Ufficiale How I Met Your Mother | Serie conclusa | CBS

ufficiale
Pubblicità
io penso
che ritornerà quasi sicuramente in quella casa...o per lo meno va da qualche parte finche non finiscono i lavori, anche perché dove potrebbe andare se no? :wush:

il ritorno di lily e marshall in città ci sta :stema:
Karma bella figluola comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ted potrebbe andare a vivere nella casa che aveva comprato qualche stagione fa e arredarla con i suoi oggetti fai da te...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche perchè quella è la casa dove sono seduti i ragazzi nel 2030 se non sbaglio...
 
Sono molto tentato di iniziare la settima coi sottotitoli...eppure in italiano il doppiaggio mi piace, nonostante sia ritenuto inferiore. Come mai COSI' inferiore?

 
Molte serie hanno uno stop di 20 giorni e passa, che palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
A parte voci che non hanno alcuna attinenza col personaggio e intere frasi-gag storpiate/inventate più che adattate, beh.. si, direi che hanno fatto un ottimo lavoro.
Le voci non avranno attinenza per te che probabilmente hai iniziato o te lo vedi da tanto in inglese, poi è comunque tutta una questione di gusti.

Riguardo le frasi-gag storpiate è ovvio... se una cosa si basa su un gioco di parole inglesi come fanno a mantenere la battuta? La mettono in inglese sottotitolato solo in quel momento?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io in generale preferisco sempre la lingua originale, ma a volte per comodità guardo anche parecchie serie doppiate.

Ma HYMYM è una di quelle che o la vedi in originale o non la vedi, perché il doppiaggio italiano è uno dei peggiori in assoluto. I doppiatori sono quelli dei cartoni animati il chè è tutto dire.

Per quanto riguarda la puntata, siamo sempre al solito discorso, questa piega a me non piace e purtroppo sta andando sempre peggio.

 
Io in generale preferisco sempre la lingua originale, ma a volte per comodità guardo anche parecchie serie doppiate.Ma HYMYM è una di quelle che o la vedi in originale o non la vedi, perché il doppiaggio italiano è uno dei peggiori in assoluto. I doppiatori sono quelli dei cartoni animati il chè è tutto dire.

Per quanto riguarda la puntata, siamo sempre al solito discorso, questa piega a me non piace e purtroppo sta andando sempre peggio.
Non è che la qualità dei doppiatori sia scarsa (se non sbaglio Barney è doppiato da Claudio Moneta che a parer mio è veramente bravo), ma è che con le voci non originali si perde proprio qualcosa...oltre ai giochi di parole intraducibili

E ho visto anche le prime 3 stagioni di Dexter in ita, non è che sia un fanatico della lingua originale...

 
Non è che la qualità dei doppiatori sia scarsa (se non sbaglio Barney è doppiato da Claudio Moneta che a parer mio è veramente bravo), ma è che con le voci non originali si perde proprio qualcosa...oltre ai giochi di parole intraducibili
E ho visto anche le prime 3 stagioni di Dexter in ita, non è che sia un fanatico della lingua originale...
In generale tutte le sit-com sono difficili da doppiare, perché devono molto del loro successo alla humor che solo la lingua può dare, quindi spesso si tratta di lavori di adattamento che di traduzione letterale. Quindi più che la qualità dei doppiatori bisogna vedere quella degli adattatori che non sempre è di altà qualità, almeno per la televisione.

Poi ci sono anche altre sit-com che sono doppiate bene, o almeno meglio di HYMYM. Una su tutte Scrubs, che in italiano fa perdere poco o nulla.

Ma anche quelle più banali come La vita secondo Jim o Tutto in famiglia.

Claudio Moneta infatti è famosissimo per aver doppiato molti cartoni animati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Dexter pure io le prime le ho viste in italiano, ma appena mi sono messo al passo ho preferito seguire la programmazione originale.

