Ufficiale IA - Intelligenza Artificiale | Google Bard e Sparrow VS OpenAI ChatGPT

  • Autore discussione Autore discussione PEVO
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Che programma hai usato per creare queste immagini? Riesce ad avere questo livello di dettaglio anche in immagini di architettura, paesaggi naturali, ritratti a figura intera? Quello che utilizzo di solito io nel momento in cui si va già su un mezzo busto comincia a mostrare limiti, in particolare nella resa della mani.

È Flux Pro.
Scrivimi il tuo prompt così per prova su quello che vuoi vedere.
 
È Flux Pro.
Scrivimi il tuo prompt così per prova su quello che vuoi vedere.
In realtà non mi riferisco a una situazione o prompt specifico, ma a qualsiasi situazione in cui c'è una maggior distanza dal soggetto rispetto ad un primissimo piano. Nelle immagini che hai pubblicato ad esempio pupille e denti sono resi in maniera notevolissima. Si tratta però di un primissimo piano, mi chiedevo se tale livello di dettaglio si mantenesse anche in un mezzo busto. Sarebbe davvero notevole. Nelle immagini che genero quando comincio ad allontanare la ripresa cominciano a comparire piccole imperfezioni che sono un po' fastidiose.
Ti faccio un esempio pratico pubblicandoti un'immagine che ho generato in cui le pupille (ma anche un po' la collana) tradiscono delle anomalie.
pYOsRgH.jpeg
In base alla tua esperienza, Flux Pro in una generica immagine di questo tipo (un qualsiasi ritratto a mezzo busto fotorealistico) riesce ad evitare questi problemucci?
 
In realtà non mi riferisco a una situazione o prompt specifico, ma a qualsiasi situazione in cui c'è una maggior distanza dal soggetto rispetto ad un primissimo piano. Nelle immagini che hai pubblicato ad esempio pupille e denti sono resi in maniera notevolissima. Si tratta però di un primissimo piano, mi chiedevo se tale livello di dettaglio si mantenesse anche in un mezzo busto. Sarebbe davvero notevole. Nelle immagini che genero quando comincio ad allontanare la ripresa cominciano a comparire piccole imperfezioni che sono un po' fastidiose.
Ti faccio un esempio pratico pubblicandoti un'immagine che ho generato in cui le pupille (ma anche un po' la collana) tradiscono delle anomalie.
pYOsRgH.jpeg
In base alla tua esperienza, Flux Pro in una generica immagine di questo tipo (un qualsiasi ritratto a mezzo busto fotorealistico) riesce ad evitare questi problemucci?

Per mia esperienza dopo aver usato Stable Diffusion 1.5, XL e 3.0, considero Flux il migliore per qualità generale per qualsiasi tema, soprattutto per anatomia di mani e piedi anche sulle foto in full-body, qui non ha rivali.
Per quanto riguarda gli occhi questo è un difetto che riguarda tutti i software Ai, e su immagini da lunghe distanze gli artefatti possono capitare, l'errore più comune l'iride malformato.
Per migliorare la situazione (anche per i dettagli della collana es) bisogna usare programmi di upscale e alte risoluzioni. più la risoluzione è bassa e più l'errore/artefatto è comune.
 
Per migliorare la situazione (anche per i dettagli della collana es) bisogna usare programmi di upscale e alte risoluzioni. più la risoluzione è bassa e più l'errore/artefatto è comune.
Devo provarci, grazie per il consiglio! Mi guarderò anche Flux, sembra davvero interessante, soprattutto se sono riusciti a mitigare i problemi sulle mani.
 
Open AI ha presentato la famosa "Fragola" ora chiamata Chatgpt o1. Solo alcuni selezionati utenti plus potranno provarlo
Io avevo capito che tutti gli utenti plus possono provarlo, e si hanno a disposizione, almeno per il momento, il limite di 30 domande la settimana.
 
Mi sto sbizzarrendo col nuovo Imagen 3, davvero incredibile.
 
Cominciano ad arrivare gli spot in ai


risparmiano non pagando attori, sceneggiatori, registi, gente trucco e parrucco, e una milionata varia tra intermediari e chi lavora nel mezzo tra luci e sonoro doppiatori ecc ecc, l'unica cosa che pagano è probabilmente i diritti di copyright sulla colonna sonora. insomma molta gente presto si ritroverà senza lavoro almeno per questi pseudo spot pubblicitari, poi vedremo come sarà applicata ad altre tipologie di settori dell'intrattenimento.
 

Questi son proprio fighi, l'unico form factor che può funzionare sul serio imho
 
Non avrei mai pensato che openAI avrebbe barato per creare ancora piu' hype, dopotutto mica sono una compagnia che mira al profitto :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top