Ufficiale Hot takes videoludici | Thread per stomaci forti e pacifisti

  • Autore discussione Autore discussione Mogwai
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Contropinioni calde #1

- I musou sono stantii poi quando gli fai presente che EDF è un "musou" fanno la
surprised_pikachu_face.jpg
:bip:

- Ho apprezzato di più MGS portable ops rispetto a Peace WALKER, nonostante l'ho giocato dopo quest'ultimo e a LIVELLO di gameplay gli è inferiore in pressoché tutto. :sisi:

- che i Jap non capiscano più una
video games sega GIF
Di videogiochi (più i videogiocatori che gli sviluppatori in sé) da più di 15 anni a questa parte è appurato e risaputo... Purtroppo le ragioni presentate in partenza sono completamente fuori strada dall'identificare accuratamente la causa scatenante di questo リンコグリオニメントー collettivo del videogiocatore medio Giapponese :dsax: :rickds:
 
Ultima modifica:
Non lo dico io che sono gioconi, basta guardare le recensioni, The Last of Us 1 & 2 hanno preso 9 e 10 in quasi tutte le recensioni, God of war e Ragnarok pure, Horizon Forbidden West anche, Uncharted 4, Uncharted l' Eredità perduta. Inutile dire che tecnicamente sono il top, nessun gioco ha le animazioni di The Last of Us part 1 e 2 :pff: e aggiungo anche Ghost of Tsushima, Granturismo 7 e Day's Gone.
The Last of Us e God of War hanno anche vinto il GOTY, Gli altri hanno vinto in molte categorie.

Pure Dragon Age Inquisition ha preso 9 e 10 e vinto il GOTY 2014, resta un RPG estremamente generico e poco ispirato su tutti i fronti.

Le recensioni erano di dubbia affidabilità già 10 anni fa, oggi si può dire che hanno perso anche di credibilità.
 
Non lo dico io che sono gioconi, basta guardare le recensioni, The Last of Us 1 & 2 hanno preso 9 e 10 in quasi tutte le recensioni, God of war e Ragnarok pure, Horizon Forbidden West anche, Uncharted 4, Uncharted l' Eredità perduta. Inutile dire che tecnicamente sono il top, nessun gioco ha le animazioni di The Last of Us part 1 e 2 :pff: e aggiungo anche Ghost of Tsushima, Granturismo 7 e Day's Gone.
The Last of Us e God of War hanno anche vinto il GOTY, Gli altri hanno vinto in molte categorie.
Comunque pensala pure come vuoi ognuno ha i suoi gusti.

Sono tutti giochi dove in un modo o nell'altro il gameplay è spezzettato o dozzinale. I giapponesi hanno una cultura della profondità per la quale anche un titolo mediocre come l'ultimo pokemon nasconde una montagna di dettagli da ottimizzare che loro adorano. I giochi che hai citato si prestano tutti a una singola partita a causa dell'eccesso nei cali di ritmo. Non hanno niente a che vedere con la loro cultura videoludica.
 
Non lo dico io che sono gioconi, basta guardare le recensioni, The Last of Us 1 & 2 hanno preso 9 e 10 in quasi tutte le recensioni, God of war e Ragnarok pure, Horizon Forbidden West anche, Uncharted 4, Uncharted l' Eredità perduta. Inutile dire che tecnicamente sono il top, nessun gioco ha le animazioni di The Last of Us part 1 e 2 :pff: e aggiungo anche Ghost of Tsushima, Granturismo 7 e Day's Gone.
The Last of Us e God of War hanno anche vinto il GOTY, Gli altri hanno vinto in molte categorie.
Comunque pensala pure come vuoi ognuno ha i suoi gusti.
Quindi se una recensione ha il voto alto mi deve piacere per forza? Ma che razza di discorsi stai facendo?
The last of us 2 può prendere anche 12, ma io lo trovo veramente noioso e per me non vale assolutamente neanche i 5 euro che l'ho pagato, tanto che l'ho droppato a metà.
Le recensioni poi sono delle markettate vergognose da anni ormai, non facciamo finta di cadere dal pero. Utilizzare quelle come metro di giudizio vuol dire essere superficiali e fermarsi come sempre alle apparenze.
L'oggettività NON ESISTE. Le uniche cose misurabili sono frame rate e risoluzione, tutto il resto è opinabile, quindi i tuoi pareri assoluti non hanno assolutamente nessun valore.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che riguardando ora i candidati dell'epoca al Goty 2014 mi rendo conto di quanto fosse stata bait come edizione, Bayonetta 2, Dark Souls 2.. in quanti ci hanno creduto. :asd:

