Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Bloober-Skybound_12-20-23-160x90.jpg
Va bè si son meritati l'occasione.

E Cronos a livello di atmosfere sembra anni luce avanti alla roba che han prodotto fino ad ora.

Fosse uscito mesi fa mi sarei scagazzato nelle mutande. Poi N a lavorare con studi esterni poche volte scazza
 
Poi N a lavorare con studi esterni poche volte scazza
Proprio perché l'asticella è tendenzialmente molto alta "pitch no buono = bye". Ma ma ma... C'è più interesse nell'IP di quanto mi sarei aspettato fino a pochi giorni fa.

Detto ciò: è Novembre (in Giappone) :nev:
 
In tutto questo comunque ancora niente FE, datemi sto remake e s'è già vinto il 2025 in scioltezza con lui, XCX e Kai no Kiseki :sadfrog:
 
Proprio perché l'asticella è tendenzialmente molto alta "pitch no buono = bye". Ma ma ma... C'è più interesse nell'IP di quanto mi sarei aspettato fino a pochi giorni fa.

Detto ciò: è Novembre (in Giappone) :nev:
Ah gliel'han cassata?

Ma era quello quindi il progetto che Bloober aveva annunciato in collaborazione con N come Project M?
 
Proprio perché l'asticella è tendenzialmente molto alta "pitch no buono = bye". Ma ma ma... C'è più interesse nell'IP di quanto mi sarei aspettato fino a pochi giorni fa.

Detto ciò: è Novembre (in Giappone) :nev:
Troppo scarsi i bloobee?
Con silent hill sembra abbia fatto un buon lavoro
 
Potevano fare in entrambi modi e dare la scelta.
Sì, anche.

Capisco il tuo punto di vista, per te è scomodo pagare diversi abbonamenti e non poter avere tutto su una sola app. Ma conosciamo Nintendo, è fatta così. Vuole avere il massimo controllo sulle sue IP e qui ha preferito aumentare l'appeal di un servizio che già offre, tra l'altro includendolo nel tier base. Non credo ci sia da lamentarsi, anche visto quanto è curata l'app, pur nella sua semplicità. Potevano prendere tutte le tracce e buttarle su Spotify, ma preferiscono sperare che prima o poi tu ceda e ti abboni al NSO :asd:

Del resto, ripeto, alcune features molto belle non sono replicabili su Spotify e soci. C'è una funzione anti spoiler che permette di evitare di ascoltare tracce relative a momenti che non hai ancora giocato, visto che l'app tiene traccia dei tuoi progressi nei giochi su Switch (e credo pure quelli della VC :asd:); la maggior parte dei brani, quasi tutti credo, hanno poi l'opzione extend, dove puoi impostare un loop di 15, 30 o 60 minuti. Non credo che questo sia possibile su Spotify. Ancora, ad ogni brano è associata la relativa schermata di gioco, proprio il punto in cui parte quel brano. Il che dimostra una cura fuori dall'ordinario. Onestamente è un'app fantastica.
 
Sì, anche.

Capisco il tuo punto di vista, per te è scomodo pagare diversi abbonamenti e non poter avere tutto su una sola app. Ma conosciamo Nintendo, è fatta così. Vuole avere il massimo controllo sulle sue IP e qui ha preferito aumentare l'appeal di un servizio che già offre, tra l'altro includendolo nel tier base. Non credo ci sia da lamentarsi, anche visto quanto è curata l'app, pur nella sua semplicità. Potevano prendere tutte le tracce e buttarle su Spotify, ma preferiscono sperare che prima o poi tu ceda e ti abboni al NSO :asd:

Del resto, ripeto, alcune features molto belle non sono replicabili su Spotify e soci. C'è una funzione anti spoiler che permette di evitare di ascoltare tracce relative a momenti che non hai ancora giocato, visto che l'app tiene traccia dei tuoi progressi nei giochi su Switch (e credo pure quelli della VC :asd:); la maggior parte dei brani, quasi tutti credo, hanno poi l'opzione extend, dove puoi impostare un loop di 15, 30 o 60 minuti. Non credo che questo sia possibile su Spotify. Ancora, ad ogni brano è associata la relativa schermata di gioco, proprio il punto in cui parte quel brano. Il che dimostra una cura fuori dall'ordinario. Onestamente è un'app fantastica.
Sì è vero... l'ho spolpata nel pomeriggio e han fatto un lavoro curatissimo. è probabilmente il prodotto migliore che ha cacciato fuori quest'anno dopo Zeldina.

