non so se sia come dici tu oppure no però io ci trovo anche una certa logica in questa conclusione.
dopotutto nel corso della serie il rapporto tra Ted e Robin è stato uno dei temi centrali a differenza di quello con la "madre" che invece abbiamo conosciuto solo in dirittura d'arrivo. mi sembra sensato quindi che nel finale si scopra che Robin giochi un ruoli molto più importante di quanto non ci si aspettasse.
quello che intendo dire è che dopo nove anni e un finale diverso ci si sarebbe potuti chiedere: "ma a che pro il tira e molla con Robin?". invece con questo finale un senso c'è.
ovvio che la madre resta il vero punto di arrivo, è lei l'amore che Ted aspettava, ma imho dare al personaggio di Robin e alla sua storia con Ted il giusto valore è stata una cosa giusta.
si deve considerare che robin ha un carattere molto indipendente e fascinoso....come disse a suo tempo la pasticcera (non ricordo il suo nome) essendo amica con due dei suoi ex , era fatale che avrebbe avuto un tira e molla con entrambi....non è dargli un giusto valore... è pilotare la storia in modo da avere un happy ending non troppo maturo imho....con la cotta del liceo che ti aspetta e ti accetta dopo oltre dieci anni .....con barney liquidato in un baleno (era il piu grande ostacolo al loro ricongiungimento). logica avrebbe voluto un robin-barney che aiutano ted e figli a superare il momento....quello sarebbe stato un finale perfetto e in regola con tutti i rimandi all'amore e all'amicizia (sia bro che non)