Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Giusto per ricordare cosa dissero in merito ai nuovi titoli :sard:
dedbzF9.png
"too high"
 
Per me è un furto anche 300€ di Switch dopo 4 anni e tutti i porting riproposti a 60€
Con Nintendo ti puoi aspettare di tutto
Post automatically merged:


Per avere una portatile con risoluzione e frame rate più alta ci vuole parecchia potenza in più del modello attuale
Quindi costi sicuramente più alti e un prezzo sopra i 400€
Ma anche no.
Tw3 può girare a 60fps su switch attuale, ovviamente con un overclock.
Già per la revisione 2019 nintendo ha preferito dare la precedenza alla durata della batteria,altrimenti avremmo avuto un boost intorno al 30%.
la cpu di switch puo’ arrivare a 2Ghz,contro 1Ghz e 1.2Ghz solo x velocizzare i caricamenti in alcuni titoli(botw mario odyssey)e non in game.
La gpu a 1Ghz contro i poco più di 700mhz in dock e poco meno di 400mhz portable.
Una revisione con processo produttivo a 10/12nm puo’ portare un incremento di oltre il 50% considerando una durata della batteria paragonabile al modello 2017.
Il limite rimane la quantità di ram e la banda passante,se dovessero rimanere invariate.
 
Ma anche no.
Tw3 può girare a 60fps su switch attuale, ovviamente con un overclock.
Già per la revisione 2019 nintendo ha preferito dare la precedenza alla durata della batteria,altrimenti avremmo avuto un boost intorno al 30%.
la cpu di switch puo’ arrivare a 2Ghz,contro 1Ghz e 1.2Ghz solo x velocizzare i caricamenti in alcuni titoli(botw mario odyssey)e non in game.
La gpu a 1Ghz contro i poco più di 700mhz in dock e poco meno di 400mhz portable.
Una revisione con processo produttivo a 10/12nm puo’ portare un incremento di oltre il 50% considerando una durata della batteria paragonabile al modello 2017.
Il limite rimane la quantità di ram e la banda passante,se dovessero rimanere invariate.
Iniziamo col dire che non so cosa sia TW3, se forse metti il titolo completo lo capisco meglio
Poi puoi anche avere un boost del 50% che sarebbe comunque poco contando che Switch come potenza è ridicola
Con quella poca potenza in più credi di giocare a Bayoetta 2 a 60fps (senza cali) in full hd in dock?!?
E ho preso un gioco del Wii U se prendo giochi per Switch sarebbe ancora peggio
 
Iniziamo col dire che non so cosa sia TW3, se forse metti il titolo completo lo capisco meglio
Poi puoi anche avere un boost del 50% che sarebbe comunque poco contando che Switch come potenza è ridicola
Con quella poca potenza in più credi di giocare a Bayoetta 2 a 60fps (senza cali) in full hd in dock?!?
E ho preso un gioco del Wii U se prendo giochi per Switch sarebbe ancora peggio
E' the Witcher 3... spesso abbreviato TW3 :asd:
Comunque sottovaluti un po' le possibilità che può dare un incremento della CPU e GPU, anche solo a portare i clock al massimo delle loro potenzialità... comunque vedremo quando annunceranno Switch Pro cosa faranno.
 
E' the Witcher 3... spesso abbreviato TW3 :asd:
Comunque sottovaluti un po' le possibilità che può dare un incremento della CPU e GPU, anche solo a portare i clock al massimo delle loro potenzialità... comunque vedremo quando annunceranno Switch Pro cosa faranno.
E ha preso The witcher 3 come esempio!?!? Un gioco dove la risoluzione è scandalosa ci sono texture ridicole e hanno eliminato molti dettagli...
Pessimo esempio direi :rickds:
Non lo sottovaluto ma switch è troppo poco potente quindi l'incremento sarebbe marginale
Poi ripeto se mi faranno tutti i prossimi giochi senza cali di fps e in full hd io sono contento, non apro più bocca sulla grafica
900p in dock non voglio più sentirlo e figuriamoci il 720p
 
