Moiapon
Divinità
- Iscritto dal
- 15 Feb 2008
- Messaggi
- 5,512
- Reazioni
- 864
Offline
E niente... sgancia così la bombetta
Ricordo che si tratta di un remake, non remastered
E Prime 4 è Crystal Skull

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E niente... sgancia così la bombetta
Ricordo che si tratta di un remake, non remastered
Per questo meglio aspettare che sbocci il dlss e attendere più possibile per avere una next gen cazzutaNeanche io Ninty, soprattutto con un supporto del genere. Il 2022 ci farà giocare per due anni buoni..
Però se pensiamo alla futura nuova console, cerchiamo almeno noi di avere un minimo di ambizione..
Perfettamente daccordo. A maggior ragione dopo questo 2022, che dimostra come la console anche a 5,6 anni dal lancio può ancora dire la sua..Per questo meglio aspettare che sbocci il dlss e attendere più possibile per avere una next gen cazzuta
Anche perché a questo punto nel 2023 ci saranno chiaramente Xenoblade, Prime 4 e Fire Emblem come grossi titoli (e forse qualcosa di Mario nei primi mesi del 2023 subito dopo il film, ma non "il main"), più qualche altro progetto di ip "minori" (e magari un altro remake a là Links Awakening di uno Zelda GBA by Grezzo, visto che vorrebbero uno Zelda all'anno), sicuramente un Pokémon random da qualche parte, permettendo tranquillamente alla console di traghettarli fino a metà 2024.Perfettamente daccordo. A maggior ragione dopo questo 2022, che dimostra come la console anche a 5,6 anni dal lancio può ancora dire la sua..
Poi diamo tempo a splat3 di sviluppare il suo ciclo biennale, facciamo magari uscire i nuovi mario 2d e 3d, metroidu prime e poi ci pensiamo![]()
E poi luigi 4, pikmin, ancora monolith, gli immancabili pokemanz.Anche perché a questo punto nel 2023 ci saranno chiaramente Xenoblade, Prime 4 e Fire Emblem come grossi titoli (e forse qualcosa di Mario nei primi mesi del 2023 subito dopo il film, ma non "il main"), più qualche altro progetto di ip "minori" (e magari un altro remake a là Links Awakening di uno Zelda GBA by Grezzo, visto che vorrebbero uno Zelda all'anno), sicuramente un Pokémon random da qualche parte, permettendo tranquillamente alla console di traghettarli fino a metà 2024.
Così poi a fine 2024 cacci Switch 2 con al lancio Mario Kart 9 e nel primo anno Metroid 6 e Mario 3D![]()
Ora sdoganiamo al grande pubblico uno Star Fox su binari e un F-ZeroE poi luigi 4, pikmin, ancora monolith, gli immancabili pokemanz.
Insomma, se una cosa è riuscita a switch è stata sdoganare le ip nintendo al grande pubblico, restituendo lustro prestigio importanza e qualità
Ma scherziamo?Neanche io Ninty, soprattutto con un supporto del genere. Il 2022 ci farà giocare per due anni buoni..
Però se pensiamo alla futura nuova console, cerchiamo almeno noi di avere un minimo di ambizione..
8 su 10Io non chiedo tanto, anche su PS5 sto giocando roba a 1080p e 1440p per i 60 FPS.
In futuro vorrei 720p nativi e 60 FPS nella maggior parte dei giochi portatili, e docked dlss magico o meno 1080p e 60 nei giochi che mi interessano
Il problema attuale di switch sono che scende spessissimo sotto i 720p e i frame si fanno pregare nei third, e in piccola parte anche nei giochi Nintendo sotto steroidi.
Post automatically merged:
eccolo
![]()
Si, perchè chiederlo oggi a Nintendo, sarebbe impossibile, inutile girarci attornoVorresti e addirittura in futuro?![]()
Da vecchietto a vecchietto: ho visto tante evoluzioni nel mondo dei videogiochi e ne voglio ancora. Però se nel 2021 mi si dice che c'è l'urgenza di una nuova console per una grafica migliore rispondo che non la sento. Fra due anni esatti, invece, un bello schermo portatile a 1080p e 4K per il tv di casaMa scherziamo?