Bayonetta, non voletemente, ma personalmente non rappresenta nulla se non un genere di nicchia già all'epoca. Non credo ci sia nulla da capire oltre al gioco con sicuramente buone caratteristiche ma complessivamente troppo limitato per competere col resto.

O magari DS2, che ricordo fece scalpore per il downgrade rispetto ai primi trailer, se non sbaglio era il periodo della caccia alle streghe di casi alla Watch Dogs. Sicuramente ne ha pagato un prezzo, oltre all'approccio non proprio brillante di From su PC con problemi che forse ancora oggi si risolvono solo tramite mods.

Inquisition era telefonato, ma c'era anche poca concorrenza realmente efficace sul pubblico mainstream.
 
Ultima modifica:
Non lo dico io che sono gioconi, basta guardare le recensioni, The Last of Us 1 & 2 hanno preso 9 e 10 in quasi tutte le recensioni, God of war e Ragnarok pure, Horizon Forbidden West anche, Uncharted 4, Uncharted l' Eredità perduta. Inutile dire che tecnicamente sono il top, nessun gioco ha le animazioni di The Last of Us part 1 e 2 :pff: e aggiungo anche Ghost of Tsushima, Granturismo 7 e Day's Gone.
The Last of Us e God of War hanno anche vinto il GOTY, Gli altri hanno vinto in molte categorie.
Comunque pensala pure come vuoi ognuno ha i suoi gusti.
Rhea Seehorn non ha vinto manco mezzo premio ed ha spaccato i culi in tutte le stagioni di Better Call Saul od anche il collega Odenkirk, ha raccolto meno di quanto dovuto.
Alpha Protocol è a mala pena a 70 di media ed è uno dei migliori RPG di 2 generazioni fa, mentre Dragon Age 2 è ad 80.
Etc.
 
sti discorsi "basta guardare i votoni delle recensioni" mi ricorda molto il "cantante o gruppo del cazzo a caso è un grandissimo artista perchè vende molto"
stare ancora a guardare le recensioni è una cosa che non capisco proprio. sono infiniti anni che i recensori sono palesemente di parte verso i titoli "giusti". è assurdo prenderli ancora sul serio
 
Certo che riguardando ora i candidati dell'epoca al Goty 2014 mi rendo conto di quanto fosse stata bait come edizione, Bayonetta 2, Dark Souls 2.. in quanti ci hanno creduto. :asd:

Bayonetta, non voletemente, ma personalmente non rappresenta nulla se non un genere di nicchia già all'epoca. Non credo ci sia nulla da capire oltre al gioco con sicuramente buone caratteristiche ma complessivamente troppo limitato per competere col resto.

O magari DS2, che ricordo fece scalpore per il downgrade rispetto ai primi trailer, se non sbaglio era il periodo della caccia alle streghe di casi alla Watch Dogs. Sicuramente ne ha pagato un prezzo, oltre all'approccio non proprio brillante di From su PC con problemi che forse ancora oggi si risolvono solo tramite mods.

