Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma su questo concordo, nel tuo post contraddicevo il fatto che negli ultimi anni Nintendo abbia tenuto questo tipo di comunicazione, anche adesso guardando a Switch 1 ci sono più giochi Switch 1 prodotti da Nintendo annunciati per il 2026 che di Switch 2, è davvero surreale questa cosa.

La fame di annunci e chiarimenti della lineup è sicuramente figlia anche del direct che hanno fatto, tanto eravamo li tutti belli speranzosi "vedrete che dopo il lancio si muoveranno" e invece ormai è passato più di un mese, dove ci sono state valangate di annunci da third senza manco un bollino "Switch 2 in sviluppo" e non sembrano esserci piani per un direct a breve.

Capisco che la console vende ma qui a livello comunicativo sembra di essere arrivati al ciclo finale della console e non so quanto possa fare bene come clima.
Sì, con gli ultimi tempi intendevo i mesi relativi a switch 2 e l' ultimo periodo di switch 1 dove tutto era in stasi per forza di cose. Probabilmente ho sbagliato a dire "gli ultimi due anni di switch 1", Il problema degli ultimi anni di switch 1 era al massimo la mancanza di prospettiva su titoli più importanti, visto che si era già proiettati verso la nuova gen e la fatica di una gen che non voleva morire. Diciamo che hanno provato a fare il possibile con gli ultimi progetti minori e i remake.
 
Voi pensate al Direct per Switch 2 quando per Switch 1 Nintendo non sta facendo uscire giochi da aprile.
 
Volevano palesemente concentrarsi su Mario Kart e DK prima di passare ad altro

Opinabile, ma cerchiamo il lato positivo: più avanti sarà, più bombe ci saranno
 
Ma un direct per Agosto significa che salta settembre, ci ritroveremo un direct in meno nel 2025 mi sa :sadfrog:
 
Oddio Izu, dici settembre? Mmmmmaaaah.
Si avevo scritto settembre, ma poi mi sono ricordato che il direct (forse) lo fanno il mese prossimo e lo vedo mooooooooolto difficile.
Invece fine anno lo vedo più probabile.
 
Avrebbero bisogno di una Bella mazzata Sui denti lato vendite, guarda poi come cambia la comunicazione.. Purtoppo non succedera'
 
Avrebbero bisogno di una Bella mazzata Sui denti lato vendite, guarda poi come cambia la comunicazione.. Purtoppo non succedera'
Però il giudizio sulla comunicazione è soggettivo, abbiamo avuto il Direct di DKB(costruito meglio di quello di MKW, imho) poco tempo fa.
E con l'uscita di DKB immagino che le pretese di un nuovo Direct si calmeranno un po'.
...
Immagino male mi sa.
 
Ma su questo concordo, nel tuo post contraddicevo il fatto che negli ultimi anni Nintendo abbia tenuto questo tipo di comunicazione, anche adesso guardando a Switch 1 ci sono più giochi Switch 1 prodotti da Nintendo annunciati per il 2026 che di Switch 2, è davvero surreale questa cosa.

La fame di annunci e chiarimenti della lineup è sicuramente figlia anche del direct che hanno fatto, tanto eravamo li tutti belli speranzosi "vedrete che dopo il lancio si muoveranno" e invece ormai è passato più di un mese, dove ci sono state valangate di annunci da third senza manco un bollino "Switch 2 in sviluppo" e non sembrano esserci piani per un direct a breve.

Capisco che la console vende ma qui a livello comunicativo sembra di essere arrivati al ciclo finale della console e non so quanto possa fare bene come clima.
ecco...

al momento resto fiducioso e continuo a pensare che sia una ( inspiegabile ? irrazionale? Stupida? ) strategia comunicativa. e, in ogni caso, se anche il supporto third fosse, per qualsiasi motivo, inferiore a quanto credevamo, resta indiscutibile l' output di Nintendo, che ha sempre dato, anche ai suoi fiaschi, almeno buon supporto (non al virtual boy in realtà, ma vabbè, lì eravamo oltre ogni limite:asd:)...
però non tutti sono clienti storici, o anche solo dal successone switch in poi, di Nintendo , e per loro sarebbe indispensabile essere più chiari...
per noi invece può non essere indispensabile ma indubbiamente sarebbe meglio avere più sicurezze e uno sguardo più concreto su cosa arriverà nel primo periodo di vita della console (e intendo riferirmi ai primi due anni, non ai primi sei mesi)
 
Avrebbero bisogno di una Bella mazzata Sui denti lato vendite, guarda poi come cambia la comunicazione.. Purtoppo non succedera'

Le vendite non c’entrano su, Wii U non vendeva eppure
 
Switch 2 comunque avrebbe bisogno di annuncio tipo MP4, su Switch aiutò molto a fare prospettiva il primo anno (assieme a SMTV e Bayo 3 anche se erano di terze parti), anche se poi la console non ne ebbe effettivamente bisogno.

Anche se coi tempi di oggi è impossibile e con un rischio di critiche più alto se poi dovesse saltare vari appuntamenti.
 
