Ufficiale How I Met Your Mother | Serie conclusa | CBS

ufficiale
Pubblicità
Non eludere le domande implicite:
-guardare la stagione renderà l'utilizzo di un flash-forward esagerato più sensato?

-guardarla renderà la mother più presente (muore off screen addirittura, for the sake del "colpo di scena wow")?

-guardarla giustificherà nove stagioni in cui chiaramente Robin afferma, senza riserve di non amare Ted, per poi finire in un finale che dimostra l'opposto?

-guardarla giustificherà la drammaticità eccessiva che non si addice ad una sitcom?! (Ted soffre tanto per trovare "quella giusta", poi alla fine gli muore fra le mani; Barney, sempre off screen, grazie al sapiente flashforward, viene "punito" per aver finalmente dato amore vero ad un'unica donna con un divorzio che non ha perchè... se lo meritava?! Robin ancora zitella e chiaramente non felicissima all'età che ha... Ci mancava Lily con la leucemia e un figlio handicappato per una qualsiasi delle coppie, e sarebbe stato bingo)

Se la risposta è "sì", smetto di postare, e tornerò solo a visione completata. Hai tu il potere, purchè risponda sinceramente.
What?

Punto uno, non è la madre il fulcro della vicenda. Punto 2, in nessun ***** di punto del finale Robin dice di amare Ted. Si rende solo conto che forse era lui l'uomo giusto per lei. Punto 3, fottesega che sia una sitcom, la drammaticità è sempre meglio del finale bimbominkiesco in cui tutti vivono felici e contenti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
What?

Punto uno, non è la madre il fulcro della vicenda. Punto 2, in nessun ***** di punto del finale Robin dice di amare Ted. Si rende solo conto che forse era lui l'uomo giusto per lei. Punto.

"L'uomo giusto" si ama, lol. Vogliamo pure mettere in dubbio questo?

Sul fatto che la madre non sia al centro... dipende. Facile dire che non è mai fisicamente presente, ma il soggetto di un'opera non deve necessariamente esserlo. Concetto simile al Macguffin.

Il titolo dell'opera si incentra su di lei... Non si può dire che non esiste e basta, solo perchè il finale è un bel "abboccato! colpo di scena!".
 
"L'uomo giusto" si ama, lol. Vogliamo pure mettere in dubbio questo?

Sul fatto che la madre non sia al centro... dipende. Facile dire che non è mai fisicamente presente, ma il soggetto di un'opera non deve necessariamente esserlo. Concetto simile al Macguffin.

Il titolo dell'opera si incentra su di lei... Non si può dire che non esiste e basta, solo perchè il finale è un bel "abboccato! colpo di scena!".

No, perchè...è la storia di come ha conosciuto sua moglie, non di come ha vissuto insieme a lei. Tuttavia, il finale spiega anche il PERCHE' egli ha raccontato la storia ai figli. Ed è forse il motivo meno banale che si sarebbe potuto trovare. Oltre che incoerente per nulla, dato che si, vediamo Ted avviarsi da Robin, e vediamo Robin sorridere, ma nulla ci dice che vivranno felici e contenti.

L'uomo giusto si ama....non per forza. Sopratutto per una inadatta alle relazioni, come Robin. Ma qui entriamo in un campo talmente vasto e pieno di soggettività che sarebbe deleterio cercare un punto d'incontro.
 
No, perchè...è la storia di come ha conosciuto sua moglie, non di come ha vissuto insieme a lei. Tuttavia, il finale spiega anche il PERCHE' egli ha raccontato la storia ai figli. Ed è forse il motivo meno banale che si sarebbe potuto trovare. Oltre che incoerente per nulla, dato che si, vediamo Ted avviarsi da Robin, e vediamo Robin sorridere, ma nulla ci dice che vivranno felici e contenti.

