Ufficiale How I Met Your Mother | Serie conclusa | CBS

ufficiale
Pubblicità
There is a real subtle, beautiful honesty to that. Life can be cruel and interfere with our perfect plans, and we often feel guilty about how we respond to those circumstances. So we go on these long-winded speeches or stories so that we can hint at what we want without saying it outright. So the How I Met Your Mother story is really about why he loved the mother and wish she had lived, but she didn't and so he's trying to adapt instead of giving up. He's pretending the story is about the mother to honor her, but it's really a passive aggressive cry for help. That's why this story that is supposedly about the mother barely features her and is instead focused on Robin. Because Robin is alive and Tracy is dead. Life is cruel, you try to move on, and sometimes the words don't come out right. That's a much more honest, consistent, and moving ending then the three couples sitting around McLaren's in 2030 talking about their portfolio or some crap.

4char

 
A me è piaciuta la puntata, potete dare tutte le spiegazioni sul perchè la amate/odiate ma si è passati da

"madre sul letto di morte" a "chiama zia robin" in meno di un minuto di puntata.

Questa è una cosa che proprio non riesco a digerire, e penso che in molti la pensino così. Manco il tempo di farsi un bel pianto pieno di feels.

 
Beh oddio, sicuramente ci sarà qualcuno che esagera ma è innegabile che un numero enorme di episodi abbia perso il proprio significato intrinseco dopo questo finale scellerato. Una riconsiderazione parzialmente negativa della serie (o almeno di alcuni aspetti), nei limiti dettati dal buon senso, ci può anche stare, certo poi non è che le battute siano meno divertenti. The Pineapple Incident o Arrivederci Fiero, per dirne due a caso, fanno ridere e sono geniali oggi come ieri.


Tu scherzi ma io ancora ci spero :rickds:
Credo dipenda sempre da come leggi il finale. Se lo vedi come un grosso ammasso di no sense sicuramente, se invece si va a guardarlo più o meno come lo vede Doc (e nonostante continui a essere tra i contrari al finale è la spiegazione più plausibile che abbia visto, insomma almeno così mi acquista un po' di senso questo voglio dire) no.

Le emozioni come dici cmq restano, le lezioni e le risate pure. Una delle mie preferite è quella in cui

siccome devono vedere la finale del Superbowl registrata Ted va a prendere la cibaria con quella roba anti spoiler in testa :rickds::rickds::rickds:

Mi sa che ho fatto passare il messaggio sbagliato: io ci spero sul serio ancora!

 


---------- Post added at 23:20:04 ---------- Previous post was at 23:16:37 ----------

 




A me è piaciuta la puntata, potete dare tutte le spiegazioni sul perchè la amate/odiate ma si è passati da

"madre sul letto di morte" a "chiama zia robin" in meno di un minuto di puntata.

Questa è una cosa che proprio non riesco a digerire, e penso che in molti la pensino così. Manco il tempo di farsi un bel pianto pieno di feels.
Un altra critica piuttosto comune si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Piano piano sto rivalutando il finale, dal "boh" iniziale.

Come hanno detto qui in molti, è il finale più "umano" possibile. Son d'accordo che alcune fasi siano state trattate un po' troppo frettolosamente, ma alla fine corona una serie fatta di colpi di scena e misunderstanding. Poi se avessero messo il finale con la terrazza, tutti anziani, sarebbe stato perfetto.
 

croix.jpg
 
Quindi sarebbe dovuto finire con l'happy ending?

Mi paiono proprio le critiche al finale di Mass Effect 3, dove la maggior parte della gente non criticava il fatto che il finale fosse rushato, quanto il fatto che non ci fosse happy ending.
Ma te sei reso conto che in un attimo hanno distrutto tutto il "parto" fatto

da Ted con il lasciarsi Robin alle spalle? Del fatto che Tracy fosse l'amore della sua vita? Che in un minuto raffazzonato hanno detto è morta Tracy, chiama Robin? Che hanno fatto 2 stagioni di filler per rushare alle ultime due puntate? Ridicoli
 
tutti che parlano di 9 anni di emozioni quando a malapena è da un paio d'anni che ha cominciato a vedere sto telefilm
:rickds:
Ah boh, io la seguo dalla prima stagione ITA, gli altri non so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi sono quasi sentito preso in giro per

