Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor

Aiuto del pubblico: Perchè gli utenti di Gamesforum sono contrariati?


  • Votatori totali
    24
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Neanche io Ninty, soprattutto con un supporto del genere. Il 2022 ci farà giocare per due anni buoni..

Però se pensiamo alla futura nuova console, cerchiamo almeno noi di avere un minimo di ambizione..
Per questo meglio aspettare che sbocci il dlss e attendere più possibile per avere una next gen cazzuta
 
Per questo meglio aspettare che sbocci il dlss e attendere più possibile per avere una next gen cazzuta
Perfettamente daccordo. A maggior ragione dopo questo 2022, che dimostra come la console anche a 5,6 anni dal lancio può ancora dire la sua..
Poi diamo tempo a splat3 di sviluppare il suo ciclo biennale, facciamo magari uscire i nuovi mario 2d e 3d, metroidu prime e poi ci pensiamo :sisi:
 
Perfettamente daccordo. A maggior ragione dopo questo 2022, che dimostra come la console anche a 5,6 anni dal lancio può ancora dire la sua..
Poi diamo tempo a splat3 di sviluppare il suo ciclo biennale, facciamo magari uscire i nuovi mario 2d e 3d, metroidu prime e poi ci pensiamo :sisi:
Anche perché a questo punto nel 2023 ci saranno chiaramente Xenoblade, Prime 4 e Fire Emblem come grossi titoli (e forse qualcosa di Mario nei primi mesi del 2023 subito dopo il film, ma non "il main"), più qualche altro progetto di ip "minori" (e magari un altro remake a là Links Awakening di uno Zelda GBA by Grezzo, visto che vorrebbero uno Zelda all'anno), sicuramente un Pokémon random da qualche parte, permettendo tranquillamente alla console di traghettarli fino a metà 2024.

Così poi a fine 2024 cacci Switch 2 con al lancio Mario Kart 9 e nel primo anno Metroid 6 e Mario 3D :ooo:
 
Anche perché a questo punto nel 2023 ci saranno chiaramente Xenoblade, Prime 4 e Fire Emblem come grossi titoli (e forse qualcosa di Mario nei primi mesi del 2023 subito dopo il film, ma non "il main"), più qualche altro progetto di ip "minori" (e magari un altro remake a là Links Awakening di uno Zelda GBA by Grezzo, visto che vorrebbero uno Zelda all'anno), sicuramente un Pokémon random da qualche parte, permettendo tranquillamente alla console di traghettarli fino a metà 2024.

Così poi a fine 2024 cacci Switch 2 con al lancio Mario Kart 9 e nel primo anno Metroid 6 e Mario 3D :ooo:
E poi luigi 4, pikmin, ancora monolith, gli immancabili pokemanz.
Insomma, se una cosa è riuscita a switch è stata sdoganare le ip nintendo al grande pubblico, restituendo lustro prestigio importanza e qualità
 
Ricordiamoci che il progetto cancellato e andato avanti piu o meno fino a Prime 4 secondo i rumor
 
Non seguo un thread per due giorni e vedo che vi siete davvero impegnati per farmi triggerare. Ora vi darò anche un voto da uno a diesci.

Edit: dannata cataratta
 
Ultima modifica:
Finestra di XenoDE/SSHD (Primavera/Estate) per la Trilogy e ricomparsa del 4 all'E3. I tempi sono maturi il restart è stato comunicato ad inizio 2019 (probabilmente con l'operazione messa in atto a fine 2018)... Per carità c'è stato l'anno di Covid (c'è ancora in realtà), ma penso che dopo 3 anni e mezzo (circa) siano pronti a mostrarlo di nuovo, in tandem con la Trilogy.
 
Neanche io Ninty, soprattutto con un supporto del genere. Il 2022 ci farà giocare per due anni buoni..

Però se pensiamo alla futura nuova console, cerchiamo almeno noi di avere un minimo di ambizione..
Ma scherziamo? :asd:
Il consumatore medio non sa cosa vuol dire la parola ambizione. L'ambizione deve venire dall'alto, da parte di gente competente che ci veda più lungo. Se dipendesse dalla gente a quest'ora giocheremmo a 480p con una console tipo ps vita.

Io non chiedo tanto, anche su PS5 sto giocando roba a 1080p e 1440p per i 60 FPS.

