Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
No, voglio poterli comprare perché fino a quando saranno disponibili solo in abbonamento per me è come se non esistessero. Quindi cacciatemi 'sta VC, maledetti! :powah:
la faranno sicuro, dai sarebbe veramente assurdo se no, poi io qualcosina del Gamecube la prenderei:unsisi:, può essere che aspettino l'annuncio delle versioni Switch Pro, a sto punto il tutto sarà all'E3:nev:
 
Mario Kart 8 era sicuramente uno dei titoli visivamente più belli della console, Sm4sh aveva solo il vantaggio di girare a 1080p ma aveva effettistica ben poco superiore di quella di Brawl rispetto a Ultimate che aggiunge tutte tecniche di rendering moderne :unsisi:

Wii U manco supportava l'UE4 quando sarebbe diventato lo standard con Ps4 :asd:
Non aveva il PBR, per il rendering dei materiali, gestione illuminazione che non si discostava più di tanto dalla gen che si stava per chiudere, ecc...
Post automatically merged:


Ma infatti le versioni TV si limitano a migliorare alcuni setting (risoluzione in primis), della parte portatile.
Ma non puoi costruire un gioco current gen e farne uno next gen a seconda dello schermo in cui giochi, richiederebbe davvero troppo lavoro da parte degli sviluppatori.
Pure con le versioni pro di Ps4 e OneX avrebbero potuto fare miglioramenti più pesanti, ma a conti fatti si limitavano spesso a migliorare cose come risoluzione, effettistica e al massimo distanza di rendering di alcune cose.
tutte le tecniche di rendering moderne?
vacci piano che non ha ancora un filtro antialiasing. ne temporal ne fxaa
E infatti quando la visuale è un po lontana si vedono tutte le scalettature sui personaggi e gli stage, a differenza della photo mode dove come pulizia sembra un altro gioco.
Ma ahime non si gioca in photo mode :asd:
 
tutte le tecniche di rendering moderne?
vacci piano che non ha ancora un filtro antialiasing.
E infatti quando la visuale è un po lontana si vedono tutte le scalettature sui personaggi e gli stage, a differenza della photo mode dove come pulizia sembra un altro gioco.
Ma ahime non si gioca in photo mode :asd:
Se in photo mode usa un filtro AA, significa che di base l'engine ce l'ha :pff:
Se non lo usano sarà sicuramente per tenere le performance migliori possibili.
Poi oh, se per te l'alaising di Smash che gira a 720p/1080p è così fastidioso, chissà cosa ne pensi di quello di MH
 
Eppure anche io ammetto di cadere vittima dell'effetto Gamecube: quanto vorrei una console casalinga potentissima e una portatile potente quanto Switch; un sogno. Però è effettivamente ingestibile, e il compromesso ibrido mi ha soddisfatto pienamente. Certo: il beneficio della lineup unificata non si è fatto vedere come speravo e auspicavo, ma alla fine sono molto soddisfatto della macchina
 
Io ricordo che in città o quando volavi con il mach a volte il gioco rallentava, ma forse ricordo male
Pure botw rallenta, non per questo è un cattivo gioco.
Tra l’altro xenoX su wiiu si vede n volte meglio che xeno2 su switch, ma questo non diciamolo eh, no no :sisi:
 
forse non avevi scaricato la comodissima patch divisa in 4 parti? :asd:
ricordo che per chi aveva la 8gb doveva installarla a parte :rickds:
 
Se in photo mode usa un filtro AA, significa che di base l'engine ce l'ha :pff:
Se non lo usano sarà sicuramente per tenere le performance migliori possibili.
Poi oh, se per te l'alaising di Smash che gira a 720p/1080p è così fastidioso, chissà cosa ne pensi di quello di MH

In handeld trovo molto meno fastidioso l'aliasing di MH che quello di smash.

A 1080p è solo piu fastidioso essendo piu nitido. L'ho sempre trovato cosi,pure sui giochi pc quando al tempo si diceva di mettere 1080p ma togliere l'AA. Le seghettature sui personaggi le vedi tutte. Poi in smash dipende molto dai giochi di luce. Nelle zone di penombra sono molto piu visibili. In altre condizioni di luce si nota meno.

Poi cmq smash resta ottimo, per quanto anni luce dietro a mh rise come engine. IL probllema non è smash, sono altri giochi


Comunque in MH l'aliasing c'è ma lo trovo molto meno fastidioso, almeno in portable dove sto giocando.
Per me MH è tra i top 3 giochi switch come resa handled. Quindi se mi chiedi quello che penso ti dico che rise è spanne sopra a smash come impatto visivo,per quanto giochi differenti e tutto quello che vuoi.

Vedo smash e non penso a nessun miracolo. Un buon lavoro sicuramente ma nulla di miracoloso
Vedo rise e penso che hanno fatto un miracolo.
 
