Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Sapete che per ottobre al momento non sento vibes da big reveal :asd:
 
Io ho un dubbio su quanti e quali titoli di spessore avrà la nuova console durante l'anno di lancio, per via di una ragione: negli ultimi 3 anni su Switch è uscito IL MONDO, e viste le tempistiche di alcuni dei team first/second party di Nintendo e/o la cadenza di uscita di determinate serie, non so quanta roba uscirebbe per l'anno di lancio. Facendo alcune esclusioni, i titoli che ritengo plausibili nel primo anno sarebbero soltanto 3: il nuovo Mario in 3d, il prossimo Kirby e il prossimo Mario Kart (tecnicamente anche un nuovo Metroid in 2d potrebbe essere un'opzione, ma quello credo lo tengano per il 2026, visto che il prossimo anno c'è già Metroid Prime 4, e dubito che Nintendo faccia uscire due giochi di Metroid in un singolo anno). Il problema maggiore è che Switch 2 potenzialmente potrebbe essere in magra almeno fino alla seconda metà del 2027 visto che come ho già detto molti dei suoi team maggiori hanno fatto roba su Switch nei suoi ultimi 3 anni, e viste le loro tempistiche potrebbe volerci tanto prima che i loro prossimi giochi sulla nuova console escano. Non fanno miracoli. So che sul primo Switch la cosa non fu tanto differente, dopo un primo anno di lancio fortissimo, il secondo fu un disastro: solo Smash Bros alla fine, ma per il resto solo giochi mediocri o porting da Wii U. Solo che per Switch 2 temo la situazione potrebbe essere maggiormente accentuata...
 
Io ho un dubbio su quanti e quali titoli di spessore avrà la nuova console durante l'anno di lancio, per via di una ragione: negli ultimi 3 anni su Switch è uscito IL MONDO, e viste le tempistiche di alcuni dei team first/second party di Nintendo e/o la cadenza di uscita di determinate serie, non so quanta roba uscirebbe per l'anno di lancio. Facendo alcune esclusioni, i titoli che ritengo plausibili nel primo anno sarebbero soltanto 3: il nuovo Mario in 3d, il prossimo Kirby e il prossimo Mario Kart (tecnicamente anche un nuovo Metroid in 2d potrebbe essere un'opzione, ma quello credo lo tengano per il 2026, visto che il prossimo anno c'è già Metroid Prime 4, e dubito che Nintendo faccia uscire due giochi di Metroid in un singolo anno). Il problema maggiore è che Switch 2 potenzialmente potrebbe essere in magra almeno fino alla seconda metà del 2027 visto che come ho già detto molti dei suoi team maggiori hanno fatto roba su Switch nei suoi ultimi 3 anni, e viste le loro tempistiche potrebbe volerci tanto prima che i loro prossimi giochi sulla nuova console escano. Non fanno miracoli. So che sul primo Switch la cosa non fu tanto differente, dopo un primo anno di lancio fortissimo, il secondo fu un disastro: solo Smash Bros alla fine, ma per il resto solo giochi mediocri o porting da Wii U. Solo che per Switch 2 temo la situazione potrebbe essere maggiormente accentuata...
E' sbagliata la premessa che ho evidenziato.
Considera l'ultimo anno invece che gli ultimi tre anni.
Stiamo sempre lì: Nintendo non è Sony, non può permettersi di non far uscisre esclusive pesanti e non per la sua console.
DEVE farlo.
 
E' sbagliata la premessa che ho evidenziato.
Considera l'ultimo anno invece che gli ultimi tre anni.
Stiamo sempre lì: Nintendo non è Sony, non può permettersi di non far uscisre esclusive pesanti e non per la sua console.
DEVE farlo.
Questo l'ho capito. Il fatto è che realisticamente parlando, a meno che Nintendo non faccia qualche esclusiva in outsource come ha fatto coi recenti remake di Advance Wars e Another Code, non ha opzioni oltre a quelle che ho elencato visto che ogni team ha le sue tempistiche su determinati giochi e i tempi per i primi due anni non saranno abbastanza maturi per i prossimi. Come ho detto non possono di certo fare miracoli. Ed è proprio questa la cosa che mi preoccupa per i primi anni della prossima console...
 
