Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor

Aiuto del pubblico: Perchè gli utenti di Gamesforum sono contrariati?


  • Votatori totali
    24
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Se i porting fossero sempre veloce come crede polmo non ci sarebbero decine di sh che appaltano il lavoro ad altrettante decine di sh che di mestiere fanno solamente porting :dsax:
Possono essere più o meno veloci ma a meno che non si tratti di trasposizioni 1.1 su due console con architettura identica non saranno mai da un gruppetto di scappati di casa che in qualche settimana fa il compitino nelle pause caffè
Post automatically merged:
Non me ne capisco quanto voi, però mi viene logico pensare che se spostano un gruppo di persone a fare il porting, altri gruppi continuano a lavorare ad altri progetti. Tipo se dei muratori stanno costruendo una casa e il padrone chiede di aggiungere un'aiuola, non è che tutti i muratori si fermano per fare l'aiuola. Boh correggetemi se sbaglio. :asd:
 
Francamente più third e porting ci sono, meglio è.
Certo, sempre nei limiti (perché come dicevate non deve diventare una discarica) ma i titoli nuovi DEVONO esserci anche per far capire e vedere i muscoli della console, perché dite quel che volete ma un RE4R su una console anche portatile (e Nintendo) è un messaggio bello forte.

Vi spippettate sulle spec e poi fate le damigelle d’onore non volendo port perché sì, soprattutto considerando quel gran bel vedere del Remake.
Non vedo perché il “più” debba essere visto in maniera così negativa.
 
velocità o meno mi chiedo come certi bug a volte vengano tramandati anche dal passaggio ad architetture molto differenti, che comunque richiedono per forza più lavoro, specie se vi sono miglioramenti anche minimi
 
Vediamo sui porting come andrà, a differenza della scorsa gen non è che ci siano troppi titoli da portare, si spera in uscite in contemporanea
 
i porting servano, poi uno decide se prenderli o meno, ma più porting=più titoli da giocare, ovvero più opportunità, poi c'è il discorso che maggior parte di questi giochi saranno già stati giocati ovunque, a condizioni migliori etc. ma non importa son oscelte in più, su switch ho comprato letteralmente copie di giochi che avevo altrove perchè ho goduto giocarmeli anche sul cesso...quindi ben veng aun catalogosmepre più ricco.

ci lamentaimo dei porting

se 10 anni fa' mi avessero detto, da giocatore, che ne dici di una console nintendo portatile con su le saghe di DMC, Resident evil, mgs, diablo, doom, mortal kombat etc. avrei detto "dove firmo?"
 
Quelle voci fanno riferimento a multipiatta in uscita in contemporanea, perché state parlando di porting
 
Quelle voci fanno riferimento a multipiatta in uscita in contemporanea, perché state parlando di porting
perchè sono giochi :sisi:

e tra la roba "vecchia" c'è roba interessante....

elden cof ring cof cof :azz:
 
hanno trovato la soluzione per i riempitivi in mezzo all'anno, la gen PS4/X1 :pff:
e una volta finita la pacchia crossgen (tipo a fine gen ormai lol)
dubito fortemente arriveranno in contemporanea titoli only PS5/SeX :asd:
però si tipo un far cry 7 me lo aspetto tranquillamente d1 visto che sarà la fotocopia dei vecchi
 
beh insomma, tra uno zelda, un mario e chissà cosa made in nintendo mi ci buttano nel mezzo un resident evil o un elden ring li prendo volentieri...roba vecchia...ma buona
 
Comunque non credo che se Nintendo dovesse, per assurdo, impedire a Capcom di portare, che ne so, tutta la saga di remake di Resident Evil, questa deciderebbe in alternativa di sviluppare delle esclusive. Non credo funzioni così. Anche posto che un porting tolga risorse a titoli ex novo, cosa sulla quale non mi esprimo, anche se mi sembrerebbe strano.
Poi capisco che chi ha avuto una PS4 possa non essere particolarmente entusiasta, però io continuo a sostenere che questa smania di volere chili di roba third esclusiva sulle console Nintendo sia un po' inutile. Direi che l'equilibrio raggiunto su Switch sia già abbastanza buono e l'offerta variegata. Ma siamo sempre su una console che fa principalmente leva sui suoi franchise, che sono tanti e coprono svariati generi.

Chiaramente quello che può creare il problema per qualcuno è che gli hardware Nintendo sono sempre un passo indietro, perché se così non fosse ci beccheremmo i porting PS5, dubito fiotti di esclusive :asd: . Cambia "solo" che si porta la roba di una generazione precedente, che ok può stufare l'utente PS4, ma mentre succede questo sta uscendo comunque l'inferno di roba esclusiva, almeno portando l'esempio di Switch. Mettiamoci il bonus della portabilità, a questi porting, che ogni tanto può anche fare la differenza.

