Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ok che ci sono alcuni gen z a cui piace mostrare il proprio ritardo in rete, ma non credo che la massa non sappia il significato del termine "super"
Dà una bella idea di "pompato" rispetto al predecessore
Non lo faranno mai, se possono venderti un pad del valore di 30€ a 70€ stai certo che la "apple dei videogames" lo venderà a 70
Bisognerebbe sperare in controller base migliori a sto giro, invece di sperare che ci vendano di nuovo controller di merda con abbinato un controller buono in più a prezzo scontato
Ok che ci sono alcuni gen z a cui piace mostrare il proprio ritardo in rete, ma non credo che la massa non sappia il significato del termine "super"
Dà una bella idea di "pompato" rispetto al predecessore
Post automatically merged:
Non lo faranno mai, se possono venderti un pad del valore di 30€ a 70€ stai certo che la "apple dei videogames" lo venderà a 70
Bisognerebbe sperare in controller base migliori a sto giro, invece di sperare che ci vendano di nuovo controller di merda con abbinato un controller buono in più a prezzo scontato
Non è un discorso che riguarda il significato, è semplicemente una convenzione desueta che oggi suona un po' ingenuotta e molto giocattolosa nel suo esprimere un termine di potenza in una maniera che risulta quasi caricaturale. Ultra 64, Mega Drive, Super Nintendo ecc... Nessuno usa più questa terminologia al giorno d'oggi
Non è un discorso che riguarda il significato, è semplicemente una convenzione desueta che oggi suona un po' ingenuotta e molto giocattolosa nel suo esprimere un termine di potenza in una maniera che risulta quasi caricaturale. Ultra 64, Mega Drive, Super Nintendo ecc... Nessuno usa più questa terminologia al giorno d'oggi
Visti i precedenti dobbiamo aspettarci una console che contenga il nome Switch.
Nintendo ha sempre fatto seguire ad una console di successo un'altra con il nome appartenente allo stesso brand, succederà questo anche questa volta.
Super, come dici tu, è un po' vetusto, vediamo cosa si inventeranno.
HYPE ANCHE PER IL NOME!
Non è un discorso che riguarda il significato, è semplicemente una convenzione desueta che oggi suona un po' ingenuotta e molto giocattolosa nel suo esprimere un termine di potenza in una maniera che risulta quasi caricaturale. Ultra 64, Mega Drive, Super Nintendo ecc... Nessuno usa più questa terminologia al giorno d'oggi
E grazie al ca, nessuno a parte nintendo li ha mai usati
Sony è partita subito coi numeri, microsoft ha iniziato a cagare fuori dal vaso quando ha iniziato ad aggiungere lettere (one, x, s, idem nintendo quando ha pensato di aggiungere una U ), sega non fa console da una vita, tutti gli altri fanno roba "una botta e via" perché non sfonda nel mercato.
Partendo dal presupposto che non credo che super switch sarà il nome finale, comunque darebbe un senso di continuità e di evoluzione/maggiore potenza.
Leggi i commenti su fi social, non c'è mezzo utente pronto a credere che la prossima console nintendo sarà più potente di SD, gente divisa tra "al pari" o "inferiore", convinta che sia il prezzo ad indicare la potenza, super darebbe un bel segnale
Non hai un pad del primo switch? Probabilmente sarà compatibile.
Anche se mi auguro che a sto giro il numero di denti aumenti. I pad attuali sono un freno allo sviluppo dei giochi anche più della putenza grafica.
E grazie al ca, nessuno a parte nintendo li ha mai usati
Sony è partita subito coi numeri, microsoft ha iniziato a cagare fuori dal vaso quando ha iniziato ad aggiungere lettere (one, x, s, idem nintendo quando ha pensato di aggiungere una U ), sega non fa console da una vita, tutti gli altri fanno roba "una botta e via" perché non sfonda nel mercato.
Partendo dal presupposto che non credo che super switch sarà il nome finale, comunque darebbe un senso di continuità e di evoluzione/maggiore potenza.
Leggi i commenti su fi social, non c'è mezzo utente pronto a credere che la prossima console nintendo sarà più potente di SD, gente divisa tra "al pari" o "inferiore", convinta che sia il prezzo ad indicare la potenza, super darebbe un bel segnale
secondo me "Super" non è più un aggettivo che si identifica con la maggiore potenza tecnologica e non è "cool" come poteva esserlo negli anni novanta. Fa solo ridere non tutto funziona allo stesso modo in ogni momento storico, e a poco serve l'etimologia stretta del termine, decontestualizzata. "Super Switch" oggi non evoca le stesse cose di "Super Nintendo" nel 1990, mi spiego? Così come un commercial degli anni novanta oggi ci risulta "cringe", ma ai tempi era il massimo della "figaggine".
Non sto dicendo non sia assolutamente possibile, ovviamente non ho la presunzione di avere la verità in tasca e non ho fatto analisi di mercato, ma se dovessero farlo lo vedrei più come un riferimento alla propria storia che come un modo per comunicare immediatamente i punti di forza del prodotto ad un vasto pubblico moderno. Sulla base di tutto questo mi sento di scartarlo.
Comunque non è vero che nessuno a parte N usava questa tipologia di aggettivi tra gli anni 80 e 90, anzi: "Mega" "Ultra" "Extreme" "Master" "Turbo" e così via erano aggettivi che caratterizzavano una miriade di prodotti elettronici e non, ma il linguaggio cambia, e il marketing segue.
