Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor

Aiuto del pubblico: Perchè gli utenti di Gamesforum sono contrariati?


  • Votatori totali
    24
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Perchè la console vende col pilota automatico nella prima fase e concentreranno la comunicazione per arrivare freschi alla stagione autunnale/festiva dove davvero venderanno tanto tanto tanto

Unica spiegazione che mi do
O problemi interni magari?
 
Pure la comunicazione di Mario Kart per me è stata gestita malissimo :asd:
E' palese che usciranno aggiornamenti futuri del gioco, ma il fatto che non siano mai stati accennati e non parlo solo di circuiti, ma anche di qualche personaggio extra, skin nuove, modalità o piccoli aggiornamenti per migliorare la QoL del titolo... nulla. Anzi, rilasciato un aggiornamento in sordina che non è che sia stato così ben accolto dalla community e fossi in loro avrei gestito questa cosa con ben altri metodi che non è che avrebbero richiesto chissà che sviluppo eh.

Anche solo annunciare un piccolo aggiornamento che avrebbe aggiunto Young Pauline a MK World con qualche skin nuova per DK e Pauline... troppa fatica.

Boh... sembra tutto abbandonato un po' a se stesso :sadfrog:
 
Il problema è che negli ultimi tempi hanno completamente smesso di concepire i direct come degli eventi dalla cui visione il pubblico possa uscire con un quadro soddisfacente, anche nel lungo termine. Appagato e sognante per quel che lo aspetta nei mesi a venire.
L' evento in sé conta relativamente, la comunicazione si splitta in diversi canali, si fa il minimo indispensabile per comunicare quanto serve nel momento in cui serve.

Probabilmente è una strategia che gli tornerà, è però un peccato dal punto di vista del mood che vai a settare intorno alla console. Passino gli ultimi due anni di switch 1, gestiti in questo modo, ma una nuova gen che dal punto di vista comunicativo parte in questo modo è un po' demoralizzante
 
Boh, non ho grandissime spiegazioni, l'unica motivazione che vedo è che nella loro testa vogliono massimizzare le vendite di Bananza perchè se avessero annunciato la data di Prime 4 o Splatoon Raiders le gente avrebbe potuto risparmiare non comprando il gioco :asd:
Vabbe ma un Direct o annuncio di uscite terze parti come può oscurare un gioco? Mi sembra un po' timoroso come atteggiamento
 
Non è superficialità.
Sono strategie comunicative molto precise, un’azienda di queste dimensioni non fa comunicazione a caso

Come detto, le vendite stanno andando alla grande sull’onda del lancio, di MK e il prossimo DK. In seguito sveleranno il resto probabilmente a questo punto immagino senza Direct ma con annunci sull’app o sui social/youtube.

Dobbiamo anche considerare che noi, persone da forum, che attendiamo Direct e notizie e annunci, siamo una minimissima parte del mercato sul quale N fa i numeri veri.
 
Il problema è che negli ultimi tempi hanno completamente smesso di concepire i direct come degli eventi dalla cui visione il pubblico possa uscire con un quadro soddisfacente, anche nel lungo termine. Appagato e sognante per quel che lo aspetta nei mesi a venire.
L' evento in sé conta relativamente, la comunicazione si splitta in diversi canali, si fa il minimo indispensabile per comunicare quanto serve nel momento in cui serve.

Probabilmente è una strategia che gli tornerà, è però un peccato dal punto di vista del mood che vai a settare intorno alla console. Passino gli ultimi due anni di switch 1, gestiti in questo modo, ma una nuova gen che dal punto di vista comunicativo parte in questo modo è un po' demoralizzante
Sinceramente non concordo.
Che Nintendo abbia una strategia comunicativa che di solito va in 6 mesi in 6 mesi, si, però le uniche volte in cui si navigava così senza nulla sono stati nel primo periodo covid e post annuncio di Switch 2 e il suo direct... periodi dove si poteva giustificare questa assenza comunicativa.

Penso anche solo al direct di Giugno 2024: Con l'annuncio di Mario e Luigi, Zelda Echoes of Wisdom, Mario Party nello stesso anno e Metroid Prime 4 + DKCRHD per il 2025 e di Third qualche gioco importante c'era come DQ3HD-2D con l'annuncio dei remake dell'1 e del 2 anche e anche un aggiornamento a Switch Sport gratuito. E tutte queste info erano arrivate in un periodo dove Luglio e Agosto erano praticamente coperti.