Tutto questo senza considerare la possibilità di un hardware un po' oltre le aspettative e di avere quindi anche qualcosa da PS5, magari non incastrata a forza come successo per alcuni titoli su Switch, ma nerfata con maggiore eleganza e prestazioni in grado di offrire comunque risultati accettabili. Ma anche su questo non mi esprimo perché non è la mia materia.
 
hanno trovato la soluzione per i riempitivi in mezzo all'anno, la gen PS4/X1 :pff:
e una volta finita la pacchia crossgen (tipo a fine gen ormai lol)
dubito fortemente arriveranno in contemporanea titoli only PS5/SeX :asd:
però si tipo un far cry 7 me lo aspetto tranquillamente d1 visto che sarà la fotocopia dei vecchi
ma alla fine la roba da series s a switch 2 secondo me si può portare in scioltezza
 
Comunque non credo che se Nintendo dovesse, per assurdo, impedire a Capcom di portare, che ne so, tutta la saga di remake di Resident Evil, questa deciderebbe in alternativa di sviluppare delle esclusive. Non credo funzioni così. Anche posto che un porting tolga risorse a titoli ex novo, cosa sulla quale non mi esprimo, anche se mi sembrerebbe strano.
Poi capisco che chi ha avuto una PS4 possa non essere particolarmente entusiasta, però io continuo a sostenere che questa smania di volere chili di roba third esclusiva sulle console Nintendo sia un po' inutile. Direi che l'equilibrio raggiunto su Switch sia già abbastanza buono e l'offerta variegata. Ma siamo sempre su una console che fa principalmente leva sui suoi franchise, che sono tanti e coprono svariati generi.

Chiaramente quello che può creare il problema per qualcuno è che gli hardware Nintendo sono sempre un passo indietro, perché se così non fosse ci beccheremmo i porting PS5, dubito fiotti di esclusive :asd: . Cambia "solo" che si porta la roba di una generazione precedente, che ok può stufare l'utente PS4, ma mentre succede questo sta uscendo comunque l'inferno di roba esclusiva, almeno portando l'esempio di Switch. Mettiamoci il bonus della portabilità, a questi porting, che ogni tanto può anche fare la differenza.

Tutto questo senza considerare la possibilità di un hardware un po' oltre le aspettative e di avere quindi anche qualcosa da PS5, magari non incastrata a forza come successo per alcuni titoli su Switch, ma nerfata con maggiore eleganza e prestazioni in grado di offrire comunque risultati accettabili. Ma anche su questo non mi esprimo perché non è la mia materia.
Parlando dal mio punto di vista, se la Switch 2 è potenteh come dicono e i third party escono in concomitanza con le altre console, io la Xbox series X la vendo senza se né ma, tanto finirebbe solo per prendere la polvere. :asd:
 
Non me ne capisco quanto voi, però mi viene logico pensare che se spostano un gruppo di persone a fare il porting, altri gruppi continuano a lavorare ad altri progetti. Tipo se dei muratori stanno costruendo una casa e il padrone chiede di aggiungere un'aiuola, non è che tutti i muratori si fermano per fare l'aiuola. Boh correggetemi se sbaglio. :asd:
Quei muratori che fanno l'aiuola non fanno la casa con gli altri, quindi gli altri ci mettono più tempo, poco o tanto che sia.
L'aiuola poi è un dlc che può uscire tranquillamente dopo :uhmsisi: :happybio:
Post automatically merged:

Comunque non credo che se Nintendo dovesse, per assurdo, impedire a Capcom di portare, che ne so, tutta la saga di remake di Resident Evil
Non vedo perché dovrebbe, Yamauchi è morto una ventina d'anni fa o più :sard:
Ma sarebbe bello se invece di pensare all'ennesimo lavoro di adattamento di vecchi giochi per la nuova console che pensasero direttamente ad una lineup fitta di nuovi progetti.
Non è un caso che le sh spingono per la non retrocompatibilità, così hanno la scusa per l'ennesimo remake del remake del remake
 
Quei muratori che fanno l'aiuola non fanno la casa con gli altri, quindi gli altri ci mettono più tempo, poco o tanto che sia.
L'aiuola poi è un dlc che può uscire tranquillamente dopo :uhmsisi: :happybio:
Post automatically merged:


Non vedo perché dovrebbe, Yamauchi è morto una ventina d'anni fa o più :sard:
Ma sarebbe bello se invece di pensare all'ennesimo lavoro di adattamento di vecchi giochi per la nuova console che pensasero direttamente ad una lineup fitta di nuovi progetti.
Non è un caso che le sh spingono per la non retrocompatibilità, così hanno la scusa per l'ennesimo remake del remake del remake
sì infatti era davvero un "per assurdo" che mi serviva per fare l'esempio :asd:
eh ma la line up fitta... di esclusive? A me sembra che SH come Capcom ormai si muovano ampiamente multipiatta, e Capcom ha una lunga storia di esclusive al massimo temporali. Poi apre sempre tutto.