In futuro vorrei 720p nativi e 60 FPS nella maggior parte dei giochi portatili, e docked dlss magico o meno 1080p e 60 nei giochi che mi interessano :asd:

Il problema attuale di switch sono che scende spessissimo sotto i 720p e i frame si fanno pregare nei third, e in piccola parte anche nei giochi Nintendo sotto steroidi.
Post automatically merged:


eccolo
8 su 10

Vorresti e addirittura in futuro? :asd:

A fine 2017 One X puntava al 4K (sarebbe ultra hd ma chissene). Non tutto girava a quella risoluzione ma è anche normale, molto probabilmente neanche la roba di una console pensata per il 1080p farebbe funzionare tutto a quella risoluzione.
Uno switch 2 uscirà, stando al volere di popolo di questo thread, a fine 2024/inizio 2025, dato che switch andrà sicuramente benissimo per moltissimi anni (in realtà voglio proprio vedere con i miei occhi). Quindi switch 2 sarebbe la loro console principale fino al 2032-2033. Full HD nel 2033... quindi dagli 8 ai 16 anni dopo la One X.

Giusto per fare un parallelismo con il passato...
Nel 2005 la 360 puntava ai 720p. In pratica equivale immaginarsi una console rilasciata 7-8 anni dopo, cioè un wii u a 360p dal 2013 fino al 2021. Anche a 60 fps ma vi sembrano numeri su cui sperare? Mi rivolgo a tutti, una cosa che potrebbe andare bene oggi non vuol dire che vi andrà bene tra 10 anni.
Senza contare il DLSS. I 1080p col DLSS potrebbero essere qualcosa tipo 720p nativi. In pratica l'equivalente dei 240p nel 2021.

Queste considerazioni sono tanto per dire. E' ovvio che un 1080p in qualunque anno non sarà scandaloso come i 360p. Con l'evoluzione tecnologica, la soglia di accettabilità scende rispetto al massimo possibile dalla tecnologia del tempo. Vediamo infatti titoli con ray tracing e 120 fps che sacrificano senza problemi la risoluzione, ma in genere sono scelte e la risoluzione massima è comunque molto superiore.
 
Ma scherziamo? :asd:
Il consumatore medio non sa cosa vuol dire la parola ambizione. L'ambizione deve venire dall'alto, da parte di gente competente che ci veda più lungo. Se dipendesse dalla gente a quest'ora giocheremmo a 480p con una console tipo ps vita.
Da vecchietto a vecchietto: ho visto tante evoluzioni nel mondo dei videogiochi e ne voglio ancora. Però se nel 2021 mi si dice che c'è l'urgenza di una nuova console per una grafica migliore rispondo che non la sento. Fra due anni esatti, invece, un bello schermo portatile a 1080p e 4K per il tv di casa
 
io penso che sul lato tecnico nintendo guardi in casa propria, la macchina per loro deve essere adeguata ai loro canoni, quindi fintanto riterranno di non aver raggiunto l'apice tecnico di switch non penso abbiano interesse a cambiare ma anche se lo facssero lo farebbero in ottica di un loro miglioramento, è un ragionamento piuttosto limitante perchè è evidente che alcune sh soffrano questa situazione e magari preferirebbero macchine piu vicine alle controparti di ms e sony per avere la possibilità di lanciare i loro giochi senza ulteriori compromessi.

anche secondo me allo stato attuale non c'è un fortissimo bisogno di una next gen però è palese che si giunti a un limite e che prima o poi nintendo dovrà pensare alla prossima...e onestamente sono molto curioso perchè le opportunità tecniche si aprono di anno in anno e steam deck, pur rappresentando un falso problema per nintendo, comunque ha mostrato che si possano raggiungere compromessi tecnici importanti

10 su 10. Un classico intramontabile che non dovrebbe più farmi nulla ma è troppo potente.

Il vecchio mito che polident è un'armoniosa azienda familiare che si siede al tavolo e decide insieme in base alle esigenze dei membri della famiglia. "Famo putente?" "no, no, leva pure 4 o 5 miliardi di transistor, tanto mi basta meno".
Fosse minimamente vera sta cosa tutti i team interni farebbero girare ogni gioco alla risoluzione nativa o superiore, tutto andrebbe stabilmente a 60 fps e con filtri a manetta. Tanto la potenza a loro basta.

Mi piace anche l'esempio dei controller mutilati. A quest'ora tutti i giochi userebbero massimo uno stick e 3 dorsali, senza mai toccare i malvagi stick clickabili, l'anticristo dei controller disossati.

