Hype IL PROSSIMO!!! | Decidi le sorti di chi si vuole mettere in gioco | Regolamento aggiornato nell'OP! | TURNO DI PNT23!

  • Autore discussione Autore discussione Vc3nZ_92
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Cosa deve giocare pnt23?


  • Votatori totali
    33
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Cosa deve giocare pnt23 ? VOTATE

Alternativa 1

HO8vkO9pfXhwbHi5WHECQJdN.png


Genere: Action-Platform Metroidvania
Sviluppatore: Guerrilla Games (SIE)
Anno d'uscita: 2022
Media voto: 88 (MC), 88 (OC)

Alternativa 2

MP0I6Folca9wOgs9A39wwvj1.png


Genere: Survival Horror
Sviluppatore: EA Motive (EA)
Anno d'uscita:
2023
Media voto: 89 (MC), 89 (OC)

Alternativa 3

WSZqsrnejjt85wYmUqeBQvMQ.png


Genere: Action-Platform Metroidvania
Sviluppatore: FROM Software + Japan Studio (SIE)
Anno d'uscita: 2015
Media voto: 92 (MC), 91 (OC)​
 
ho fatto il White Palace per staccare un attimo dal colosseo dei folli. Me lo immaginavo molto più complesso invece con le giuste accortezze si supera facilmente. Volevo completare il colosseo prima di andare dal boss finale però purtroppo continuo a morire nell'ultima sfida. Appena lo finisco vi faccio un riassuntone della parte finale

 
Sto procedendo sempre lentamente perché in questi giorni la priorità resta FF7R. Comunque oggi ho fatto un'altra missione di Titanfall 2 e mi sono reso conto che il cecchino è un'arma abbastanza op contro la fanteria, da qualsiasi distanza praticamente :adrian:

Al momento le parti più divertenti restano quelle col Titanie, almeno sono diverse dal solito. Nelle altre fasi trovo molto belle le sezioni platform, ci stanno da dio visto il sistema di movimento adottato, ma le sezioni sparacchino normali sono davvero anonime

 
Entro una decina di giorni dovete aiutare anche a me a fare una scelta :sisi:  

 
ho finalmente completato Hollow Knight per cui ci sono spoiler sul finale in agguato; li copro ma se aprite lo fate a vostro rischio e pericolo.

Nelle sfide finali il livello di sfida si impenna all'inverosimile; mentre, come avevo accennato, il White Palace sono riuscito a superarlo abbastanza tranquillamente (circa un paio d'ore di tentativi) con la giusta combinazione di amuleti, l'ultima prova del Colosseo mi ha davvero rotto le scatole. Sono rimasto fermo a provarci per una settimana, diciamo che il contatore delle ore era a circa 55 ed è andato abbondantemente sopra le 75. Sfida davvero elevata e, per la prima volta forse in tutta l'avventura, con una ricompensa non adatta al livello di sfida. 

A questo punto, ho letto una guida per capire se ci fossero dei trofei missabili. Non sono un cacciatore di trofei ma, dopo tutta la fatica fatta per superare il colosseo, avrei trovato assurdo non ottenerli tutti per una mancanza. In realtà, ho letto che mi bastava chiudere le storyline quindi dopo aver cercato in lungo e largo 

il Signor Fungo
e aver completato la storyline della compagnia di Grimm,

per inciso, ho scelto la via semplice perché Grimm mi è sembrato un boss eccessivamente ostico. Mi sono accontentato di distruggere la fiamma.
Su questo DLC mi va di spendere due parole. L'ho trovato molto valido, avendolo giocato nel corso dell'avventura. Se lo avessi affrontato in post-game probabilmente non avrebbe avuto lo stesso impatto; risultando troppo ripetitivo. Da un punto di vista stilistico, non saprei dire esattamente perché, mi ha ricordato la "corte dei miracoli" del gobbo di Notre Dame; non necessariamente la versione Disney ma penso che sia piuttosto chiaro a cosa mi riferisco.