come si sia sputtanato tutto con il finale... la maturazione di Barney che svanisce così tornando quello che era prima e anche peggio (la figlia arriva dopo, ma il post-Robin per Barney è stato di una tristezza assurda). E poi Ted che torna da Robin... che fanno, andrà bene per qualche mese e poi? Fanculo, tanto proviamoci di nuovo una volta in più, una volta in meno... fino alla penultima puntata, mi darete della femminuccia, ma mi faceva capire che l'amore esiste, sia fraterno, sia con l'anima gemella... boh... il trionfo dell'amore finto che durerà un paio di mesi, Robin non merita nessuno, non può stare con nessuno e poverò Ted che non ha imparato un cazzò... hanno proprio fatto crollare l'amore vero con questi 40 minuti. Tutto IMHO.

Ragazzi ma poi detto papale papale, per come sono andate le cose e soprattutto perché tipo il 98% della popolazione voleva il lieto fine alla Scrubs, a me sono girate tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La vita vera è triste, non c'era bisogno di HIMYM per capirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi sono quasi sentito preso in giro per
come si sia sputtanato tutto con il finale... la maturazione di Barney che svanisce così tornando quello che era prima e anche peggio (la figlia arriva dopo, ma il post-Robin per Barney è stato di una tristezza assurda). E poi Ted che torna da Robin... che fanno, andrà bene per qualche mese e poi? Fanculo, tanto proviamoci di nuovo una volta in più, una volta in meno... fino alla penultima puntata, mi darete della femminuccia, ma mi faceva capire che l'amore esiste, sia fraterno, sia con l'anima gemella... boh... il trionfo dell'amore finto che durerà un paio di mesi, Robin non merita nessuno, non può stare con nessuno e poverò Ted che non ha imparato un cazzò... hanno proprio fatto crollare l'amore vero con questi 40 minuti. Tutto IMHO.

Ragazzi ma poi detto papale papale, per come sono andate le cose e soprattutto perché tipo il 98% della popolazione voleva il lieto fine alla Scrubs, a me sono girate tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La vita vera è triste, non c'era bisogno di HIMYM per capirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ed HIMYM ce lo ha insegnato in tante puntante, quindi il finale assume ancora meno senso.

 
A me è piaciuta la puntata, potete dare tutte le spiegazioni sul perchè la amate/odiate ma si è passati da

"madre sul letto di morte" a "chiama zia robin" in meno di un minuto di puntata.

Questa è una cosa che proprio non riesco a digerire, e penso che in molti la pensino così. Manco il tempo di farsi un bel pianto pieno di feels.
Esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho odiato la figlia che di punto in bianco dice "dai chiama zia robin"; per carità sono passati degli anni e io, da figlio, non penso avrei problemi se un mio genitore fosse in quella situazione dopo una grave perdita perché meriterebbe di essere felice e "andare avanti". Però ecco, il modo con cui è stata presentata la scena non mi è piaciuto molto.

Certo alla fine non avrei mai pensato che il cerchio si fosse richiuso su robin, anche se magari è giusto così: in fondo vediamo tutti i nostri protagonisti con il loro "happy ending", e fondamentalmente la povera tracy, anche se è morta, è un personaggio "secondario", per quanto assurdo possa essere dato che è la "Mother" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Alla fine sono contento di come è andata a barney, quel pezzo è stato veramente toccante!
 
Io son uno di quelli che la segue tipo dal 2008 quindi ho vissuto abbastanza bene l'esperienza e tutti i sentimenti relativi -nonostante sia uno molto distaccato-. Non voglio dare un giudizio su stagione per stagione ma voglio darlo sulla seria totale. Per me la serie intera è uno spettacolo, è divertente, fa ridere ma sa essere dura e seria spesso. Per questo ringrazio chiunque ci abbia lavorato in questi 9 anni, non è stato credo facile. Grazie mille a tutti :*

Per l'ultimo episodio conclusivo:

