Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
considerando che hanno il paracadute del gioco in streaming a questo punto nintendo se la può giocare come gli pare sul lato hw senza dover seguire chissà quale livello tecnico, possano giocare sull'hw ma se la tecnologia streaming gli permette di far girare certi giochi senza troppe pretese uno degli obbiettivi principali di switch due in poche parole deve essere la resa, perchè a quel punto uno schermo a bassa risoluzione non basta, hai "control" su portatile in streaming ma questo oltre che a girare bene, deve avere una resa eccellente.

sono curioso sul prossimo passo nintendo.

lo riscrivo qui, e lo irpeterò sempre in ogni post next gen, se non fanno switch 2 retro compatibile sono degli stronzi
ma il cloud non ha ancora attecchito su piattaforme ben piu avanzate lato infrrastruttura


Non è roba per il pubblico nintend, almeno non per i prossimi 6-7 anni
 
ma il cloud non ha ancora attecchito su piattaforme ben piu avanzate lato infrrastruttura


Non è roba per il pubblico nintend, almeno non per i prossimi 6-7 anni
No, direi di no. Non ha alcun senso dire "non sono giochi per Nintendo"

I giochi sono giochi, se li pubblicizzi e pubblichi vendono.

Piuttosto io direi che se devono spingere lato Cloud, almeno devono dare la possibilità di inserire una SIM nella console e convenzionare gli acquirenti con offerte mirate in collaborazione con qualche provider.


Inviato dal mio Nokia 5.1 Plus utilizzando Tapatalk
 
No, direi di no. Non ha alcun senso dire "non sono giochi per Nintendo"

I giochi sono giochi, se li pubblicizzi e pubblichi vendono.

Piuttosto io direi che se devono spingere lato Cloud, almeno devono dare la possibilità di inserire una SIM nella console e convenzionare gli acquirenti con offerte mirate in collaborazione con qualche provider.


Inviato dal mio Nokia 5.1 Plus utilizzando Tapatalk
Ma più che la sim vorrei che facessero meno gli schizzinosi con il browser, in giro potrei tranquillamente connettermi al wifi gratuito della città ma su switch è impossibile perché non ti permette di accedere alla pagina dove inserire le credenziali, e basterebbe farlo una volta sola tra l'altro.
 
Ma più che la sim vorrei che facessero meno gli schizzinosi con il browser, in giro potrei tranquillamente connettermi al wifi gratuito della città ma su switch è impossibile perché non ti permette di accedere alla pagina dove inserire le credenziali, e basterebbe farlo una volta sola tra l'altro.
No, non è vero, quando ti connetti alla wifi ti apre la schermata per accedervi, lo facevo praticamente ogni settimana all'università e anche quando l'ho portata ad un hotel ed è sempre andata senza problemi.
Se non appare basta fare una prova di connessione se non ricordo male
 
No, direi di no. Non ha alcun senso dire "non sono giochi per Nintendo"

I giochi sono giochi, se li pubblicizzi e pubblichi vendono.

Piuttosto io direi che se devono spingere lato Cloud, almeno devono dare la possibilità di inserire una SIM nella console e convenzionare gli acquirenti con offerte mirate in collaborazione con qualche provider.


Inviato dal mio Nokia 5.1 Plus utilizzando Tapatalk
non ho detto che non sono giochi per nintendo ...non è un SERVIZIO per il pubblico nintendo

Anzi mi correggo, non è un servizio ad oggi maggioritario per nessun tipo di pubblico
Anche dove ci sono infrastrutture online altamente evolute il cloud resta una nicchia, pertanto non ha senso parlare di cloud su console nintendo...se nemmeno è radicato in ambienti ben piu propensi.

La cosa della sim...boh ricordo la fine che ha fatto la ps vita con la possibilità di sim.
Forse non ce lo ricordiamo....ad oggi chi vuole una console portatile penso lo voglia non di certo per il cloud.

Tralasciando la questione prezzi in cloud che si avrebbe in casa nintendo (e le poche versioni cloud lo dimostrano)
 
Ultima modifica:
No, non è vero, quando ti connetti alla wifi ti apre la schermata per accedervi, lo facevo praticamente ogni settimana all'università e anche quando l'ho portata ad un hotel ed è sempre andata senza problemi.
Se non appare basta fare una prova di connessione se non ricordo male
A me mai capitato, né fuori né in hotel, si connetteva senza internet, poi non ho mai provato a fare la prova di connessione ma il 3ds era molto più portable in queste cose.
 