 
Io ho visto le prime 5 stagioni in italiano e mi sono pentito, l' unica voce ottima è quella di Barney //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ci sono serie il cui doppiaggio in italiano è perfetto, quasi meglio dell' inglese, come quello di Chuck o Scrubs, e quello in cui è inascoltabile tipo quello di himym //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Lol, credici.
Ci credo si, altrimenti non lo avrei visto. Sono abbastanza schizzinoso sul doppiaggio italiano, ma Scrubs è uno dei pochi ben fatto.

Fortunatamente non sono l'unico a pensarla così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Lol, credici.
Scrubs è doppiato molto bene, tanto per dire la voce di JD rende molto di più quella italiana

 
Scrubs è doppiato molto bene, tanto per dire la voce di JD rende molto di più quella italiana
un doppiaggio non può rendere mai meglio dell'originale, la tua è soltanto una percezione perché ti sei abituato a vedere scrubs doppiato

 
Lol, credici.

Ci credo si, altrimenti non lo avrei visto. Sono abbastanza schizzinoso sul doppiaggio italiano, ma Scrubs è uno dei pochi ben fatto.Fortunatamente non sono l'unico a pensarla così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Scrubs è uno dei pochissimi telefilm ad essere doppiato come *** comanda.... ricordo ancora la puntata del "Il mio musical"

I testi erano tradotti e interpretati cosi bene che avevo molta più familiarità con le voci italiane rispetto a quelle inglesi(preferisco il doppiaggio originale... tanto per farvi capire)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
un doppiaggio non può rendere mai meglio dell'originale, la tua è soltanto una percezione perché ti sei abituato a vedere scrubs doppiato
Non è sempre così, dipende sempre dal livello del doppiatore e dell'attore.

In televisione molto spesso la qualità dei doppiatori è inferiore ma ad esempio nel cinema no.

Il primo esempio che mi viene in mente è Il Gladiatore, con Luca Ward e Russel Crowe. L'interpretazione doppiata rende almeno 10 volte di più

Poi nella tv questi casi sono più unici che rari, io stesso preferisco sempre e cmq l'originale. Ma Scrubs è uno dei pochi a salvarsi

 
meglio e all'altezza sono due cose diverse

il doppiaggio di scrubs non è male rispetto ai doppiaggi sentiti di recente, ma originale tutta la vita

 
Scrubs è doppiato molto bene, tanto per dire la voce di JD rende molto di più quella italiana
Capirai, hai voglia di soap-opera nobilitate dal doppiaggio!.. Ma non vedo come questa possa essere considerata una nota a favore; sia positivo che negativo, il doppiaggio è un atto di violenza nei confronti dell'opera così come è stata originariamente pensata e voluta. Per dire che se un attore recita da cani vorrei rendermene conto senza il filtro del doppiaggio e, di convergenza, se uno è bravo merita di essere visto con la sua voce+sottotitoli e non nella sua versione per non vedenti. Ora Scrubs lo ricordo piuttosto bene e nel doppiaggio imho ha perso qualcosa, talvolta anche parecchio. Poi si può dire che i tempi si sono fatti più stretti e assieme ad essi si è persa la qualità ma la mia percezione è che qui tutti hanno visto Scrubs doppiato e quindi partono dal medesimo presupposto di chiunque non abbia mai visto HIMYM in lingua originale. Ci si abitua e spesso ci si affeziona alle voci, nulla più.

 
Dobbiamo aspettare fino al 19 marzo per la prossima puntata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif almeno ne faranno una il 19 e una il 26 :unsisi:

 
Purtroppo in tutti i doppiaggi vengono tradotte anche battute che se rimangono in inglese fanno la cosa migliore.

ad esempio su scrubs quando turk balla safety dance (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif):

[video=youtube;7-bIhCBSrzU]

[video=youtube;UQm-GoRlEgs]http://www.youtube.com/watch?v=UQm-GoRlEgs

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top