah Ci sta che ti sia piaciuto piu questo ci mancherebbe
Post automatically merged:

3e758cd4492bcfb197f3cbc6abd5fe20.png

E lacrime per 1 mese
 
Non c'è comunque paragone, nonostante siano rushati entrambi quello di gow rimane proprio 100 spanne sopra, come tutta la storia in se paragonata a quello di horizon. Poi oh, opinioni personali ahah Ci sta che ti sia piaciuto piu questo ci mancherebbe
Eh evidentemente differenti tipo di aspettative ecc... nel mio caso Ragnarok mi ha fatto sentire un botto di delusione e perplessità ben più grosso in tante robe mentre FW levato certi fastidi mi sorprendeva continuamente per gran parte del tempo.
Poi come al solito se una roba inizia a lasciare varie perplessità e non prende in certi aspetti fin dall'inizio poi rischi un effetto cascata negativo su tutto il dopo.
Io l'ho avuto con Ragnarok mentre tu con FW.
Però boh sta differenza abissale nella valutazione delle criticità tra i due secondo me è esagerata.
 
Ultima modifica:
In GOW si vede la bravura di chi c'è dietro il gioco.

Hanno messo su schermo in modo magistrale il rapporto padre figlio.

È come se io facessi parte della loro famiglia.

È stata tutto un crescendo. Dal Atreus immaturo e conflittuale con il padre all'Atreus maturo e amorevole con il padre.

Inoltre i personaggi secondari erano sempre presenti, il gioco ti fa empatizzare con loro.

In Horizon quello con i baffi strani quante volte lo si vede durante il gioco?

Io una sola volta all'inizio, e alla fine dopo 60 ore nella missione dei campi ribelli.

Come potrei empatizzare con lui? Ma questo vale anche per tutti gli altri.
 
In GOW si vede la bravura di chi c'è dietro il gioco.

Hanno messo su schermo in modo magistrale il rapporto padre figlio.

È come se io facessi parte della loro famiglia.

È stata tutto un crescendo. Dal Atreus immaturo e conflittuale con il padre all'Atreus maturo e amorevole con il padre.

Inoltre i personaggi secondari erano sempre presenti, il gioco ti fa empatizzare con loro.

In Horizon quello con i baffi strani quante volte lo si vede durante il gioco?

Io una sola volta all'inizio, e alla fine dopo 60 ore nella missione dei campi ribelli.

Come potrei empatizzare con lui? Ma questo vale anche per tutti gli altri.

Vero, anche regalla approfondita zero!

Discorso diverso per altri compromari
 
In GOW si vede la bravura di chi c'è dietro il gioco.

Hanno messo su schermo in modo magistrale il rapporto padre figlio.

È come se io facessi parte della loro famiglia.

È stata tutto un crescendo. Dal Atreus immaturo e conflittuale con il padre all'Atreus maturo e amorevole con il padre.

Inoltre i personaggi secondari erano sempre presenti, il gioco ti fa empatizzare con loro.

In Horizon quello con i baffi strani quante volte lo si vede durante il gioco?

Io una sola volta all'inizio, e alla fine dopo 60 ore nella missione dei campi ribelli.


Come potrei empatizzare con lui? Ma questo vale anche per tutti gli altri.
A parte che mi vai a prendere tipo uno dei personaggi secondari più minori di FW, ma se dici questo vuol dire non metter in conto tutte miliardi di conversazioni che si hanno alla base dopo ogni missione con tutti, che si per me so scritte ottimamente e approfondiscono tutti di brutto.

Citanto alcuni esempi io pure a robe come il primo incontro con Hade, il primo incontro con Zo con i canti degli Utaru in sottofondo,la tristezza di aloy per il rapporto Varl/Zo, la missione secondaria di Zo per ristabilire i canti, il primo incontro con beta e gli antagonisti, certe conversazioni con Kotallo e Varl, l'incontro con gaia ecc.. a tutte mi so emozionato un botto.
Non tocco il gioco da più di 1 anno purtroppo perciò sul momento non ricordo altri dettagli ma è successo in un botto di momenti, anche coi semplici npc di missioni secondarie.

Dall'altra parte scusate, parlando di alcuni personaggi secondari ma voi in Ragnarok esempio avete adorato Freyr e la sua combriccola 3/4 compagni? Perchè a me hanno detto veramente zero. Qualcosina i due elfi ma veramente roba standardissima.
Cioè... Birgir il compagno con lo spadone protagonista di una delle parti più ridicole del gioco, un momento enfatizzato all'infinito quando in realtà a nessuno frega un cazzo visto che fino quell'attimo è un personaggio che a fatica si era intravisto.

Ma perchè anche gente come Sif è approfondita? O Laufey? Io sta caratterizzizone capolavoroica proprio non ce la trovo.
Thor e Odino fighi, potenzialmente interessanti pure loro ma quanto appaiono in 50 ore?

Faccenda Sindri nulla da dire, bellissimo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top