L'uomo giusto si ama....non per forza. Sopratutto per una inadatta alle relazioni, come Robin. Ma qui entriamo in un campo talmente vasto e pieno di soggettività che sarebbe deleterio cercare un punto d'incontro.
Nessuno sentiva il bisogno di un "perchè" vero al racconto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nessuno sentiva il bisogno di un "perchè" vero al racconto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma in qualche però prima o poi bisognava concludere il racconto davanti ai figli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cos'avrebbe dovuto dire Ted, "Ragazzi, vi ho raccontato tutto questo perchè non avevo nulla da fare, adesso andiamo a prenderci un gelato al McLaren's, vostra madre ci aspetta"? Insomma, trovo che questo sarebbe stato moooooooooooolto banale.
 
Secondo me, il finale di HIMYM non è errato dal punto di vista contenutistico....ma non hanno proprio saputo gestire le varie trame/personaggi

non puoi

condensare tutto in un finale di 40 minuti, quando la nona stagione era tutta incentrata su un matrimonio fallimentare

questo finale non è brutto, ma è talmente rushato da lasciare più o meno tutti allibiti da eventi IMPORTANTI come

la morte della madre, il divorzio Barney/Robin, i veri sentimenti di Robin e Ted
tutto lasciato intendere o spiegato in 30 secondi...

se fosse stato fatto tutto a dovere, non ci troveremo qui a discutere

perchè l'endgame

Ted/Robin è ampiamente giustificato
è l'organizzazione di stagioni passate come anche la nona a fare acqua da tutte le parti dopo questo finale cosi rushato, che è ovviamente da bocciare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sei serio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non è che basta che butti una frase alla fine e allora "ah sì, adesso è coerente".

Ti faccio un esempio: conosci la sitcom BBT, spero. Evidente il tono, il tema e tutto il resto. Mettiamo conto che nell'ultimo episodio si scopre che Penny è un'aliena... è una cosa che stona di brutto (l'opera non è fantascientica innanzitutto! anche se lo fosse, non ha senso che Penny sia un'aliena... è incoerente con un sacco di roba)... ora non è che solo perchè, dopo 9 stagioni normali, Penny dice "infatti non mi sono mai trovata bene con gli umani" nell'ultimo episodio... tutto diventa coerente :rickds::rickds::rickds::rickds: Sempre na str0nzata incoerente rimane! Che alla fine dica quella frase è solo un paracularsi esagerato e ridicolo perchè arriva tardi... troppo tardi! E senza un perchè. Otto stagioni ci danno motivi eccellenti per credere che DAVVERO Robin non ama Ted. Non basta una frase per un finale a sorpresa che sembra campato per aria, unicamente sul gusto di farci godere di un colpo di scena esagerato.

Questo al di là del parere su tutta la stagione eh! Sto solo parlando di quella frase: una frase singola, messa nell'ultimo episodio, per fare da sipario al colpo di scena, che per te riesce a giustificare 9 stagioni che dicevano l'opposto. È una cosa goffa e ridicola.

Se rileggi bene il mio post vedi scritto chiaramente che i sentimenti che Robin prova per Ted fossero tutti da valutare, e che quella frase detta durante la festa in maschera lasciasse comunque uno spiraglio aperto. Senza considerare che a poche ore dal matrimonio Robin avesse già avuto dei ripensamenti su chi fosse veramente l'uomo giusto per lei. E di conseguenza nessuno stupore da parte mia del fatto che i due alla fine si siano rimessi insieme. Non la vedo ne illogica ne forzata ne tantomeno incoerente come cosa.Tutto qui.

