Switch Hyrule Warriors: L'era della calamità

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Torno a casa e mi ritrovo ste cose. Non sono amante del genere ma Zelda botw è diventato uno dei miei giochi preferiti di sempre, quindi voglio prenderlo. Peccato che mi esce nelle settimane delle nuove console, che indecisioni  :dsax:

 
È un musou e questo non mi fa sorridere molto, ma è il prequel di BOTW e sta Zelda-moe giocabile. 

D1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque personalmente dopo questo sto apposto per un po'.

Tra la Mario Collection che mi durerà parecchio dovendoli giocare tutti e 3, Pikmin, questo e a Febbraio 3D World son pienissimo


Avendo già venduto PS4 per passare alla nuova gen stavo pensando di farlo al day one ma oggettivamente non la riuscirei nemmeno a toccare in questo periodo così pieno


 
un musou può essere un ottimo gioco ma per essere di  successo deve strettamente attenersi alla regola delle 3 A, ovvero al suo interno dovrà CATEGORICAMENTE avere Azione, Avventura e Atette....se si forniranno questi elementi potrebbe essere un qualcosa di più che interessante :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rendiamoci conto che chi non frequenta i forum non sa una sega di sto gioco.
Beh, dai, l'hanno mostrato ieri, avranno tempo di far arrivare la voce anche a chi non è troppo appassionato :asd:

capirei il discorso se uscisse tra 10 giorni e fosse stato presentato sei mesi fa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rendiamoci conto che chi non frequenta i forum non sa una sega di sto gioco.
Lo sapranno il 26 settembre presumibilmente.

Comunque in tutti i gruppi fb dedicati se ne parla parecchio.

Alla fine non puoi pretendere che sia famoso come uno Zelda main, resta un musou, magari sarà mezzo Adventure, magari sarà il best ever, magari appetibile anche a chi non sopporta il genere, ma comunque parliamo di un genere piuttosto di nicchia che grazie al crossover diventa un titolo da un paio di milioni di copie.

Né più né meno 

 
Beh, dai, l'hanno mostrato ieri, avranno tempo di far arrivare la voce anche a chi non è troppo appassionato :asd:

capirei il discorso se uscisse tra 10 giorni e fosse stato presentato sei mesi fa
Infatti, poi sotto natale, già vedo lo spot con mario e zelda e milioni fioccare a mo di neve

 
Intanto l'annuncio di questo gioco ha spinto le vendite del primo Hyrule Warriors del 1543% su Amazon USA rendendolo il terzo articolo più venduto nella sezione videogiochi e console... Mica pizza e fichi

 
Intanto l'annuncio di questo gioco ha spinto le vendite del primo Hyrule Warriors del 1543% su Amazon USA rendendolo il terzo articolo più venduto nella sezione videogiochi e console... Mica pizza e fichi
Speriamo che questo utenti non rimangano delusi e finiscano per saltare l'acquisto del nuovo

 
Comunque ecco un paio di considerazioni veloci su cosa affronteremo nell'avventura, metto solo sotto spoiler per non avere un elenco visibile

-Il gioco inizia probabilmente con l'arrivo dei mostri davanti alla cittadella con Link, un comune soldato che saprà distinguersi nell'azione

-Probabilmente si deciderà di trovare i 4 campioni e questo compito verrà affidato a Zelda e Link

-Visiteremo le varie regioni in cerca di avversari degni nell'affrontare Link, questo si vede nella scena con Link e Revali, quest'ultimo infatti non ha i drappi del campione

-Assisteremo alla loro investitura come Campioni

-I campioni proveranno a controllare i colossi, nel trailer si vede una scena dove Vah rudania con la luce Blu, quindi non è sotto il controllo di Ganon

-Ganon si risveglia liberando i guardiani dalle colonne (questo dettaglio non si vedeva nel gioco originale ma era presente nel libro)

-I campioni erano ad aiutare Zelda nella fonte in questo momento, per cui la squadra si dovrà dividere e ognuno andrà verso i colossi

-Link e Zelda cercano di raggiungere Impa... ma Link rimarrà gravemente ferito

-Mentre gli sheikah portano Link nell'altopiano, Zelda si dirige nel Bosco Perduto per poi andare ad affrontare Ganon

C'è anche una mappa che mostra i movimenti di ciascuno dopo il risveglio di Ganon, ma non la trovo

 
???