E ha preso The witcher 3 come esempio!?!? Un gioco dove la risoluzione è scandalosa ci sono texture ridicole e hanno eliminato molti dettagli...
Pessimo esempio direi :rickds:
Non lo sottovaluto ma switch è troppo poco potente quindi l'incremento sarebbe marginale
Poi ripeto se mi faranno tutti i prossimi giochi senza cali di fps e in full hd io sono contento, non apro più bocca sulla grafica
900p in dock non voglio più sentirlo e figuriamoci il 720p
L'esempio non lo hai affatto capito :asd:
Semplicemente con degli overclock della console riescono a far girare TW3 senza cali di risoluzioni e framrate... e questo si tratta usando gli stessi chip che attualmente Switch monta, che sono downclockati rispetto al loro massimo potenziale per preservare batteria e diminuire il calore prodotto.
Per cui anche se Switch Pro riuscisse a mantenere i settagvi massimi, perchè ottimizza altre parti come batteria e dissipazione, di vantaggi concreti se ne avrebbero già di base, anche perchè si parla di +70% nella frequenza della CPU e un buon rialzo anche per GPU, aiutando quindi sia i problemi di framerate, che risoluzione... e questo solo mantenendo lo stesso chipset, chissà se ci sarà una possibile variante più potente.

I giochi Switch poi sono facilmente scalabili e in caso di risoluzioni dinamiche/sbloccate riescono tranquillamente ad adattarsi al loro massimo impostato se trovano la potenza per arrivarci.

Comunque TW3 è vero che ha texture più slavate e la risoluzione più bassa, ma a livello di dettagli nell'ambiente e densità di roba a schermo è identico alle altre versioni :sisi:
 
tw3 è un miracolo tecnico, considerando che i numeri non stanno dalla parte della console nintendo e che il gioco zoppicava su macchine ben più performanti tw3 è un "gioiellino" pur essendo la versione tecnicamente peggiore, ma ripeto i numeri non mentano
 
E ha preso The witcher 3 come esempio!?!? Un gioco dove la risoluzione è scandalosa ci sono texture ridicole e hanno eliminato molti dettagli...
Pessimo esempio direi :rickds:
Non lo sottovaluto ma switch è troppo poco potente quindi l'incremento sarebbe marginale
Poi ripeto se mi faranno tutti i prossimi giochi senza cali di fps e in full hd io sono contento, non apro più bocca sulla grafica
900p in dock non voglio più sentirlo e figuriamoci il 720p
Si ma the witcher 3 su ps4 con quel dettaglio grafico i 60fps li vede con il binocolo.
Immagina di mantenere il frame rate a 30fps, e utilizzare il boost di potenza x dettaglio e risoluzione.
Iniziamo col dire che non so cosa sia TW3, se forse metti il titolo completo lo capisco meglio
Poi puoi anche avere un boost del 50% che sarebbe comunque poco contando che Switch come potenza è ridicola
Con quella poca potenza in più credi di giocare a Bayoetta 2 a 60fps (senza cali) in full hd in dock?!?
E ho preso un gioco del Wii U se prendo giochi per Switch sarebbe ancora peggio
Iniziamo col dire che non so cosa sia TW3, se forse metti il titolo completo lo capisco meglio
Poi puoi anche avere un boost del 50% che sarebbe comunque poco contando che Switch come potenza è ridicola
Con quella poca potenza in più credi di giocare a Bayoetta 2 a 60fps (senza cali) in full hd in dock?!?
E ho preso un gioco del Wii U se prendo giochi per Switch sarebbe ancora peggio
Bayonetta 2 a 1080p 60fps in dock???
Credo proprio di si.
Bayo 2 è un porting basato su il motore interno di platinum adattato a wiiu,non a switch.
Già Astral chain,x quanto giri a 30fps in dock si avvicina ai 900p con un aumento di dettaglio considerevole.
Vediamo cosa farà Bayo 3,da li è possibile farsi un’idea di quanto un boost del 50/70% possa fare sopratutto in termini di risoluzione,anche perché do’ x scontato che il frame rate sia a 60fps.
Al netto dell’overclock il limite vero risiede nel quantitativo di ram e banda passante.
Se fosse un’operazione alla new 3ds,i giga di ram diventerebbero tra 6 a 8,se il tutto fosse correlato all’aumento dei bit del bus,i 1080p sarebbero decisamente più accessibili.
 
