Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
I Negozi non sanno nulla di specifico, sono tra gli ultimi a venire informati.

(tutti i negozi grossi si stanno preparando alla finestra Late May-Mid June)
 


:eucube:
 


E' inevitabile. :morty:
 
Ho chiesto a Google Gemini cosa sarebbe necessario come hardware per fare in modo che l'immagine di gioco possa essere visualizzata sulla TV anche senza che Switch 2 sia insierita nella sua Dock, in pratica di cosa ci sarebbe bisogno per avere le funzioni da doppio schermo del DS/3DS/Wii U.
Ecco la sua risposta:

1. Processore e GPU più potenti:

  • Chipset:
    • Un chipset più potente, come un SoC (System-on-Chip) personalizzato basato su architettura NVIDIA più recente (ad esempio, Ampere o successiva), sarebbe essenziale. Questo consentirebbe alla console di gestire contemporaneamente due uscite video ad alta risoluzione.
    • Il chip dovrebbe avere capacità di encoding video avanzate per comprimere il flusso video da inviare alla TV senza compromettere la qualità.
  • GPU:
    • Una GPU con capacità di elaborazione grafica significativamente superiori rispetto all'attuale Switch, per gestire il rendering di due immagini distinte.
    • Sarebbe indispensabile il supporto per le ultime tecnologie di upscaling, come il DLSS di NVIDIA, che permetterebbe di mantenere un'alta qualità dell'immagine anche su schermi 4K.
2. Connettività wireless avanzata:

  • Wi-Fi 6E o Wi-Fi 7:
    • Una connessione Wi-Fi ad alta velocità e bassa latenza sarebbe fondamentale per trasmettere il flusso video alla TV senza interruzioni.
    • Le tecnologie Wi-Fi più recenti offrono la banda larga necessaria per lo streaming video ad alta risoluzione con un ritardo minimo.
  • Tecnologia di trasmissione video wireless dedicata:
    • Potrebbe essere integrata una tecnologia di trasmissione video wireless a bassa latenza, come quella utilizzata in alcuni sistemi di realtà virtuale. Questo garantirebbe una connessione stabile e affidabile tra la console e la TV.
3. Software e sistema operativo:

  • Sistema operativo personalizzato:
    • Il sistema operativo di Switch 2 dovrebbe essere ottimizzato per gestire la trasmissione simultanea di due flussi video.
    • Dovrebbe includere funzionalità che consentano all'utente di selezionare quali informazioni visualizzare su ciascun schermo (TV e console).
  • API di sviluppo:
    • Nintendo dovrebbe fornire agli sviluppatori di giochi API che consentano loro di sfruttare appieno questa funzionalità, ad esempio per visualizzare mappe, inventari o altre informazioni di gioco sullo schermo della console.
4. Altre considerazioni:

  • Batteria:
    • La trasmissione video wireless ad alta risoluzione consuma molta energia. Switch 2 dovrebbe avere una batteria di capacità significativamente maggiore rispetto all'attuale Switch per garantire un'autonomia adeguata.
  • Raffreddamento:
    • Un sistema di raffreddamento efficiente sarebbe necessario per dissipare il calore generato dal processore e dalla GPU durante la trasmissione simultanea di due flussi video.
  • Porta USB-C:
    • Una porta USB-C con supporto per DisplayPort Alternate Mode potrebbe offrire un'alternativa cablata per la trasmissione video alla TV, garantendo la massima qualità dell'immagine e la minima latenza.

Sono ala disperata ricerca di una feature nascosta. :patpat:
 
Ho una conoscente che sta prendendo un sacco di soldi per girare uno spot per nintendo. Se si fa 2 + 2 appare chiaro quale prodotto sarà oggetto dello spot.
 
Ho una conoscente che sta prendendo un sacco di soldi per girare uno spot per nintendo. Se si fa 2 + 2 appare chiaro quale prodotto sarà oggetto dello spot.
Vitality sensor :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top