Il cavaliere oscuro - Il ritorno

Pubblicità
Il gladiatore di Riddle Scott.
Uno dei più grandi film di sempre diretto da uno dei migliori registi del mondo,ma parlando di errori e quant'altro,tra i due sembrerebbe proprio Scott l'allievo,e Nolan il maestro.

Dalla serie,preferisco un Batman col tutore che dopo un arco temporale riesce nuovamente a correre che un accampamento di soldati romani con telecamere e microfoni in bella vista,operatori di cinepresa che cammimano durante le scene,o delle bombole di ferro sopra un carro durante una corsa di cavalli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ARGHHHHHHHHHHH NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO PORTATE L'ACQUA SANTA!!!!!!

...........Il gladiatore uno dei piu' grandi film di sempre ......:tragic:.......pErche' pErche'.....godi forse O tu a dir tal scempiaGgini ?

vabbe chiusa la parentesi , io parlo di errori di struttura e di montaggio non di robe a cui dovrebbero stare attenti segretaria d'edizione e aiuto regia.

 
quando tornerò a casa mia a milano mi procurero' il film, e vi piazzo qualche errore tecnico e di continuity con l'esatto timecode, come per esempio quello in cui dick viene gettato giu' dalla scarpata, nella scena dopo gordon e portato a camminare sui ghiacci con l'arrivo di batman e il successivo ambaradam, finche poco dopo lo stesso, compare nella scena della scarpata a salvare dick , come se fosse che la sequenza di dick si fosse bloccata nel tempo.( errore di montaggio)
Se ragioni in questo modo il 100% dei film ha questo tipo di bloopers, inutile anche parlarne.

 
Due cose che non mi sono chiare:

Perché sono diverse le voci di Bruce Wayne e di Batman? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E la cicatrice/simbolo che aveva sulla schiena Miranda Tate aveva a che fare col colpo di scena finale?
 
Due cose che non mi sono chiare:
Perché sono diverse le voci di Bruce Wayne e di Batman? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E la cicatrice/simbolo che aveva sulla schiena Miranda Tate aveva a che fare col colpo di scena finale?
La prima domanda mi pare ovvia: è per non farmi sgamare:) non è come Clark kent/Superman che basta che si tolga gli occhiali perché nessuno lo riconosca, qui entra in gioco il realismo che nolan ha voluto dare al film. Per la seconda domanda non saprei, potrebbe essere una cicatrice che si è procurata durante l'allenamento della setta delle ombre ma sto buttando lì la prima cosa che mi è venuta in mente

 
Visto sabato.


Che dire: Nolan mi è piaciuto per il film che ha fatto e il film in sè mi è piaciuto molto.


 


Ho preferito di più il secondo però ma di per sè veramente un bel film: appena uscirà sarà mio.


 
La prima domanda mi pare ovvia: è per non farmi sgamare:) non è come Clark kent/Superman che basta che si tolga gli occhiali perché nessuno lo riconosca, qui entra in gioco il realismo che nolan ha voluto dare al film. Per la seconda domanda non saprei, potrebbe essere una cicatrice che si è procurata durante l'allenamento della setta delle ombre ma sto buttando lì la prima cosa che mi è venuta in mente
Tzè, vallo a dire in faccia a Morrison :rickds:

 
ARGHHHHHHHHHHH NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO PORTATE L'ACQUA SANTA!!!!!!
...........Il gladiatore uno dei piu' grandi film di sempre ......:tragic:.......pErche' pErche'.....godi forse O tu a dir tal scempiaGgini ?

vabbe chiusa la parentesi , io parlo di errori di struttura e di montaggio non di robe a cui dovrebbero stare attenti segretaria d'edizione e aiuto regia.
Non lo dico io,ma la critica che conta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La prima domanda mi pare ovvia: è per non farmi sgamare:) non è come Clark kent/Superman che basta che si tolga gli occhiali perché nessuno lo riconosca, qui entra in gioco il realismo che nolan ha voluto dare al film. Per la seconda domanda non saprei, potrebbe essere una cicatrice che si è procurata durante l'allenamento della setta delle ombre ma sto buttando lì la prima cosa che mi è venuta in mente
Ah, pensavo avesse un dispositivo che cambiasse la voce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non è che la cicatrice sia il simbolo della setta delle ombre?
 
Se ragioni in questo modo il 100% dei film ha questo tipo di bloopers, inutile anche parlarne.

ma assolutamente no, sono problemi che risalgono ad errori di montaggio per la continuity , i motivi dell'errore lo sanno solo loro.

Nolan non e' affatto uno sprovveduto, e riversa una cura "non maniacale" ma molto accurata nei propri film. soprattutto in sede di montaggio basta andare a vedere cos'ha combinato con quel capolavoro del montaggio che e' memento.

anche in inception era attentissimo, con diversi cambi di scena dettagliatissimi , nel far percepire allo spettatore le diverse concezioni temporali che si provavano in ciascun livello del sogno, contrapponendo i vari livelli.

Qui questa cura certosina e' assolutamente assente, eppure il film e' colmo di personaggi, quindi mi stupirebbe questa sua incoerenza coi suoi lavori precedenti, se non fosse che questo film l'ha dovuto realizzare per concludere un contratto, che oramai si era fatto sempre piu' pesante, nel limitare le sue esigenze creative.