...

... non cagatemi il cazzo, è pure un complimento. è curatissima quell'applicazione più di quanto sia pulito un Princess Peach
 
Troppo scarsi i bloobee?
Con silent hill sembra abbia fatto un buon lavoro
Con SH2 (con la stampella di Konami, Ito, e Yamoka) hanno sicuramente fatto un salto di qualità. E Chronos, il loro prossimo gioco, pare promettente. Dico solo che in un ipotetico caso, in cui dovessero aver commissionato un progetto a loro, credo che N sarebbe estremamente scrupolosa prima di dare una luce verde.
 
Tra l'altro fosse vero questo contatto va ulteriormente a rinforzare quel report che voleva Nintendo più propensa a licenziare le proprie IP all'esterno. Non sarà ED magari ma comunque ci sono diversi indizi che portano a pensare che si sta andando in quella direzione lì. Certo, difficilmente non ci sarà un controllo penetrante a monte da parte di N stessa
 
Be' direi che ormai Ottobre è finito. Così come questa settimana.

È stata divertente.

L'uccellino rosso ormai è cotto.
 
Sarà lunga aspettare altri 2 mesi
Se postiamo dei rumors passano più velocemente! :gamer:

tDmvLGy.jpeg


Nintendo ha pubblicato un nuovo brevetto che potrebbe indicare una nuova versione di Labo VR per il tanto atteso successore della Switch.
Labo VR, lanciato nel 2019, permetteva agli utenti di “costruire” un visore VR da usare in mini-giochi sperimentali e per giocare a una selezione di titoli tradizionali su Switch in 3D.
Chiamato “dispositivo ausiliario e sistema di visualizzazione stereoscopica”, il brevetto descrive un’“unità principale portatile che visualizza un’immagine stereoscopica e un dispositivo ausiliario che aiuta l'utente nella visione dell'immagine stereoscopica.”
A differenza del Labo VR, fatto prevalentemente di cartone e con un alloggiamento rudimentale per la Switch, il brevetto mostra un meccanismo di aggancio più sofisticato che sostiene la console in modo più stabile. Le immagini mostrano anche la console con i controller attaccati, con una descrizione che indica come l’utente la impugni con entrambe le mani.
Alcune immagini mostrano il dispositivo senza controller, ma non è specificata alcuna configurazione con fascia per la testa, lasciando intendere che potrebbe funzionare come il Labo VR del 2019, sebbene senza gli accessori di gioco ‘Toy-Con’ opzionali forniti all’epoca.
Detto ciò, prendiamo questa notizia (e ogni brevetto) con le dovute cautele. Un mantra da ricordare: ogni prodotto ha un brevetto, ma non ogni brevetto ha un prodotto.

Ho preso foto e testo da qui
 
2 mesi... 2... 2? :happybio:
 
sarebbero 3 mesi allora :sisi:
Post automatically merged:

oppure intendevi Arms 2 e Astral Chain 2 :sisi:
3 mesi? Mmmmh... Ripensate a quando venne presentata davvero Switch.
 
Nel 2017

Stai suggerendo che torneremo indietro di 8 anni?

Magari…
Quando nel 2017, e quando uscì Switch?
Allarghiamo un po' le maglie temporali (considerando che il primo approccio fu a fine Ottobre 2016) e... Be'...
Gennaio 2025...? Non lo darei proprio per scontato al momento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top