E poi ho deciso di affrontare il boss finale, lasciando per ultimo il completamento del diario del cacciatore (mi mancano 6 creature) e il Pantheon. In realtà, per puro caso, durante la battaglia finale con il 

Cavaliere Vacuo ho scoperto che ci sono due alternative: ucciderlo ed ottenere il bad ending e entrare nel suo sogno per sconfiggere definitivamente Lo Splendore, ossia la luce che ha causato l'infezione. Dico che l'ho scoperto per caso perché al secondo tentativo sono arrivato al momento in cui Hornet blocca il Cavaliere  con un solo punto vita. Ho approfittato della pausa per curarmi e lui si è liberato, costringendomi a continuare lo scontro fino al bad ending. Quello che immagino sia il vero finale non sono ancora riuscito a vederlo. Sono andato molto vicino a completare la boss fight con Lo Splendore; ho finito la prima fase e, dopo avergli fatto parecchio danno durante la fase successiva, mi ha shottato malamente. 


Ora nel menù posso vedere il livello di completamento e mi indica un onestissimo 106%. Di fatto dunque, più che gli altri finali, ciò che conta è il Pantheon. La mia intenzione sarebbe adesso di rendere Hollow Knight il gioco "secondario" (passatemi il termine) e dedicarmi a FF XV che comunque ho già iniziato per staccare nei momenti di maggiore frustrazione (anche se non è il termine adatto perché quando sei frustrato vuoi mollare, qui ti viene proprio voglia di riprovare). Vorrei però capire se c'è un modo per copiare il proprio salvataggio su un secondo slot in modo da andare al Pantheon e fare le sfide che si trovano li ma lasciare un salvataggio esattamente dove mi trovo, poco prima dello scontro con il boss finale, per provare e riprovare ad ottenere ciò che ho mancato.

 
ho finalmente completato Hollow Knight per cui ci sono spoiler sul finale in agguato; li copro ma se aprite lo fate a vostro rischio e pericolo.

Nelle sfide finali il livello di sfida si impenna all'inverosimile; mentre, come avevo accennato, il White Palace sono riuscito a superarlo abbastanza tranquillamente (circa un paio d'ore di tentativi) con la giusta combinazione di amuleti, l'ultima prova del Colosseo mi ha davvero rotto le scatole. Sono rimasto fermo a provarci per una settimana, diciamo che il contatore delle ore era a circa 55 ed è andato abbondantemente sopra le 75. Sfida davvero elevata e, per la prima volta forse in tutta l'avventura, con una ricompensa non adatta al livello di sfida. 

A questo punto, ho letto una guida per capire se ci fossero dei trofei missabili. Non sono un cacciatore di trofei ma, dopo tutta la fatica fatta per superare il colosseo, avrei trovato assurdo non ottenerli tutti per una mancanza. In realtà, ho letto che mi bastava chiudere le storyline quindi dopo aver cercato in lungo e largo 

 
 











0
 Advanced issue found


 








 








  Rivela contenuti nascosti
il Signor Fungo



e aver completato la storyline della compagnia di Grimm,

 
 











0
 Advanced issue found


 








 








  Rivela contenuti nascosti
per inciso, ho scelto la via semplice perché Grimm mi è sembrato un boss eccessivamente ostico. Mi sono accontentato di distruggere la fiamma.



Su questo DLC mi va di spendere due parole. L'ho trovato molto valido, avendolo giocato nel corso dell'avventura. Se lo avessi affrontato in post-game probabilmente non avrebbe avuto lo stesso impatto; risultando troppo ripetitivo. Da un punto di vista stilistico, non saprei dire esattamente perché, mi ha ricordato la "corte dei miracoli" del gobbo di Notre Dame; non necessariamente la versione Disney ma penso che sia piuttosto chiaro a cosa mi riferisco.

