Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
I want to believe. Dopo le parole di Aonuma avevo perso un po' la speranza (pur essendo generiche e non definendo nulla di certo) mentre a ridarmela ci aveva pensato l'evento Pokemon con la calendarizzazione del nuovo a inizio 2022. Stiamo a vedere.
I want to believe. Dopo le parole di Aonuma avevo perso un po' la speranza (pur essendo generiche e non definendo nulla di certo) mentre a ridarmela ci aveva pensato l'evento Pokemon con la calendarizzazione del nuovo a inizio 2022. Stiamo a vedere.
C'è anche la probabilità che se nei primi mesi del 2022 abbiamo Splatoon 3 e Pokémon Legends, faccio proprio fatica a vedere spazio per BotW2, sono comunque due produzioni interne (Pokémon è sempre un caso particolare ma si tratta comunque del titolo main di GF).
Mentre nel 2021 abbiamo diversi mesi liberi, al massimo ecco, se ci sarà qualche delay per i titoli sopra (cosa che dubito per entrambi), il titolo di Zelda potrebbe prendere posto nei tre mesi iniziali, prima della chiusura dell'anno fiscale.
Comunque pensavo che l'annuncio così anticipato di Splatoon 3, magari lo hanno fatto proprio per poter annunciare un torneo per il periodo dell'E3, cosa che non avrebbero potuto fare se il gioco non fosse ancora stato annunciato
Mio Dio sono nel 17% (per poco ), mi sento una cariatide. Comunque mi definisco un hardcore perché non solo compro anche giochi più di nicchia e mi informo tramite siti di videogiochi (frequento anche un forum come tutti voi), ma anche e soprattutto perché la storia del medium, e di Nintendo in particolare, l'ho vissuta tutta e continuo a viverla con passione e dedizione. Sullo schermino in bianco e nero del Game Boy giocavo a Super Mario Land mentre i casual ci giocavano esclusivamente Pokemon (che intanto io spolpai insieme a taaanti altri giochi); per me il pubblico Nintendo è composto per una grande fetta da appassionati come me, che conoscono bene il brand e che magari sono tornati dopo la parentesi Wii/Wii U. Poi ovviamente la maggioranza sono casual che hanno il Mario Kart, lo Smash, il Super Mario e lo Zelda, ma là si fermano. Fortunatamente (non per Nintendo) i tempi del nonno che gioca a Wii Sports sono finiti, oggi chi compra una console come Switch difficlmente è un super casual della domenica, salvo magari chi lo ha fatto esclusivamente per Animal Crossing o pochi altri. In sostanza sono hardcore perché aspetto Mario Golf, Botw 2, Metroid Prime 4, e lo stile grafico o l'accessibilità dei titoli a mio avviso c'entrano poco, contano più il livello di dedizione e la quantità di informazioni che si assorbono. Qua dentro di casual non ce ne sono, sappiamo tutti che lo sviluppo di Metroid Prime 4 è ripartito da zero, anche chi non è interessato (vergognati) al gioco. Sui titoloni: ce ne vogliono sempre, soprattutto prime parti, ma non possono essere i soli a mandare avanti la baracca, che altrimenti si giocano 3 giochi all'anno. Ci vuole una comunicazione più a lungo termine: voglio sapere che stanno lavorando a un Kirby, a un Donkey Kong, a un nuovo Mario e a una chicchetta alla F-Zero/Star Fox. Insomma l'E3 si avvicina, siamo pazienti e incrociamo le dita
In ogni caso non vedo l'ora di seguire con voi un direct serio per la prima volta: gioire ad ogni annuncio, gasarsi 10 minuti prima dell'inizio... non vedo l'ora
Allora vi do qualche informazioni su alcuni rumor che abbiamo già discusso:
1- Le registrazioni di Mitsuda si sono concluse, probabilmente il progetto non è legato ad uno Xeno, in quanto nessuno dei compositori "paralleli" come gli ACE sono apparsi, potrebbe anche essere che non l'abbiano fatto per mantenere più riservatezza possibile, ma sarebbe un po' strano. Mitsuda ha comunque parlato che in futuro ha tanti altri grossi progetti, quindi è solo questione di tempo
2- Switch Pro... i datamine avevano mostrato una console dal nome prototipo Aula con supporto per il 4k in output con la dock ma con lo stesso chipset di quella attuale, diversi insiders parlano di Switch pro con supporto ai DLSS e altri miglioramenti prestazionali più marcati che richiederebbero un nuovo chipset.
SciresM, in una live su Twitch, ha commentato alcune delle funzioni apparse nel kernel con l'ultimo update, ebbene... ha notato delle funzioni che al momento rimandano a nulla, per questo ha sostenuto che con buona probabilità Nintendo ha copiato il Kernel di Switch per inserirlo in una nuova board, il che potrebbe portare a pensare a due modelli di Switch, una versione 1.2 (stile quella con più batteria) e quella effettivamente Pro
bisogna intendere cosa tu intendi per girare. Se come quell'idecenza di wolfenstein doom2016 apex legends e co. Che si dimostrano solo come giochi famosi per il loro spesso grafico siano stati ridicolizzati su switch e siano altri giochi. LA versione brutissima a vedersi.
Perche se no allora pure medieval 2 girava, a 20 frame rock solid a tutto al minimo sul mio preassemblato di 15 anni fa con le unit size al minimo.
Girare per gente che non viene dal 2003 significa ben altro.
Considerato l'hardware i porting su Switch ricordati più su sono dei mezzi miracoli ed è un giudizio condiviso da tutta la stampa di settore.
È chiaro che paragonati alle versioni per le altre console (fisse) soffrano lato tecnico, però mi sembra più ingenuo aspettarsi il contrario.
(IMHO se una persona è appassionata del medium, e quindi vuole giocarsi le uscite più importanti e al meglio, deve avere più piattaforme. Il resto a me sembrano polemiche inutili, il solito "gnegnegne ma su Switch...").