Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
i personaggi in se sono di un anonimo imbarazzante, però il livello di personalizzazione èra assurdo e fighissima la possibilità di dare un equip e cambiarne l'aspetto per farne dei set completi piuttosto che tante arlecchinate.

poi chiaramente ho speso ore e ore per costruire build su ogni singlo personaggio sbloccato, ho sbloccato lo sbloccabile, sia a piedi che su doll/skell, caratteristica che sembra superflua ma cambia radicalmente l'approccio al gioco, ho donato uno skell vanzatissimo, e a sua volta prsonalizzato, a ogni membro del gruppo, non facevo lo switch quando cambiavo personaggio avevo già il pg pensato e costruito per un determinato ruolo....

per fare ste robe ci vuole tempo e non è per tutti e l ocapisco....ma che seghe
 
i personaggi in se sono di un anonimo imbarazzante, però il livello di personalizzazione èra assurdo e fighissima la possibilità di dare un equip e cambiarne l'aspetto per farne dei set completi piuttosto che tante arlecchinate.

poi chiaramente ho speso ore e ore per costruire build su ogni singlo personaggio sbloccato, ho sbloccato lo sbloccabile, sia a piedi che su doll/skell, caratteristica che sembra superflua ma cambia radicalmente l'approccio al gioco, ho donato uno skell vanzatissimo, e a sua volta prsonalizzato, a ogni membro del gruppo, non facevo lo switch quando cambiavo personaggio avevo già il pg pensato e costruito per un determinato ruolo....
Che bello che era scegliere e far crescere i vari personaggi, poi scegliersi i preferiti e maxarli come preferivi per farti il gruppo come piaceva a te.
Forse i combattimenti potevano essere impostati in maniera migliore, ma come personalizzazione era tantissima roba
 
Che bello che era scegliere e far crescere i vari personaggi, poi scegliersi i preferiti e maxarli come preferivi per farti il gruppo come piaceva a te.
Forse i combattimenti potevano essere impostati in maniera migliore, ma come personalizzazione era tantissima roba

Dovresti giocare il 2...
 
X :bruniii: se deve tornare deve farlo in grande stile poi magari se fa i numeroni tira una pedata al Xeno classic:asd:
 
Lo rimasterizzeranno l'anno prossimo come cuscinetto in vista del prossimo progetto Monolith.
 
Xeno, ormai, è assente dalla scena da circa 3-4 anni, presumo sia alquanto probabile l'uscita di un nuovo progetto nei prossimi 2 anni; è altrettanto vero, di contro, che non ho ben capito che relazione stringano Monolith e il gruppo che sta sviluppando Zelda sotto alla supervisione di Fujibayashi e Aonuma.

L'X come tappabuchi che preluda al nuovo titolo sarebbe per me fantastico, non avendolo giocato. Al contempo spero che un possibile Xeno3 ricorra ad un approccio più affine al primo capitolo che al secondo (ho amato la trama, ma rex e pyra li ho odiati, il primo per la scrittura, la seconda per la scrittura e l'estetica), e che riescano finalmente ad ottimizzare il motore di gioco su Switch
 
Xeno, ormai, è assente dalla scena da circa 3-4 anni, presumo sia alquanto probabile l'uscita di un nuovo progetto nei prossimi 2 anni; è altrettanto vero, di contro, che non ho ben capito che relazione stringano Monolith e il gruppo che sta sviluppando Zelda sotto alla supervisione di Fujibayashi e Aonuma.

L'X come tappabuchi che preluda al nuovo titolo sarebbe per me fantastico, non avendolo giocato. Al contempo spero che un possibile Xeno3 ricorra ad un approccio più affine al primo capitolo che al secondo (ho amato la trama, ma rex e pyra li ho odiati, il primo per la scrittura, la seconda per la scrittura e l'estetica), e che riescano finalmente ad ottimizzare il motore di gioco su Switch
Xeno ha comunque avuto la release della Definitive Edition l'anno scorso, ma il team è al lavoro su un nuovo gioco da almeno agosto 2018, quest'anno dubito di una sua uscita, ma un trailer con uscita l'anno prossimo è molto probabile... anche per questo vedo X difficile nel breve periodo.
Con il grande numero di assunzioni che hanno fatto ora hanno un team dedicato alla produzione dei loro titoli e uno per aiutare lo sviluppo di Zelda :sisi:

Ma il primo e secondo capitolo sono molto simili in struttura, Pyra faccio fatica a capire come odiarla per la scrittura, cioè si, il gioco ha i suoi momenti di fan service, ma su 10 ore di cutscene quei momenti non sono neanche un'ora.
Per l'ottimizzazione del motore... in Torna e XenoDE ci sono stati miglioramenti, però il team più che sulla risoluzione vuole puntare ad una effettistica di un certo livello, necessaria per le cutscene, però l'uscita di una Pro sicuramente aiuterebbe sotto l'aspetto della risoluzione.
 