Questo l'ho capito. Il fatto è che realisticamente parlando, a meno che Nintendo non faccia qualche esclusiva in outsource come ha fatto coi recenti remake di Advance Wars e Another Code, non ha opzioni oltre a quelle che ho elencato visto che ogni team ha le sue tempistiche su determinati giochi e i tempi per i primi due anni non saranno abbastanza maturi per i prossimi. Come ho detto non possono di certo fare miracoli. Ed è proprio questa la cosa che mi preoccupa per i primi anni della prossima console...
No, se un discorso si basa su una premessa sbagliata allora il discorso non ha senso.
 
Perché il fatto che dagli ultimi mesi del 2021 ad oggi Nintendo avrebbe fatto uscire un botto di giochi (intendo first party) sarebbe falso?
Non ho detto che è falso, ho detto che la premessa è sbagliata.
Oh, che ti devo dire, Nintendo non produrrà giochi per Switch 2, male per noi ma anche per lei.
A parte gli scherzi, possiamo fare ipotesi su quello che uscirà più o meno al lancio proprio andando a vedere cosa ha fatto Ninte do in questi anni.
Se Super Mario Odissey è uscito nel 2017 mentre Zelda Tears of Kingdom è uscito l'anno scorso, secondo te cosa possiamo aspettarci nel primo anno?
Un Mario 3D main o Zelda main?
Possiamo scommetterci che Metroid Prime 4 uscirà in doppia versione e sono già 2 titoli della trinità nel primo anno di vita.
E poi Nintendo ce le fa le sorprese.
Ma, ripeto, Nintendo deve fare uscire i suoi giochi perché con quelli vende l'hardware, tutto qui.
Si è comportata così bene su Switch, non ha nessuna logica pensare che possa fare il contrario su Switch 2.
 
Secondo voi il nuovo Mario Kart ci potrebbe stare qualche mese dopo la release della console?
 
Non ho detto che è falso, ho detto che la premessa è sbagliata.
Oh, che ti devo dire, Nintendo non produrrà giochi per Switch 2, male per noi ma anche per lei.
A parte gli scherzi, possiamo fare ipotesi su quello che uscirà più o meno al lancio proprio andando a vedere cosa ha fatto Ninte do in questi anni.
Se Super Mario Odissey è uscito nel 2017 mentre Zelda Tears of Kingdom è uscito l'anno scorso, secondo te cosa possiamo aspettarci nel primo anno?
Un Mario 3D main o Zelda main?
Possiamo scommetterci che Metroid Prime 4 uscirà in doppia versione e sono già 2 titoli della trinità nel primo anno di vita.
E poi Nintendo ce le fa le sorprese.
Ma, ripeto, Nintendo deve fare uscire i suoi giochi perché con quelli vende l'hardware, tutto qui.
Si è comportata così bene su Switch, non ha nessuna logica pensare che possa fare il contrario su Switch 2.
Si è comportata bene su Switch si... eccetto nel 2018. Quell'anno fu tremendo per Switch, a parte Smash nell'ultimo mese fu il vuoto assoluto. Per il primo anno Nintendo dovrebbe avere abbastanza roba per coprire tutto, ma a me spaventa avere un altro anno di vuoto totale come il 2018. In questo senso mi preoccupo.
 
Si è comportata bene su Switch si... eccetto nel 2018. Quell'anno fu tremendo per Switch, a parte Smash nell'ultimo mese fu il vuoto assoluto. Per il primo anno Nintendo dovrebbe avere abbastanza roba per coprire tutto, ma a me spaventa avere un altro anno di vuoto totale come il 2018. In questo senso mi preoccupo.
A sto giro i 3rd dovrebbero partire subito a bomba, dato che spesso ragionano di merda e cioè in base alla console precedente, come se l'andamento debba essere sempre legato a ciò che è successo la gen precedente
Post automatically merged:

Potrebbe arrivare volendo, però vedo più vicino Smash che MK a livello di sviluppo
E' ciò che vedi, o ciò che speri?
 