Io xCloud lo uso ogni tanto quando sono fuori casa per giochicchiare a qualcosa (ma uso più switch fuori casa ovviamente)
 
Un altro Smash-clone


Its Time Fake Smile GIF by adamant media
 
Superman vs gandalf?
Wow
 
Quanti slot vuoti sono stati ritrovati riguardo la virtual consol ?
Speranze sia per gb che per gba ? :unsisi:
 
L'ultimo "direct", quello di Ottobre, è stato davvero brutto e ridicolo come non mai, speriamo in Gennaio

troll-trollface.gif
 
Non credo che spenderanno ulteriori soldi per fare Prime 4 cross gen, inizia a diventare un po difficile recuperare l'investimento
 
ma il cloud non ha ancora attecchito su piattaforme ben piu avanzate lato infrrastruttura


Non è roba per il pubblico nintend, almeno non per i prossimi 6-7 anni

ma io non dico mica che nintendo debba abbandonare tutto il lato hw e concentrarsi sul cloud, dico solo che se nintendo deciderà di perseguire la sua strada e proporre una nuova console anche il doppio piu potente di switch ma non avvicinabile alle altre il cloud gaming rappresenterà un palliativo per avere third party di un certo spessore sui suoi lidi. Quindi alla fine nin tendo potrà offrire la sua esperienza senza limitaizoni e offrire un pacchetto completo con un servizio extra.

non è roba per il pubblico nintnedo? non ho mai capito questa cosa come se i nintendari fossero anormali
 
Non credo che spenderanno ulteriori soldi per fare Prime 4 cross gen, inizia a diventare un po difficile recuperare l'investimento
Ma ormai fare i cross gen non è che richiedono chissà che lavoro e costi.
Senza contare poi che questo significherebbe anche perdere un possibile titolo di lancio per la prossima console... e poi Nintendo non è così tirchia nello sviluppo dei giochi :asd:
 
se non lo portano su Switch 2 sono degli spendaccioni semmai, cosa che nintendo non è :morris2:


servono titoli e nuova clientela per guadagnare
 
ma io non dico mica che nintendo debba abbandonare tutto il lato hw e concentrarsi sul cloud, dico solo che se nintendo deciderà di perseguire la sua strada e proporre una nuova console anche il doppio piu potente di switch ma non avvicinabile alle altre il cloud gaming rappresenterà un palliativo per avere third party di un certo spessore sui suoi lidi. Quindi alla fine nin tendo potrà offrire la sua esperienza senza limitaizoni e offrire un pacchetto completo con un servizio extra.

non è roba per il pubblico nintnedo? non ho mai capito questa cosa come se i nintendari fossero anormali
ad oggi il cloud ripeto non è roba per nessuno, tantomeno per il pubblico nintendo che prende le sue console non di certo ambendo al cloud.

Non è questione di essere anormali o altro ma di scelte e preferenze di gusto.
Azni ad ora è piu anormale chi gioca in cloud, se proprio vogliamo :asd:

Poi se mi parli di switch 2 beh...la vedo esattamente uguale.
Prima di pensare a un cloud serio nintendo dovra dimostrare di avere un online solido nei suoi titoli e un infrastruttura funzionanente e completa (messaggistica ecc).
Se non risolve queste cose come puoi pensare che sia in grado di offrire un servizio cloud interessante e quindi appetibile.

E sinceramente ad oggi è meglio se si focalizzassero su altro e lasciassero fare il cloud a chi è ""capace""
 
ad oggi il cloud ripeto non è roba per nessuno, tantomeno per il pubblico nintendo che prende le sue console non di certo ambendo al cloud.

Non è questione di essere anormali o altro ma di scelte e preferenze di gusto.
Azni ad ora è piu anormale chi gioca in cloud, se proprio vogliamo :asd:

Poi se mi parli di switch 2 beh...la vedo esattamente uguale.
Prima di pensare a un cloud serio nintendo dovra dimostrare di avere un online solido nei suoi titoli e un infrastruttura funzionanente e completa (messaggistica ecc).
Se non risolve queste cose come puoi pensare che sia in grado di offrire un servizio cloud interessante e quindi appetibile.

E sinceramente ad oggi è meglio se si focalizzassero su altro e lasciassero fare il cloud a chi è ""capace""
allora mi èro spiegato male.

io intendevo solo dire che nintendo continui a fare nintendo, con giochi per nintendo e tutto il resto, però se ipoteticamente dovesse uscire GTAVI prima di non averlo del tutto il cloud potrebbe essere una soluzione adottabile, quindi sarebbe solo una possibilità extra per una macchina che farebbe comunque il suo percorso "alternativo" a ps5 e soci
 
ad oggi il cloud ripeto non è roba per nessuno, tantomeno per il pubblico nintendo che prende le sue console non di certo ambendo al cloud.

Non è questione di essere anormali o altro ma di scelte e preferenze di gusto.
Azni ad ora è piu anormale chi gioca in cloud, se proprio vogliamo :asd:

Poi se mi parli di switch 2 beh...la vedo esattamente uguale.
Prima di pensare a un cloud serio nintendo dovra dimostrare di avere un online solido nei suoi titoli e un infrastruttura funzionanente e completa (messaggistica ecc).
Se non risolve queste cose come puoi pensare che sia in grado di offrire un servizio cloud interessante e quindi appetibile.

E sinceramente ad oggi è meglio se si focalizzassero su altro e lasciassero fare il cloud a chi è ""capace""
Ovviamente N si appoggerebbe come sta facendo a terzi, se non sono in grado Google e MS che hanno server in tutto il mondo come potrebbe farlo N? :asd:
 
Nintendo usa server Amazon, che è una delle aziende migliori per il cloud, sicuramente, se dovesse creare un servizio unico cloud, chiederebbe suo supporto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top