A quanto ho capito tra i rumor ci sono anche un nuovo Wario Ware e Wario Land, per me sto leaker è un semplice sognatore come il sottoscritto :adrian:
 
L'esempio non lo hai affatto capito :asd:
Semplicemente con degli overclock della console riescono a far girare TW3 senza cali di risoluzioni e framrate... e questo si tratta usando gli stessi chip che attualmente Switch monta, che sono downclockati rispetto al loro massimo potenziale per preservare batteria e diminuire il calore prodotto.
Per cui anche se Switch Pro riuscisse a mantenere i settagvi massimi, perchè ottimizza altre parti come batteria e dissipazione, di vantaggi concreti se ne avrebbero già di base, anche perchè si parla di +70% nella frequenza della CPU e un buon rialzo anche per GPU, aiutando quindi sia i problemi di framerate, che risoluzione... e questo solo mantenendo lo stesso chipset, chissà se ci sarà una possibile variante più potente.

I giochi Switch poi sono facilmente scalabili e in caso di risoluzioni dinamiche/sbloccate riescono tranquillamente ad adattarsi al loro massimo impostato se trovano la potenza per arrivarci.

Comunque TW3 è vero che ha texture più slavate e la risoluzione più bassa, ma a livello di dettagli nell'ambiente e densità di roba a schermo è identico alle altre versioni :sisi:
The witcher 3 non ha assolutamente la stessa roba a schermo della ps4, non diciamo eresie!
Post automatically merged:

Si ma the witcher 3 su ps4 con quel dettaglio grafico i 60fps li vede con il binocolo.
Immagina di mantenere il frame rate a 30fps, e utilizzare il boost di potenza x dettaglio e risoluzione.


Bayonetta 2 a 1080p 60fps in dock???
Credo proprio di si.
Bayo 2 è un porting basato su il motore interno di platinum adattato a wiiu,non a switch.
Già Astral chain,x quanto giri a 30fps in dock si avvicina ai 900p con un aumento di dettaglio considerevole.
Vediamo cosa farà Bayo 3,da li è possibile farsi un’idea di quanto un boost del 50/70% possa fare sopratutto in termini di risoluzione,anche perché do’ x scontato che il frame rate sia a 60fps.
Al netto dell’overclock il limite vero risiede nel quantitativo di ram e banda passante.
Se fosse un’operazione alla new 3ds,i giga di ram diventerebbero tra 6 a 8,se il tutto fosse correlato all’aumento dei bit del bus,i 1080p sarebbero decisamente più accessibili.
Witcher 3 su ps4 asfalta tranquillamente la versione Switch e una versione per la pro migliorerebbe solo la situazione
Pensi che overclockando la console arriveremmo ad un potenza di 1,8 teraflpos della ps4? Potete scordarvelo.
 
Ultima modifica:
The witcher 3 non ha assolutamente la stessa roba a schermo della ps4, non diciamo eresie!
Post automatically merged:


Witcher 3 su ps4 asfalta tranquillamente la versione Switch e una versione per la pro migliorerebbe solo la situazione
Pensi che overclockando la console arriveremmo ad un potenza di 1,8 teraflpos della ps4? Potete scordarvelo.

1.8 tflops di una scheda grafica amd del 2012.
I numeri dicono solo un parziale delle potenzialità di una gpu.
Il tegra di switch è basato su architettura nvidia pascal del 2015 e ha feauture che ps4 non ha.
Tipo il delta compression x la gestione delle texture che serve a liberare la banda passante tra gpu e ram(presente su ps4 pro).
Probabilmente non serve raggiungere lo stesso numero di teraflop x raggiungere gli stessi risultati.
 
Vabbè dai, chiudiamo qua il discorso tecnici, in fondo non sappiamo ancora cosa proporrà la Pro
 
Quelli che avevano predetto l'arrivo di "Mutant Year Zero" e di "Titan Quest" hanno riportato a galla "Piante contro Zombi: La Battaglia di Neighborville" come prossimo gioco EA in arrivo.

Data ipotetica di uscita 19 Marzo


 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top