BotW, Mario Odyssey, Xenoblade 2, Arms, Splatoon 2, Mario Rabbids, Smash Ultimate, MUA3, Mario Maker 2, Fire Emblem Three Houses, Astral Chain, Luigi’s Mansion 3, Links Awakening, Animal Crossing, Paper Mario e ora questo.

Senza scomodare porting e remasters.

La console è sul mercato da 3 miseri anni e mezzo, e in questa lista ci sono 4 giochi con Metacritic oltre 90 e 6 sopra l’85.

Ma veramente vi basta un anno di comunicazione sbagliata e un paio di giochi in meno rispetto al solito per fare un revisionismo storico abominevole?

Fix 
Non è revisionismo storico abominevole, è la verità. Si è detto peggio per molto meno per tante altre console, inutile scaldarsi   :asd:  

Su quasi 4 anni, se ne salvano la metà (il 2017 ed il 2019). Ho snocciolato altrove una lista di tutti i giochi (quasi, era uno sforzo in 5 minuti di tempo libero, ci sta un pò di tutto) e il rapporto tra titoli nuovi e remaster/porting è parecchio emblematico.

Neanche metto sul piatto i gusti personali perché sarei ingiusto, sto facendo un discorso generale. 

Onestamente vedere che per il 35esimo anniversario di Mario, se ne escono con una manovra commerciale che si commenta da sola ed un ennesimo porting (forse implementato, ma sempre porting)... 

Qui mi tocca vedere un altro musou (cos'è, complessivamente il terzo in 5/6 anni contando il primo HW e FE?). Torno indietro di qualche mese e vedo quella porcheria di Spada/Scudo. 

Onestamente da Nintendo io mi aspetto di più, dopo quasi 4 anni senza nuove ip e con le grandi saghe missing in action.

 
Non è revisionismo storico abominevole, è la verità. Si è detto peggio per molto meno per tante altre console, inutile scaldarsi   :asd:  

Su quasi 4 anni, se ne salvano la metà (il 2017 ed il 2019). Ho snocciolato altrove una lista di tutti i giochi (quasi, era uno sforzo in 5 minuti di tempo libero, ci sta un pò di tutto) e il rapporto tra titoli nuovi e remaster/porting è parecchio emblematico.

Neanche metto sul piatto i gusti personali perché sarei ingiusto, sto facendo un discorso generale. 

Onestamente vedere che per il 35esimo anniversario di Mario, se ne escono con una manovra commerciale che si commenta da sola ed un ennesimo porting (forse implementato, ma sempre porting)... 

Qui mi tocca vedere un altro musou (cos'è, complessivamente il terzo in 5/6 anni contando il primo HW e FE?). Torno indietro di qualche mese e vedo quella porcheria di Spada/Scudo. 

Onestamente da Nintendo io mi aspetto di più, dopo quasi 4 anni senza nuove ip e con le grandi saghe missing in action.
Commento ma dopo direi di chiudere l'OT visto che siamo nel topic di un gioco.

Capisco la delusione che uno può avere vedendo alcuni Port, ma Nintendo in questa generazione ha rilasciato comunque parecchi titoli importanti che risultano i migliori degli ultimi anni tra le serie anche storiche.

Nel tuo post noto anche delle frasi inesatte, sono stanco di ribadirlo ma Pokémon non è un gioco su cui Nintendo ha attualmente mano nello sviluppo, discorso diverso con Astral Chain che ribadisco essere una nuova IP Nintendo, che seppur in collaborazione con Platinum che ne detiene i diritti di sviluppo, c'è stato un ruolo attivo di entrambe nello sviluppo, se il gioco ha quel setting ad esempio è solo grazie a Nintendo, quindi dire che non fa nuove IP da 4 anni non è vero.

