Ufficiale How I Met Your Mother | Serie conclusa | CBS

ufficiale
Pubblicità
ho letto di un finale alternativo... dove lo trovo?
Nel cofanetto dvd che uscirà

jack84 from tapatalk

 
Io non so voi, ma continuo a sperare che fosse un pesce d'Aprile. È tremendamente incoerente, a tratti anche trash e stupido. La conclusione con "That's how I met your mother" sarebbe stata perfetta, ma no, no...allunghiamo tutto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

 
l'altro finale non è alternativo,

ferma solo il racconto prima che la mamma si ammali :pffs: (no joke)
 
Ultima modifica da un moderatore:
su twitter ho letto che hanno cancellato 18 minuti di scene, tra cui pure quella dell'ananas //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
NOOOOO IO LO VOLEVO SAPERE L'ANANAS

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

 
NOOOOO IO LO VOLEVO SAPERE L'ANANAS
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
dovremo comprare il dvd con gli extra:sad2: naturalmente lo faró//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Io ho le prime 6 in dvd...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

 
Mamma mia, uno dei peggior finali della storia umana, pare davvero un pesce d'aprile.

Ci hanno ammorbato intere stagioni per farci cogliere il senso di come l'amore "muove il sole e le altre stelle", facendo in modo che tutto l'universo si concentri a far nascere la coppia del vero amore (con elementi sdolcinati e ridondanti a go go) e poi se ne escono fuori con sta puttanàta.

Ancora non ci posso credere, ma che si so bevuti gli sceneggiatori? Oltretutto è l'inno della tristezza

tra Barney incastrato da chissà chi, quella che muore e il matrimoni fallito con Barney

Senza parole davvero

 
Bisogna dare un peso coerente a ciò che metti in scena. La serie si è evoluta nel corso degli anni: ci sono state chiaramente delle forzature perché il successo ha spinto a rinnovarla oltre ogni previsione, però questo ha portato a un'evoluzione dei personaggi che di conseguenza cozza tantissimo con quel finale. Il fatto dei "40enni ancora single, quindi insieme" è una cosa che si sono lasciati da parte da sfruttare eventualmente, e alla fine lo hanno fatto. È un errore nel principio? No. È un errore come se lo sono giocato? Assolutamente sì.

Di Ted che ne aveva per Robin, per quanto realistico, non ne potevamo più. E finalmente dopo nove stagioni erano riusciti a fargliela mollare, con la scena del "palloncino-Robin" che vola via dalle mani di Ted. Quest'ultimo, nel momento in cui Robin sclera prima del matrimonio, le risponde "No, non sono più quel tipo di persona", quando lei gli dice se non dovrebbe stare con un uomo che farebbe di tutto per lei, vedi il medaglione.

La frase della figlia: "Papà, ci hai raccontato tutto questo solo per dirci che vuoi scoparti ancora Robin" è la morte di How i Met Your Mother. È prendere la serie e buttarla nel cesso tirando lo sciacquone più e più volte. Può darsi che avevano in mente tutto questo sin dall'inizio, però non possono focalizzarsi su un solo finale dopo tutto quello che è successo.

L'evoluzione della serie si scontra frontalmente con quel finale. Tracy è stata presentata come la liberazione definitiva da Robin, quel vero amore che Robin non è mai stato e non sarà mai. E invito a riguardarsi il monologo finale del tizio di cui non ricordo il nome nella prima puntata dell'ottava stagione. Questo finale non ha senso.

La morte della madre era prevedibile: vedi il pianto di Ted nella 9x19, vedi la splendida scena dei 45 giorni in più che chiede il Ted del 2030 quando spiega cosa rifarebbe se potesse tornare indietro vista nell'ottava stagione e soprattutto le SPLENDIDE parole che dedica alla moglie. Avevano costruito un Ted diverso, che una volta conosciuta Tracy non voleva sapere altro. Era diverso, come sottolinea anche Lily nel finale. Era finalmente il VERO amore della sua vita, non Robin che in fondo, con Ted non c'entra proprio un fico secco.