Eppure anche io ammetto di cadere vittima dell'effetto Gamecube: quanto vorrei una console casalinga potentissima e una portatile potente quanto Switch; un sogno. Però è effettivamente ingestibile, e il compromesso ibrido mi ha soddisfatto pienamente. Certo: il beneficio della lineup unificata non si è fatto vedere come speravo e auspicavo, ma alla fine sono molto soddisfatto della macchina
In realtà vorrei sfatare un mito.

La line up unificata esiste eccome. Il glorioso periodo DS alla fine era glorioso per
  • Avventure stile Ace Attorney/Another Code/999
  • Fottilioni di JRPG
  • Serie Nintendo (anche se spesso erano delle mezze fetecchie, vedi Yoshi, Wario, Princess Peach)

Ovviamente su una ""home"" con pesi massimi come MH, Zelda, Odyssey o Smash questo tipo di produzione passa in secondo piano. Ma se uno approfondisce un po' la line up, c'è tutto e in quantità.

Certo, anch'io "soffro" la mancanza di più abbondanza nei giochi Nintendo, ma con almeno 3 anni ancora davanti, credo e spero arriveranno tante altre serie in quantità
 
Ultima modifica:
In realtà vorrei sfatare un mito.

La line up unificata esiste eccome. Il glorioso periodo DS alla fine era glorioso per
  • Avventure stile Ace Attorney/Another Code/999
  • Fottilioni di JRPG
  • Serie Nintendo (anche se spesso erano delle mezze fetecchie, vedi Yoshi, Wario, Princess Peach)

Ovviamente su una ""home"" con pesi massimi come MH, Zelda, Odyssey o Smash questo tipo di produzione passa in secondo piano. Ma se uno approfondisce un po' la line up, c'è tutto e in quantità.

Certo, anch'io sopperisco la mancanza di più abbondanza nei giochi Nintendo, ma con almeno 3 anni ancora davanti, credo e spero arriveranno tante altre serie in quantità
Infatti spesso ci si dimentica di progetti come Octopath, BD2, Triangle Strategy, che Wii U nemmeno aveva, che continuano invece il filone dei titoli Square esclusivi del periodo portatile. Anche Capcom, dopo un inizio lentissimo, pare aver preso questa strada con GnG, MHRise e in futuro AA e RE.
Unito anche a numerosi titoli che negli ultimi anni hanno avuto solo iterazioni portatili come Kirby, FE, Pokémon, LM e gli effetti li avremo anche in ambito di output Nintendo degli studi EPD che non devono più sviluppare a profusione MK, Mario 3D, Mario 2D, ecc... perchè dovevano passare subito ai titoli "obbligatori" della console successiva, portatile o fissa che sia.
 
Non sono giudizi miei sono dati di fatto.
Smash è un picchiaduro e graficamente non è nulal di che.
Mario kart 8 lo avevo dimenticato ed effettivamente èun bel vedere.
Yoshi artisticamente è bello ma graficamente è robetta.
Xenox aveva evidenti problemi di frame.
3dw era un gioco su ambienti piccolissimi che graficamente prende le pizze in faccia da mario odissey e non solo.
I due remake di zelda sono giochi dell'era gamecube ci mancava non riuscisse a farli girare decentemente.
Splatoon graficamente non era niente di che,
Dk era bello artisticamente ma come grafica non era per niente complesso e di certo non ti fa vedere i muscoli della macchina.
Paper mario graficamente non era nulla di che.
Il problema che tu apprezzi una console che aveva motli più compromessi di switch dal lato home console dove la gente aveva dubbi al lancio se fosse più potente o meno di una ps3 uscità 6 anni prima :sisi:
Xeno X ci ho giocato per 400 ore dove gli hai visti i problemi di frame rate? :asd:
Semmai ci sono problemi di pop up ma quella è un'altra storia
E graficamente nel 2015 era da paura
 
In realtà vorrei sfatare un mito.

La line up unificata esiste eccome. Il glorioso periodo DS alla fine era glorioso per
  • Avventure stile Ace Attorney/Another Code/999
  • Fottilioni di JRPG
  • Serie Nintendo (anche se spesso erano delle mezze fetecchie, vedi Yoshi, Wario, Princess Peach)

Ovviamente su una ""home"" con pesi massimi come MH, Zelda, Odyssey o Smash questo tipo di produzione passa in secondo piano. Ma se uno approfondisce un po' la line up, c'è tutto e in quantità.

