Ufficiale How I Met Your Mother | Serie conclusa | CBS

ufficiale
Pubblicità
Ovviamente in base a quanto ti prende questa sensazione può esserci o meno. Per quel che mi riguarda non mi ha mai annoiato (tranne sul finire della settima) ma capisco benissimo quello che vuoi dire e non hai tutti i torti. Diciamo che l'affezionamento ai personaggi è la chiave di tutto ed al loro mondo è la chiave di tutto. é una serie che svolge anche il compito di pure intrattenimento e magari può non andar giù //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ecco, il punto penso sia questo. A parte Barney (che non si può non adorare) gli altri personaggi li ho trovati a tratti irritanti (soprattutto Ted) e non mi hanno mai convinto

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Ecco, il punto penso sia questo. A parte Barney (che non si può non adorare) gli altri personaggi li ho trovati a tratti irritanti (soprattutto Ted) e non mi hanno mai convinto

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk
Ted invece l'ho adorato, soprattutto perchè è simile a me caratterialmente, insomma mi ci sono rispecchiato molto. Barney è il personaggio più sopra le righe e ti ci affezioni subito, la curiosità di vedere quale cazzata combinava mi spingeva sempre ad andare avanti, inoltre è il personaggio che più di tutti subisce una trasformazione durante le 9 stagioni, quindi per me è stato anche il più interessante da seguire. Anche Marshall mi è sempre piaciuto parecchio, assieme a Robin che madonna quanto è bella. Lily invece la odiavo dal profondo, davvero non la sopportavo.

Poi appena la finisci dicci qualcosa sul finale, sono sempre curioso di vedere se lo si ritiene bello oppure no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma povera Lily, dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io mi sono affezionato a tutti, forse quella che mi piaceva meno era Robin, ma mi sono innamorato persino di

Tracy, perfetta per il ruolo della Madre
 
Però non puoi andare avanti per 200 puntate. Ad ora (sono alla settima stagione) mi da idea di essere una serie stanca che ha esaurito le idee. La sesta per ora è stata la stagione che mi è piaciuta meno. Ci sono davvero troppi momenti morti, troppe situazioni costantemente ripetute e in generale lo sviluppo dei personaggi è davvero leeeeeento. Per la formula stessa che propongono, 9 stagioni sono davvero davvero troppe. Tutte le serie lunghe così (vedi BBT) finiscono sempre nella ripetitività e la noia, l'unica eccezione che mi viene in mente è Scrubs, che è riuscita a mantenere un buon ritmo per tutte le 8 stagioni.

E ripeto, queste considerazioni sarebbero state più leggere se non mi fosse sempre stata presentata come "gesù sitcom sceso in terra" "il breaking bad delle sitcom" e in generale un capolavoro vicino alla perfezione. Tra l'altro quello delle aspettative è pure un tema di un episodio delle prime stagioni:rickds:

E per qualcuno che non lo capisce

OPINIONE PERSONALE
Bè ma è effettivamente una delle comedy migliori degli ultimi anni (nonostante si, in mezzo ricordo anche io che delle stagioni erano stanche/anche inutili tanto che le ho dimenticate, a una certa l'han tirata troppo per le lunghe...), se poi ciò ha contribuito a crearti aspettative enormi poi prepotentemente deluse bè, mi spiace.

 
How I Met Your Mother | Serie conclusa | CBS

Finita

Le ultime due stagioni me le sono diluite parecchio (c'ho messo settimane). La nona mi è scivolata via bene, soprattutto per l'impostazione completamente diversa dalle altre, con tutta la stagione condensata in soli due giorni in cui accade tutto e con tantissimi flashforward. Ovviamente la cosa che rimane più impressa è il finale. Le storie mi paiono tutte chiuse in fretta e furia, non è stato dato il minimo risalto ai personaggi principali oltre Ted. Barney che fa nella vita? Ha venduto l'azienda per cui lavorava alla FBI, cosa ha fatto della sua vita? Cosa è successo dopo il divorzio? A differenza di Marshall non abbiamo flashforward che ne parlano...

Invece mi è piaciuta come è stata gestita la morte della moglie, molto realistica. Se qualcuno raccontasse una storia del genere ai propri figli penso che a una parte così drammatica e recente accennerebbe a malapena. Solo non ne ho capito la necessità. Per me poteva finire tranquillamente dopo il discorso sotto l'ombrello e non si sarebbe lamentato nessuno. Che a pensarci bene pure i tempi sono strani, è morta nel 2024, ovvero quando tornano all'hotel del matrimonio di Barney. Quindi si è ammalata ed è morta nel giro di pochi mesi. Un po forzato. Mi è piaciuto invece il ritorno da Robin con il corno e più volte pure io avevo pensato che pareva più una storia su come si fosse infatuato di quest ultima che altro, cosa che confermano pure i figli di Ted. si notava anche nella narrazione nel corso delle 8 stagioni, infatti al centro vi era sempre Robin e qua e la ci infilava qualcosina sulla madre, che appare di massiccio solo alla fine e in modo confuso e non sequenziale come il resto della storia. Che a ben pensare è come farei io se raccontassi un qualcosa che mi interessa (Robin) partendo da un pretesto (la moglie). Se era una cosa voluta per 9 stagioni tanto di cappello.

