Branci
Divinità
- Iscritto dal
- 17 Mag 2009
- Messaggi
- 14,127
- Reazioni
- 2,464
Offline
quello già lo faccio sulle altre console, tranne un paio di giochi che ci tengo a tenere perchè li gioco nel lungo periodo poi installo, gioco, esaurisco la mia run e cancello.Sembrano i tempi del Nintendo 64 in cui si criticavano le cartucce dicendo che erano costose e poco capienti e quindi non poteva arrivare Final Fantasy VII.
Qui almeno i giochi terze parti dovrebbero arrivare.
Fatto sta che rispetto al passato delle console Nintendo che avevano le cartucce come supporto cambiano un po' di cose
Diventeremo i Miyagi dei giochi: installa il gioco, cancella il gioco, installa il gioco, cancella il gioco.
Si perderà in immediatezza ma immagino ci faremo l'abitudine.
su ps5 ho solo due giochi perennemente installati, elden ring e badur's gate 3, su switch ho solo animal crossing e un paio di indie che ho portare a termine il resto cancello e reinstallo, faccio così da sempre.
detto ciò la cosa delle key su cartuccia, che diventano plastica vuota, che mi fanno pagare di più sostanzialmente per avere comunque l'obbligo di connettermi a internet non mi piace, lo trovo limitante specie per una console che dovrebbe essere portatile quindi darti l'opportunità di giocare ovunque e quando vuoi, il che potrebbe essere visto anche come falso problema in quanto uno gira con i giochi installati e quindi usufruibili, ma comunque lo trovo limitante rispetto a portarsi dietro il proprio set di cartucce e giocare a quel che si vuole quando lo si vuole, switch mi ha permesso di farlo, portarmi dietro il mio astuccio con giochi annessi e giocare anche da posti in culo al mondo dove non necessitavo di connessioni. Detto ciò questo non è un male solo di nintendo molte compagnie fanno la stessa cosa altrove, uno degli ultimi casi è indiana jones che nonostante il disco richiede di scaricare una notevole quantità di dati per poter avviar eil gioco rendendo di fatto il disco inutile, l'unica differenza è che si parla di console fisse che no nti porti sopra a una montagna o in spiaggia (per estremizzare) ma sono dispositivi fissi, cosa che non le rende a miei occhi meno antipatica come cosa, contro una console portatile