Ufficiale Horror - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione €do
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io per non sbagliare mi sono comprato la omnibus con TUTTO Lovecraft...e me la tengo stretta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Come noterete dalla mia attuale firma ho appena finito di leggere "Colui che sussurrava nelle tenebre". Tanto bello quanto inquietante, a differenza di altri racconti che ho vissuto con un certo distacco, in questo mi sono ritrovato immerso nelle verdeggianti colline dove si svolge la storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Per ora è quello che mi è piaciuto di più del ciclo di Cthulhu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
leggiti anche il caso di charles dexter ward,è davvero bello
Già letto, molto bello, però ho preferito Colui che sussurrava nelle tenebre, sarà per l'ambientazione, ma mi ha emozionato di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ora sono partito con L'Ombra su Innsmouth //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Già letto, molto bello, però ho preferito Colui che sussurrava nelle tenebre, sarà per l'ambientazione, ma mi ha emozionato di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ora sono partito con L'Ombra su Innsmouth //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Stai facendo belle scelte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Colui è bello per l'atmosfera, per il senso di mistero che permea ogni pagina.

Se vuoi la stessa atmosfera campagnola, leggiti anche Il colore venuto dallo spazio. Forse non ti darà le stesse emozioni, ma vale la lettura.

Giuro che il mese prossimo vado a ordinare il 4° tomo mondadoriano.

 
Già letto anche il colore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ormai ho letto tutti i racconti dell'orrore e metà del ciclo di Cthulhu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Mi mancano i racconti onirici, li avevo cominciati, ma sono veramente pesanti e sono passato direttamente a Cthulhu.

 
Finito L'Ombra su Innsmouth, l'ho trovato abbastanza disorientante quando descrive la piantina della città con tutti i nomi delle vie e durante la descrizione della fuga del protagonista... mi sono un po' perso in quei momenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finito L'Ombra su Innsmouth, l'ho trovato abbastanza disorientante quando descrive la piantina della città con tutti i nomi delle vie e durante la descrizione della fuga del protagonista... mi sono un po' perso in quei momenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Avresti dovuto tenere presente la mappa della cittadina, disegnata dal Meastro in persona:

EDIT

Che cavolo, con Google non la trovo :/

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'Ombra va riletto, se non si ha la piantina sottomano. per me è stato così.

 
Cominciato a leggere "La tomba e altri racconti dell'incubo".. voi l'avete letto?
Non ho letto quel libro specifico, ma i racconti dell'incubo li ho letti tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Variano da capolavori a niente di che //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non ho letto quel libro specifico, ma i racconti dell'incubo li ho letti tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Variano da capolavori a niente di che //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Boh, è il primo libro che leggo di Lovecraft e mi sta piacendo abbastanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io sconsiglio sempre di prendere i libri lovecraftiani della Newton, ma va beh.

Comunque oggi sono andato a prenotare il 4° tomo Mondadori. Finalmente rileggerò dopo quasi vent'anni Le montagne della follia :tragic:

 
Io sconsiglio sempre di prendere i libri lovecraftiani della Newton, ma va beh.
Comunque oggi sono andato a prenotare il 4° tomo Mondadori. Finalmente rileggerò dopo quasi vent'anni Le montagne della follia :tragic:
Perché? Costava 4€ e siccome non ho mai letto niente di Lovecraft ho provato a partire da lì...

 
Perché? Costava 4€ e siccome non ho mai letto niente di Lovecraft ho provato a partire da lì...
Perché ho confrontato varie traduzioni e quelle Newton lasciano quasi sempre a desiderare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io ho il mammuth della Newton e lo trovo ben fatto, i curatori (Pilo e Fusco) poi sono molto preparati, insomma in questo genere letterario ormai ci sguazzano da anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Pilo e Fusco sono affidabilissimi, ma i traduttori...

 
Ah sulle traduzioni non ho metro di paragone perchè di Lovecraft ho letto solo da quel libro. Se riesco vedo di recuperare qualche altra versione per fare un confronto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sconsiglio sempre di prendere i libri lovecraftiani della Newton, ma va beh.
Comunque oggi sono andato a prenotare il 4° tomo Mondadori. Finalmente rileggerò dopo quasi vent'anni Le montagne della follia :tragic:
Immenso.

La prima parte è ostica perché Lovecraft "si perde" tra le pietre..e la geologia..e la conformità del terreno..e le vette aguzze...

Sto pure rigiocando al GDR e a Le Case della Follia (board game spettacolare)

Un anno di Lovecraft. :rickds:

 
Lovecraft, un mito che crea miti

Sto cominciando solo ora a leggerlo e devo dire che è mostruoso. Al momento ho letto Dagon (meraviglia), il Segugio (Agghiacciante), Il Ritorno di Cthulhu (merita tutta la sua fama) e ora sto leggendo il caso di Charles Dexter Ward.

Possibile che non abbiate messo un post riguardo a questo mostro? Io ne avevo sentito già parlare (vabbé, Cthulhu lo conoscono anche i sassi) ma devo ammettere che mi ha stranizzato non trovare corrispondenze quando ho scritto "Lovecraft" nel campo di ricerca.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top