Per la morte della madre e il riconciliarsi con Robin direi che molti spettatori se lo aspettassero, è stata una scelta che poteva starci e secondo me ha funzionato, meno il fatto di aver deciso di passare dalla morte a Ted sotto casa di Robin in dieci secondi, anche se sono passati 6 anni. Già dal titolo si poteva intuire dai: chi racconta ai figli la storia di come ha conosciuto la madre mettendoci in mezzo tante situazioni? Bastavano le ultime, se ci penso a posteriori dico: "Ehi, ma già il titolo parlava da se, era scontato!" Per il resto non me la sento di criticare nessuna scelta dell'ultima puntata e neanche me ne frega di far polemica. Le scelte che sono state prese possono essere condivise o meno, qualcosa poteva essere fatta meglio e qualcosa si poteva completamente tagliare ma tant'è, questo hanno deciso di darci e la cosa migliore che possiamo fare noi è prendercela e ringraziare tutti. Ovvio che poi le critiche le faccio anche io in primi (come per TWD) ma ora che è finito non me la sento.
 
comunque mi dispiace davvero tanto che molti di voi non abbiano potuto apprezzare questo finale, io davvero lo adoro e continuo a riguardare l'ultima scena :tragic:
secondo me dovevano solo aggiungere

un'altra scena in cui si vedeva robin soffrire per ted, così si capiva chiaramente che lei era innamorata di ted e stava aspettando che lui si facesse avanti
Infatti il finale rispecchia perfettamente ciò che How i met your mother è stato in questi 9 lunghissimi anni.

Io personalmente non lo seguo dalla primissima stagione, ma dalla terza si, e 7 anni sono comunque tanti.

Con alcuni amici con cui lo seguiamo da allora ci siamo trovati e tutti lo abbiamo apprezzato tantissimo. Ci siamo emozionati insieme.

Ormai fa parte di ognuno di noi. Le citazioni, le gag, le frasi tipiche ormai fanno parte del nostro gergo. Quando ci capitano situazioni simili facciamo sempre dei richiami alla serie, perché ognuno di noi quasi si ricorda ogni fatto importante.

Ci sta che possa piacere o non piacere, ma chi lo critica aspramente con aggettivi anche pesanti semplicemente non ha capito cosa How i met your mother rappresenta. Cosa ha significato per molte persone e quanto ci si possa rivedere nella vita reale.

 
riuppo, visto che ha avuto successo e magari può interessare a qualcuno

non era quello che intendevo con il parallelismo tra Tracy e Ted.

Tracy perde il suo primo vero amore per una fatalità, perde anni dietro al lutto e all'autonegazione della felicità. prova ad entrare in un'altra storia, ma più per inerzia che per altro. e alla fine, lo lascia davanti alla proposta di matrimonio. al punto massimo di sconforto e rinuncia, incontra Ted, il suo secondo vero amore.

la storia di Ted la conosciamo, ma limitiamoci alla sola Robin, visto che le altre non fanno testo (giusto la panettiera, che tra l'altro è parallelismo nel parallelismo con il ragazzo "di mezzo" di Tracy). Robin è il primo vero amore di Ted, la insegue per anni e periodicamente risaltava fuori. Lei si nega, rifiuta la cosa, insegue la carriera e sposa Barney... ma si rende conto tardi che ha sbagliato tutto, e passa 20 anni praticamente da sola, in uno stato d'animo che è facile immaginare, ovvero il Ted dei peggiori momenti elevato alla n. Ted cerca di cancellare questo sentimento frequentando diverse ragazze, ma niente, il pensiero rimane lì. quando Barney riesce nell'impresa e si avviano verso il matrimonio, Ted persevera nei dubbi e solo all'ultimo momento capisce che non c'è nulla da fare e forse è giusto così e lasciar andare Robin. proprio per non vederla più e non pensare più alla cosa decide di trasferirsi a Chicago, ma ecco che succede l'inatteso, nel suo momento di massimo sconforto: trova la seconda donna della sua vita. la donna che riesce a cancellare il ricordo di Robin e a fargli credere nuovamente nell'amore (così come Ted è stato per Tracy, visto che ancora pensava al ragazzo morto quando stava col ragazzo della proposta [non mi ricordo i nomi, chiedo perdono se alcuni periodi escono come escono]). purtroppo però la vita a volte sa essere ingiusta e Tracy muore per una malattia, lasciando Ted nuovamente da solo... ma comunque grato a *** per gli anni trascorsi con la donna che più ha amato e che gli ha regalato 2 figli. dopo 6 anni di lutto, realizza che forse il messaggio di Tracy (quello del "la vita va avanti, non puoi vivere di solo storie del passato, devi continuare ad essere felice", chiaramente mutuato dalla sua esperienza di vita e che cerca di trasmettere al marito finchè è in tempo, ben conscia di quello che dovrà passare Ted in futuro) può valere anche per lui e realizzando a maggior ragione dopo il racconto fatto ai figli dell'affetto che ancora prova per Robin (e con la benedizione dei figli stessi), decide di darsi una seconda possibilità di essere felice insieme al suo primo amore.

