ma io non sono critico verso i Galaxy eh.
posto che ho giocato e finito solo il 2 su VC Wii U (sono uno di quelli come diceva Polmo che Wii lo saltò perché non apprezzava il "cambio" di direzione intrapreso, me lo prestò un amico qualche mesetto e ci giocai la roba più strana possibile: Sin & Punishment 2, Mad World, No More Heroes 1 & 2, Excite Truck, PunchOut!, i Trauma Center e chiaramente Other M e Prime 3).
infatti Galaxy 1 lo volevo giocare sulla Mario Anniversary ma giocando su switch prettamente handheld, sinceramente si perdeva parte del feeling di raccolta frammenti che si faceva col mote e quindi alla fine il primo mai giocato.
il 2 è bellissimo, pieno di vibes, iconico se vogliamo anche (sicuramente per chi ha giocato il primo lo sarà meno, but still), ma PER ME perde un po' quello che dovrebbe essere un Mario 3D per come Nintendo stessa mi ha abituato a viverlo
che poi ho adorato pure 3d World, specie in multi, io lo dico sempre che quel gioco è nato per essere giocato in 3-4 persone pestandosi i piedi a vicenda e lanciando i tuoi amici a turno nei burroni, e se lo giochi così, passa da titolo da 8~8.5 a un 9 pienissimo e ti fai un mare di risate
per quanto concerne la natura troppo collectathon di Odyssey io sono uno di quelli che reputa non obbligatorio giocarsi tutto al 100% specie se ci annoia.
certe cose sono lì per soddisfare la parte di popolazione malata di completiamo, che per me sono come gli accumulatori seriali: ossessivi compulsivi
un conto finirsi al 100% un gioco ogni tanto perché quel gioco in particolare ti stimola a farlo e il suo gameplay loop ti strega (io ho finito Dread al 100% perché non riuscivo a staccarmi), ma non comprenderò mai chi vuole farlo con ogni singolo gioco che affronta.
così è normale trovare difetti nei giochi perché nessun gioco sarà mai ricolmo solo di collezionabili sensati (tranne Dread, che è perfetto <3 )
che poi alla fine sono solo opinioni amico mio, stiamo a disquisire di quale Mario è incredibilmente memorabile e quale è "solo" bellissimo