Si poteva arrivare a quel finale, ma con strade diverse. Non così. Non riducendo il racconto (che peraltro parte da basi puttosto delicate vista la morte della madre) a una banalissima scusa per uscire ancora con Robin. Non è il Ted che hanno fatto crescere nel corso delle nove stagioni. Non è How i Met Your Mother. Hanno sbagliato, peccato. Hanno sbagliato proprio nel finale, però.

Però Ted ad un certo punto








Come sempre,il tutto imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
dove devo firmare per avere questo finale? :rickds::rickds:
1974977_759411304091996_64392452_n.jpg
Spero non sia il finale alternativo :rickds: (anche se sarebbe 100 spanne sopra a quello andato in onda lunedì scorso)

 
Ultima modifica da un moderatore:
su twitter ho letto che hanno cancellato 18 minuti di scene, tra cui pure quella dell'ananas //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Potevano fare un episodio in più. O una stagione in più.

 
vi dirò una cosa: il finale è stato probabilmente il momento che ho preferito di tutta la serie.
non sono mai stato un grandissimo fan di HIMYM, ma ho trovato quest'ultimo episodio molto maturo e toccante.

capisco perchè molti possano essere rimasti delusi, ma personalmente non me ne sarei fatto nulla del finale che tutti si sarebbero aspettati. è lontano dall'essere una conclusione perfetta (come ho già detto trovo assurdo tenerci occupati un'intera stagione col matrimonio e poi farli divorziare in pochi minuti di narrazione) ma è cmq una conclusione molto intelligente.

appena finito di vedere l'ultima serie, finale compreso.

imho è un finale molto maturo, modificato però in corso d'opera per accontentare i fan pro cobin:

-barney , sebbene ormai "svezzato" da bambinone pieno di se a uomo maturo, non sarebbe riuscito a gestire una relazione con una donna come robin, terrorizzata dai legami sentimentali e innamorata di se stessa e del suo lavoro. (anche se il pretesto usato per rendere questa rottura IN DUE SECONDI è pessimo) probabilmente avrebbe adottato una figlia prima di divorziare....senza quella patetica macchietta di barney terrorizzato dalla solitudine che ricomincia con il rimorchio a oltranza.....si è in pratica voluto creare un quarantenne inaffidabile per dare il viatico a sua moglie per lasciarlo e aspettare poi ted.

-la madre e i figli : ted è logorroico, pedante e con una memoria di ferro....posso capire che per loro il periodo passato con la madre sia memoria viva senza bidsogno di spiegazioni....ma per noi spettatori lo è , bastavano almeno due puntate per farci vedere il periodo piu felice di ted e la sua fine, magari accennando al fatto che zia robin fosse ancora single.

allora si sarebbe potuto fare spazio alle congetture.....tornerà da lei? era solamente una cara amica che l'ha aiutato durante la malattia della madre e con i figli? come la serie spiega piu volte, ci sono diverse forme di amore, non tutte sono quelle "da partner"

cosi si è semplicemente voluto lasciare robin in naftalina e lasciare che ted rimanesse solo e in astinenza da fidanzata per unire una coppia che piu volte non ha funzionato, ma che ai fan piace.
 
ho finalmente visto il finale. Diciamo che pur non essendomelo spoilerato nella sostanza, avevo visto un post su un forum riguardante un argomento completamente diverso che ne parlava in maniera ben poco lusinghiera. Le voci, i rumors delle settimane precedenti e non mi ci è voluto molto per capire cosa sarebbe accaduto. Come è giusto che sia i nodi sono venuti al pettine, come se non fossero bastate queste nove stagioni ho adorato Barney e devo dire che il tutto mi è piaciuto. Capisco chi ha storto il naso nel momento in cui si è concluso il racconto e la palla sia passata a Ted con i figli ma, con tutta la diffidenza del caso, non mi è parso una tragedia o un finale posticcio come mi è capitato di leggere. Voglio dire, la reazione dei figli sarà banale ma non la trovo così fuori luogo per varie ragioni:

- è una sitcom, se davvero

la morte della madre doveva essere,
personalmente non credo potesse finire così, va bene un velo di tristezza ma in una serie prettamente comica essa deve essere più una malinconia legata all'affetto maturato verso i personaggi che non una botta emotiva come è quello di cui parlo in spoiler. Ci voleva una battuta o un momento finale più lieve, una scena che strappasse quell'ultimo sorriso, velato ma che fosse sorriso. HIMYM, come sappiamo, sa far ridere ma con garbo e mai oltrepassando il limite su argomenti toccanti. La morte rientra tra questi e riderne, dopo 9 stagioni, sarebbe stato inappropriato oltre che di cattivo gusto.

