Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor

Aiuto del pubblico: Perchè gli utenti di Gamesforum sono contrariati?


  • Votatori totali
    24
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
ma io non sono critico verso i Galaxy eh.

posto che ho giocato e finito solo il 2 su VC Wii U (sono uno di quelli come diceva Polmo che Wii lo saltò perché non apprezzava il "cambio" di direzione intrapreso, me lo prestò un amico qualche mesetto e ci giocai la roba più strana possibile: Sin & Punishment 2, Mad World, No More Heroes 1 & 2, Excite Truck, PunchOut!, i Trauma Center e chiaramente Other M e Prime 3).

infatti Galaxy 1 lo volevo giocare sulla Mario Anniversary ma giocando su switch prettamente handheld, sinceramente si perdeva parte del feeling di raccolta frammenti che si faceva col mote e quindi alla fine il primo mai giocato.

il 2 è bellissimo, pieno di vibes, iconico se vogliamo anche (sicuramente per chi ha giocato il primo lo sarà meno, but still), ma PER ME perde un po' quello che dovrebbe essere un Mario 3D per come Nintendo stessa mi ha abituato a viverlo :asd:

che poi ho adorato pure 3d World, specie in multi, io lo dico sempre che quel gioco è nato per essere giocato in 3-4 persone pestandosi i piedi a vicenda e lanciando i tuoi amici a turno nei burroni, e se lo giochi così, passa da titolo da 8~8.5 a un 9 pienissimo e ti fai un mare di risate :asd:

per quanto concerne la natura troppo collectathon di Odyssey io sono uno di quelli che reputa non obbligatorio giocarsi tutto al 100% specie se ci annoia.

certe cose sono lì per soddisfare la parte di popolazione malata di completiamo, che per me sono come gli accumulatori seriali: ossessivi compulsivi :asd:

un conto finirsi al 100% un gioco ogni tanto perché quel gioco in particolare ti stimola a farlo e il suo gameplay loop ti strega (io ho finito Dread al 100% perché non riuscivo a staccarmi), ma non comprenderò mai chi vuole farlo con ogni singolo gioco che affronta.

così è normale trovare difetti nei giochi perché nessun gioco sarà mai ricolmo solo di collezionabili sensati (tranne Dread, che è perfetto <3 )

che poi alla fine sono solo opinioni amico mio, stiamo a disquisire di quale Mario è incredibilmente memorabile e quale è "solo" bellissimo :asd:
Certo, è implicito che parliamo di prodotti ben sopra la media :sisi:
Comunque recuperalo il primo, che è un filo meno arcade del 2. ;)

Sulla natura collectathon di Odyssey, non è tanto il fatto di completarlo al 100% o meno, quanto il fatto che di design il gioco ti fa trovare molte lune in maniera abbastanza costante e smaniosa. C'è un costante senso di rewarding per non aver fatto nulla (non che tutte le lune siano così, sia chiaro), che per me è poco elegante. È in ogni caso, non è così marginale come cosa, perché il gioco ti spinge proprio ad avventurarti nei livelli a caccia del reward. È esattamente quello che ti chiede il gioco e il modo in cui giustifica i suoi spazi, non è una cosa così accessoria. Per carità, poi io adoro Pikmin che è l'apoteosi del collectathon, ma lì quasi ogni premio ha una sua identità specifica, ed anche se alcuni basta raccoglierli senza farsi chissà che sbatti, sei sempre mosso dalla curiosità di vedere che oggettino nuovo hai trovato.

A me Odyssey mi ha fatto venire un sacco di voglia di tornare alla struttura a livelli, certo se al pari di quelli di un Galaxy e con una idea di gameplay ugualmente forte alla base. Ma come dicevo prima, anche perché il mondo, o meglio i mondi, di Odyssey li ho trovati davvero poco ispirati. La sola idea di variare così tanto i setting sembra valere da sé, ma se li prendo singolarmente non ce n'è uno che abbia realmente amato.
 
Volevano palesemente concentrarsi su Mario Kart e DK prima di passare ad altro

Opinabile, ma cerchiamo il lato positivo: più avanti sarà, più bombe ci saranno
A me sembra piuttosto logico. Post Bananza penseranno alla line-up fino a fine anno.

Bananza sembra il primo gioco della generazione con grandi ambizioni, non credo sia necessario aggiungere nuovi titoli.
Anche perché sappiamo già di Metroid Prime 4 e Pokemon.

Sarebbe bello avere una sorta di evento 'generazionale' con annunci più in là nel tempo, come un nuovo Zelda in sviluppo, però assolutamente distante da Bananza, tipo ad Agosto, con in più l'uscita di MP4
 
A me sembra piuttosto logico. Post Bananza penseranno alla line-up fino a fine anno.

Bananza sembra il primo gioco della generazione con grandi ambizioni, non credo sia necessario aggiungere nuovi titoli.
Anche perché sappiamo già di Metroid Prime 4 e Pokemon.

Sarebbe bello avere una sorta di evento 'generazionale' con annunci più in là nel tempo, come un nuovo Zelda in sviluppo, però assolutamente distante da Bananza, tipo ad Agosto, con in più l'uscita di MP4
Dopo Bananza c'è il direct sul gioco del basket sulla sedia a rotelle.
 