Switch 2 comunque avrebbe bisogno di annuncio tipo MP4, su Switch aiutò molto a fare prospettiva il primo anno (assieme a SMTV e Bayo 3 anche se erano di terze parti), anche se poi la console non ne ebbe effettivamente bisogno.

Anche se coi tempi di oggi è impossibile e con un rischio di critiche più alto se poi dovesse saltare vari appuntamenti.
Secondo me nelle lore intenzioni è Duskbloods quel titolo... Però diciamo che per come l'hanno mostrato, o per meglio dire non l'hanno mostrato e dalle descrizioni che lo descrivono come un PvE/P è un genere che non è che venga visto benissimo
 
Avrebbero bisogno di una Bella mazzata Sui denti lato vendite, guarda poi come cambia la comunicazione.. Purtoppo non succedera'
Questa è cattiveria gratuita e inutile.
Io sono il primo a volere il direct, ma non vedo il bisogno di arrivare alla cattiveria per avere giusto la fonte di chiacchiericcio.
Il direct arriverà prima o poi ma arriverà, non mi sembra il caso.
 
Secondo me nelle lore intenzioni è Duskbloods quel titolo... Però diciamo che per come l'hanno mostrato, o per meglio dire non l'hanno mostrato e dalle descrizioni che lo descrivono come un PvE/P è un genere che non è che venga visto benissimo
Eh infatti è un titolo totalmente inadeguato per quello… l’elefante nella stanza è sicuramente la sua natura multiplayer, avrebbe avuto ben altro peso altrimenti, pur con tutti i suoi asset riciclati messi senza un apparente senso logico.
 
sarà anche che non ho trovato particolarmente interessanti i mondi di Odyssey, la colonna sonora la trovo mediamente dimenticabile ( a parte qualche picco) e la componente collectathon è davvero troppo spinta all'estremo, ma i Galaxy sono una mitraglia di idee, intuizioni, suggestioni (anche grazie alla maggior varietà interna risultante dalla formula di gioco a livelli) che nel complesso mi hanno lasciato molto di più.
Poi sì, sicuramente parliamo di una formula meno adventure, però non sono d'accordo sull'accostarla così tanto ai 3DWorld/Land, perché seppur con un equilibrio diverso, l'aspetto sandbox nei Galaxy è presente, così come lo stimolo ad esplorare i pianeti, anche se parliamo di aree mediamente più piccole.

Per dire, la galassia delle api non è alla fine così dissimile da un livello di Mario 64 eh, ma non è l'unico esempio, e in generale in quasi tutte le galassie esistono deviazioni che ti consentono di esplorare in maniera meno lineare. Per me quella è stata una ibridazione perfetta.


ma io non sono critico verso i Galaxy eh.

posto che ho giocato e finito solo il 2 su VC Wii U (sono uno di quelli come diceva Polmo che Wii lo saltò perché non apprezzava il "cambio" di direzione intrapreso, me lo prestò un amico qualche mesetto e ci giocai la roba più strana possibile: Sin & Punishment 2, Mad World, No More Heroes 1 & 2, Excite Truck, PunchOut!, i Trauma Center e chiaramente Other M e Prime 3).

infatti Galaxy 1 lo volevo giocare sulla Mario Anniversary ma giocando su switch prettamente handheld, sinceramente si perdeva parte del feeling di raccolta frammenti che si faceva col mote e quindi alla fine il primo mai giocato.

il 2 è bellissimo, pieno di vibes, iconico se vogliamo anche (sicuramente per chi ha giocato il primo lo sarà meno, but still), ma PER ME perde un po' quello che dovrebbe essere un Mario 3D per come Nintendo stessa mi ha abituato a viverlo :asd:

che poi ho adorato pure 3d World, specie in multi, io lo dico sempre che quel gioco è nato per essere giocato in 3-4 persone pestandosi i piedi a vicenda e lanciando i tuoi amici a turno nei burroni, e se lo giochi così, passa da titolo da 8~8.5 a un 9 pienissimo e ti fai un mare di risate :asd:

per quanto concerne la natura troppo collectathon di Odyssey io sono uno di quelli che reputa non obbligatorio giocarsi tutto al 100% specie se ci annoia.

certe cose sono lì per soddisfare la parte di popolazione malata di completiamo, che per me sono come gli accumulatori seriali: ossessivi compulsivi :asd:

un conto finirsi al 100% un gioco ogni tanto perché quel gioco in particolare ti stimola a farlo e il suo gameplay loop ti strega (io ho finito Dread al 100% perché non riuscivo a staccarmi), ma non comprenderò mai chi vuole farlo con ogni singolo gioco che affronta.

così è normale trovare difetti nei giochi perché nessun gioco sarà mai ricolmo solo di collezionabili sensati (tranne Dread, che è perfetto <3 )

che poi alla fine sono solo opinioni amico mio, stiamo a disquisire di quale Mario è incredibilmente memorabile e quale è "solo" bellissimo :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top