Xeno ha comunque avuto la release della Definitive Edition l'anno scorso, ma il team è al lavoro su un nuovo gioco da almeno agosto 2018, quest'anno dubito di una sua uscita, ma un trailer con uscita l'anno prossimo è molto probabile... anche per questo vedo X difficile nel breve periodo.
Con il grande numero di assunzioni che hanno fatto ora hanno un team dedicato alla produzione dei loro titoli e uno per aiutare lo sviluppo di Zelda :sisi:

Ma il primo e secondo capitolo sono molto simili in struttura, Pyra faccio fatica a capire come odiarla per la scrittura, cioè si, il gioco ha i suoi momenti di fan service, ma su 10 ore di cutscene quei momenti non sono neanche un'ora.
Per l'ottimizzazione del motore... in Torna e XenoDE ci sono stati miglioramenti, però il team più che sulla risoluzione vuole puntare ad una effettistica di un certo livello, necessaria per le cutscene, però l'uscita di una Pro sicuramente aiuterebbe sotto l'aspetto della risoluzione.
Su Xeno 1DE ho notato una maggiore stabilità in portatilità (non ho richieste eccessive, sarebbero sufficienti i 540p fissi). Anche su Torna la situazione migliora. Sicuramente non hanno avuto il tempo necessario per ottimizzare a dovere il motore di gioco. Sto giocando di nuovo BotW e si nota la mano di Monolith sulla modellazione del mondo aperto. L'importante è che non debbano sottostare a troppe restrizioni dovute alla coeva realizzazione di Zelda.

Su Pyra non sono d'accordo, io l'ho trovato molto scialba; poi sicuramente ho dei problemi a digerire un personaggio centrale così ricco di fanservice. Ho veramente detestato quel seno esageratamente accentuato e la vita da chiodino, anche perché il suo retroterra è veramente profondo e ricco di allusioni a temi filosofici e religiosi; avrei preferito una resa estetica più elegante
 
Hai ragione, ma il primo impatto c’è su tutto e va considerato come tale.. poi ovviamente un gioco mastodontico così si apre con calma.

ad esempio gli xeno canon partono subito con la narrativa, sono più concreti sotto quel pdv :sisi:
Mi rendo conto che poteva sembrare la stessi ponendo come domanda retorica o frecciatina, ma in realtà volevo veramente sapere perché vi piaceva. Non dico che non mi sia sembrato oggettivamente un buon gioco, ma tra personaggi anonimi, storia quasi inesistente (almeno nelle mie 10 ore circa, poi non so), città che mi sembrano (a me) vuote, nel senso che ci sono spazi enormi inutilizzati, personaggi molto (troppo distanti, inutilmente) tra loro ecc, nel complessivo (nelle mie 10 ore) non mi ha proprio fatto venire voglia di continuare. Direte voi che per questo gioco 10 ore sono poche, certo, ma oggettivamente in 10 ore non è riuscito a prendermi ed è "colpa" un po' del gioco e un po' del fatto che probabilmente non fa per me. Ho un problema simile anche per botw, me lo sto trascinando da mesi e mesi perché quasi sempre preferisco giocare ad altro o iniziare altri giochi. Ho giocato più di 1000 giochi e finiti più di 300, ma giochi alla XenoX indubbiamente non fanno per me, troppo dispersivi per i miei gusti. Però chiariamoci, adoro WoW ad esempio, quindi dipende.
 
Mi rendo conto che poteva sembrare la stessi ponendo come domanda retorica o frecciatina, ma in realtà volevo veramente sapere perché vi piaceva. Non dico che non mi sia sembrato oggettivamente un buon gioco, ma tra personaggi anonimi, storia quasi inesistente (almeno nelle mie 10 ore circa, poi non so), città che mi sembrano (a me) vuote, nel senso che ci sono spazi enormi inutilizzati, personaggi molto (troppo distanti, inutilmente) tra loro ecc, nel complessivo (nelle mie 10 ore) non mi ha proprio fatto venire voglia di continuare. Direte voi che per questo gioco 10 ore sono poche, certo, ma oggettivamente in 10 ore non è riuscito a prendermi ed è "colpa" un po' del gioco e un po' del fatto che probabilmente non fa per me. Ho un problema simile anche per botw, me lo sto trascinando da mesi e mesi perché quasi sempre preferisco giocare ad altro o iniziare altri giochi. Ho giocato più di 1000 giochi e finiti più di 300, ma giochi alla XenoX indubbiamente non fanno per me, troppo dispersivi per i miei gusti. Però chiariamoci, adoro WoW ad esempio, quindi dipende.
Sono convinto che xenoblade 1e 2 ti piacerebbero molto invece.
È proprio l’X che è diverso
 
Lo stesso Imran Khan avalla la cosa


Pare che stiano già girando i dev kit
 
Ultima modifica:
Spero sia davvero solo un potenziamento dello schermo portatile. Sono sempre stato ostile alla tendenza delle midgen potenziate. E speriamo sopratutto sia vera la data di relaese perché riporterebbe Botw2 nel 2021 come titolo di accompagnamento
 
Lo stesso Imran Khan avalla la cosa


Pare che stiano già girando i dev kit
Porca troi@ si, into my veins

giphy.gif


Fanculo la next gen, gliene compro 2 di questi Pro :ivan:

E poi alte probabilità di avere BotW2 insieme :ivan: Hype over 9000, sburrostorm :ivan:
 
Comunque N rischi veramente di dominare (come vendite) anche quest'anno se si ritrova nella seconda parte dell'anno Switch Pro e bundle brandizzato per Botw2 + roba "hardcore" che promuoveranno intorno alla pro
 
Lo stesso Imran Khan avalla la cosa


Pare che stiano già girando i dev kit
Bè a questo si può credere è realistica come versione Pro :asd:

Non sono proprio un fan degli schermi OLED ma vabbè i rischi ci sono con ogni tipo di schermo
 
Spero sia davvero solo un potenziamento dello schermo portatile. Sono sempre stato ostile alla tendenza delle midgen potenziate. E speriamo sopratutto sia vera la data di relaese perché riporterebbe Botw2 nel 2021 come titolo di accompagnamento
Se Switch durerà 6-7 anni, la midgen la devi fare per forza dato che già nel 2021 la sua risoluzione è indecente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top