Sapete che per ottobre al momento non sento vibes da big reveal :asd:
abbiamo avuto un attimo di allucinazione collettiva, o è colpa di iaCCHe che è uscito dal mood
Post automatically merged:

Secondo voi il nuovo Mario Kart ci potrebbe stare qualche mese dopo la release della console?
sì e no. Con la retrocompatibilità e gli aggiornamenti relativamente recenti fatti all'8 potrebbero paradossalmente continuare a vendere copie dell'8 tra utenti switch e switch 2.
Se hanno Mario e qualche altra cosa grossa in serbo per il primo anno (che però non saprei), potrebbe non esserci la necessità di buttarlo fuori subito. Sarebbe magari una bella bomba per apparecchiare un secondo anno che spinga sempre più gente a fare il cambio di sistema.
Oppure vanno all-in con Mario in primavera e MK a Natale, se vogliamo rimanere sulle date di uscita della console ipotizzate.
 
Ultima modifica:
A sto giro i 3rd dovrebbero partire subito a bomba, dato che spesso ragionano di merda e cioè in base alla console precedente, come se l'andamento debba essere sempre legato a ciò che è successo la gen precedente
Non c'entra tanto il fatto di guardare alla console precedente, quanto a guardare alle tempistiche che intercorrono tra l'uscita di una serie/team e l'altra. Richiede diversi anni di tempo. Cioè per esempio ti aspetteresti un altro gioco di Good Feel o di Grezzo nell'anno di lancio di Switch 2 quando hanno fatto uscire i loro ultimi lavori quest'anno? Oppure che so un altro Famicom Detective Club quando l'ultimo è uscito un mese fa? Oppure un altro Zelda e Pikmin quando gli ultimi risalgono all'anno scorso e passano MOLTI anni tra un capitolo e l'altro di queste? Anche per un nuovo Mario in 2d avrei i miei dubbi in un uscita nell'anno di lancio di Switch 2 visto che l'ultimo risale a meno di un anno fa. E poi c'è il team di Xenoblade, Monolith Soft, che ancora adesso sta assumendo figure chiave per il prossimo progetto quindi non lo vedremo presto (non credo sia uno Xenoblade, la saga è conclusa. Al massimo potrebbe essere un altro X visto che c'è anche quello). Questo è il senso del mio ragionamento: con tutta la caterva di giochi fatta negli anni, ci vorrà ancora del tempo per i prossimi, e visto che molti team hanno fatto uscire roba di recenti, ne sono rimasti pochi con potenziali release vicine, che a sto punto saranno direttamente su Switch 2. Ho menzionato Mario 3d, Kirby e Mario Kart perché sono gli unici per i quali i tempi sono abbastanza maturi per un nuovo gioco che ovviamente si tengono per la nuova console e commercializzata meglio (tecnicamente ci sarebbero anche Smash Bros e Animal Crossing, ma credo che quelli li spalmeranno poco a poco negli anni dopo, dubito li lancino subito per poi lasciare un vuoto negli anni dopo. Stesso discorso per un Metroid in 2d, ma per lo più per il fatto che il prossimo anno esce Prime 4 e avere due Metroid in un anno sarebbe ridondante). Non parlo andando a guardare quello che è uscito sulla console precedente negli ultimi anni, ma semplicemente alle tempistiche che intercorrono tra la release di una saga o di un team alla successiva.
 
Non c'entra tanto il fatto di guardare alla console precedente, quanto a guardare alle tempistiche che intercorrono tra l'uscita di una serie/team e l'altra. Richiede diversi anni di tempo.
Nah, i 3rd guardano molto la gen precedente per il lancio.
Wii non ha avuto gran fiducia agli inizi causa cubo, poi è stato inondato di schifezze :asd: Wii U ha avuto diversi 3rd al lancio sulla scia della fiducia che poi per ovvi motivi sono spariti velocemente, Switch al lancio veniva dal flop precedente e ci andavano coi piedi di piombo, era la console dei porting vecchi/porting da 2 soldi di versioni oldgen che uscivano pure zoppi ed andavano pesantemente patchati (e molti titoli comunque mancavano) ed ha ingranato solo dopo che era chiaro che la console vendeva forte, a quel punto per vari team era tardi per risalire sul carro visti i tempi che servono a portare giochi nuovi, specialmente quando ci devi fare grossi lavori sopra.
Downgradare i giochi nuovi costa, checché ne dicano qui alcuni su presunti costi inesistenti, asset sempre pronti ecc, e se scegli di investire in una versione ad hoc lo fai in base alle previsioni di vendita che hai e previsioni affidabili con uno o più anni d'anticipo su quanto venderà una console non le fai, manco gli analisti di settore azzeccano le loro previsioni il più delle volte, quindi vai sulla fiducia.
Nintendo viene da un periodo positivo, le 3rd a sto giro saranno pronte a salire subito sul carro per non perdere soldi.
Vedrai che arriveranno titoli che finora non sono arrivati, come torneranno serie storiche quali CoD, Street Fighters, F1 ecc
Post automatically merged:

