Bar I Paladini del fisico | Lista titoli su cartuccia e su Game-Key Card

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nintendo a sto giro fa davvero la figura della barbona, figurati se dopo tutti i soldi che hanno fatto con switch 1 non hanno la possibilità economica di produrre altri tagli intermedi.
Potrebbero esserci anche limiti tecnologici, tipo che 64GB sia il taglio minimo producibile.
 
Però è anche vero che se nintendo ti propone un solo taglio di cartuccia, da 64gb, a 16$ (rumor)... posso anche capire perché i publisher puntino alle game key card.
È nintendo la prima che deve agevolare i publisher, è un circolo vizioso altrimenti
In realtà le GKC rispondo a un'esigenza diversa: sappiamo già che sono state una richiesta dei partner motivata dal fatto che le cartucce messe a disposizione da N (64gb) per molti giochi non sono sufficienti e quindi serviva un formato fisico che permettesse la presenza sugli scaffali.

Poi che ad oggi siano stati usati in maniera totalmente diversa dallo scopo e che in occidente si preferisca il CIB, è deprecabile. Il principio però per quanto faccia cagare è necessario. Purtroppo.

Lo vediamo anche noi quanto costano le memorie di sto mostriciattolo e ovviamente dietro le quinte costano meno ma le proporzioni dei costi son quelle
 
Potrebbero esserci anche limiti tecnologici, tipo che 64GB sia il taglio minimo producibile.
Non ci credo manco se me lo spiegano.
Post automatically merged:

In realtà le GKC rispondo a un'esigenza diversa: sappiamo già che sono state una richiesta dei partner motivata dal fatto che le cartucce messe a disposizione da N (64gb) per molti giochi non sono sufficienti e quindi serviva un formato fisico che permettesse la presenza sugli scaffali.

Poi che ad oggi siano stati usati in maniera totalmente diversa dallo scopo e che in occidente si preferisca il CIB, è deprecabile. Il principio però per quanto faccia cagare è necessario. Purtroppo.

Lo vediamo anche noi quanto costano le memorie di sto mostriciattolo e ovviamente dietro le quinte costano meno ma le proporzioni dei costi son quelle
Sì, ma come dicevo poco fa, anche se per alcuni giochi non sono sufficienti 64 GB, tu intanto mi riempi la cartuccia da 64 GB, il resto me lo fai scaricare e mi fai risparmiare 64 GB di spazio (che siano memoria interna della console o microSD).
 
Ultima modifica:
Sì, ma come dicevo poco fa, anche se per alcuni giochi non sono sufficienti 64 GB, tu intanto mi riempi la cartuccia da 64 GB, il resto me lo fai scaricare e mi fai risparmiare 64 GB di spazio (che siano memoria interna della console o microSD).
Mmh capisco quello che dici ma il risultato è comunque di non avere il gioco su cartuccia e allora tanto vale
 
Mmh capisco quello che dici ma il risultato è comunque di non avere il gioco su cartuccia e allora tanto vale
Sì ma almeno fai risparmiare il consumatore dal comprare diverse microSD express, che costano ancora tanto, specie nei tagli più grossi.
Che poi per me Switch 2 avrebbe dovuto avere almeno il doppio della memoria interna, visto e considerato che avevano in mente questa politica.
 
Mmh capisco quello che dici ma il risultato è comunque di non avere il gioco su cartuccia e allora tanto vale
Esatto, il risultato è che se sei offline e inserisci la cartuccia, il gioco non partirebbe. Quindi è come una game key card alla fine dei conti.
O la cartuccia contiene tutto il gioco, in versione 1.0 almeno, oppure non ha senso. Non devo scaricare NULLA per giocarlo in versione 1.0, questo è il punto.
 
Sì ma almeno fai risparmiare il consumatore dal comprare diverse microSD express, che costano ancora tanto, specie nei tagli più grossi.
Che poi per me Switch 2 avrebbe dovuto avere almeno il doppio della memoria interna, visto e considerato che avevano in mente questa politica.
Sono tutti discorsi che sottoscrivo sia chiaro ma poi bisogna vedere quanto costava la console col doppio della memoria :asd:

Ad oggi credo sia meglio semplicemente aspettare a comprare memorie in attesa che ne vengano pompate a sufficienza sul mercato e calino i prezzi
 
Esatto, il risultato è che se sei offline e inserisci la cartuccia, il gioco non partirebbe. Quindi è come una game key card alla fine dei conti.
O la cartuccia contiene tutto il gioco, in versione 1.0 almeno, oppure non ha senso. Non devo scaricare NULLA per giocarlo in versione 1.0, questo è il punto.
Ok questo è vero, però rendiamoci conto che attualmente i giochi third che superano i 64 GB sono pochi, la maggior parte sta entro i 64 GB, ma i third comunque non le usano per i costi e magari potrebbero pure starci in tagli più piccoli che costerebbero meno.
Post automatically merged:

Sono tutti discorsi che sottoscrivo sia chiaro ma poi bisogna vedere quanto costava la console col doppio della memoria :asd:

Ad oggi credo sia meglio semplicemente aspettare a comprare memorie in attesa che ne vengano pompate a sufficienza sul mercato e calino i prezzi
Se utilizzano memorie UFS 3.1 che sono sul mercato già da diversi anni, non penso che sarebbe aumentata di chissà quanto. Tanto se i consumatori si fanno andare bene giochi a 80/90 €......
 