Il consumatore medio non sa cosa vuol dire la parola ambizione. L'ambizione deve venire dall'alto, da parte di gente competente che ci veda più lungo. Se dipendesse dalla gente a quest'ora giocheremmo a 480p con una console tipo ps vita.
io penso che sul lato tecnico nintendo guardi in casa propria, la macchina per loro deve essere adeguata ai loro canoni, quindi fintanto riterranno di non aver raggiunto l'apice tecnico di switch non penso abbiano interesse a cambiare ma anche se lo facssero lo farebbero in ottica di un loro miglioramento, è un ragionamento piuttosto limitante perchè è evidente che alcune sh soffrano questa situazione e magari preferirebbero macchine piu vicine alle controparti di ms e sony per avere la possibilità di lanciare i loro giochi senza ulteriori compromessi.
anche secondo me allo stato attuale non c'è un fortissimo bisogno di una next gen però è palese che si giunti a un limite e che prima o poi nintendo dovrà pensare alla prossima...e onestamente sono molto curioso perchè le opportunità tecniche si aprono di anno in anno e steam deck, pur rappresentando un falso problema per nintendo, comunque ha mostrato che si possano raggiungere compromessi tecnici importanti
9 su 10 ma tanto non ci credi neanche tuOra facendo un discorso serio: che bello sarebbe un Mario col graficone in 4K? Uno Zelda? Spettacolo. Le possibilità offerte da hardware potentissimi? Wow. Però, risoluzione a parte, anche 'sticazzi. Mi sono divertito su Switch a giocare a Super Mario 64 come fossi un bambino. La tecnica è bella e auspicabile, ma anche 'sticazzi
L'urgenza c'è per la risoluzione e frame.Da vecchietto a vecchietto: ho visto tante evoluzioni nel mondo dei videogiochi e ne voglio ancora. Però se nel 2021 mi si dice che c'è l'urgenza di una nuova console per una grafica migliore rispondo che non la sento. Fra due anni esatti, invece, un bello schermo portatile a 1080p e 4K per il tv di casa
Ma è proprio con queste uscite in programma che mi chiedo come si possa pensare ad una nuova generazione prima di fine 2024... e arrivati a questo punto inizio a pensare pure 2025
7 su 10.Il 2021 è in linea con 2020 (in alcuni mercati pure superiore) e con il modello oled e l'abbassamento del base, oltre alle uscite del 2022 Nintendo si aspetta un altro anno di vendite costanti.
Se nel 2023 avverrà il primo calo ci può tranquillamente stare attendere ancora un annetto ed evitare di russare
Poi Nintendo non è che da tanto retta agli azionisti
Ho una PS5, in portatile molti giochi sono ancora belli, mentre concordo al 100% sul framerate. Insomma preferisco aspettare 2 anni e un po' per avere un'altra ibrida fortissima. Se invece mi vogliono tirare fuori una fissa cazzuta possono farlo anche domaniL'urgenza c'è per la risoluzione e frame.
Per me solo chi non si è distaccato dalla console Nintendo, può riuscire a giocare certe atrocità senza sentirsi male, ed intendo fisicamente ?
Io ho Series S dal D1, ho giocato Gears 5 a 2K e svariata roba a 120fps, e subito dopo mi sono fatto senza problemi No More Heroes 3, per direL'urgenza c'è per la risoluzione e frame.
Per me solo chi non si è distaccato dalla console Nintendo, può riuscire a giocare certe atrocità senza sentirsi male, ed intendo fisicamente ?
Come hai fatto solo Dio lo saIo ho Series S dal D1, ho giocato Gears 5 a 2K e svariata roba a 120fps, e subito dopo mi sono fatto senza problemi No More Heroes 3, per dire![]()
assolutamente d'accordo....io sto soffrendo come un cane a giocare ad age of calamity...e pure mh stories 2 nn scherzaL'urgenza c'è per la risoluzione e frame.
Per me solo chi non si è distaccato dalla console Nintendo, può riuscire a giocare certe atrocità senza sentirsi male, ed intendo fisicamente ?