- Iscritto dal
- 12 Mar 2021
- Messaggi
- 4,495
- Reazioni
- 2,648
Offline
Secondo me no. Gli insider ci prendono una volta sì e due no, ho molta paura per il mio StarfoxMa siamo sicuri che il remaster di Planet Robobot esista?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Secondo me no. Gli insider ci prendono una volta sì e due no, ho molta paura per il mio StarfoxMa siamo sicuri che il remaster di Planet Robobot esista?
Ma speriamoOcchio che poi vi ribalta
Ma il fatto di dire che svilupperanno su switch 1 è un palliativo.Tutti d'accordo sul fatto che l'offerta attuale di Nintendo per Switch 1 fa presupporre che Switch 2 sarebbe dovuta uscire prima (febbraio?).
Per Switch 1 quest'anno Nintendo ha fatto uscire due remastered, una a gennaio ed un'altra a marzo.
Ad aprile niente, se è un ciclo allora a maggio dovrebbe uscire qualcosa, poi arriva Switch 2 ed infine Metroid Prime 4 e Pokemon ZA nell'ultimo trimestre.
Un po' poco per una console che dovrebbe continuare a (soprav)vivere anche in presenza del modello nuovo.
Oppure va bene così?
Non sono ironico, magari le terze parti con i loro titoli indie garantiranno un supporto adeguato vista la situazione ma i titoli medi e grossi arriveranno su Switch 2 come giusto che sia.
Mi sembra tutto pianificato sinceramente... Poi magari si, qualcosa hanno dovuto rivedere in corso d'opera nella gestione del 2025 perchè un delay della console potrebbe anche esserci stato, febbraio è stato stranamente un mortorio per esempio e accorpare un direct a marzo di Switch 1 è stata una scelta strana.Tutti d'accordo sul fatto che l'offerta attuale di Nintendo per Switch 1 fa presupporre che Switch 2 sarebbe dovuta uscire prima (febbraio?).
Per Switch 1 quest'anno Nintendo ha fatto uscire due remastered, una a gennaio ed un'altra a marzo.
Ad aprile niente, se è un ciclo allora a maggio dovrebbe uscire qualcosa, poi arriva Switch 2 ed infine Metroid Prime 4 e Pokemon ZA nell'ultimo trimestre.
Un po' poco per una console che dovrebbe continuare a (soprav)vivere anche in presenza del modello nuovo.
Oppure va bene così?
Non sono ironico, magari le terze parti con i loro titoli indie garantiranno un supporto adeguato vista la situazione ma i titoli medi e grossi arriveranno su Switch 2 come giusto che sia.
Io farei i remake di ogni singolo gioco uscito in modo da dargli una seconda vita.il virtual boy avrebbe senso solo su 3ds
Questo post mi ricorda il delirio di Gennaio
Sono sincero, manco nella migliore delle ipotesi partorite dalla mia mente c'era uno scenario così ottimistabeata ignoranza quando eravamo a gennaio, quando ci aspettavamo la console a 430 max, ma soprattutto giochi a 60€ e upgrade gratuiti. Bei tempi
Girava molto il 399€ che poi sarebbe diventato 420€/430 in Italia.beata ignoranza quando eravamo a gennaio, quando ci aspettavamo la console a 430 max, ma soprattutto giochi a 60€ e upgrade gratuiti. Bei tempi
Massimo 70 comunque, ok sìGirava molto il 399€ che poi sarebbe diventato 420€/430 in Italia.
I giochi a 60€ invece non mi sembra fosse un'ipotesi molto seguita, aspettavamo tutti i 70€ di base e per gli upgrade non c'era una previsione fissa.
beata ignoranza quando eravamo a gennaio, quando ci aspettavamo la console a 430 max, ma soprattutto giochi a 60€ e upgrade gratuiti. Bei tempi
ps6?Mai aspettato una console a 430 , mi aspettavo 450 euro e 500 euro con Mario kart, mi Sono Trovato 20 euro in piú per la base e 10 per il bundle. Gli upgrade me li aspettavo a pagamento da Nintendo visto che donkey Kong return la messo a 60 euro e li faceva pagare pure Sony, Sono contento che li Hanno mantenuti sui prezzi Della Sony
I giochi Sono stati la botta, mi aspettavo 70 euro di base e 80 per I big e invece SI é andata oltre e già tremo per ps6 che immagino che non vedano l'ora per aumentarli ancora, il vaso di Pandora e stato aperto![]()
Ma GTA me lo aspetto già che costa di più di 80 euro (da vedere se oseranno veramente superare i 100 euro) però anche se fosse comunque pochi ancora si possono permettere di alzare i prezzi senza alienarsi il pubblico, il problema è la Sony quando presenterà la ps6, perché se dice che i giochi costeranno 100 dollari/euro c'è la prendiamo noi nel didietro, perché le TP non ci rischiano la faccia, al massimo si sporca l'immagine di Sony ulteriormente.ps6?
è già da un anno che in rockstar fanno dichiarazioni del tipo "pe ril tipo di contenuti un gioco come gta6 dovrebbe costare 120$" che sa' di sparata per dirla, lo abbiamo fatto abnorme, ma se passa il messaggio che i giochi possano costare pià o meno a seconda del valore del lavoro non credo che nintendo rimanga un unicum nel settore, all'uscita pure un gta6 potrebbe costare di più
KirbyComunque Sakurai ha confermato che è in pieno sviluppo su un gioco da più di due anni e mezzo. Praticamente si è preso giusto qualche mese di pausa dopo la fine dei dlc di ultimate