C'hai in testa un sacco di miti e preconcetti sulla necessità di presunte versioni speciali o sullo sfruttare al 100% l'hardware

Datemi pure un hardware con la "stessa versione" e una gpu non sfruttata al 100%, a me andrebbe benissimo. Tanto so bene che sono entrambi miti (al prossimo post chissà cosa aggiungiamo).
Sì, da nessuno, poi uscivano titoli come gears 5 che su one x girava col quadruplo dei pixel e al doppio del frame rate, e c'erano pure settaggi superiori. Mica male la console non sfruttata, ci farebbe schifo uno zelda o un odyssey 2 open world così?
Senza contare che c'è anche il ray tracing, che è pure facilmente implementabile.
La stramberia è proprio quella di sentire che si preferebbe una portatile "sfruttata" (ma chi l'ha detto?

) a 450 euro di una fissa a 500 euro 5-10 volte più potente.
Ma va là, tra una 2080 Ti e una PS5 se balla un +40% in raster è già tanto. In ray tracing il gap aumenta, ma più ipotizzi titoli vicini a una PS6 e più ti conviene dimenticarti del ray tracing.
Dovresti fare 2+2 anche per la tua 3080 Ti, c'è un altro +40/50% sulla 2080 Ti. A torta finita una 3080 Ti ha le prestazioni di quasi due PS5 in raster, assolutamente insufficiente per un salto generazionale. Una mid gen fatta decentemente te la ara la 3080 Ti.
Alla fine 2x è poco più del salto tra switch portatile e home. Non è così strano che non vedi chissà quali differenze.