alla fine il discorso primo/secondo amore è una disamina temporale e poco più.

secondo me, la morale di HIMYM è molto più profonda di quello che appare. il vero amore esiste, ma non per tutti si manifesta allo stesso modo.

se è possibile la coppia classica praticamente perfetta (Lily e Marshall), è possibile pure trovare l'amore in forme meno scontate e imprevedibili (come per Barney, quando si rende conto di non poter amare nessuna come Robin, ma trova l'amore della sua vita nella figlia nata per errore), ed è possibile pure che il destino tiri brutti scherzi e l'amore della propria vita possa andare via (Tracy che muore, o il ragazzo di Tracy). ma questo non può significare un tirare i remi in barca e bon, lasciarsi allo sconforto eterno. la vita ti porta altre occasioni di felicità e sta a te individuo decidere se coglierla o meno (sia che sia un nuovo amore come fu Ted per Tracy, sia che sia un ritorno ad un vecchio amore come Robin per Ted)... questo cancella quanto può essere accaduto in passato o sminuirlo? assolutamente no. (Tracy, prima di rispondere al ragazzo della proposta, si rivolge in veranda al ragazzo morto per avere la sua "benedizione", quindi pure dopo anni ed anni il suo ricordo rimane vivo e tangibile) ma non per questo è impossibile trovare una persona che ti faccia comunque stare bene, per la quale provi amore e con la quale costruire una famiglia (come fa appunto Tracy con Ted e come forse farà Ted con una Robin che nel frattempo è maturata moltissimo dalla ragazza della prima season).

io non faccio fatica a dire che mi sono commosso con questo finale, boh, forse sarà che sono insegnamenti che ho visto direttamente all'opera nella vita vera.

alla fine il post uber l'ho fatto, spero di aver espresso con chiarezza il mio punto di vista... ho dato una riletta al volo e non è impeccabile a livello lessicale/grammaticale, ma per oggi mi perdonerete dai. ;p
ho capito il tuo discorso, ma devi considerare quello che è il nodo strutturale del finale, ovvero
che copre TANTI anni, dal 2013 al 2030.

il fatto che Barney e Robin fossero la coppia perfetta, è datato 2013, al termine di un percorso di diversi anni. e pure se fossero rispettivamente la donna/uomo della loro vita, farsi un altro grosso percorso temporale di 3 anni di matrimonio fallimentare tra litigate, distanze e solo sesso, evidentemente cambia le carte in tavola. Barney la ama, lo dice nuovamente, ma è chiaro che le cose non possono funzionare per motivi importanti... è uno dei tanti passaggi della puntata. è più il "non detto" che il detto, è chiaro che i motivi sono più profondi dell'assenza dell'ADSL nell'hotel o della barzelletta zozza. e proprio perchè si è promesso di dire sempre la verità a Robin, decide di chiudere la cosa perchè evidentemente matura la consapevolezza che non sono fatti per stare insieme.

e torna il tema che ho detto nell'altro post: Barney si vede costretto a lasciare andare il primo amore della sua vita (Robin) perchè non può funzionare nonostante i tentativi, si ributta nella sua vita dissoluta fatta di scopate senza impegno... ma abbraccia inaspettatamente e praticamente per sbaglio il suo secondo amore, la figlia.

e Robin? Robin capisce definitivamente di aver fatto la stupidaggine della vita, si butta nel lavoro, decide di abbandonare il gruppo di amici per non soffrire (DAMN, fa quello che voleva fare Ted se non avesse incontrato Tracy), finisce a vivere da sola con i cani e si rifà viva solo per l'intercessione di Tracy. ma oramai è rassegnata, anche lei volta pagina e lascia andare Ted come lui aveva fatto tanti anni prima, non senza rimpianti.

il resto, è tutto nel blue french horn dell'ultima scena.

il problema alla fine è che col materiale del series finale ci potevano fare una season tranquillamente, invece per far entrare tutto in 40 minuti e poco più hanno fatto un lavoro che sceglie di dare le chiavi di lettura in mano alla gente per far fare le loro deduzioni. io son convinto al 100% che se, tò, agli eventi del series finale si fossero dedicati metà degli episodi della season, adesso sarebbe stato un trionfo di commenti positivi.
 