Inquisition era telefonato, ma c'era anche poca concorrenza realmente efficace sul pubblico mainstream.
Insomma, era stato un anno un po' del cazz per tutti tranne per N che si sparò Tropical Freezee, Mario Kart 8, Layton vs Ace Attorney, Bayo 2, Smash e Bravely Default (qualcuno contava pure Hyrule Merdou). Uno tra Bayo, DK o MK8 meritava di vincere
 
Diamine, è come il discorso degli oscar: "Se ha vinto tutti quei premi, dev'essere per forza un gran film e/o regista!"

Poi ti rendi conto che Hitchcock, Wells, Kubrick, Scott, Lynch, non hanno mai vinto come miglior regista e capisci che è meglio lasciar perdere premi e altre strònzate.
 
non capisco i puristi di dragon age che vogliono che sia come origins però il cambiamento di mass effect tuttoapposto :hmm:
 
non capisco i puristi di dragon age che vogliono che sia come origins però il cambiamento di mass effect tuttoapposto :hmm:
Per me è vera in parte questa cosa :asd:

DA Origins era, nel complesso, "perfetto" e un eventuale nuovo DA lo vorrei esattamente come quello ma aggiornato, quel gameplay ad oggi mi piacerebbe ancora. ME invece, soprattutto il primo, aveva bisogno di una svecchiata completa e quello di Andromeda mi piaceva infatti, il problema era però tutto il resto :asd:
 
Per me è vera in parte questa cosa :asd:

DA Origins era, nel complesso, "perfetto" e un eventuale nuovo DA lo vorrei esattamente come quello ma aggiornato, quel gameplay ad oggi mi piacerebbe ancora. ME invece, soprattutto il primo, aveva bisogno di una svecchiata completa e quello di Andromeda mi piaceva infatti, il problema era però tutto il resto :asd:
Tagliare la componente gdr sarebbe svecchiare?
 
non capisco i puristi di dragon age che vogliono che sia come origins però il cambiamento di mass effect tuttoapposto :hmm:
Il passaggio ME1 -> ME2 all'epoca ha ricevuto le stesse critiche del passaggio Origins -> DA2 per aver snaturato la parte rpg, infatti se noti i capitoli più apprezzati di entrambe le saghe sono sempre i primi :asd:
 
Il passaggio ME1 -> ME2 all'epoca ha ricevuto le stesse critiche del passaggio Origins -> DA2 per aver snaturato la parte rpg, infatti se noti i capitoli più apprezzati di entrambe le saghe sono sempre i primi :asd:
Ma anche no , i capitoli verenati di me sono il 2 e il 3 e sono considerati capolavori.

Solo di da si parla solo del primo e gli altri fanno schifo , cosa non vera per me .
 
Ma anche no , i capitoli verenati di me sono il 2 e il 3 e sono considerati capolavori.

Solo di da si parla solo del primo e gli altri fanno schifo , cosa non vera per me .
Perche' il 2 di dragon age e' una monnezza come gameplay e storia, ambientato in un posto davvero brutto.
Mass effect 2 dal lato storia e ritmo invece restava sempre ottimo.
Dragon age i quisition invece come gameplay e storia non e' male, e' la parte da mezzo mmorpg che non e' azzeccata per nulla e il fatto che la capitale orleis si riduce a una piazza e 2 vie in croce
 
Bon dai, partecipo anche io a questo giochino. No offense

Game Pass e derivati lobotomizzano il gamer medio rendendolo via via sempre più incapace di desiderare ---> informarsi ----> scegliere e godersi tale processo, portandolo al compulsivo download di novità senza finirne nemmeno una, fino ad andare in un apparente burnout videoludico vedendosi affondare in un mare di backlog ,ma che backlog non è, perchè non possiede niente di tutto ciò che ha scaricato, essendo noleggiato.
Già il fatto che il gamepasser medio definisca gratis la novità di turno (incredibile che lo abbiano messo gratis sul gamepass [cit]) dimostra che il brainwashing è completato. Non ho mai visto nessun abbonato a Netflix definire gratis la nuova serie di turno.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top