E poi ho deciso di affrontare il boss finale, lasciando per ultimo il completamento del diario del cacciatore (mi mancano 6 creature) e il Pantheon. In realtà, per puro caso, durante la battaglia finale con il 

 
 











0
 Advanced issue found


 








 








  Rivela contenuti nascosti
Cavaliere Vacuo ho scoperto che ci sono due alternative: ucciderlo ed ottenere il bad ending e entrare nel suo sogno per sconfiggere definitivamente Lo Splendore, ossia la luce che ha causato l'infezione. Dico che l'ho scoperto per caso perché al secondo tentativo sono arrivato al momento in cui Hornet blocca il Cavaliere  con un solo punto vita. Ho approfittato della pausa per curarmi e lui si è liberato, costringendomi a continuare lo scontro fino al bad ending. Quello che immagino sia il vero finale non sono ancora riuscito a vederlo. Sono andato molto vicino a completare la boss fight con Lo Splendore; ho finito la prima fase e, dopo avergli fatto parecchio danno durante la fase successiva, mi ha shottato malamente. 





Ora nel menù posso vedere il livello di completamento e mi indica un onestissimo 106%. Di fatto dunque, più che gli altri finali, ciò che conta è il Pantheon. La mia intenzione sarebbe adesso di rendere Hollow Knight il gioco "secondario" (passatemi il termine) e dedicarmi a FF XV che comunque ho già iniziato per staccare nei momenti di maggiore frustrazione (anche se non è il termine adatto perché quando sei frustrato vuoi mollare, qui ti viene proprio voglia di riprovare). Vorrei però capire se c'è un modo per copiare il proprio salvataggio su un secondo slot in modo da andare al Pantheon e fare le sfide che si trovano li ma lasciare un salvataggio esattamente dove mi trovo, poco prima dello scontro con il boss finale, per provare e riprovare ad ottenere ciò che ho mancato.
https://www.spaziogames.it/hollow-knight/

Perché non posti anche nella critica sonara il commento finale, pro e contro e voto e lasci il link? Così la rece ha doppia visibilità :sisi:  

 
Procedo un po' a rilento, ma procedo. Onestamente mi aspettavo qualcosa di meglio da Titanfall 2, purtroppo a parte un gameplay estremamente divertente (che comunque non è poco), tutto il resto mi sta sembrando davvero anonimo e poco soddisfacente. E comunque anche se il gameplay è davvero bello, viene agevolmente superato da altri esponenti del genere usciti in questa gen, come DOOM o Rage 2

 
Eccomi con il sondaggio annunciato qualche giorno fa. In realtà la scelta doveva essere più corposa, volevo fare un sondaggio a 4 con anche Dark Soul 2 SotFS e Resident Evil 0 HD Remaster, ma alla fine ho deciso di lasciare solo i due che vedete nel sondaggio, per diversi motivi. DS2 è troppo impegnativo e RE0HD è ansiogeno, e in questo momento sociale, già 'impegnativo e ansiogeno' di suo ho deciso di metterli da parte, e giocarli, si spera, tra un mesetto, perché ho fiducia che la situazione sarà più leggera e consona. Poi vengo pure da Metro 2033 (che sto ancora giocando, lo voglio platinare) che già è stato leggermente ansiogeno, quindi meglio qualcosa di più 'ignorante' e cazzaro.

Mi sono dilungato anche troppo, a voi la scelta: Furia o Lara?

 
Eccomi con il sondaggio annunciato qualche giorno fa. In realtà la scelta doveva essere più corposa, volevo fare un sondaggio a 4 con anche Dark Soul 2 SotFS e Resident Evil 0 HD Remaster, ma alla fine ho deciso di lasciare solo i due che vedete nel sondaggio, per diversi motivi. DS2 è troppo impegnativo e RE0HD è ansiogeno, e in questo momento sociale, già 'impegnativo e ansiogeno' di suo ho deciso di metterli da parte, e giocarli, si spera, tra un mesetto, perché ho fiducia che la situazione sarà più leggera e consona. Poi vengo pure da Metro 2033 (che sto ancora giocando, lo voglio platinare) che già è stato leggermente ansiogeno, quindi meglio qualcosa di più 'ignorante' e cazzaro.