Altra cosa spesso la gente pretende che Nintendo rilascia progetti AAA per tutte le loro serie (per poi banalizzare comunque diversi titoli su basi puramente personali) ma allo stesso tempo si pretende un Output di titoli a raffica... :asd:

Senza contare poi che siamo a metà del ciclo di sviluppo della console, non è un po' presto bollarla la sua lineup totale e cosa Nintendo ha offerto, come se fosse a conclusione? Ci sono tanti studi di sviluppo, tra cui diversi di quelli interni importanti, che devono rivelare ancora i loro progetti... in primi quello dei Mario 3D, che se hanno pubblicato la collection, allora significa che sono al lavoro su ben altro, cerchiamo di guardare il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto dai.

Comunque chiudo qua l'OT

 
Commento ma dopo direi di chiudere l'OT visto che siamo nel topic di un gioco.

Capisco la delusione che uno può avere vedendo alcuni Port, ma Nintendo in questa generazione ha rilasciato comunque parecchi titoli importanti che risultano i migliori degli ultimi anni tra le serie anche storiche.

Nel tuo post noto anche delle frasi inesatte, sono stanco di ribadirlo ma Pokémon non è un gioco su cui Nintendo ha attualmente mano nello sviluppo, discorso diverso con Astral Chain che ribadisco essere una nuova IP Nintendo, che seppur in collaborazione con Platinum che ne detiene i diritti di sviluppo, c'è stato un ruolo attivo di entrambe nello sviluppo, se il gioco ha quel setting ad esempio è solo grazie a Nintendo, quindi dire che non fa nuove IP da 4 anni non è vero.

Altra cosa spesso la gente pretende che Nintendo rilascia progetti AAA per tutte le loro serie (per poi banalizzare comunque diversi titoli su basi puramente personali) ma allo stesso tempo si pretende un Output di titoli a raffica... :asd:

Senza contare poi che siamo a metà del ciclo di sviluppo della console, non è un po' presto bollarla la sua lineup totale e cosa Nintendo ha offerto, come se fosse a conclusione? Ci sono tanti studi di sviluppo, tra cui diversi di quelli interni importanti, che devono rivelare ancora i loro progetti... in primi quello dei Mario 3D, che se hanno pubblicato la collection, allora significa che sono al lavoro su ben altro, cerchiamo di guardare il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto dai.

Comunque chiudo qua l'OT
così come ho difeso la lineup complessiva WiiU a suo tempo (ingiustamente bistrattata da molti, ma ricca e variegata), non mi ritengo attualmente soddisfatto della lineup Switch. Se non avessi avuto WiiU, probabilmente (sicuramente) avrei avuto un'idea ben diversa.

tanto per chiarire, era una osservazione lungi dal bollare l'intera gen Nintendo, ma una mera valutazione personale (che molti condividono, quindi tanto ubriaco non sono probabilmente :asd:  ) di utente deluso (comprensibilmente penso, soprattutto per il 2020) dal trend recente. auspico un 2021 con ben altro spessore e ben altri drop (mi basterebbe il Metroid 2D, SMTV ed almeno uno tra Bayonetta 3 e BOTW2) per alzare il livello.

tanto per chiarire che non parlo da hater, ecco :asd:  solo che da Nintendo mi aspetto sempre il massimo perchè sanno dare il massimo dell'industria e non mi posso accontentare di una collection di roba che gira meglio su emulatore ed un altro musou.