Se guardiamo a livello di annuncio quello è stato un grandissimo direct, ha coperto sia i mesi successivi a Luglio (Emio sarebbe stato annunciato sfuso da li a poco per Agosto), e dato uno sguardo anche al 2025.

E anche altri direct come quelli di Giugno 2023 erano più o meno dello stesso calibro.
 
Sinceramente non concordo.
Che Nintendo abbia una strategia comunicativa che di solito va in 6 mesi in 6 mesi, si, però le uniche volte in cui si navigava così senza nulla sono stati nel primo periodo covid e post annuncio di Switch 2 e il suo direct... periodi dove si poteva giustificare questa assenza comunicativa.

Penso anche solo al direct di Giugno 2024: Con l'annuncio di Mario e Luigi, Zelda Echoes of Wisdom, Mario Party nello stesso anno e Metroid Prime 4 + DKCRHD per il 2025 e di Third qualche gioco importante c'era come DQ3HD-2D con l'annuncio dei remake dell'1 e del 2 anche e anche un aggiornamento a Switch Sport gratuito. E tutte queste info erano arrivate in un periodo dove Luglio e Agosto erano praticamente coperti.

Se guardiamo a livello di annuncio quello è stato un grandissimo direct, ha coperto sia i mesi successivi a Luglio (Emio sarebbe stato annunciato sfuso da li a poco per Agosto), e dato uno sguardo anche al 2025.

E anche altri direct come quelli di Giugno 2023 erano più o meno dello stesso calibro.
Fine ciclo vitale Switch 1, serviva comunciazione densa per spremere le ultime cartucce.
Ora la console si vende da sola, e vanno con il freno a mano.
 
Dài parliamo di cose belle: l’annuncio dei Monolith quando ve lo aspettate?

Inizio io: gennaio, ahimè.
 
Comunque boh, al di la di tutti i meme, inizio davvero a stufarmi di questo silenzio comunicativo, sembra di rivivere i mesi di Febbraio e Marzo con l'aggravante che questa volta c'è una console nuova in commercio.
Quando si inizia a sperare di vedere anche solo un Partner Showcase, vuol proprio dire che la situazione si sta facendo grave lato comunicazione :facepalm:
Esattamente il mio pensiero e quello di molti.. Va bene dk in uscita ma Nintendo malissimo lato comunicazione, console nuova e tu stai in silenzio e le robe Che escono sono minime

Come NON HYPARE la community e Chi ha speso soldoni dandoti fiducia

Male male male
 
Sinceramente non concordo.
Che Nintendo abbia una strategia comunicativa che di solito va in 6 mesi in 6 mesi, si, però le uniche volte in cui si navigava così senza nulla sono stati nel primo periodo covid e post annuncio di Switch 2 e il suo direct... periodi dove si poteva giustificare questa assenza comunicativa.

Penso anche solo al direct di Giugno 2024: Con l'annuncio di Mario e Luigi, Zelda Echoes of Wisdom, Mario Party nello stesso anno e Metroid Prime 4 + DKCRHD per il 2025 e di Third qualche gioco importante c'era come DQ3HD-2D con l'annuncio dei remake dell'1 e del 2 anche e anche un aggiornamento a Switch Sport gratuito. E tutte queste info erano arrivate in un periodo dove Luglio e Agosto erano praticamente coperti.

Se guardiamo a livello di annuncio quello è stato un grandissimo direct, ha coperto sia i mesi successivi a Luglio (Emio sarebbe stato annunciato sfuso da li a poco per Agosto), e dato uno sguardo anche al 2025.

E anche altri direct come quelli di Giugno 2023 erano più o meno dello stesso calibro.
il direct di annuncio della nuova generazione è stato soddisfacente? Per me, affatto. Dopo l'annuncio dell' annuncio fatto due mesi prima, tra l'altro.
Chiaro che puntassero sui due/tre big first, e non è un problema di lineup, quanto appunto di piano editoriale che avrebbe meritato uno sguardo più ampio sul lungo termine, all'alba della nuova gen. Diciamo che ci si aspettava un secondo tempo proprio tra giugno/luglio, per tenere un po' alta l'attenzione, dare il giusto peso a Prime 4, capire se ci fosse altro in cantiere.
Ma se a quel direct di aprile uniamo l'attuale brancolamento nel buio, mi sta sembrando un lancio piuttosto sonnolento.