Che poi le poracciate c'erano pure su Switch 1, ricordo che Bethesda per risparmiare usò le Card da 8 GB per Doom e Wolfenstein e il resto bisognava scaricarlo a parte.
 
Circa, visto che comunque senza internet non lo puoi giocare comunque al primo avvio
Intendevo dire che con Switch 2 sono molti di più i giochi che ricorrono al download obbligatorio rispetto a quanto avveniva su Switch 1.
Che poi mi pare di aver capito che il sondaggio che stanno facendo per avere le opinioni dei consumatori sulle GKC, lo stanno facendo solo in Giappone... Furbi alla Nintendo, perché non lo fanno pure in America e in Europa?
 
Intendevo dire che con Switch 2 sono molti di più i giochi che ricorrono al download obbligatorio rispetto a quanto avveniva su Switch 1.
Ah beh quello sì. Però abbiamo avuti diversi "code in a box" anche su NS1. Ma meno, sì
 
Intendevo dire che con Switch 2 sono molti di più i giochi che ricorrono al download obbligatorio rispetto a quanto avveniva su Switch 1.
Che poi mi pare di aver capito che il sondaggio che stanno facendo per avere le opinioni dei consumatori sulle GKC, lo stanno facendo solo in Giappone... Furbi alla Nintendo, perché non lo fanno pure in America e in Europa?
Si, pare anche a me. Spero che a breve inizino a distribuire delle SD più capienti a prezzi decenti.
 
Che poi mi pare di aver capito che il sondaggio che stanno facendo per avere le opinioni dei consumatori sulle GKC, lo stanno facendo solo in Giappone... Furbi alla Nintendo, perché non lo fanno pure in America e in Europa?
Perché così rimane più circoscritto e non sembrano totalmente impanicati per la cosa.
Comunque spero non fraintendano pensando che il problema siano le GKC e NON le code in a box (che sono pure peggio) :rickds:
 
Perché così rimane più circoscritto e non sembrano totalmente impanicati per la cosa.
Comunque spero non fraintendano pensando che il problema siano le GKC e NON le code in a box (che sono pure peggio) :rickds:
I problemi sono entrambi, anzi i CIAB non hanno ancora più senso delle GKC per me.
 
Sono tutti discorsi che sottoscrivo sia chiaro ma poi bisogna vedere quanto costava la console col doppio della memoria :asd:

Ad oggi credo sia meglio semplicemente aspettare a comprare memorie in attesa che ne vengano pompate a sufficienza sul mercato e calino i prezzi
nulla. basta partire dai prezzi in giappone dell'attuale
 
Le GKC personalmente non lo vedo come il male assoluto e capisco anche le motivazioni che possono esserci, perchè è innegabile che con i giochi attuali, 64GB possono non essere sufficienti per i third e che quindi qualcosa da scaricare obbligatoriamente lo avresti. Mi immagino anche certi giochi come FF7RI che probabilmente lo piazzeranno a 40/50 euro per il lancio e il prezzo attuale delle cartucce è troppo elevato.

D'altro canto ci sono giochi come Raidou o BD1R che sono in GKC perchè stanno a prezzo "budget" e i costi delle cartucce avrebbero alzato il prezzo, però mi chiedo... Quanto era necessario stampare questi giochi sulle cartucce più avanzate di Switch 2? Non potevano tenerle nello stesso formato della 1? Tanto sono compatibili e al massimo avrebbero avuto caricamenti un po' più lunghi, ma direi sacrifici possibili.

Anche perchè ho paura che nel caso non trovassero alternative, molti più third ripiegherebbero nei code in the box.
Purtroppo non è una soluzione semplice
Per me sono il male. Non comprerò un gioco su GKC nemmeno sotto tortura.

Per la verità mi dà molto fastidio anche la politica di Nintendo sui prezzi, in particolare la differenza di 10€ tra fisico e digitale. Infatti non ho prenotato DK...
 
Per me sono il male. Non comprerò un gioco su GKC nemmeno sotto tortura.

Per la verità mi dà molto fastidio anche la politica di Nintendo sui prezzi, in particolare la differenza di 10€ tra fisico e digitale. Infatti non ho prenotato DK...
A me urta di più il sovrapprezzo retail, fortuna che ho trovato Bananza a 70 fisico :asd:
 
nulla. basta partire dai prezzi in giappone dell'attuale
Della versione region lock intendi? Il prezzo di quella è deciso su misura all'economia Giapponese, non credo sia viabile come soluzione a livello internazionale per loro come prezzo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top