-il personaggio di Ted lo abbiamo conosciuto, si è evoluto ma in buona sostanza è sempre rimasto quello. Non c'è un momento in cui lui o i figli diano realmente l'impressione di non aver amato la madre, a

nzi Tracy è stata il centro di tutto, lo dice in conclusione del racconto: "Ho capito che avrei dovuto amarla sempre e l'ho fatto [...] anche quando si è ammalata e non smetterò mai". Chi scrive "tenersi l'anima gemella di scorta" fa una semplificazione eccessiva.
Poi credo che semplicemente il problema vero del finale sia stato quello di concentrare tutto in una puntata. Abbiamo assistito a intere puntate con la Stalker di cui Ted ricorda dettagli e battute e

i suoi anni di matrimonio vengono trattati in 20 minuti. Questo può far storcere il naso ma in fondo il titolo è "Come ho incontrato vostra madre".
A tal proposito credo che fare un finale con la scena dell'incontro sarebbe stato alquanto impossibile perché, vista la struttura della serie, la prima critica che sarebbe stata mossa sarebbe (a ragione) stata: "si ok, perché hai fatto tutto sto teatrino?"

Deve essere davvero difficile scrivere un finale decente per una serie "comica", me ne rendo conto solo ora quello dell'unica altra serie dello stesso genere che ho seguito (Scrubs) sembrava talmente naturale da non fartelo notare:rickds:

 
Ultima modifica:
appena finito di vedere l'ultima serie, finale compreso.
imho è un finale molto maturo, modificato però in corso d'opera per accontentare i fan pro cobin:

-barney , sebbene ormai "svezzato" da bambinone pieno di se a uomo maturo, non sarebbe riuscito a gestire una relazione con una donna come robin, terrorizzata dai legami sentimentali e innamorata di se stessa e del suo lavoro. (anche se il pretesto usato per rendere questa rottura IN DUE SECONDI è pessimo) probabilmente avrebbe adottato una figlia prima di divorziare....senza quella patetica macchietta di barney terrorizzato dalla solitudine che ricomincia con il rimorchio a oltranza.....si è in pratica voluto creare un quarantenne inaffidabile per dare il viatico a sua moglie per lasciarlo e aspettare poi ted.

-la madre e i figli : ted è logorroico, pedante e con una memoria di ferro....posso capire che per loro il periodo passato con la madre sia memoria viva senza bidsogno di spiegazioni....ma per noi spettatori lo è , bastavano almeno due puntate per farci vedere il periodo piu felice di ted e la sua fine, magari accennando al fatto che zia robin fosse ancora single.

allora si sarebbe potuto fare spazio alle congetture.....tornerà da lei? era solamente una cara amica che l'ha aiutato durante la malattia della madre e con i figli? come la serie spiega piu volte, ci sono diverse forme di amore, non tutte sono quelle "da partner"

cosi si è semplicemente voluto lasciare robin in naftalina e lasciare che ted rimanesse solo e in astinenza da fidanzata per unire una coppia che piu volte non ha funzionato, ma che ai fan piace.
non so se sia come dici tu oppure no però io ci trovo anche una certa logica in questa conclusione.

dopotutto nel corso della serie il rapporto tra Ted e Robin è stato uno dei temi centrali a differenza di quello con la "madre" che invece abbiamo conosciuto solo in dirittura d'arrivo. mi sembra sensato quindi che nel finale si scopra che Robin giochi un ruoli molto più importante di quanto non ci si aspettasse.

quello che intendo dire è che dopo nove anni e un finale diverso ci si sarebbe potuti chiedere: "ma a che pro il tira e molla con Robin?". invece con questo finale un senso c'è.

ovvio che la madre resta il vero punto di arrivo, è lei l'amore che Ted aspettava, ma imho dare al personaggio di Robin e alla sua storia con Ted il giusto valore è stata una cosa giusta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top