Chiaro che sia solo un discorso di metodo, credo che la lineup sia buona e via via sveleranno le loro carte.
 
Fine ciclo vitale Switch 1, serviva comunciazione densa per spremere le ultime cartucce.
Ora la console si vende da sola, e vanno con il freno a mano.
Ma sulla cosa del "tanto la console si vende da sola" non mi sembra una buona giustificazione.

Con Switch 1 hanno annunciato nella sua presentazione titoli che sarebbero arrivati da Marzo fino a Dicembre, con dei bei trailer per ciascuno...
Con Switch 2 si sono limitati ad annunci fino ad Agosto se consideriamo DragXDrive con teaser trailer per la roba che sarebbe uscita da li in poi. La comunicazione di Prime 4 e Pokèmon è stata fatta con il freno a mano per cui ancora non abbiamo dei veri e propri trailer ciccioni per questi giochi e li abbiamo visti nelle loro versioni Switch 1.
E con Switch 1, il mese dopo il lancio hanno fatto un Direct, mentre qui tutto tace e saltata questa settimana la prima disponibile è quella del 30, praticamente si passa ad agosto.
 
Ma sulla cosa del "tanto la console si vende da sola" non mi sembra una buona giustificazione.

Con Switch 1 hanno annunciato nella sua presentazione titoli che sarebbero arrivati da Marzo fino a Dicembre, con dei bei trailer per ciascuno...
Con Switch 2 si sono limitati ad annunci fino ad Agosto se consideriamo DragXDrive con teaser trailer per la roba che sarebbe uscita da li in poi. La comunicazione di Prime 4 e Pokèmon è stata fatta con il freno a mano per cui ancora non abbiamo dei veri e propri trailer ciccioni per questi giochi e li abbiamo visti nelle loro versioni Switch 1.
E con Switch 1, il mese dopo il lancio hanno fatto un Direct, mentre qui tutto tace e saltata questa settimana la prima disponibile è quella del 30, praticamente si passa ad agosto.
No ma non sto giustificando, nemmeno a me piace.
Mi sembra evidente, però, che abbiano cambiato metodo comunicativo dal lancio di Switch 1, e mi sembre pure l'avessero detto.

Sono il primo che preferirebbe più chiarezza e più materiale rilasciato; certo che se il trend vendite rimane un grafico in perenne salita, come dargli torto?
 
il direct di annuncio della nuova generazione è stato soddisfacente? Per me, affatto. Dopo l'annuncio dell' annuncio fatto due mesi prima, tra l'altro.
Chiaro che puntassero sui due/tre big first, e non è un problema di lineup, quanto appunto di piano editoriale che avrebbe meritato uno sguardo più ampio sul lungo termine, all'alba della nuova gen. Diciamo che ci si aspettava un secondo tempo proprio tra giugno/luglio, per tenere un po' alta l'attenzione, dare il giusto peso a Prime 4, capire se ci fosse altro in cantiere.
Ma se a quel direct di aprile uniamo l'attuale brancolamento nel buio, mi sta sembrando un lancio piuttosto sonnolento.

Chiaro che sia solo un discorso di metodo, credo che la lineup sia buona e via via sveleranno le loro carte.
Ma su questo concordo, nel tuo post contraddicevo il fatto che negli ultimi anni Nintendo abbia tenuto questo tipo di comunicazione, anche adesso guardando a Switch 1 ci sono più giochi Switch 1 prodotti da Nintendo annunciati per il 2026 che di Switch 2, è davvero surreale questa cosa.

La fame di annunci e chiarimenti della lineup è sicuramente figlia anche del direct che hanno fatto, tanto eravamo li tutti belli speranzosi "vedrete che dopo il lancio si muoveranno" e invece ormai è passato più di un mese, dove ci sono state valangate di annunci da third senza manco un bollino "Switch 2 in sviluppo" e non sembrano esserci piani per un direct a breve.

Capisco che la console vende ma qui a livello comunicativo sembra di essere arrivati al ciclo finale della console e non so quanto possa fare bene come clima.
 
Ma anche pensando a "vogliono fare annunci sfusi per promuovere Nintendo Today" di certo la gente non la installa per vedere le notizie sul gelato di Mario o i sandali di Animal Crossing.
Capirei se droppassero nuovi trailer settimanali e allora si che l'attenzione si porterebbe li.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top