Ah un appunto: ho trovato meraviglioso il fatto di menarla per 3 stagioni sul misterioso matrimonio Barney-Robin e poi mandarlo tutto in vacca con un divorzio in 5 minuti


Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Finita
Le ultime due stagioni me le sono diluite parecchio (c'ho messo settimane). La nona mi è scivolata via bene, soprattutto per l'impostazione completamente diversa dalle altre, con tutta la stagione condensata in soli due giorni in cui accade tutto e con tantissimi flashforward. Ovviamente la cosa che rimane più impressa è il finale. Le storie mi paiono tutte chiuse in fretta e furia, non è stato dato il minimo risalto ai personaggi principali oltre Ted. Barney che fa nella vita? Ha venduto l'azienda per cui lavorava alla FBI, cosa ha fatto della sua vita? Cosa è successo dopo il divorzio? A differenza di Marshall non abbiamo flashforward che ne parlano...

Invece mi è piaciuta come è stata gestita la morte della moglie, molto realistica. Se qualcuno raccontasse una storia del genere ai propri figli penso che a una parte così drammatica e recente accennerebbe a malapena. Solo non ne ho capito la necessità. Per me poteva finire tranquillamente dopo il discorso sotto l'ombrello e non si sarebbe lamentato nessuno. Che a pensarci bene pure i tempi sono strani, è morta nel 2024, ovvero quando tornano all'hotel del matrimonio di Barney. Quindi si è ammalata ed è morta nel giro di pochi mesi. Un po forzato. Mi è piaciuto invece il ritorno da Robin con il corno e più volte pure io avevo pensato che pareva più una storia su come si fosse infatuato di quest ultima che altro, cosa che confermano pure i figli di Ted. si notava anche nella narrazione nel corso delle 8 stagioni, infatti al centro vi era sempre Robin e qua e la ci infilava qualcosina sulla madre, che appare di massiccio solo alla fine e in modo confuso e non sequenziale come il resto della storia. Che a ben pensare è come farei io se raccontassi un qualcosa che mi interessa (Robin) partendo da un pretesto (la moglie). Se era una cosa voluta per 9 stagioni tanto di cappello.

Ah un appunto: ho trovato meraviglioso il fatto di menarla per 3 stagioni sul misterioso matrimonio Barney-Robin e poi mandarlo tutto in vacca con un divorzio in 5 minuti


Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

Il finale era preparato sin dalla prima stagione, i figli che dicono "chiedi a Robin di uscire" e tutte le altre frasi sono state registrate quando ci furono le prime riprese, in caso contrario sarebbero cresciuti e sarebbe stato irrealistico
 
Comunque preciso che a me il finale è piaciuto.

Invece non mi piace l'alternativo

Troppo scontato e banale, troppo americano. Giusto per accontentare tutti.

Se era l'ufficiale scommetto che veniva giù il mondo di gente che diceva che potevano osare di più.


Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Comunque preciso che a me il finale è piaciuto.Invece non mi piace l'alternativo

Troppo scontato e banale, troppo americano. Giusto per accontentare tutti.

Se era l'ufficiale scommetto che veniva giù il mondo di gente che diceva che potevano osare di più.


Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk
Il finale di HIMYM credo che sia uno dei più strani che abbia mai visto. Rimani lì fermo a guardarlo e riguardarlo cercando di capire se ti piace oppure no, se ci sta o se è una cagata pazzesca. Guardi l'alternativo e succede la stessa cosa. Imho è un finale stupendo proprio per questo motivo, è molto soggettivo. Non è la solita scena dalla critica chiusa che analizzi e il 90% delle critiche sono uguali. Guardi il finale di HIMYM e trovi 100 motivi per odiarlo e 100 motivi per amarlo. Fantastico.

Ti consiglio di guardare il video di Yotobi che ne parla, è molto interessante perché alla fine del video difficilmente ti troverai in disaccordo con lui.

 
Il finale di HIMYM credo che sia uno dei più strani che abbia mai visto. Rimani lì fermo a guardarlo e riguardarlo cercando di capire se ti piace oppure no, se ci sta o se è una cagata pazzesca. Guardi l'alternativo e succede la stessa cosa. Imho è un finale stupendo proprio per questo motivo, è molto soggettivo. Non è la solita scena dalla critica chiusa che analizzi e il 90% delle critiche sono uguali. Guardi il finale di HIMYM e trovi 100 motivi per odiarlo e 100 motivi per amarlo. Fantastico.Ti consiglio di guardare il video di Yotobi che ne parla, è molto interessante perché alla fine del video difficilmente ti troverai in disaccordo con lui.
Visto.

