Bar I Paladini del fisico | Lista titoli su cartuccia e su Game-Key Card

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è facile calcolare il quantitativo di memoria di una cartuccia, però secondo me anche DK userà il taglio da 64GB, credo proprio ci possano essere delle limitazioni sul quantitativo minimo del nuovo formato.
Scusa e allora le GKC cosa sono? Una cartuccia da 64 GB solo per inserire una chiave di gioco? Sarà sicuramente una cartuccia con un taglio molto inferiore.
 
Scusa e allora le GKC cosa sono? Una cartuccia da 64 GB solo per inserire una chiave di gioco? Sarà sicuramente una cartuccia con un taglio molto inferiore.
E' una cartuccia da neanche 100MB senza neanche processi produttivi particolari per la lettura rapida dei dati
 
non si è saputo quant'è quella di mk?
non ci credo neanche morto che DK con 8,5gb lo mettono in una otto volte più capiente :rickds:
anche a me viene da pensare che Nintendo faccia la furba e proponga convenientemente solo un taglio da 64gb alle terze parti.
Post automatically merged:

È quello che ho pensato anch'io fin dall'inizio, specialmente se prenderà sul serio piede il discorso della petizione "stop killing games".
"stop scamming gamers"*
 
anche a me viene da pensare che Nintendo faccia la furba e proponga convenientemente solo un taglio da 64gb alle terze parti.
E il motivo sarebbe?
Non tanto per il 64GB ma per il "fa la furba"
 
Secondo me questa storia Delle gkc gli si ritorcera' contro molto presto e spero cambino rotta
Da un lato i prezzi delle TP sono piuttosto aggressivi grazie alle keycard, dall' altro la storia che i giochi non stanno su una cartuccia da 64 GB e na cazzata, non vogliono avere sul groppone 16 dollari di cartuccia a copia che potrebbe pure rimanere invenduta.

Adesso sono pochi i titoli in giro only switch 2, ma tra 1 anno con sto andazzo sarà insostenibile se almeno non lavorano sulla compressione dei titoli.
 
E il motivo sarebbe?
Non tanto per il 64GB ma per il "fa la furba"
Perché così disincentivano la terze parti a mettere i loro giochi completi sulle cartucce, se è vero che alle terze parti costano 16$ ciascuna. Optando per la game key card, forse a quel punto speravano che le terze parti rinunciassero e puntassero direttamente su only digital, e quindi con un guadagno maggiore per nintendo.
Altrimenti non me lo spiego, per quale motivo non fare tagli inferiori e superiori a 64gb altrimenti?
 
Ho comprato e preordinato sia DQ 3 hd che la collection per switch1 lo scorso anno, mi tengo questa versione, ma col cavolo che il prossimo glielo prendo su piattaforma nintendo, digitale su steam e via.
 
Perché così disincentivano la terze parti a mettere i loro giochi completi sulle cartucce, se è vero che alle terze parti costano 16$ ciascuna. Optando per la game key card, forse a quel punto speravano che le terze parti rinunciassero e puntassero direttamente su only digital, e quindi con un guadagno maggiore per nintendo.
Altrimenti non me lo spiego, per quale motivo non fare tagli inferiori e superiori a 64gb altrimenti?
Perchè dovrebbero disincentivare le cartucce alle terze parti? Non ha minimamente senso visto anche il peso del mercato retail per Nintendo :rickds:
Andrebbe anche a vantaggio di Nintendo perchè più copie vengono stampate, più il costo delle cartucce si ammortizza.

Personalmente ritengo che un taglio inferiore al 64GB non esista perchè l'architettura della cartuccia e la tecnologia di lettura è fatta in modo che richiede accesso a più celle di lettura e queste celle ipoteticamente sono 8 banchi da 8GB. Parliamo di cartucce che devono avere anche una velocità di lettura minima molto più alta delle cartucce Switch 1 per permettere di avere caricamenti inferiori e una maggiore quantità di streaming dati per evitare problemi come Cyberpunk su PS4
 
Perchè dovrebbero disincentivare le cartucce alle terze parti? Non ha minimamente senso visto anche il peso del mercato retail per Nintendo :rickds:
Andrebbe anche a vantaggio di Nintendo perchè più copie vengono stampate, più il costo delle cartucce si ammortizza.