Non lo dico io,ma la critica che conta
sisi.gif


La critica che conta, sti film non li considera neanche, ormai si e' piazzata sui film indie. E fa anche bene

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me è un capolavoro infatti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


No no, per me è un capolavoro.
Bene, ognuno ha il suo punto di vista ed io te lo rispetto. L'importante è che tu ne abbia apprezzato i contenuti ed il significato. Per il resto non starò certo qui ad elencarti tutti i punti negativi per farti cambiare idea. Il mondo è bello perchè è vario. :kappe:

 


---------- Post added at 20:29:10 ---------- Previous post was at 20:26:27 ----------

 




ma assolutamente no, sono problemi che risalgono ad errori di montaggio per la continuity , i motivi dell'errore lo sanno solo loro.Nolan non e' affatto uno sprovveduto, e riversa una cura "non maniacale" ma molto accurata nei propri film. soprattutto in sede di montaggio basta andare a vedere cos'ha combinato con quel capolavoro del montaggio che e' memento.

anche in inception era attentissimo, con diversi cambi di scena dettagliatissimi , nel far percepire allo spettatore le diverse concezioni temporali che si provavano in ciascun livello del sogno, contrapponendo i vari livelli.

Qui questa cura certosina e' assolutamente assente, eppure il film e' colmo di personaggi, quindi mi stupirebbe questa sua incoerenza coi suoi lavori precedenti, se non fosse che questo film l'ha dovuto realizzare per concludere un contratto, che oramai si era fatto sempre piu' pesante, nel limitare le sue esigenze creative.

La critica che conta, sti film non li considera neanche, ormai si e' piazzata sui film indie. E fa anche bene
Fattelo dire: sei pesante. Ne capirai di film 1000 volte più di me ma stai qui solo a criticare. Ogni tanto vai anche su youporn che non ti fa male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
cioè vi state a scannà per un film di uno che si è fatto il vestito con le corna? :rickds:

(a proposito di vestito, avete notato verso la fine la mitica bat-cintura con tutti i bat-giocattoli? la usa poco e niente, anzi, forse una volta in tutto il film, ma mi è piaciuto come particolare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ed era pure gialla)
 
Fattelo dire: sei pesante. Ne capirai di film 1000 volte più di me ma stai qui solo a criticare. Ogni tanto vai anche su youporn che non ti fa male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
ma lo faccio ogni tanto quando la mia "nemesi" si assenta

 
La prima domanda mi pare ovvia: è per non farmi sgamare//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png non è come Clark kent/Superman che basta che si tolga gli occhiali perché nessuno lo riconosca, qui entra in gioco il realismo che nolan ha voluto dare al film. Per la seconda domanda non saprei, potrebbe essere una cicatrice che si è procurata durante l'allenamento della setta delle ombre ma sto buttando lì la prima cosa che mi è venuta in mente
Batman è tra noi :phraengo:

 
ma assolutamente no, sono problemi che risalgono ad errori di montaggio per la continuity , i motivi dell'errore lo sanno solo loro.Nolan non e' affatto uno sprovveduto, e riversa una cura "non maniacale" ma molto accurata nei propri film. soprattutto in sede di montaggio basta andare a vedere cos'ha combinato con quel capolavoro del montaggio che e' memento.

anche in inception era attentissimo, con diversi cambi di scena dettagliatissimi , nel far percepire allo spettatore le diverse concezioni temporali che si provavano in ciascun livello del sogno, contrapponendo i vari livelli.

Qui questa cura certosina e' assolutamente assente, eppure il film e' colmo di personaggi, quindi mi stupirebbe questa sua incoerenza coi suoi lavori precedenti, se non fosse che questo film l'ha dovuto realizzare per concludere un contratto, che oramai si era fatto sempre piu' pesante, nel limitare le sue esigenze creative.

La critica che conta, sti film non li considera neanche, ormai si e' piazzata sui film indie. E fa anche bene
Allora viviamo su due pianeti diversi ^^

 
Bene, ognuno ha il suo punto di vista ed io te lo rispetto. L'importante è che tu ne abbia apprezzato i contenuti ed il significato. Per il resto non starò certo qui ad elencarti tutti i punti negativi per farti cambiare idea. Il mondo è bello perchè è vario. :kappe:
Finalmente qualcuno che rispetta i gusti altrui. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
LINK //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

attenzione, per chi non ha visto il film potrebbe essere leggermente spoilerante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif aprite a vostro rischio e pericolo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un degno finale per uno dei miei supereroi preferiti, anzi a dir la verità forse è proprio l'unico che ho sempre seguito con interesse.

Mi piace l'idea dei fratelli Nolan di rappresentare un eroe che scende ai livelli più bassi dell'uomo comune, come la voglia tutta egoistica di Bruce Wayne di rimettersi in gioco, come quegli anziani che goffamente provano a rendersi protagonisti della scena (il nostro parlamento ci offre tanti esempi), e poi le sua insicurezze, le sue debolezze...

Sono dell'idea che i tre film della saga non possano essere confrontati, perché ognuno di loro rappresenta uno stadio della crescita interiore e fisica di Wayne. Il giovane incazzato col mondo in Begins, poi abbiamo il Batman maturo e al meglio delle sue forze nel secondo capitolo, e infine il vecchio che ha già dato e non più all'altezza del passato a completare l'opera.

Quindi per forza di cose il terzo capitolo doveva essere il più epico dei tre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top