Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Più che altro (e non voglio intromettermi) ma: sappiamo già (tra valanghe di rumor, codename dataminati, e mera logica commerciale) che la prossima console è in continuità con Switch... Non ha più senso sperare realisticamente in un hardware portatile bello potente, piuttosto che sperare in un Fisso (o un ritorno alle 2 console), che tanto è già abbastanza palese non avremo? :asd:
Se tu mi dici che è possibile fare una Switch con potenza grafica di una PS4 allora mi accontento così e pazienza.
 
Se tu mi dici che è possibile fare una Switch con potenza grafica di una PS4 allora mi accontento così e pazienza.
Ah no ma non voleva essere un giudizio di merito il mio. Solo una considerazione. E' stato interessante seguire le ipotesi, ma alla fin fine sappiamo (gira che ti rigira) che sarà una Console in continuità con Switch (magari con qualche gimmick), per questo mi terrei in linea con questa ipotesi, auspicandomi qualcosa di potente ma nei limiti del realismo. Capisco il desiderare una Home potentissima, ma è palese che non sarà quello il successore di Switch IMHO.

Per dire: se avesse la potenza di un Deck (un po' di più, un po' di meno, ma lì intorno) non vi andrebbe bene?
 
Io ancora lo devo vedere un gioco bello come The Last of us PS3 sulla Switch. :ahsisi:
Post automatically merged:


In questo momento siamo due generazioni indietro. Non sei d'accordo?
No, perche' switch rimane piu' potente di ps3
 
C'hai in testa un sacco di miti e preconcetti sulla necessità di presunte versioni speciali o sullo sfruttare al 100% l'hardware :asd:
Datemi pure un hardware con la "stessa versione" e una gpu non sfruttata al 100%, a me andrebbe benissimo. Tanto so bene che sono entrambi miti (al prossimo post chissà cosa aggiungiamo).
Sì, da nessuno, poi uscivano titoli come gears 5 che su one x girava col quadruplo dei pixel e al doppio del frame rate, e c'erano pure settaggi superiori. Mica male la console non sfruttata, ci farebbe schifo uno zelda o un odyssey 2 open world così?
Senza contare che c'è anche il ray tracing, che è pure facilmente implementabile.




La stramberia è proprio quella di sentire che si preferebbe una portatile "sfruttata" (ma chi l'ha detto? :rickds: ) a 450 euro di una fissa a 500 euro 5-10 volte più potente.



Ma va là, tra una 2080 Ti e una PS5 se balla un +40% in raster è già tanto. In ray tracing il gap aumenta, ma più ipotizzi titoli vicini a una PS6 e più ti conviene dimenticarti del ray tracing.
Dovresti fare 2+2 anche per la tua 3080 Ti, c'è un altro +40/50% sulla 2080 Ti. A torta finita una 3080 Ti ha le prestazioni di quasi due PS5 in raster, assolutamente insufficiente per un salto generazionale. Una mid gen fatta decentemente te la ara la 3080 Ti.
Alla fine 2x è poco più del salto tra switch portatile e home. Non è così strano che non vedi chissà quali differenze.
Ma io la fissa potente come una ps5 la preferirei, il problema che sono realistico e flopperebbe miseramente.
Ora mi dolirai che i tempi sono cambiati e non siamo piu' in era cubo, io invece ti rispondo che ad oggi i tempi sono ancora piu' funesti dato che abbiamo una sony al suo massimo, una ms che investe miliardi per comprare interi publisher e il pc gaming che non e' mai stato cosi' fiorente.
Ad oggi come puoi solo pensare di competere con tali colossi ad arni pari, a volte sembra che giochiate a the sims e non viviate nel mondo reale onestamente.
Poi vorrei capire ti fa schifo uno switch piu' ptente di steam deck? A me no francamebte.
Sulla tua ultima parte del discorso ho seri dubbi in merito, onestamente dubito che le mid gen montino una gpu a livello di una 3080 ti come potenza pura ps4 pro non mi sembra che ao tempi superasse una 980 ti a livello do potenza, comunque per questo so vedra' in futuro ed esula dal discorso.
 
Con Switch siamo stati due generazioni indietro eh, però c'avevano la scusa che è portatileh.
Compra un'altra console.
Se poi hai interesse nelle IP Nintendo, compri anche quella.

Il mercato ha bisogno di dispositivi differenti.
Da quando ho steam deck, considero Switch solo per l'esclusive, e va bene così.
 
sinceramente steam deck dovrebbe essere il minimo sindacale
visto che si ipotizza un'uscita dopo due anni da quest'ultima :asd:
 
Ecco perché non partecipo mai a ste discussioni, per ste risposte da quattro soldi.
Certo che se tra tutti i messaggi seri te la prendi per una battuta sugli amanti delle console portatili e difensori a spada tratta di tutto quello che N fa non ci posso fare nulla, sei un pochetto troppo sensibile eh :asd:
Post automatically merged:

non esiste un solo titoko che abbia due versioni ad hoc su switch.
Paolo posa il fiasco, tutti i titoli switch girano in un modo in portatile ed in un altro in dock, cazz fanno a fare tutte le analisi tecniche per mostrare le differenze se no? :asd:
Senza contare quei giochi che hanno pure tra le opzioni la scelta di res e framerate alla rocket league, ulteriori versioni di giochi che girano già in due modalità
Che normalmente non vedi i settings stile pc è perché le versioni sono due e si attivano automaticamente a seconda della modalità della console, portatile o docked.
Che poi me lo ha detto un utente ieri, quindi "te lo abbiamo detto innumerevole volte" chi? Quante volte? :asd:
Eddai.
 