Possiamo discettare fino all'infinito su questo finale, e a me sembra che ci stiamo facendo fin troppi pipponi, io dico solo che: al primo posto nel cuore di Ted c'è sempre stata, e sempre ci sarà Robin. Le altre, mamma compresa, tutte in fila dietro di lei. Ma non perché lo dico io, o perché è la versione dei fatti che più mi sfagiola, ma perché è questo il messaggio che gli autori ci hanno voluto comunicare dal primo secondo della prima stagione, fino all'ultimo della season conclusiva. Ripeto, per me è una cosa talmente evidente che mi sembra anche superfluo e ridicolo discuterne.
 
a me come finale non è dispiaciuto, l'unica pecca è la velocita e la semplicita con cui hanno spiegato le cose, ma a pensarci pero non sarebbe stato bello neanche vedere delle puntate dedicate alla morte della madre, forse è un finale che va metabolizzato un attimino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
"Il fatto è che c'è una differenza tra il pubblico che ha avuto cinque minuti per assimilare quelle informazioni,e i figli che invece hanno avuto sei anni"

E' questo il succo del discorso e f1ga se lo dice Radnor in persona.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

"E' stata tagliata una scena con me e Cobie,dove in sostanza si capiva che Robin avesse pensato a Ted in modo romantico negli ultimi anni,mentre Ted no...ma chissà?"
pure questa fa capire di come Robin non sia la The One di Ted e pure gli autori lo sanno.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Sono tentato di guardarmi questo finale anche se in verità ho abbandonato la serie alla quinta o sesta stagione, giusto per vedere come mai se ne parla tanto (anche se mi sono già spoilerato alcuni avvenimenti...).

 
Più che altro a me da come l'hanno riscritta l'intervista pare che il finale abbia fatto cagare anche a lui tra scene tagliate e epilogo scritto dieci anni prima :rickds:

 
Appena visto il finale l'ho reputato un'immane schifezza incoerente. Ora sto cominciando a metabolizzarlo, e, riflettendoci su, lo apprezzo di più ogni minuto che passa :sisi;

 
il problema è la nona season, io mi mangio le mani pensando a quanto potenziale avevano anche solo con gli eventi dell'ultimo episodio se ci avessero fatto su una season o una mezza season almeno

 
il problema è la nona season, io mi mangio le mani pensando a quanto potenziale avevano anche solo con gli eventi dell'ultimo episodio se ci avessero fatto su una season o una mezza season almeno
Ma infatti il problema è questo il come è stato gestito il tutto, il finale in se alla fine è buono cioè l'ho rivalutato grazie a Doc che mi ha fatto notare dei particolari che io non avevo neanche cagato all'inizio tipo....

la relazione tra Ted e Tracy è parallela a quella tra Tracy e il suo fidanzato (primo vero amore di Tracy) morto, ecc
cioè ero così preso male dal finale che mi faceva schifare quasi tutto.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E come hai detto tu, la 9 season frega tutto, bella eh mi è piaciuta ma se era questo il finale doveva essere gestita TOTALMENTE diversamente io non dico neanche mezza season ma proprio le ultime 5/3 puntate che parlano del contenuto del finale.

 
Più che altro a me da come l'hanno riscritta l'intervista pare che il finale abbia fatto cagare anche a lui tra scene tagliate e epilogo scritto dieci anni prima :rickds:
Lo penso anchio, l'intervista sembra proprio a limite del"eh vabbeh, mi han pagato, devo parlarne bene per forza" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Il messaggio contiene SPOILERS, prego chi non abbia visto le ultime due puntate di non leggerlo.

SPOILER

Premetto che ho stoppato How I met your Mother alla settima o ottava, non ricordo, poichè mi sembrava oramai tirata troppo per le lunghe e mi sono reso conto che non considero la serie molto divertente, anche le prime stagioni IMHO.

Resta il fatto che mi sono voluto forza e mi sono fatto una maratona apposta per il finale della serie, per vedere come sarebbe finito tutto.