Il mondo reale è molto diverso, se anche la divisione rottamai ascoltasse davvero tutti i suoi team first, sarebbe appunto "limitante" (da analfabeti funzionali con la 104) ignorare le altre software house e comportarsi ancora quando speravano di dominare col successore del super nintendo.
Post automatically merged:

Ora facendo un discorso serio: che bello sarebbe un Mario col graficone in 4K? Uno Zelda? Spettacolo. Le possibilità offerte da hardware potentissimi? Wow. Però, risoluzione a parte, anche 'sticazzi. Mi sono divertito su Switch a giocare a Super Mario 64 come fossi un bambino. La tecnica è bella e auspicabile, ma anche 'sticazzi
9 su 10 ma tanto non ci credi neanche tu :asd:

Se no seghiamo via anche animazioni, modelli, contenuti, musiche, longevità. "Basta che se veda... smarmelliamo". "Apri tutto". "A cazzo di cane, funziona sempre" [cit.]
 
Da vecchietto a vecchietto: ho visto tante evoluzioni nel mondo dei videogiochi e ne voglio ancora. Però se nel 2021 mi si dice che c'è l'urgenza di una nuova console per una grafica migliore rispondo che non la sento. Fra due anni esatti, invece, un bello schermo portatile a 1080p e 4K per il tv di casa
L'urgenza c'è per la risoluzione e frame.

Per me solo chi non si è distaccato dalla console Nintendo, può riuscire a giocare certe atrocità senza sentirsi male, ed intendo fisicamente ?
 
Ma è proprio con queste uscite in programma che mi chiedo come si possa pensare ad una nuova generazione prima di fine 2024... e arrivati a questo punto inizio a pensare pure 2025

Il 2021 è in linea con 2020 (in alcuni mercati pure superiore) e con il modello oled e l'abbassamento del base, oltre alle uscite del 2022 Nintendo si aspetta un altro anno di vendite costanti.
Se nel 2023 avverrà il primo calo ci può tranquillamente stare attendere ancora un annetto ed evitare di russare

Poi Nintendo non è che da tanto retta agli azionisti
7 su 10.
La vecchia speranza (mai capito perché) delle generazioni lunghissime. Pure il ds andava benissimo ma al quinto anno pieno già era calato e il sesto anno, prima ancora del 3ds, vendeva poco più della metà. Il 3ds ha cominciato ha calare dopo il secondo anno pieno.
Conviene davvero il classico crollo di vendite di fine generazione, che, anche se più tardi, arriverà?
Intanto switch in realtà è calato, insieme alle vendite software e ai profitti. Vedremo se il calo dipende solo dal boost dell'anno in casa e da animal crossing, come si sente ultimamente.

9 su 10
Noooo, non sono gli schiavetti degli azionisti. Loro pensano invece ai giocatori e al lungo termine :asd:
 
L'urgenza c'è per la risoluzione e frame.

Per me solo chi non si è distaccato dalla console Nintendo, può riuscire a giocare certe atrocità senza sentirsi male, ed intendo fisicamente ?
Ho una PS5, in portatile molti giochi sono ancora belli, mentre concordo al 100% sul framerate. Insomma preferisco aspettare 2 anni e un po' per avere un'altra ibrida fortissima. Se invece mi vogliono tirare fuori una fissa cazzuta possono farlo anche domani
 
L'urgenza c'è per la risoluzione e frame.

Per me solo chi non si è distaccato dalla console Nintendo, può riuscire a giocare certe atrocità senza sentirsi male, ed intendo fisicamente ?
Io ho Series S dal D1, ho giocato Gears 5 a 2K e svariata roba a 120fps, e subito dopo mi sono fatto senza problemi No More Heroes 3, per dire :asd:
 
Io ho Series S dal D1, ho giocato Gears 5 a 2K e svariata roba a 120fps, e subito dopo mi sono fatto senza problemi No More Heroes 3, per dire :asd:
Come hai fatto solo Dio lo sa :trollface:

Io invece ho alternato RDR2 e Metroid Dread, era proprio una goduria tornare a giocare con Arthur "Palo in culo" Morgan ogni volta :trollface:
 
L'urgenza c'è per la risoluzione e frame.

Per me solo chi non si è distaccato dalla console Nintendo, può riuscire a giocare certe atrocità senza sentirsi male, ed intendo fisicamente ?
assolutamente d'accordo....io sto soffrendo come un cane a giocare ad age of calamity...e pure mh stories 2 nn scherza :asd: mi sembra di essere tornato nel 2017 quando il 3ds era impresentabile eppure continuavano a farci uscire la roba....solo che quello poi nel giro di 1 anno è morto grazie a dio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top