Ultima modifica:
E che mi fanno a fare una portatile scomoda da portare in giro e con la batteria di un'ora e mezza? Per sport? :asd:
Post automatically merged:


Va bene boss.
Post automatically merged:


Non così tanto come lo si pensa. :unsisi:
La potenza si paga
 
Ah no ma non voleva essere un giudizio di merito il mio. Solo una considerazione. E' stato interessante seguire le ipotesi, ma alla fin fine sappiamo (gira che ti rigira) che sarà una Console in continuità con Switch (magari con qualche gimmick), per questo mi terrei in linea con questa ipotesi, auspicandomi qualcosa di potente ma nei limiti del realismo. Capisco il desiderare una Home potentissima, ma è palese che non sarà quello il successore di Switch IMHO.

Per dire: se avesse la potenza di un Deck (un po' di più, un po' di meno, ma lì intorno) non vi andrebbe bene?
No che non andrebbe bene, deve essere più potente del deck come minimo per quanto mi riguarda, perché tempo che switch 2 esce deck è già vecchio di 2-3 anni
 
E che mi fanno a fare una portatile scomoda da portare in giro e con la batteria di un'ora e mezza? Per sport? :asd:
Post automatically merged:


Va bene boss.
Post automatically merged:


Non così tanto come lo si pensa. :unsisi:
Ho capito male o mi stai dicendo che una Ps3 è vicina a una Switch in quanto a potenza e resa grafica?
 
Certo che se tra tutti i messaggi seri te la prendi per una battuta sugli amanti delle console portatili e difensori a spada tratta di tutto quello che N fa non ci posso fare nulla, sei un pochetto troppo sensibile eh :asd:
Post automatically merged:


Paolo posa il fiasco, tutti i titoli switch girano in un modo in portatile ed in un altro in dock, cazz fanno a fare tutte le analisi tecniche per mostrare le differenze se no? :asd:
Senza contare quei giochi che hanno pure tra le opzioni la scelta di res e framerate alla rocket league, ulteriori versioni di giochi che girano già in due modalità
Che normalmente non vedi i settings stile pc è perché le versioni sono due e si attivano automaticamente a seconda della modalità della console, portatile o docked.
Che poi me lo ha detto un utente ieri, quindi "te lo abbiamo detto innumerevole volte" chi? Quante volte? :asd:
Eddai.
No, posalo tu il fiasco dato che l'unica cosa che cambia sono definizioni e qualche effetto in piu', hai le idee poco chiare su cosa voglia dire avere due versioni ad hoc per la console.
Fare due versioni ad hoc, signific fare proprip 2 versioni dello stesso titolo, non aumentare un po' di res e il frame rate, se fai una console potentissima come dici e la base rimane il gioco della console portatile tale potenza non la sfrutteresti comunque.
Qullo che dici tu sono i vari settaggi dello stesso titolo( che su oc abbiamo da anni) non versioni ad hoc dello stesso, allora secondo il tuo ragionamento abbiamo 3 versioni di ratchet e clank(rtx-prestazioni- rtx e simil dlss)?
Cge c'e' ne scampi della doppia console, un progetto da sempre fallimentare
 
No che non andrebbe bene, deve essere più potente del deck come minimo per quanto mi riguarda, perché tempo che switch 2 esce deck è già vecchio di 2-3 anni
Deve essere anche più piccola di Deck.
Avere più autonomia di batteria.
Avere i Joycons (o lo step evolutivo dei controller).
Deve (probabilmente) includere una nuova Dock (con un miglior raffreddamento).
Ed essere ad un prezzo abbordabile (Deck base oggi costa 420€).

Terrei conto anche di questi fattori, immaginando una 2witch al livello del Deck (+DLSS) :asd:

PS: Considero sempre Q1 2024, come ipotetica uscita in queste valutazioni. Fosse Q1 2025, ovviamente la musica cambierebbe un po'.
 
Per dire: se avesse la potenza di un Deck (un po' di più, un po' di meno, ma lì intorno) non vi andrebbe bene?
Al netto che non sappiamo quando esce, più o meno saremo intorno a quello, un po' meno, un po' più... migliore autonomia, o forse simile se si sceglie una batteria più piccola. niente ssd, prezzo inferiore (Di poco? Di tanto? Boh, comunque inferiore)
 
Ho capito male o mi stai dicendo che una Ps3 è vicina a una Switch in quanto a potenza e resa grafica?
Sicuramente è più vicina a ps3 che a ps4 :morris2:
Post automatically merged:

Deve essere anche più piccola di Deck.
Avere più autonomia di batteria.
Avere i Joycons (o lo step evolutivo dei controller).
Deve (probabilmente) includere una nuova Dock (con un miglior raffreddamento).
Ed essere ad un prezzo abbordabile (Deck base oggi costa 420€).

Terrei conto anche di questi fattori, immaginando una 2witch al livello del Deck (+DLSS) :asd:
Allora non sono un sognatore :unsisi:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top