Sì, anche.
Capisco il tuo punto di vista, per te è scomodo pagare diversi abbonamenti e non poter avere tutto su una sola app. Ma conosciamo Nintendo, è fatta così. Vuole avere il massimo controllo sulle sue IP e qui ha preferito aumentare l'appeal di un servizio che già offre, tra l'altro includendolo nel tier base. Non credo ci sia da lamentarsi, anche visto quanto è curata l'app, pur nella sua semplicità. Potevano prendere tutte le tracce e buttarle su Spotify, ma preferiscono sperare che prima o poi tu ceda e ti abboni al NSO
Del resto, ripeto, alcune features molto belle non sono replicabili su Spotify e soci. C'è una funzione anti spoiler che permette di evitare di ascoltare tracce relative a momenti che non hai ancora giocato, visto che l'app tiene traccia dei tuoi progressi nei giochi su Switch (e credo pure quelli della VC

); la maggior parte dei brani, quasi tutti credo, hanno poi l'opzione extend, dove puoi impostare un loop di 15, 30 o 60 minuti. Non credo che questo sia possibile su Spotify. Ancora, ad ogni brano è associata la relativa schermata di gioco, proprio il punto in cui parte quel brano. Il che dimostra una cura fuori dall'ordinario. Onestamente è un'app fantastica.