Ma sapete quale è la cosa peggiore? Che hanno allungato troppo, l'hanno menata troppo

con il vero amore, il destino, Tracy quella perfetta (pure Lily 10 minuti prima cazzò dice che non ha mai visto Ted così) e poi arriva sta batosta stratosferica. Se invece di incentrare tutta la nona stagione su un cazzò di matrimonio (che dovevano distruggere in 3 minuti), si conservavano una 20ina di puntate per spiegare TUTTO per bene e per dare una corretta ENFASI a tutto beh, allora forse lo avrei accettato, ma così no, cazzò come mi girano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ma sapete quale è la cosa peggiore? Che hanno allungato troppo, l'hanno menata troppo
con il vero amore, il destino, Tracy quella perfetta (pure Lily 10 minuti prima cazzò dice che non ha mai visto Ted così) e poi arriva sta batosta stratosferica. Se invece di incentrare tutta la nona stagione su un cazzò di matrimonio (che dovevano distruggere in 3 minuti), si conservavano una 20ina di puntate per spiegare TUTTO per bene e per dare una corretta ENFASI a tutto beh, allora forse lo avrei accettato, ma così no, cazzò come mi girano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì ma alla fine questa spiegazione quale sarebbe dovuta essere? L'enfasi ok condivido, ma di spiegazioni ne vedo poche, forse solo qualche questione-gag da portare a finire. Secondo me tutta la nona per finirlo come si deve era troppo e volevano dare uno schiaffo in faccia a tutti.

 
che poi io mi chiedo, ma proprio nessuno si era immaginato che

potesse cascarci il morto? A me personalmente è stato tutto meno che scioccante. Anzi io mi aspettavo fosse Ted quello che morisse, e che la storia fosse tutto un suo lascito per i figli. Ma la morte di Tracy era la cosa più gettonata. Nessuno si ricorda l'episodio 8.20 Time Travellers con la storia dei 45 giorni e 45 secondi? Tutto quadra. Tutto.
 
Sì ma alla fine questa spiegazione quale sarebbe dovuta essere? L'enfasi ok condivido, ma di spiegazioni ne vedo poche, forse solo qualche questione-gag da portare a finire. Secondo me tutta la nona per finirlo come si deve era troppo e volevano dare uno schiaffo in faccia a tutti.
Quale sarebbe dovuta essere?

Il post-Robin di Barney, dedicare più minuti alla mamma cazzò, è lei il fulcro (e non ditemi che era un ripiego, Ted e Tracy erano anime gemelle, se non moriva col cazzò che tornava da Robin... pure Lily lo ha ribadito dieci minuti prima che Tracy morisse)... insomma hanno fatto tutto troppo in fretta, volevano dare uno schiaffo forse, hai ragione, ma a me sono cascate solo le palle. Avrei preferito mille volte un avvicinamento a questo finale più progressivo, 'leggero' ma spiegato che non 'sta cosa.
 
Sì ma alla fine questa spiegazione quale sarebbe dovuta essere? L'enfasi ok condivido, ma di spiegazioni ne vedo poche, forse solo qualche questione-gag da portare a finire. Secondo me tutta la nona per finirlo come si deve era troppo e volevano dare uno schiaffo in faccia a tutti.
Per esempio far capire per bene come mai il matrimonio tra Barney e Robin è scoppiato nonostante le premesse nelle scorse seasons o come mai Ted infine ritorna da Robin, così pare quasi che siano stati due megatroll che hanno preso in giro le loro rispettive metà.

Uno può arrivarci, può trarre le sue conclusioni a seconda di quello che è stato mostrato ma nella serie stavolta non viene spiegato nulla, nessun Ted Adulto che parla ma un sacco di situazioni butatte li e risolte in 4 secondi quando meritavano molto più spazio.

E se ripenso al trattamento riservato alla mamma...cioè no il cane di famiglia ma LA MAMMA. Io ci avrei fatto 3 espisodi se decidevano davvero per la sua morte e questi in un batter d'occhio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top