Cioè per esempio ti aspetteresti un altro gioco di Good Feel o di Grezzo nell'anno di lancio di Switch 2 quando hanno fatto uscire i loro ultimi lavori quest'anno? Oppure che so un altro Famicom Detective Club quando l'ultimo è uscito un mese fa? Oppure un altro Zelda e Pikmin quando gli ultimi risalgono all'anno scorso e passano MOLTI anni tra un capitolo e l'altro di queste?
main-qimg-970357652db15615fc7dfff3bc7106c0.jpeg


:asd: Ho detto lato 3rd, terze parti, software house che fanno giochi multipiattaforma
Lato Nintendo non è che può farti uscire 10 titoli il primo anno e poi 2 all'anno gli anni successivi, tanto vedrai che i 3rd ci saranno ed aiuteranno a tappare i buchi, al lancio metteranno un mario (avventura o kart), la classica nuova ip che non manca mai al lancio, un altro gioco scatolato, qualcosa di scaricabile per gli abbonati all'online e per i primi 6 mesi sono a posto, poi devono giusto rilasciare il titolo del natale, il primo anno è fatto.
 
Ultima modifica:
Nah, i 3rd guardano molto la gen precedente per il lancio.
Wii non ha avuto gran fiducia agli inizi causa cubo, poi è stato inondato di schifezze :asd: Wii U ha avuto diversi 3rd al lancio sulla scia della fiducia che poi per ovvi motivi sono spariti velocemente, Switch al lancio veniva dal flop precedente e ci andavano coi piedi di piombo, era la console dei porting vecchi/porting da 2 soldi di versioni oldgen che uscivano pure zoppi ed andavano pesantemente patchati (e molti titoli comunque mancavano) ed ha ingranato solo dopo che era chiaro che la console vendeva forte, a quel punto per vari team era tardi per risalire sul carro visti i tempi che servono a portare giochi nuovi, specialmente quando ci devi fare grossi lavori sopra.
Downgradare i giochi nuovi costa, checché ne dicano qui alcuni su presunti costi inesistenti, asset sempre pronti ecc, e se scegli di investire in una versione ad hoc lo fai in base alle previsioni di vendita che hai e previsioni affidabili con uno o più anni d'anticipo su quanto venderà una console non le fai, manco gli analisti di settore azzeccano le loro previsioni il più delle volte, quindi vai sulla fiducia.
Nintendo viene da un periodo positivo, le 3rd a sto giro saranno pronte a salire subito sul carro per non perdere soldi.
Vedrai che arriveranno titoli che finora non sono arrivati, come torneranno serie storiche quali CoD, Street Fighters, F1 ecc
Post automatically merged:


main-qimg-970357652db15615fc7dfff3bc7106c0.jpeg


:asd: Ho detto lato 3rd, terze parti, software house che fanno giochi multipiattaforma
Lato Nintendo non è che può farti uscire 10 titoli il primo anno e poi 2 all'anno gli anni successivi, tanto vedrai che i 3rd ci saranno ed aiuteranno a tappare i buchi, al lancio metteranno un mario (avventura o kart), la classica nuova ip che non manca mai al lancio, un altro gioco scatolato, qualcosa di scaricabile per gli abbonati all'online e per i primi 6 mesi sono a posto, poi devono giusto rilasciare il titolo del natale, il primo anno è fatto.
Eh. SPERIAMO che il supporto third party sia maggiore a sto giro, perché se davvero Switch non avrà più di 6 possibili giochi nei primi 2 anni (7 se Metroid Prime 4 fosse effettivamente cross gen), allora un supporto maggiore dai terzi servirà davvero tanto (anche se per la cronaca, stupidamente badavo solo ai first nel mio discorso)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top