Certo, anch'io "soffro" la mancanza di più abbondanza nei giochi Nintendo, ma con almeno 3 anni ancora davanti, credo e spero arriveranno tante altre serie in quantità
Pure io sono fiducioso sul futuro, ma hai frainteso il mio messaggio: parlavo di prodotti prime parti, un Mario & Luigi (morta ahimè) o un Kid Icarus erano la mia speranza dopo l'unificazione insieme a tanti altri
Post automatically merged:

Infatti spesso ci si dimentica di progetti come Octopath, BD2, Triangle Strategy, che Wii U nemmeno aveva, che continuano invece il filone dei titoli Square esclusivi del periodo portatile. Anche Capcom, dopo un inizio lentissimo, pare aver preso questa strada con GnG, MHRise e in futuro AA e RE.
Unito anche a numerosi titoli che negli ultimi anni hanno avuto solo iterazioni portatili come Kirby, FE, Pokémon, LM e gli effetti li avremo anche in ambito di output Nintendo degli studi EPD che non devono più sviluppare a profusione MK, Mario 3D, Mario 2D, ecc... perchè dovevano passare subito ai titoli "obbligatori" della console successiva, portatile o fissa che sia.
Vero anche questo. Però ecco, al momento non abbiamo il doppio delle produzioni prime parti, come avevo ingenuamente sperato
 
Pure io sono fiducioso sul futuro, ma hai frainteso il mio messaggio: parlavo di prodotti prime parti, un Mario & Luigi (morta ahimè) o un Kid Icarus erano la mia speranza dopo l'unificazione insieme a tanti altri
Sulle primi parti concordo, ahimè. A me mancano soprattutto i "middleware", non so come chiamarli. I giochi carini da 7 o 8, che sicuramente non sono al livello delle killer application, ma che vanno a rendere unica una line up.

Su Gamecube erano i Chibi Robo, i Warioland, i 1080, i Wave Race.
Su Wii i Pandora's Tower o i Disaster.

Penso che su Switch manchino ancora dei giochi del genere.
 
Pure io sono fiducioso sul futuro, ma hai frainteso il mio messaggio: parlavo di prodotti prime parti, un Mario & Luigi (morta ahimè) o un Kid Icarus erano la mia speranza dopo l'unificazione insieme a tanti altri
E c'è stata... FE, Pokémon, AC, LM, Kirby... tutte serie che da anni non vantavano più di episodi su Home Console.
Logico che se mi vai a prendere le uniche due serie (Kid Icarus tra l'altro non è neanche una serie regolare) che non ci sono su Switch si fa presto a fare un discorso di questo tipo. Poi studi come Alpha Dream da quanti anni era che si vedeva non solo avere difficoltà a programmare ma soprattutto a livello di idee?
Poi comunque tanti studi hanno supportato il 3ds fino al 2018, gli effetti della lineup unificata, che si vedono già ora, lo si vedranno sempre di più in futuro
 
Sulle primi parti concordo, ahimè. A me mancano soprattutto i "middleware", non so come chiamarli. I giochi carini da 7 o 8, che sicuramente non sono al livello delle killer application, ma che vanno a rendere unica una line up.

Su Gamecube erano i Chibi Robo, i Warioland, i 1080, i Wave Race.
Su Wii i Pandora's Tower o i Disaster.

Penso che su Switch manchino ancora dei giochi del genere.
Non nominare Wario che mi metto a piangere :sadfrog:
Post automatically merged:

E c'è stata... FE, Pokémon, AC, LM, Kirby... tutte serie che da anni non vantavano più di episodi su Home Console.
Logico che se mi vai a prendere le uniche due serie (Kid Icarus tra l'altro non è neanche una serie regolare) che non ci sono su Switch si fa presto a fare un discorso di questo tipo. Poi studi come Alpha Dream da quanti anni era che si vedeva non solo avere difficoltà a programmare ma soprattutto a livello di idee?
Poi comunque tanti studi hanno supportato il 3ds fino al 2018, gli effetti della lineup unificata, che si vedono già ora, lo si vedranno sempre di più in futuro
Ripeto di essere fiducioso, ma come ha detto Moiapon mi mancano i giochi prime parti "di mezzo", che avrebbero potuto riempire tanti vuoti in questi splendidi 4 anni
 
E c'è stata... FE, Pokémon, AC, LM, Kirby... tutte serie che da anni non vantavano più di episodi su Home Console.
Logico che se mi vai a prendere le uniche due serie (Kid Icarus tra l'altro non è neanche una serie regolare) che non ci sono su Switch si fa presto a fare un discorso di questo tipo. Poi studi come Alpha Dream da quanti anni era che si vedeva non solo avere difficoltà a programmare ma soprattutto a livello di idee?
Poi comunque tanti studi hanno supportato il 3ds fino al 2018, gli effetti della lineup unificata, che si vedono già ora, lo si vedranno sempre di più in futuro
In futuro we trust :sisi:
 
Mancano due minuti alle tre, siamo ancora in tempo per l'annuncio di oggi :phraengo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top