Comunque boh, al di la di tutti i meme, inizio davvero a stufarmi di questo silenzio comunicativo, sembra di rivivere i mesi di Febbraio e Marzo con l'aggravante che questa volta c'è una console nuova in commercio.
Quando si inizia a sperare di vedere anche solo un Partner Showcase, vuol proprio dire che la situazione si sta facendo grave lato comunicazione :facepalm:
Beh, diciamo che la presentazione della console con i soli MKW (già conosciuto), Duskbloods (multiplayer e 2026, ma Fromsoftware…), Drag X Drive (…), Kirby Air Raiders (trailer CG) e Bananza (il solo a salvarsi), era già una bella dichiarazione d’intenti, e infatti alcuni utenti, tra cui io, l’avevano fatto notare. Ma qui la maggior parte degli utenti era al settimo cielo per la possibilità di giocare giochi vecchi di anni a prezzo pieno, e la cosa è scemata. Adesso, dopo più di un mese di assoluto silenzio (a parte Splatoon Raiders) iniziano le preoccupazioni? Se la console vende e gli acquirenti sono contenti di avere remaster e dlc, chi glielo fa fare a Nintendo di bruciare soldi per sviluppare giochi nuovi? Si va di Metroid, annunciato su Switch 1 non ricordo più quanti anni fa, e per fine anno un bel Pokemon, ci vuole proprio. Chissene di chi attende un nuovo mario dal 2017, anche in occasione del quarantesimo anniversario!
 
Beh, diciamo che la presentazione della console con i soli MKW (già conosciuto), Duskbloods (multiplayer e 2026, ma Fromsoftware…), Drag X Drive (…), Kirby Air Raiders (trailer CG) e Bananza (il solo a salvarsi), era già una bella dichiarazione d’intenti, e infatti alcuni utenti, tra cui io, l’avevano fatto notare. Ma qui la maggior parte degli utenti era al settimo cielo per la possibilità di giocare giochi vecchi di anni a prezzo pieno, e la cosa è scemata. Adesso, dopo più di un mese di assoluto silenzio (a parte Splatoon Raiders) iniziano le preoccupazioni? Se la console vende e gli acquirenti sono contenti di avere remaster e dlc, chi glielo fa fare a Nintendo di bruciare soldi per sviluppare giochi nuovi? Si va di Metroid, annunciato su Switch 1 non ricordo più quanti anni fa, e per fine anno un bel Pokemon, ci vuole proprio. Chissene di chi attende un nuovo mario dal 2017, anche in occasione del quarantesimo anniversario!
Stai confondendo tra gli annunci fatti e la mancanza di aggiornamenti su di essi.
La lineup del 2025 è già ben definita per un buon 90% devono solo degnarsi di mostrare i suddetti giochi e datarli. Ad aprile ci stava, bastava solo fare una presentazione tra giugno e luglio, come aveva sempre fatto
 
Beh, diciamo che la presentazione della console con i soli MKW (già conosciuto), Duskbloods (multiplayer e 2026, ma Fromsoftware…), Drag X Drive (…), Kirby Air Raiders (trailer CG) e Bananza (il solo a salvarsi), era già una bella dichiarazione d’intenti, e infatti alcuni utenti, tra cui io, l’avevano fatto notare. Ma qui la maggior parte degli utenti era al settimo cielo per la possibilità di giocare giochi vecchi di anni a prezzo pieno, e la cosa è scemata. Adesso, dopo più di un mese di assoluto silenzio (a parte Splatoon Raiders) iniziano le preoccupazioni? Se la console vende e gli acquirenti sono contenti di avere remaster e dlc, chi glielo fa fare a Nintendo di bruciare soldi per sviluppare giochi nuovi? Si va di Metroid, annunciato su Switch 1 non ricordo più quanti anni fa, e per fine anno un bel Pokemon, ci vuole proprio. Chissene di chi attende un nuovo mario dal 2017, anche in occasione del quarantesimo anniversario!
Ma che vuol dire, fai una gran confusione tra sviluppo di software e annunci di sviluppo.

Secondo te Nintendo ferma 8000 dipendenti dalla sviluppare software per aspettare i dati di vendita di Giugno 2025? 😅

Ce la vedi Nintendo andare dal team di Zelda nel 2023 e dire "Raga, fermi fino al 2025, che se 'sti pirla comprano gli upgrade di Switch 2 vi fate vacanza almeno fino al 2026"

I dipendenti di Nintendo sono al lavoro su software per Switch 2 da anni, gli annunci, fatti o meno, non cambiano questo semplicissimo enunciato.

Il team di Mario ha sviluppato un software in uscita tra 8 giorni, su.

Devono soltanto decidere QUANDO annunciare i titoli, e stanno prendendo tempo per X motivi, che si possono discutere.
 
A me il Direct di Aprile era piaciuto e lo avevo promosso, ma di certo non mi aspettavo 4 mesi di silenzio, pensavo fosse solo l'inizio di settimane piene di annunci...

Ma vabbe' prima o poi arriverà il momento,, pazientiamo ancora un po' e nel frattempo godiamoci DK
 
Dopo Bananza siamo già a fine luglio, c'è mai stato un direct a fine luglio negli anni passati?
 
E' ovvio che, per loro, la line up è fatta, ci sarà qualche sorpresa ma i giochi ci sono, quando li presenteranno per bene? A ridosso, adesso c'è Bananza e manco un meteorite potrebbe distogliere la loro attenzione su questo titolo.
Non dico di approvare ma la comunicazione scelta questa è, mi sono messo l'anima in pace.
 

We are pleased to announce that sales of the "2 Games Save Nintendo Catalog Ticket" (hereinafter referred to as the "Nintendo Catalog Ticket"), a product exclusive to Nintendo Switch Online subscribers, will end at 11:59 p.m. on Friday, January 30, 2026.

I Voucher sono in toto al tramonto. Prevedibile.
 
Bruttissimo, insieme ai punti oro è una bella botta
Mi aspettavo mettessero dei voucher e punti sostitutivi solo per SWC2. Mi sa che sono stato un po' ingenuo. :asd: L'unica ormai con un programma fedeltà è MS.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top