Ripeto secondo me se Switch 2 dovesse competere con la gen attuale avremmo al massimo gli stessi multipiatta di PS5 E Series X, non prodotti ad hoc per console N. E come lei tante altre.
Negli anni il concetto di esclusiva si è davvero molto ma molto assottigliato e se non parliamo di team interni o second party ognuno mette i tentacoli un po' dove vuole e come vuole.
 
sì infatti era davvero un "per assurdo" che mi serviva per fare l'esempio :asd:
eh ma la line up fitta... di esclusive? A me sembra che SH come Capcom ormai si muovano ampiamente multipiatta, e Capcom ha una lunga storia di esclusive al massimo temporali. Poi apre sempre tutto.

Ripeto secondo me se Switch 2 dovesse competere con la gen attuale avremmo al massimo gli stessi multipiatta di PS5 E Series X, non prodotti ad hoc per console N. E come lei tante altre.
Negli anni il concetto di esclusiva si è davvero molto ma molto assottigliato e se non parliamo di team interni o second party ognuno mette i tentacoli un po' dove vuole e come vuole.
A me basta che siano nuovi e non porting, dei remake di remake, remaster di remake, remake di di remaster, non chiedo esclusive.
Posso capire un remake di un gioco di 2 o più gen fa, ma qui vi leggo parlare di remake di giochi che sono stati spremuti già parecchie volte ad ogni gen da più gen, anche basta dai :dsax:
 
A me basta che siano nuovi e non porting, dei remake di remake, remaster di remake, remake di di remaster, non chiedo esclusive.
Posso capire un remake di un gioco di 2 o più gen fa, ma qui vi leggo parlare di remake di giochi che sono stati spremuti già parecchie volte ad ogni gen da più gen, anche basta dai :dsax:
Si era partiti da RE4 remake, però secondo me sbagli ad affiancarlo alla mungitura fatta con questo episodio negli anni. Proprio questo è l' unico caso in cui non gli si può dire nulla.
Tra l'altro i remake più recenti dei RE non sono neanche operazioni alla Rebirth (che era comunque ottimo e ricco di novità), ma un reimagining al contempo molto fedele alla fonte.

Insomma va tutto analizzato caso per caso.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
— How will you apply the "spirit of originality" to the Switch's successor?

Furukawa:
I can't talk about the specific topic. We are constantly researching and developing hardware, but for the fiscal year ending March 2024, our focus is on expanding the Nintendo Switch business. The biggest obstacle at any time, not just limited to the "Next Console", is knowing whether we can deliver something that customers really want.

— Can the Switch's lifecycle be extended further?

Furukawa:
We are still working on Nintendo Switch software for the fiscal year ending March 2025. The momentum will be sustained to continue to expand the Switch business. In the fiscal year ending March 2024, we will keep up the Zelda momentum and move into the holiday selling season. In terms of hardware, we will maximize demand not only for new purchases, but also for second units and replacements.

— Why are you increasing the number of in-house developers?

Furukawa:
Game development is becoming more sophisticated. The development resources required for single software continue to increase, so it is essential to strengthen the development organization. More than simply increasing the number of employees, we must be able to develop software that meets Nintendo's expectations. To this end, we decided that instead of allocating resources outside the company, it is necessary to reinforce our internal development resources, which have a deep understanding of the creative DNA and the Nintendo brand.

We do not reject the use of M&A (mergers and acquisitions) . However, if an organization that does not understand Nintendo's creative approach is brought into the fold, it may not produce the expected results. On the other hand, for companies with a similar development approach, we can form various partnerships with them, not limited to M&A.
-Fino alla conclusione dell'anno fiscale (31 Marzo 2024) si parlerà solo di Switch.
-Stanno lavorando a giochi per Switch le cui pubblicazioni si collocheranno fino alla fine del prossimo anno fiscale (Marzo 2025).
-Furukawa continua a sostenere una crescita organica dei team di sviluppo invece di puntare ad acquisizioni, che non vengono escluse, ma accuratamente ponderate.

Direi che ormai il profilo è chiaro, Switch 2 nella seconda metà del 2024, con qualche cross gen, probabilmente qualche remake e progetto minore :icebad:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top