OT chiuso, spero di aver spiegato il mio punto di vista.

 
così come ho difeso la lineup complessiva WiiU a suo tempo (ingiustamente bistrattata da molti, ma ricca e variegata), non mi ritengo attualmente soddisfatto della lineup Switch. Se non avessi avuto WiiU, probabilmente (sicuramente) avrei avuto un'idea ben diversa.

tanto per chiarire, era una osservazione lungi dal bollare l'intera gen Nintendo, ma una mera valutazione personale (che molti condividono, quindi tanto ubriaco non sono probabilmente :asd:  ) di utente deluso (comprensibilmente penso, soprattutto per il 2020) dal trend recente. auspico un 2021 con ben altro spessore e ben altri drop (mi basterebbe il Metroid 2D, SMTV ed almeno uno tra Bayonetta 3 e BOTW2) per alzare il livello.

tanto per chiarire che non parlo da hater, ecco :asd:  solo che da Nintendo mi aspetto sempre il massimo perchè sanno dare il massimo dell'industria e non mi posso accontentare di una collection di roba che gira meglio su emulatore ed un altro musou.

OT chiuso, spero di aver spiegato il mio punto di vista.
Certo quest'anno potevano dare meglio, ma è stato un anno anche un po' anomalo con degli eventi un po' disastrosi che sicuramente hanno peggiorato un po' una lineup 2020 che seppur immagino non originariamente brillante, in una più scarsa.

Per il resto ho fiducia per il prossimo anno, dove spero anche io dropperanno tanti bei progetti :sisi:

Comunque tornando in tema c'è da dire che questo progetto, pur essendo visto da molti come un banale "musou" qualsiasi, c'è da dire che sembra essere più ambizioso del solito, è un evento più unico che raro che Nintendo dia i suoi tools di sviluppo a case esterne così come la sua partecipazione al progetto sia comunque un valore aggiunto che probabilmente sarà in grado di dargli una identità molto forte e si spera con tanti accorgimenti al gameplay per renderlo un titolo forte.

Perchè lato narrativa sembra comunque ambizioso, come se fosse uno Zelda main, dalle cutscene che saranno anche loro doppiate  in tutte le lingue localizzate (tra cui l'italiano).

Secondo me nelle prossime settimane punteranno molto nel mostrare le potenzialità del titolo

 
Certo quest'anno potevano dare meglio, ma è stato un anno anche un po' anomalo con degli eventi un po' disastrosi che sicuramente hanno peggiorato un po' una lineup 2020 che seppur immagino non originariamente brillante, in una più scarsa.

Per il resto ho fiducia per il prossimo anno, dove spero anche io dropperanno tanti bei progetti :sisi:

Comunque tornando in tema c'è da dire che questo progetto, pur essendo visto da molti come un banale "musou" qualsiasi, c'è da dire che sembra essere più ambizioso del solito, è un evento più unico che raro che Nintendo dia i suoi tools di sviluppo a case esterne così come la sua partecipazione al progetto sia comunque un valore aggiunto che probabilmente sarà in grado di dargli una identità molto forte e si spera con tanti accorgimenti al gameplay per renderlo un titolo forte.

Perchè lato narrativa sembra comunque ambizioso, come se fosse uno Zelda main, dalle cutscene che saranno anche loro doppiate  in tutte le lingue localizzate (tra cui l'italiano).

Secondo me nelle prossime settimane punteranno molto nel mostrare le potenzialità del titolo
Come mostreranno le novità secondo te? Cioè pubblicano una sorta di direct? :hmm:

Perché se è diverso dagli altri mousou e ci tengono a far vedere le novità è necessaria una presentazione, non dico corposa, ma quantomeno approfondita 

 
Come mostreranno le novità secondo te? Cioè pubblicano una sorta di direct? :hmm:

Perché se è diverso dagli altri mousou e ci tengono a far vedere le novità è necessaria una presentazione, non dico corposa, ma quantomeno approfondita 
lo faranno il 26 settembre, non sappiamo in che modalità. Direct? TGA? vedrem

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come mostreranno le novità secondo te? Cioè pubblicano una sorta di direct? :hmm:

Perché se è diverso dagli altri mousou e ci tengono a far vedere le novità è necessaria una presentazione, non dico corposa, ma quantomeno approfondita 
Secondo me alterneranno trailer di storia a trailer di Showcase personaggi, con magari qualche gameplay tra un possibile episodio Treehouse o ai TGS

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top