Mi sono dilungato anche troppo, a voi la scelta: Furia o Lara?
Lara è easy 

 
Eccomi con il sondaggio annunciato qualche giorno fa. In realtà la scelta doveva essere più corposa, volevo fare un sondaggio a 4 con anche Dark Soul 2 SotFS e Resident Evil 0 HD Remaster, ma alla fine ho deciso di lasciare solo i due che vedete nel sondaggio, per diversi motivi. DS2 è troppo impegnativo e RE0HD è ansiogeno, e in questo momento sociale, già 'impegnativo e ansiogeno' di suo ho deciso di metterli da parte, e giocarli, si spera, tra un mesetto, perché ho fiducia che la situazione sarà più leggera e consona. Poi vengo pure da Metro 2033 (che sto ancora giocando, lo voglio platinare) che già è stato leggermente ansiogeno, quindi meglio qualcosa di più 'ignorante' e cazzaro.

Mi sono dilungato anche troppo, a voi la scelta: Furia o Lara?
Darksider 3 è un souls like ibrido

 
A me gli ultimi Tomb Raider hanno fatto abbastanza cagare, non ho giocato Shadow ma onestamente non ne ho ancora trovato la voglia quindi faccio fatica a consigliarlo.

Darksiders 3 al contrario mi è piaciuto abbastanza, è un buon gioco che mescola lo stile tipico degli hack n'slash vecchio tipo con meccaniche dei suoli moderni. Ha svariati difetti eh, si tratta di un gioco da 7 e nient'altro, però per quella trentina di ore che ci ho giocato ne sono rimasto soddisfatto.

Quindi Furia sia :sisi:

 
A me gli ultimi Tomb Raider hanno fatto abbastanza cagare, non ho giocato Shadow ma onestamente non ne ho ancora trovato la voglia quindi faccio fatica a consigliarlo.

Darksiders 3 al contrario mi è piaciuto abbastanza, è un buon gioco che mescola lo stile tipico degli hack n'slash vecchio tipo con meccaniche dei suoli moderni. Ha svariati difetti eh, si tratta di un gioco da 7 e nient'altro, però per quella trentina di ore che ci ho giocato ne sono rimasto soddisfatto.

Quindi Furia sia :sisi:
A me ha deluso Tomb raider 3. Gli ho dato 5,5. 

Ho votato quello :asd:

 
Darksiders 3 unico gioco della gen che ho droppato, credo che preferirei giocarmi The Quiet Man e Left Alive piuttosto


Vai con Lara

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Darksider 3 è un souls like ibrido
Non intendevo impegnativo come difficoltà, impegnativo nel senso che bisogna giocare con la testa, non solo per non morire, anche per trovare le strade giuste, gli equip giusti, non missare secondarie legate a particolari personaggi... insomma, ci vuole troppa testa e di sto periodo non mi va... Dark3 non credo sia così 'impegnativo', penso che si vada avanti a smazzulare a destra e manca e basta... poi oh se mi sbaglio pazienza, ma DS2 è sicuro impegnativo in quel senso e ora meglio evitare

 
Non intendevo impegnativo come difficoltà, impegnativo nel senso che bisogna giocare con la testa, non solo per non morire, anche per trovare le strade giuste, gli equip giusti, non missare secondarie legate a particolari personaggi... insomma, ci vuole troppa testa e di sto periodo non mi va... Dark3 non credo sia così 'impegnativo', penso che si vada avanti a smazzulare a destra e manca e basta... poi oh se mi sbaglio pazienza, ma DS2 è sicuro impegnativo in quel senso e ora meglio evitare
Ha il level design stile souls e pure la difficoltà si impenna con nemici che quasi shottano.

 
contando che a tratti Darksiders 3 fa bestemmiare (in alcune sezioni l'ottimizzazione tecnica lo rende fin troppo aspro da giocare), a sto giro punto su Lara :sisi:  

 
Personalmente la scelta è ovvia e ricade su Furia per diverse ragioni: i tomb raider post reboot non sono brutti giochi in senso stretto ( a me non sono piaciuti proprio per svariati motivi ma li trovo più che altro anonimi). Al contrario Darksiders III è un gioco con problemi vistosissimi ma con un anima. O si ama a tal punto la tipologia di gioco da passarci sopra o si butta dalla finestra dopo poco, ergo è il gioco perfetto da consigliare qui :asd:

 
Ultima modifica:
Sinceramente non ho trovato per niente malvagi gli ultimi Tomb Raider, però allo stesso tempo vedo che a qualcuno Darksiders 3 è piaciuto. Sarò io strano magari :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top