Nintendo scelse il "super" per identificare versioni potenziate sia dei suoi titoli che del successore stesso del Famicom, così da fare entrare bene in testa alla gente che si trattava dell'ultimo ritrovato tecnologico della scuderia Nintendo. In quegli anni il marketing era esageratamente aggressivo e pompato su questo genere di cose, oggi, di nuovo, fa solo ridere.
Ci sono altri modi sicuramente meno kitsch per far arrivare l'idea.
Visti i precedenti dobbiamo aspettarci una console che contenga il nome Switch.
Nintendo ha sempre fatto seguire ad una console di successo un'altra con il nome appartenente allo stesso brand, succederà questo anche questa volta.
Super, come dici tu, è un po' vetusto, vediamo cosa si inventeranno.
HYPE ANCHE PER IL NOME!
secondo me "Super" non è più un aggettivo che si identifica con la maggiore potenza tecnologica e non è "cool" come poteva esserlo negli anni novanta. Fa solo ridere non tutto funziona allo stesso modo in ogni momento storico, e a poco serve l'etimologia stretta del termine, decontestualizzata. "Super Switch" oggi non evoca le stesse cose di "Super Nintendo" nel 1990, mi spiego? Così come un commercial degli anni novanta oggi ci risulta "cringe", ma ai tempi era il massimo della "figaggine".
Non sto dicendo non sia assolutamente possibile, ovviamente non ho la presunzione di avere la verità in tasca e non ho fatto analisi di mercato, ma se dovessero farlo lo vedrei più come un riferimento alla propria storia che come un modo per comunicare immediatamente i punti di forza del prodotto ad un vasto pubblico moderno. Sulla base di tutto questo mi sento di scartarlo.
Comunque non è vero che nessuno a parte N usava questa tipologia di aggettivi tra gli anni 80 e 90, anzi: "Mega" "Ultra" "Extreme" "Master" "Turbo" e così via erano aggettivi che caratterizzavano una miriade di prodotti elettronici e non, ma il linguaggio cambia, e il marketing segue.
Nintendo scelse il "super" per identificare versioni potenziate sia dei suoi titoli che del successore stesso del Famicom, così da fare entrare bene in testa alla gente che si trattava dell'ultimo ritrovato tecnologico della scuderia Nintendo. In quegli anni il marketing era esageratamente aggressivo e pompato su questo genere di cose, oggi, di nuovo, fa solo ridere.
Ci sono altri modi sicuramente meno kitsch per far arrivare l'idea.
Post automatically merged:
ah sì certo, il nome Switch è granitico. E poi qualcosa seguirà, su questo possiamo firmare
se punta ai nostalgici meglio che N chiuda baracca immediatamente Ai nostalgici si punta certo, ma in modo più mirato e sottile e senza escludere la realtà del mondo moderno, che si traduce in un introito sostenibile. Switch 2 non deve mai essere una console per nostalgici, Dio ce ne scampi
Sul come la chiamerei...bella domanda Kra, non ne ho idea Ultimamente la scelta safe della numerazione sembra anche a me la più accettabile, ma è poco da Nintendo e non so quanto voglia rischiare di passare per la "figlia minore" della rivale Sony.
è davvero un enigma questo nome, lo ammetto.
secondo me "Super" non è più un aggettivo che si identifica con la maggiore potenza tecnologica e non è "cool" come poteva esserlo negli anni novanta. Fa solo ridere non tutto funziona allo stesso modo in ogni momento storico, e a poco serve l'etimologia stretta del termine, decontestualizzata. "Super Switch" oggi non evoca le stesse cose di "Super Nintendo" nel 1990, mi spiego? Così come un commercial degli anni novanta oggi ci risulta "cringe", ma ai tempi era il massimo della "figaggine".
Comunque non è vero che nessuno a parte N usava questa tipologia di aggettivi tra gli anni 80 e 90, anzi: "Mega" "Ultra" "Extreme" "Master" "Turbo" e così via erano aggettivi che caratterizzavano una miriade di prodotti elettronici e non, ma il linguaggio cambia, e il marketing segue.
Intendo che dopo che quelli sono falliti/spariti/buttati a fare altro solo Nintendo è rimasta
Poi insomma, ho preso una gpu nvidia 2 mesi fa ed il termine più grosso sulla scatola è appunto "extreme"
Intendo che dopo che quelli sono falliti/spariti/buttati a fare altro solo Nintendo è rimasta
Poi insomma, ho preso una gpu nvidia 2 mesi fa ed il termine più grosso sulla scatola è appunto "extreme"
Attenzione, non dico esista un veto generale sui termini chiaramente. Una scheda video non richiede di essere comunicata come una console.
Comunque vedremo, magari invece il nome sarà quello e i professionisti che hanno lavorato sulla scelta del nome lo riterranno vincente, posto che anche lì si rischia di sbarellare e di essere poco lungimiranti, come insegna il caso Wii U
Sembra che la storia degli analogici diversi sia una cavolata.
E dire che avevo immaginato delle punte acuminate che fuoriuscivano dagli analogici per dare un feedback innovativo.
Avrei chiamato Switch 2 " Sorpresa di primavera "
Questioni di gusti.
Per te sono “più che decenti”, per me una roba scomodissima e costruita col culo.
Pad pro acquisto obbligato per giocare bene, sfido chiunque a negarlo.