Secondo me il problema principale di questo finale sono i tempi tutti sballati, succede tutto troppo in fretta e viene racchiuso in 40 minuti scarsi. Secondariamente non capisco tutta questa tristezza generale, la serie è una sit-com un pò particolare, ma sempre comedy rimane, che senso rendere triste e dark ogni cosa? a momenti il finale di Romanzo Criminale che ho visto ieri è tarallucci e vino :morris82:

Analizziamo nello specifico il destino dei personaggi:

Barney: si lascia con Robin, unica donna con il quale IMHO poteva stare per ri-tornare ad essere il solito cretino per poi diventare un papà per caso, trombando una di cui non sappiano nemmeno il nome e la faccia :bah!: avrei potuto accettarlo se Barney nella serie non avesse mai avuto una evoluzione o storia importante ma così non è

Lily/ Marshall: statici come sempre, in senso positivo però, ci mancava solo che ci fosse il divorzio pure per loro :morristend:

Ted: Il più sfigato di tutti. Si mette insieme alla donna della sua vita e quando crepa (off-screen ovviamente) vuole andare a bombarsi Robin (again tra l' altro) sotto incoraggiamento dei figli. Fa schifo, ripeto, fa schifo tutto questo.

Non mi interessa se i figli hanno avuto tutto il tempo per metabolizzare tutto, resta il fatto che non solo risultino scocciati di aver sentito la storia, ma inoltre fanno capire a Ted che la loro madre non conta una mazza nella vita di Ted ed è stata un rimpiazzo di Robin :wush: come se poi nella serie non si sia capito che Robin e Ted fanno schifo insieme e non funzionino.

Robin: è una donna egoista e che pensa solo al lavoro, avrebbe avuto più senso se ci fosse stata mostrata solo come donna in affari che abbandona gli amici in favore dei cani, sarebbe stato in linea col personaggio.

Tracy: personaggio meraviglioso e apprezzato da tutti che muore solo per il morboso desiderio degli autori di rendere coerente un finale incoerente.

Ed è qui il punto, la storia è coerente di suo, mostra la storia di Ted che racconta ai figli delle sue delusioni amorose (tra cui Robin ndr.) prima di incontrare la Mother.

Senza contare poi che Robin sia comunque un personaggio a tutti presente (la zia dei figli) e avrebbe avuto senso partire con la narrazione proprio dall' incontro tra Robin e il gruppo.

La serie sarebbe potuta terminare pure con il solo incontro tra Ted e Tracy, sarebbe stato perfetto comunque perfetto, così invece hanno reso il personaggio inutile perchè a livello di minutaggio compare di più Robin (come se poi Ted e Robin fossero stati insieme per tutte e 9 le stagioni...)

Non ho capito la storia del finale e delle scene già riprese ai tempi del pilot, cioè? rendiamo ancora più imbarazzante il finale dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Guardatevi 'sto finale alternativo, mooooooooooolto meglio del finale originale

http://www.linkiesta.it/finale-alternativo-how-i-met-your-mother
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il messaggio contiene SPOILERS, prego chi non abbia visto le ultime due puntate di non leggerlo.

SPOILER

Premetto che ho stoppato How I met your Mother alla settima o ottava, non ricordo, poichè mi sembrava oramai tirata troppo per le lunghe e mi sono reso conto che non considero la serie molto divertente, anche le prime stagioni IMHO.

Resta il fatto che mi sono voluto forza e mi sono fatto una maratona apposta per il finale della serie, per vedere come sarebbe finito tutto.

Secondo me il problema principale di questo finale sono i tempi tutti sballati, succede tutto troppo in fretta e viene racchiuso in 40 minuti scarsi. Secondariamente non capisco tutta questa tristezza generale, la serie è una sit-com un pò particolare, ma sempre comedy rimane, che senso rendere triste e dark ogni cosa? a momenti il finale di Romanzo Criminale che ho visto ieri è tarallucci e vino :morris82:

Analizziamo nello specifico il destino dei personaggi:

Barney: si lascia con Robin, unica donna con il quale IMHO poteva stare per ri-tornare ad essere il solito cretino per poi diventare un papà per caso, trombando una di cui non sappiano nemmeno il nome e la faccia :bah!: avrei potuto accettarlo se Barney nella serie non avesse mai avuto una evoluzione o storia importante ma così non è