Personalmente ritengo che un taglio inferiore al 64GB non esista perchè l'architettura della cartuccia e la tecnologia di lettura è fatta in modo che richiede accesso a più celle di lettura e queste celle ipoteticamente sono 8 banchi da 8GB. Parliamo di cartucce che devono avere anche una velocità di lettura minima molto più alta delle cartucce Switch 1 per permettere di avere caricamenti inferiori e una maggiore quantità di streaming dati per evitare problemi come Cyberpunk su PS4
Questa architettura delle cartucce la stai ipotizzando tu, ma ad oggi non mi sembra che sia stata confermata da qualcuno.
 
Perché così disincentivano la terze parti a mettere i loro giochi completi sulle cartucce, se è vero che alle terze parti costano 16$ ciascuna. Optando per la game key card, forse a quel punto speravano che le terze parti rinunciassero e puntassero direttamente su only digital, e quindi con un guadagno maggiore per nintendo.
Altrimenti non me lo spiego, per quale motivo non fare tagli inferiori e superiori a 64gb altrimenti?

Perché oltre sarebbero troppo costose, pure a Nintendo costano 16 dollari visto che le deve comprare. Con utilizzo in massa dei modelli da 64 GB i costi scendono e diventano più economiche.

Ricordi al lancio di switch 1 tutti i titoli avevano un dovrà costo di 10 euro rispetto alle altre piattaforme, nel giro di 2 anni si sono allineati alle altre piattaforme e parliamo di cartuccia da 8 GB e 16 GB, poi nel 2020 CD project ha usato la prima cartuccia da 32gb per the Witcher 3, purtroppo e stata unica manco Nintendo le ha mai usate altrimenti la situazione costo sarebbe diversa.
 
Questa architettura delle cartucce la stai ipotizzando tu, ma ad oggi non mi sembra che sia stata confermata da qualcuno.
È un'ipotesi abbastanza sensata e anche molto probabile che sia così, non avrebbe senso per Nintendo usare una cartuccia da 64GB per Mario Kart se fosse disponibile una da 32 che permette una velocità di lettura accettabile
 
È un'ipotesi abbastanza sensata e anche molto probabile che sia così, non avrebbe senso per Nintendo usare una cartuccia da 64GB per Mario Kart se fosse disponibile una da 32 che permette una velocità di lettura accettabile
E questo è pure vero.
Però bho, secondo me se le terze parti continuano così andrà a finire male, ho questa sensazione.
Io stesso, se dovessi comprare Switch 2, allo stato attuale la prenderei solo per i first Nintendo e per giocare in retrocompatibilità migliorata i giochi che ho per Switch 1. I third li salterei completamente con sta storia delle GKC.
 
Ultima modifica:
Perchè dovrebbero disincentivare le cartucce alle terze parti? Non ha minimamente senso visto anche il peso del mercato retail per Nintendo :rickds:
Dipende, a Nintendo farebbe ancora più comodo se tutti passassero al digitale. No?
 
Dipende, a Nintendo farebbe ancora più comodo se tutti passassero al digitale. No?
Nintendo prende la stessa percentuale, che sia fisico o digitale, piuttosto sono i publisher a guadagnarci di più
 
Nintendo prende la stessa percentuale, che sia fisico o digitale, piuttosto sono i publisher a guadagnarci di più
Per il Retail normalmente i cut (costo di licenza) di Sony/MS/N sono più bassi. Il DD è più conveniente sia per i Platform Holder sia per i Publisher Third a livello di cut complessivi. Il Retail è sconveniente in generale dovendo sì ridurre leggermente il cut di Sony/MS/N ma si aggiungere il cut del reseller e il costo di stampa del supporto fisico (che nel caso delle schede è alto).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top