In parte concordo, visto che non è tanto il cosa, ma il "come" che effettivamente può essere discutibile. È sembrato tutto un po frettoloso d tirato via, nonostante abbiano usato due episodi. Sarebbe stato più saggio fare un mid season finale con il matrimonio è utilizzare la seconda parte di stagione per parlare di quello che è stato condensato in 30 minuti. E dico 30, perché invece per me gli ultimi 10 vanno benissimo così: come ho già detto mettendosi nei panni di Ted pare naturalissimo che accenni a malapena alla morte della moglie, che è un fatto che probabilmente i figli ricordano ancora bene (e avrebbe ancora meno senso raccontarlo). Però spiace un po vedere soprattutto Barney buttato così, se non sbaglio la scena più in là con gli anni che vediamo è il matrimonio di Ted, poi più niente. Ecco, concordo invece sulla involuzione di Barney. Quella è stata proprio impostata malissimo e se ne poteva fare a meno. Boh, penso che a chi è piaciuto come me abbia apprezzato la chiusura de cerchio e la sua quadratura: tutto torna allo status quo, lily e marshall sono sempre una coppia affiatata, Barney e Ted sono tornati single e quest'ultimo è tornato invaghito di Robin.

Invece l'alternativo l'ho trovato troppo buttato lì e pure incoerente, visto che nell'episodio in cui Ted e la moglie (poco prima della sua morte) sono all'hotel si intuisce il destino di quest'ultima...

Si potrebbe parlare mesi del finale comunque!


Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Io mi sono accorto solo ora che non ho ancora visto il finale alternativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vedrò di recuperarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io mi sono accorto solo ora che non ho ancora visto il finale alternativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vedrò di recuperarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Spoiler finale

Praticamente tutta la parte della madre che muore e' tagliata, compreso Ted che torna da Robin. Il finale alternativo e' l'incontro con Ted con Tracy alla stazione, il treno passa e con la frase "And that kids, is how I met your mother" la serie finisce.
Preferisco il finale andato in onda sinceramente, ma questo mi sarebbe andato bene lo stesso nonostante fosse scontato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spoiler finale
Praticamente tutta la parte della madre che muore e' tagliata, compreso Ted che torna da Robin. Il finale alternativo e' l'incontro con Ted con Tracy alla stazione, il treno passa e con la frase "And that kids, is how I met your mother" la serie finisce.
Preferisco il finale andato in onda sinceramente, ma questo mi sarebbe andato bene lo stesso nonostante fosse scontato.
Insomma han tagliato tutto il senso (che si fatica un po' a capire per colpa della gestione oscena dell'episodio, sempre bene ricordarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) del finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Spoiler finale
Praticamente tutta la parte della madre che muore e' tagliata, compreso Ted che torna da Robin. Il finale alternativo e' l'incontro con Ted con Tracy alla stazione, il treno passa e con la frase "And that kids, is how I met your mother" la serie finisce.
Preferisco il finale andato in onda sinceramente, ma questo mi sarebbe andato bene lo stesso nonostante fosse scontato.
Io invece ti dirò, se mi fossi trovato davanti l'alternativo invece avrei bestemmiato in 10 lingue diverse.

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Dopo tanto tempo ho rivalutato il finale. In positivo.

L'unica porcheria (anche se non indifferente) è

dedicare una stagione (e oltre) a rendere magica la storia di Barney e Robin, con tanto di pre-matrimonio che si ciuccia tutta l'ultima stagione... per poi spaccare la coppia "perchè sì". Le motivazioni sono abbastanza banali, e soprattutto: la cosa succede in 3 millisecondi, mentre per costruirla ci son volute stagioni intere fatte con cura!

Per il resto credo sia tutto solo un grande insegnamento ed una grande riflessione sull'amore nella realtà, sebbene di tanto in tanto contornato da un po' di "effetto-magia" (che, comunque, ci sta tutto)

 
a me ha fatto pena tutta la 9 stagione... alcuni episodi sono stati inutili e noiosi da morire e poi han condensato tutto in 2 puntate, ma gestirla un po' meglio no?

 
L'ultima stagione, alla luce dell'episodio finale, è una delle cose più bruciate e sprecate della storia della televisione infatti per quanto possa risultare gradevole, divertente e ben fatta.

 
Dopo tanto tempo ho rivalutato il finale. In positivo.
L'unica porcheria (anche se non indifferente) è

dedicare una stagione (e oltre) a rendere magica la storia di Barney e Robin, con tanto di pre-matrimonio che si ciuccia tutta l'ultima stagione... per poi spaccare la coppia "perchè sì". Le motivazioni sono abbastanza banali, e soprattutto: la cosa succede in 3 millisecondi, mentre per costruirla ci son volute stagioni intere fatte con cura!

Per il resto credo sia tutto solo un grande insegnamento ed una grande riflessione sull'amore nella realtà, sebbene di tanto in tanto contornato da un po' di "effetto-magia" (che, comunque, ci sta tutto)
Io quella continuo a considerarla una genialata proprio per il suo essere presa per il **** colossale!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma in generale secondo me è sbagliato secondo me bollarlo come "schifo".

Può non piacere o non piacere.

A chi dice che fa schifo a prescindere consiglio la visione del finale di Dexter

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top