Lily/ Marshall: statici come sempre, in senso positivo però, ci mancava solo che ci fosse il divorzio pure per loro :morristend:

Ted: Il più sfigato di tutti. Si mette insieme alla donna della sua vita e quando crepa (off-screen ovviamente) vuole andare a bombarsi Robin (again tra l' altro) sotto incoraggiamento dei figli. Fa schifo, ripeto, fa schifo tutto questo.

Non mi interessa se i figli hanno avuto tutto il tempo per metabolizzare tutto, resta il fatto che non solo risultino scocciati di aver sentito la storia, ma inoltre fanno capire a Ted che la loro madre non conta una mazza nella vita di Ted ed è stata un rimpiazzo di Robin :wush: come se poi nella serie non si sia capito che Robin e Ted fanno schifo insieme e non funzionino.

Robin: è una donna egoista e che pensa solo al lavoro, avrebbe avuto più senso se ci fosse stata mostrata solo come donna in affari che abbandona gli amici in favore dei cani, sarebbe stato in linea col personaggio.

Tracy: personaggio meraviglioso e apprezzato da tutti che muore solo per il morboso desiderio degli autori di rendere coerente un finale incoerente.

Ed è qui il punto, la storia è coerente di suo, mostra la storia di Ted che racconta ai figli delle sue delusioni amorose (tra cui Robin ndr.) prima di incontrare la Mother.

Senza contare poi che Robin sia comunque un personaggio a tutti presente (la zia dei figli) e avrebbe avuto senso partire con la narrazione proprio dall' incontro tra Robin e il gruppo.

La serie sarebbe potuta terminare pure con il solo incontro tra Ted e Tracy, sarebbe stato perfetto comunque perfetto, così invece hanno reso il personaggio inutile perchè a livello di minutaggio compare di più Robin (come se poi Ted e Robin fossero stati insieme per tutte e 9 le stagioni...)

Non ho capito la storia del finale e delle scene già riprese ai tempi del pilot, cioè? rendiamo ancora più imbarazzante il finale dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Guardatevi 'sto finale alternativo, mooooooooooolto meglio del finale originale

http://www.linkiesta.it/finale-alternativo-how-i-met-your-mother
*****, ma metti i tag spoiler.

 
Per riassumere meglio tutte le critiche, nella maniera più breve e concisa in assoluto, il probema è uno solo:

L'idealizzazione di:

-Barney-Robin come coppia: ma viene disintegrata

-la figura della mother (la serie si incentra quasi sui segni che l'universo invia a Ted per fargli capire che Tracy è LA donna, per lui): ma viene disintegrata

Mettono ste due cose su un piedistallo ASSOLUTO, intoccabile... dopo 9 stagioni, son cose che sembrano essere punti fermi inattaccabili e certissimi. E non solo vengono disintegrati, ma il tutto avviene frettolosissimamente, in un solo episodio, senza un vero perchè.

Soprattutto il secondo dei due punti.

 
Per riassumere meglio tutte le critiche, nella maniera più breve e concisa in assoluto, il probema è uno solo:
L'idealizzazione di:

-Barney-Robin come coppia: ma viene disintegrata

-la figura della mother (la serie si incentra quasi sui segni che l'universo invia a Ted per fargli capire che Tracy è LA donna, per lui): ma viene disintegrata

Mettono ste due cose su un piedistallo ASSOLUTO, intoccabile... dopo 9 stagioni, son cose che sembrano essere punti fermi inattaccabili e certissimi. E non solo vengono disintegrati, ma il tutto avviene frettolosissimamente, in un solo episodio, senza un vero perchè.

Soprattutto il secondo dei due punti.
infatti non vengono assolutamente disintegrati. soprattutto il secondo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top